CLOSE
Home Tags Gruppo Pam

Tag: Gruppo Pam

Pam Panorama chiude l’anno a +8% e pianifica importanti investimenti per il 2024

Pam Panorama si appresta a chiudere l’anno con ricavi per 1.900 milioni di euro (+8%) ed un Ebitda in crescita di 26 milioni di euro rispetto al 2022. L’azienda fa parte del Gruppo Pam che conta 1.000 punti di vendita tra rete a gestione diretta e franchising, 9800 collaboratori e 750.000 mq di superficie di vendita, un fatturato consolidato di 3.500 milioni di euro nel 2023 (+ 12,9%) e una quota di mercato del 3%.

Per il biennio 2023-2024 sono stati stanziati circa 200 milioni di investimenti che puntano a sviluppare l’innovazione tecnologica, le infrastrutture di sede, la cybersecurity, la riqualificazione di alcuni punti vendita, 40 nuove aperture e la realizzazione di un nuovo polo logistico ad Alessandria a supporto dell’area Nord Ovest. Rilevante anche l’apporto nella formazione: nell’anno in corso sono state erogate oltre 25.000 ore a circa 6.000 collaboratori su aspetti tecnici, commerciali e manageriali e sono stati attivati percorsi di carriera per i giovani che hanno seguito corsi finalizzati a ruoli di futura responsabilità e leadership in azienda.

L’impegno si rinnova pure sul fronte della sostenibilità: Pam Panorama si sta impegnando in programmi volti alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2 e miglioramento dell’esperienza di acquisto per i clienti.

“Nonostante il clima difficile, fatto di volumi stazionari, economia in rallentamento e calo della fiducia delle famiglie, i nostri investimenti saranno ingenti” dichiara Andrea Zoratti, Direttore Generale Pam Panorama. “Abbiamo attuato un piano di sviluppo importante tra ristrutturazioni, nuove aperture e nuove affiliazioni con imprenditori che scelgono Pam Panorama come modello di business in cui investire. La nostra strategia continuerà nell’ottica della multicanalità, portandoci a essere sempre più presenti nei territori ancora inesplorati dalla nostra insegna e continuando a puntare su qualità, convenienza quotidiana, promozione dei prodotti locali e attenzione alle persone”.

In’s Mercato continua a crescere e sbarca in tre nuove regioni

Prosegue la crescita di In’s Mercato che annuncia un fitto programma di aperture sul territorio nazionale. L’insegna discount di Gruppo Pam con sede a Venezia sbarca infatti in tre nuove regioni: Toscana (con 29 aperture nelle province di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Siena), Marche (con 8 aperture nelle province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro) Umbria (con un punto vendita a Città di Castello) e un importante ampliamento nel Lazio (con 16 nuovi punti vendita nelle province di Roma, Latina e Viterbo).

L’operazione è frutto di un’acquisizione, In’s, infatti, ha rilevato i punti vendita della catena Dico SpA- confermando, tutti i dipendenti dei negozi in organico. Con questa acquisizione In’s chiuderà il 2022 a quota 550 negozi, rafforzando il suo posizionamento come top player nel canale discount.

La volontà di distinguersi all’interno del panorama delle catene discount, oltre alla decisione di farsi portavoce di valori forti e riconoscibili, come la responsabilità sociale in tema di sostenibilità ambientale e l’attenzione per le persone, ha guidato In’s nello sviluppo di attività sempre vicine alle esigenze del cliente.

“L’ampliamento della rete In’s e l’ operazione di rebranding avviata” – osserva Moreno Fincato, Direttore Generale di In’s Mercato – “fanno parte di un programma di sviluppo che abbiamo avviato in un’ottica di crescita e di consolidamento nel mercato. Desideriamo promuovere un nuovo concetto di discount ampliando il nostro target di riferimento, offrendo sempre prodotti e servizi di qualità in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale. L’importante innovazione nei nostri punti vendita risponde alla necessità di guardare al futuro, non soltanto intercettando le tendenze in atto ma avvicinando un pubblico nuovo. Noi ci crediamo ed andiamo avanti in questa direzione”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare