CLOSE
Home Tags Heinz

Tag: Heinz

NewPrinces compra Plasmon per 120 milioni di euro

Torna italiano il marchio Plasmon: NewPrinces ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante con Heinz Italia a fronte di un controvalore di 120 milioni di euro. Più nel dettaglio, ad essere acquisito sarà il 100% del capitale sociale di una nuova società di recente costituzione, nella quale saranno conferite le attività relative alla produzione, confezionamento, commercializzazione, vendita e distribuzione di prodotti alimentari per l’infanzia e alimenti a fini medici speciali e nutrizione specialistica, commercializzati sotto i marchi Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba. A passare di mano anche lo stabilimento produttivo Plasmon di Latina, che impiega circa 300 persone e produce ogni anno circa 1,8 miliardi di biscotti per il mercato italiano a marchio Plasmon. Il sito laziale continuerà inoltre a produrre per Heinz Baby Food per il mercato UK in virtù di un accordo di co-packing. Le attività acquisite hanno registrato un fatturato di circa 170 milioni di euro al 31 dicembre 2024, con un Ebitda di 17 milioni di euro e un capitale circolante netto positivo pari a 25 milioni di euro, incluso nell’enterprise value di 120 milioni di euro che sarà corrisposto in denaro.
L’operazione – destinata a perfezionarsi entro la seconda metà del 2025, subordinatamente al verificarsi delle condizioni previste – rappresenta un’importante tappa strategica per NewPrinces (la nuova denominazione assunta da Newlat Food) completando il processo avviato nel 2015 con l’acquisizione dello stabilimento di Ozzano Taro (PR) da Kraft Heinz, specializzato nella produzione di latte liquido e in polvere per neonati – unico impianto in Italia attivo nella produzione quest’ultimo – e prodotti con esigenze dietetiche speciali. “Questa acquisizione è motivo di grande orgoglio ed emozione – commenta Angelo Mastrolia, Presidente di NewPrinces (nella foto in alto) –. Riportare in Italia marchi iconici come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba concretizza una visione che perseguiamo da anni: costruire una multinazionale italiana capace di dare nuova vita a brand amati, profondamente radicati nell’identità del nostro Paese. Con questa operazione rinnoviamo il nostro impegno verso l’Italia e verso l’eccellenza della sua industria alimentare”.

UNA PIATTAFORMA LEADER IN ITALIA NEL BABY FOOD
Plasmon, Marchio Storico con oltre 120 anni di storia, è il primo nel mercato italiano degli alimenti per l’infanzia, grazie al suo biscotto e a un’ampia gamma di pappe e prodotti specialistici per bambini. Nipiol, incluso nel perimetro oggetto dell’acquisizione, è un altro brand rilevante nel mercato italiano del baby food, mentre Aproten e BiAglut sono due marchi specializzati in alimentazione con una forte competenza nutrizionale, rispettivamente nei regimi a basso contenuto proteico e senza glutine.
NewPrinces sottolinea che l’operazione la rafforza significativamente in un segmento chiave e ad alto margine come quello dell’alimentazione infantile e specialistica, generando importanti sinergie industriali, commerciali e di innovazione. In particolare, la società potrà: sfruttare il centro R&D integrato per accelerare lo sviluppo di nuove formulazioni – incluse quelle con ingredienti postbiotici – e ampliare l’offerta nel segmento premium e biologico; aumentare la capacità produttiva e flessibilità operativa, grazie all’integrazione di formati innovativi come pouch e baby snacks; accelerare l’internazionalizzazione del baby food italiano, facendo leva sulla presenza commerciale consolidata di NewPrinces in oltre 60 Paesi e sulla rete distributiva in mercati chiave come Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Polonia; estendere la gamma prodotti attraverso lo sviluppo di pasti completi, biscotti e prodotti da forno, nuove linee di pasta per l’infanzia, sughi e piatti pronti, per accompagnare il consumatore dalla prima infanzia fino allo svezzamento avanzato; massimizzare l’utilizzo della capacità produttiva dello stabilimento di Ozzano Taro nel latte liquido e in polvere per l’infanzia.

Tre nuove salse per Heinz: Ketchup Pickle, Mayo Spicy e Ketchup Zero

Sono tre le novità targate Heinz: Ketchup Pickle, Mayo Spicy e il nuovo formato di Ketchup Zero.

Ketchup Pickle è una versione del classico tomato ketchup arricchita dal sapore rinfrescante e piacevolmente acidulo dei cetriolini. Il risultato? Un tocco innovativo che dà nuova vita a ogni piatto, rendendolo più vivace e accattivante. Questo ketchup è perfetto per chi ama i sapori freschi e senza compromessi, grazie all’assenza di coloranti, aromi artificiali e conservanti. Lanciato con successo nel Regno Unito, ha già conquistato il cuore dei consumatori più giovani, aggiungendo un tocco gourmet alla categoria delle salse.

Mayo Spicy invece è indicata a chi cerca un gusto deciso e insolito. Questa maionese vegana porta una ventata di esotismo grazie alla nota piccante della Sriracha, il famoso condimento thailandese a base di peperoncino. Cremosa come la classica ma dal sapore intrigante e speziato, è ideale per arricchire qualsiasi piatto, dai sandwich alle pietanze di pesce. Mayo Spicy risponde alla voglia di sperimentazione culinaria di chi ama viaggiare con il gusto: oggi infatti, il 55% dei consumatori globali è attratto dall’esplorazione di nuovi sapori (Kantar Global Monitor, 2022). Questa salsa si inserisce perfettamente nella “culinary fusion”, dove le tradizioni mediterranee incontrano note esotiche per esperienze gustative inedite.

Infine Ketchup Zero, nel formato ridotto da 220 ml. Pratico e versatile, il formato piccolo è ideale per chi desidera provare una salsa senza eccessi, perfetta per abbracciare uno stile di vita sano e consapevole. Eletto Prodotto dell’Anno 2024, nel formato classico da 400ml, è l’emblema dei trend alimentari contemporanei, dove la scelta “zero” e “free from” domina il panorama.

Heinz celebra l’Inter con un Tomato Ketchup in limited edition

Heinz ha realizzato il Tomato Ketchup in edizione limitata a 10.000 pezzi in esclusiva per Esselunga. Obiettivo: celebrare i risultati sportivi della squadra che quest’anno ha conquistato il suo ventesimo scudetto tricolore.

La ricetta non cambia ma l’estetica sì. La confezione top down di Tomato Ketchup riporta un segno grafico che accomuna i due brand: si è partiti dal pomodoro – la classica rappresentazione del ketchup Heinz – che trasforma le sue foglie nelle due stelle celebrative dei venti scudetti. I dettagli color oro valorizzano il concetto di limited edition ed elevano l’ambìto risultato sportivo raggiunto dall’Inter. La tiratura in soli 10.000 pezzi sottolinea ulteriormente l’esclusività dell’operazione.

Ma la limited edition è qualcosa di più: è la celebrazione di un’amicizia, di un legame tra Heinz e la squadra. La collaborazione tra FC Internazionale Milano e il brand delle salse è nata nel 2022 e continuerà nella stagione 2024-25, durante la quale Heinz è Inter Official Sauce Partner, proseguendo la partnership che le ha permesso di esordire nel mondo del calcio e dell’entertainment. L’azienda continuerà ad essere protagonista delle partite casalinghe del Club, sia sui LED a bordocampo sia nelle sale Hospitality, dove i tifosi potranno conoscere sempre di più il mondo Heinz e partecipare a esclusivi tasting. I prodotti Heinz saranno inoltre presenti in occasione degli eventi con catering organizzati dai nerazzurri e, oggi, anche in Esselunga con questa speciale versione.

Il prodotto è disponibile nei punti vendita Esselunga selezionati a partire dal 19 settembre.

It Has To Be Heinz, è on air la nuova campagna pubblicitaria di Heinz

La nuova campagna Heinz, intitolata It Has To Be Heinz e sviluppata in collaborazione con Wieden+Kennedy, dà vita a un film che racconta storie di amore irrazionale per il brand. Allo spot di lancio si aggiungono cinque spot che narrano con ironia fatti d’amore ineguagliabile realmente accaduti.

Dalla campagna Bastapasta (lanciata in occasione del World Pasta Day), passando per Heinzzola (World Pizza Day), Heinz continua a voler parlare agli italiani, entrando nelle discussioni più accese dei consumatori facendosi strada nelle loro case, diventando un vero e proprio punto di riferimento nella loro vita quotidiana.

“Nell’ultimo anno Heinz è entrata nelle case di oltre 600.000 nuove famiglie, raggiungendo così più di 6milioni di acquirenti. Segno che, anche in Italia, l’amore per i prodotti Heinz è in forte crescita. Vogliamo continuare a ispirare anche nella quotidianità atti di amore irrazionale avvicinandoci sempre di più ai nostri consumatori che ogni giorno condividono con noi passioni e curiosità su abbinamenti davvero insoliti” spiega Fiamma Sinibaldi, Senior Brand Manager Salse per l’Italia di Heinz.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare