CLOSE
Home Tags Gruppo Miroglio

Tag: Gruppo Miroglio

Miroglio Group, tre nuove nomine: Giuseppe Miroglio, Mario Montù, Giorgio Bernini

Il Gruppo Miroglio compie un ulteriore e fondamentale passo all’interno del progetto di trasformazione di Miroglio S.p.A., società capogruppo, verso una holding industriale di partecipazioni. In quest’ottica il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 20 dicembre scorso sotto la presidenza di Filippo Ferrua Magliani, ha nominato Giuseppe Miroglio Vice Presidente e ha approvato la nomina ai vertici aziendali di due manager dall’alto e comprovato profilo professionale:

  • Mario Montù, già CFO del Gruppo, assume anche il ruolo di Direttore Generale di Miroglio S.p.A. allargando la sua responsabilità su più funzioni aziendali;
  • Giorgio Bernini entra a far parte del Gruppo Miroglio in qualità di Chief People & Organization Officer. Avrà il delicato compito, in collaborazione con i vertici aziendali, di definire una People Strategy e disegnare un assetto organizzativo coerenti con gli ambiziosi obiettivi che il Gruppo si è posto per i prossimi anni.

Entrambi i manager assumeranno le nuove cariche con decorrenza immediata e opereranno a diretto riporto del Consiglio di Amministrazione.

Le due nuove nomine fanno seguito a un altro recente ingresso, quello di Alberto Racca, che ha assunto il ruolo di Group Strategy & Transformation Director nel mese di novembre 2018 con incarichi relativi alla pianificazione strategica e alla definizione e controllo di attuazione dei programmi.

Ai tre manager è affidato l’importante incarico di guidare, unitamente al Presidente Filippo Ferrua Magliani, al Vice Presidente Giuseppe Miroglio e insieme a tutto il Consiglio di Amministrazione, il progetto di trasformazione di Miroglio S.p.A. e valutare le persone chiave a cui attribuire la responsabilità delle singole società operative, assicurando al contempo l’attuazione delle strategie e delle scelte gestionali deliberate dalle stesse società controllate.

Mario Montù, Laurea in Amministrazione Aziendale, ha lavorato per il gruppo Andersen, poi Deloitte, occupandosi di revisione di bilancio e consulenza per grandi realtà multinazionali. Poi in NN Europe, si occupa dell’organizzazione della corporate e dello sviluppo internazionale. Dal 2011 in Miroglio.

Giorgio Bernini, Laurea in Economia & Commercio e Master in Risorse Umane presso l’Università Bocconi di Milano, ha maturato 30 anni di significative esperienze nell’ambito delle Risorse Umane e dell’Organizzazione in primarie aziende del settore moda tra cui Valentino, Versace e Warnaco.

Alberto Racca, Laurea in Managerial Economics alla London School of Economics e MBA alla London Business School, ha maturato rilevanti esperienze in McKinsey & Co. seguendo importanti progetti aziendali di trasformazione e in KKR-Pillarstone, partecipando alla definizione dei piani di acquisizione ed investimento e a turnaround di successo.

Alberto Racca nuovo Group Strategy & Transformation Director del Gruppo Miroglio

Alberto Racca entra a far parte dell’organizzazione del Gruppo Miroglio in qualità di Group Strategy & Transformation Director. Si occuperà della pianificazione strategica, della definizione e del controllo di attuazione dei programmi, in linea con le esigenze di riorientamento espresse dal vertice della società, operando a diretto riporto del Presidente Giuseppe Miroglio.

Racca, Laurea in Managerial Economics alla London School of Economics e MBA alla London Business School con focus su imprenditoria e private equity, ha maturato significative esperienze in McKinsey & Co. seguendo importanti progetti aziendali di trasformazione e in KKR-Pillarstone, dove ha partecipato alla definizione dei piani di acquisizione e investimento e a turnaround di successo.

L’ingresso di Alberto nel Gruppo rappresenta una grande opportunità per rafforzare un’area di particolare interesse per l’azienda. Lavoreremo insieme con l’obiettivo di potenziare lo sviluppo e l’attuazione dei piani strategici per il Fashion come per il Textile, aumentando la sinergia tra le varie realtà che ci caratterizzano, con un’attenzione sempre maggiore agli sviluppi del mercato nazionale e globale” ha detto Giuseppe Miroglio, Presidente del Gruppo Miroglio.

Gruppo Miroglio lancia il progetto “300 in 300 giorni” per la sua società Miroglio Fashion

300 in 300 giorni: questo l’ambizioso progetto del Gruppo Miroglio -per la sua società Miroglio Fashion – che si ripropone, entro il 2017  un grande piano di rinnovamento di 300 punti vendita su tutto il territorio nazionale. Il progetto, che tra restyling e nuove aperture coinvolge i punti vendita di 8 brand del Gruppo piemontese del tessile e della moda – da Motivi e Oltre a Elena Mirò, Fiorella Rubino, Caractère, Diana Gallesi, Luisa Viola e Per Te by Krizia – prevede un investimento pari a 15 milioni di euro.

La maggior parte dei punti vendita si trova in Lombardia (70 negozi), seguita dal Piemonte (31), ma anche in Emilia Romagna (23 punti vendita), Puglia (18), Calabria (17), Sicilia (15). Entro fine marzo saranno già 100 i cantieri aperti nei negozi Miroglio in tutta Italia.

Non solo Italia
Il piano riguarda anche i punti vendita del Gruppo negli altri Paesi europei: il rinnovamento di tre store in Francia, tra cui l’ampliamento e restyling del negozio Elena Mirò a Parigi, il rinnovamento di 7 punti vendita Elena Mirò in Spagna, la nuova apertura di Motivi a Brasov, in Romania, il rinnovamento di 3 punti vendita, sempre Motivi, in Russia.

hans_hoegstedt_“Questo piano straordinario di investimenti per valorizzare la nostra rete di negozi si inserisce nella più ampia strategia di rilancio di Miroglio Fashion” ha commentato Hans Hoegstedt, nuovo Ad di Miroglio Fashion. “In un mercato molto dinamico che va sempre più verso la massificazione, come quello della moda, è fondamentale saper essere sempre più vicini, sia online che offline, ai desideri delle clienti, e riuscire ad offrire loro un’esperienza nei negozi sempre più distintiva e personalizzata, unica per ogni marchio. Pensiamo sia questa la ricetta vincente, per un’azienda storica della moda italiana come Miroglio, per continuare a operare con successo nel mercato italiano ed internazionale”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare