CLOSE
Home Tags Inaugurazioni

Tag: inaugurazioni

Maxistore Decò, nuova apertura a Caserta

Multicedi continua ad ampliare il suo network in Campania con l’apertura di un nuovo punto vendita pronto a diventare un riferimento per i cittadini casertani.

Venerdì scorso 2 settembre ha inaugurato a Caserta, in via Isonzo 9, presso i vecchi studi di TV Luna Papa Giovanni XXIII, un nuovo Maxistore Decò di 1000mq, pensato e strutturato all’insegna della comodità, essendo dotato di ampio parcheggio scoperto, e dell’inconfondibile varietà assortimentale del gruppo. Lo store nasce con l’obiettivo di garantire, anche ai cittadini dell’hinterland casertano i migliori servizi del gruppo che uniscono da sempre qualità e risparmio.

“Siamo molto orgogliosi di questa nuova apertura a Caserta” ha dichiarato Nicola Iacovelli, direttore sviluppo Multicedi. “Questo nuovo Maxi Store Deco’ è il primo in questa parte di città e riuscirà a garantire a tutto l’hinterland la convenienza e la qualità del nostro marchio. In questo punto vendita inoltre siamo fieri di proporre un nuovo reparto Vini alla Spina che ha l’obiettivo di favorire le piccole cantine locali che non imbottigliano il vino ma che hanno prodotti eccellenti che i consumatori, grazie a questa modalità inedita, potranno imparare ad apprezzare”.

Il nuovo Maxi Store conta su oltre 10mila referenze, con particolare attenzione ai freschi e ai prodotti locali; in particolare questi ultimi rappresentano tra il 15 e il 20% totale dell’assortimento. A completamento, i circa 1.200 prodotti a marchio – Deco e Gastronauta – che costituiscono il fattore determinante di successo in grado di venire incontro all’esigenza di convenienza quotidiana e al piacere di scoprire nuovi gusti e territori.

Nel Maxistore di Caserta l’area vendita si sviluppa intorno ai reparti di base previsti dalla formula (Ortofrutta, Macelleria, Salumi e Formaggi, Pescheria, Panetteria, Enoteca), cui si aggiungono la Gastronomia con cucina, per un’offerta di piatti caldi sempre diversi e invitanti, e il Congelato sfuso. Presente nel Maxistore anche un’inedita area dedicata ai Vini alla Spina, che permetterà di far da vetrina alle piccole realtà enologiche del territorio, che non imbottigliano il loro prodotto.

Anche in questo punto di vendita saranno attivi gli sconti dedicati del mercoledì per gli over 65 e la consegna a domicilio.

A Roma apre i battenti un nuovo Tigre Amico

È stato inaugurato giovedì scorso 1 settembre, in via Appia Nuova n.519 a Roma, il nuovo punto vendita Tigre Amico di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 250 metri quadrati, lavoreranno undici addetti. Il supermercato disporrà di 7.300 referenze, di cui 1.200 freschi e sarà aperto dal lunedì al sabato con orario continuato, dalle 9:00 alle 21:00, la domenica dalle 9:00 alle 20:00.

“Con il titolare del nuovo punto vendita – ha dichiarato il Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA, Nico Silvestristiamo sviluppando un progetto di crescita che sta dando ottimi risultati. Si tratta di un franchisee che ha già altri due punti vendita a Roma e che saprà certamente ottenere il massimo anche da questa, nuova sfida imprenditoriale”.

“Lo scorso anno – ha dichiarato il titolare del punto vendita, Maurizio Reddavide – in occasione dell’apertura del secondo punto vendita, avevo anticipato che, nel 2022, era prevista un’altra apertura, che puntualmente realizziamo. Questo significa che il rapporto con Magazzini Gabrielli prosegue con reciproca soddisfazione da più di cinque anni. Via Appia Nuova è una delle vie commerciali di Roma per eccellenza, siamo nei pressi di Villa Lazzaroni, una delle ville più belle della Capitale, il nostro punto vendita ha quattordici vetrine, sono entusiasta di questa nuova apertura”.

Carrefour Express, inaugurazione a Novara

È stato inaugurato ieri, alla presenza del Vicesindaco Marina Chiarelli, il nuovo punto vendita Carrefour Express di Novara, aperto nel centro pedonale della città, in via Fratelli Rosselli 12/A.

Il negozio si estende su un’area di vendita di 243 metri quadri e propone un’ampia offerta di 6.500 referenze che dà particolare risalto ai prodotti del territorio, collocati in uno scaffale brandizzato dedicato, che include ad esempio i vini delle cantine Prolo (Gattinara, Nebbiolo, Fara), i biscotti Camporelli, e molti altri. Il punto vendita mette a disposizione anche una macelleria servita, un punto ristoro e un angolo sushi.

L’apertura si inserisce nella strategia di espansione di Carrefour Italia che punta a rafforzare la propria presenza sul territorio attraverso lo sviluppo di negozi di prossimità con il supporto di imprenditori locali attraverso il franchising. Questo modello di business favorisce infatti la piccola imprenditoria e spesso viene intrapreso da ex dipendenti, che sono facilitati nel processo di acquisizione e gestione diretta dei negozi. Il nuovo Express è proprio gestito da una ex dipendente di Carrefour Italia, l’imprenditrice Claudia Di Blasi, che in via Fratelli Rosselli inaugura il secondo negozio a insegna Carrefour da lei gestito in città, insieme al punto vendita in via Baluardo Dei Partigiani.

Presso il nuovo Carrefour Express sono disponibili diversi servizi quali: l’ordine telefonico della spesa, la consegna a domicilio, la possibilità di effettuare ricariche telefoniche in cassa, l’uso dei buoni pasto, vengono inoltre accettate soluzioni di pagamento elettroniche e smart come la formula di Satispay.

Il punto vendita è aperto tutti i giorni, da lunedì a sabato dalle ore 8:00 alle 21:00, la domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 fino alle 20:00.

Fratelli Carli, a Treviso apre il ventesimo emporio

Aprirà al pubblico sabato prossimo 3 settembre, a Treviso, un nuovo Emporio della catena retail di Fratelli Carli, per la gioia di tutti i buongustai e gli appassionati dei sapori liguri e mediterranei. Per la storica azienda olearia, che dal 1911 vende direttamente al consumatore e consegna a domicilio i propri prodotti in Italia e all’estero, si tratta del 20° punto vendita della catena monomarca e del terzo in Veneto, dopo quello storico di Padova, con oltre 17 anni di attività, e quello recentissimo di Vicenza, aperto invece a luglio scorso.

L’Emporio aprirà nel cuore della città con due ampie vetrine, al numero 7 di Piazza dei Signori, sotto gli antichi portici. Ancora una volta Fratelli Carli sceglie per il suo negozio il centro storico, con le sue eleganti vetrine e le vie del passeggio e dello shopping, il cuore pulsante della città.

L’Emporio Carli offrirà un vero e proprio viaggio nel gusto: vi si trovano non solo il celebre Olio Carli (di Oliva e Extra Vergine), ma tutti i prodotti e le conserve alimentari della tradizione gastronomica ligure e mediterranea come tonno, verdure sott’olio, olive, pesto e sughi pronti, salse, pasta, un’intera gamma Bio, vini, aceti e dolci. L’allestimento delle vetrine realizzato con sgabelli, tappeti e tavolini imbanditi di prodotti, rimanda al tavolo di casa e, con l’ulteriore supporto dei video trasmessi nei grandi monitor/totem, anticipa il viaggio che si potrà vivere all’interno dell’Emporio, dove il tavolo esperienziale e il tavolo promo suggeriscono, invogliano e informano al meglio i clienti con l’ospitalità tipica della famiglia Carli.

Per oltre un secolo Fratelli Carli ha basato il proprio modello di business sulla vendita diretta al proprio consumatore, intuendo che il rapporto diretto con la clientela e la possibilità di conoscere le preferenze di ogni acquirente sarebbero stati vincenti per i propri prodotti, a lungo. Nell’ultimo decennio, a questo canale – che pur rimane fondamentale – l’azienda ha affiancato punti vendita fisici, dove incontrare nuovi consumatori e consentire loro di vivere un’esperienza completamente immersiva tra i valori e le peculiarità della marca.

Proprio la “libertà di scelta” del consumatore resta uno dei punti di forza dell’Emporio che offrirà un’ampia varietà di servizi per fare la spesa: chi visiterà il negozio, potrà scegliere di portarla via con sé oppure di farsela recapitare a casa; sarà possibile prenotare telefonicamente i propri prodotti preferiti e concordare poi la tipologia di consegna; inoltre, si potrà compilare un’apposita “lista della spesa”, scegliendo, ancora una volta, di ritirare il sacchetto pronto alla cassa.

Rimanendo fedele al proprio status di Società Benefit, Fratelli Carli, già dal 2021, si è impegnata in un percorso di ripensamento e ristrutturazione dei propri Empori, per puntare al minor impatto possibile sull’ambiente: dalla scelta delle pitture da interno green oriented, ai materiali di arredo eco- compatibili, come legno e ferro, fino ai cartellini prezzi trasformati da plastica a targhette in PLA biodegradabile. Tutte piccole grandi scelte realizzate con il supporto di Fase Modus, studio di architettura specializzato.

Così commenta Claudia Carli, brand marketing manager di Fratelli Carli: “Siamo particolarmente orgogliosi di raggiungere, con questo nuovo punto vendita trevigiano, quota 20 Empori. Il viaggio dei nostri Empori prosegue dopo aver scoperto, con l’impegno degli anni, di aver colto la giusta curiosità e l’apprezzamento da parte dei nostri consumatori, felici di darci il benvenuto nella propria città e soddisfatti di fare la loro esperienza di gusto. Un cammino che ci stimola e che ci fornisce ottime prospettive di continua crescita in questa direzione”.

Sushi Daily inaugura un nuovo store nella galleria di OrioCenter

Sushi Daily apre un nuovo store presso la galleria commerciale di Orio Center con una immagine inedita che segna un nuovo corso nella crescita della catena in Italia. Uno stile unico che richiama la tradizione giapponese ma che offre al contempo una immagine fresca e innovativa, luminosa ed accattivante.

Sushi Daily, marchio appartenente al gruppo KellyDeli, propone un chiosco multi offerta a pianta esagonale con affaccio da ogni lato della galleria e con un layout originale che propone la modalità take away ma anche una sala tavoli gradevole ed accogliente per consumare in loco da soli o in compagnia il proprio sushi preferito.

Nello store i clienti potranno acquistare confezioni già pronte oppure comporre il proprio menù fondendo tra loro le differenti proposte culinarie presenti nel chiosco, grazie alla innovativa formula “pick and mix”. Questa nuova proposta è frutto di un’analisi dei trend di mercato e dei mutevoli desideri del consumatore, sempre più sensibile al tema dell’alimentazione con materie prime di qualità e attento a scegliere e creare i propri piatti.

Sono oltre 100 le ricette che compongono il menù giapponese di Sushi Daily che spazia dalle classiche specialità a base di riso e verdure, maki, sushi, nigiri, fino a quelle più creative come nel caso delle ricette lanciate in esclusiva per la nostra campagna estiva, che ruotano intorno ad un ingrediente fresco, colorato e gustoso: il mango. Un must have di questa estate rovente.

Il nuovo concept store, come anticipato, non prevede solo la modalità take away, ma grazie alle sedute dedicate all’interno della galleria sarà possibile consumare in loco in un ambiente confortevole e originale. Aperitivo, pranzo o cena: gli amanti della cucina giapponese potranno scegliere il momento della giornata migliore per degustare il proprio sushi e immergersi in un viaggio dal gusto unico.

«Stiamo proseguendo nella crescita della nostra catena Sushi Daily con punti vendita sempre più accattivanti ed innovativi – commenta Massimo Mezzanotte, Amministratore Delegato di KellyDeli Italia – e in questa direzione va la scelta di aprire un concept store Premium presso la galleria di OrioCenter. Un punto vendita originale non solo nell’immagine ma anche nel modello di servizio, con la formula “pick and mix” che consente ai nostri clienti di comporre liberamente il proprio vassoio come preferiscono, come in una pasticceria, creando così il mix dei propri prodotti preferiti».

La catena Sushi Daily, marchio del gruppo KellyDeli, ha al suo attivo 210 chioschi lungo l’intero territorio italiano confermando così il suo ruolo di punto di riferimento nel mondo della cucina di ispirazione asiatica.

Conad, raffica di riaperture

Dopo quella di Modena, Conad annuncia la riapertura di diversi punti vendita.

Si parte dal rinnovato Conad Superstore di via Tito a Roma, con un ampio ventaglio di offerte in grado di offrire una proposta completa all’insegna della sicurezza, della qualità e della convenienza. Tutti i reparti del supermercato sono stati ristrutturati e all’interno dei locali sono state introdotte nuove attrezzature all’avanguardia ed ecosostenibili, come gli impianti di refrigerazione di ultima generazione, gli innovativi sistemi di illuminazione con luci a led per garantire un notevole risparmio in termini di emissioni.

Il punto vendita garantisce un’esperienza di spesa funzionale e completa, che mira alla valorizzazione del territorio con un’area dedicata ai prodotti “I Nostri Ori”. Confermati, inoltre, i reparti esistenti: l’ortofrutta con un assortimento ampliato e la presenza di numerose eccellenze del territorio; la pescheria e la macelleria, dotate del duplice servizio libero e assistito, oltre ad un’ampia offerta di pronti a cuocere e piatti pronti; la gastronomia servita e a libero servizio che offre un servizio completo con particolare attenzione ai piatti caldi; la pasticceria e la cantina con un’area dedicata alle etichette locali. Completa l’offerta un’area healthy dedicata alla vendita di prodotti biologici, senza glutine, vegan e senza lattosio.

Dopo aver ultimato i lavori di ristrutturazione, ha riaperto anche il punto vendita Conad City di via Leonardo Da Vinci a Venaria (TO), con un’offerta ancora più completa. Confermati i reparti esistenti: l’ortofrutta con numerosi prodotti a km0, la macelleria con un vasto assortimento di pronti a cuocere, la gastronomia, il reparto di pane e pasticceria con l’offerta assistita, l’area freschi e la cantina dei vini. Grande attenzione anche alle eccellenze del territorio con un’area dedicata ai prodotti del Consorzio “Ori di Piemonte” e con oltre 100 referenze in assortimento provenienti dalle migliori aziende locali, tra cui le conserve vegetali, le confetture, i grissini e i prodotti di pasticceria presente. A completare l’offerta un’area healthy dedicata ai prodotti senza glutine e biologici Verso Natura, Sarchio e Vivibio.

Lo scorso 25 agosto ha riaperto i battenti pure il Conad di via VII Marzo di Galcetello Prato: il supermercato si presenta rinnovato nello stile, ma anche dotato di tutte le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi sistemi d’illuminazione con luci a led, agli impianti di refrigerazione di ultima generazione che garantiscono un notevole risparmio energetico.

Nello store grande attenzione ai prodotti del territorio con una proposta ricca e diversificata, frutto dell’inserimento di circa 200 referenze provenienti dalle migliori produzioni agricole locali. Il layout del punto vendita prevede tutti i reparti per una spesa completa e di qualità. Grande attenzione è dedicata ai freschi e freschissimi: l’ortofrutta presenta uno stile rinnovato con una vasta proposta assortimentale; la gastronomia dotata di uno spazio espositivo più ampio e numerosi prodotti del territorio come i formaggi di Palagiaccio; la macelleria che offre i pronti a cuocere; la pescheria e il reparto panetteria e pasticceria con un ampio assortimento di referenze speciali tipiche del territorio tra cui i prodotti dei panifici Montepiano, Loggetti, Fogacci, Giuntini, Mangano e della pasticceria Peruzzi. A completare la proposta la cantina dei vini con un’area dedicata alle produzioni di Carmignano ed un’area healthy per i prodotti biologici e senza glutine.

Riapre lo Spazio Conad di Modena con un nuovo look

Buone notizie per tutti i cittadini di Modena: ha riaperto lo Spazio Conad di Strada Morane ottimizzato negli spazi e rinnovato nello stile. All’interno del punto vendita implementata ulteriormente la proposta di prodotti di qualità con particolare attenzione al reparto gastronomia ed alle eccellenze locali.

Lo Spazio Conad di Strada Morane mette a disposizione dei clienti spazi rinnovati all’interno di un ambiente moderno e ancora più funzionale per andare incontro alle esigenze di tutti: grande attenzione alla valorizzazione delle eccellenze locali con oltre 100 referenze in assortimento e con un’area interamente dedicata ai prodotti “I Nostri Ori”. Inoltre, lo store vede la conferma di tutti i reparti esistenti: l’ortofrutta, con una vasta offerta di prodotti di alta qualità e biologici; la macelleria con la presenza del banco assistito ed un vasto assortimento di pronti a cuocere; la pescheria con un’ampia proposta di pescato locale; la gastronomia con offerta di prodotti locali e la preparazione interna di prelibatezze del territorio; la panetteria e pasticceria con prodotti artigianali di alta qualità lavorati all’interno dei laboratori. Completano l’offerta la cantina dei vini con le migliori etichette del territorio e un’area healthy dedicata a prodotti biologici, senza glutine, vegan, senza lattosio e antibiotic free. Nello store presenti inoltre la Parafarmacia, l’Ottico e il PetStore dove sarà possibile acquistare prodotti convenienti con l’assistenza di personale specializzato e fruire di servizi specialistici.

“Riapriamo lo Spazio Conad di Modena dopo un intervento di ristrutturazione che ci permette di offrire a tutti i nostri clienti un ambiente ancora più accogliente e funzionale, pronto ad ospitarli con la professionalità e la cortesia che da sempre ci contraddistingue – dichiarano i Soci di Conad Nord Ovest Gianluca Gaudino e Giovanni Ricci. Abbiamo deciso di potenziare il reparto gastronomia implementando l’offerta dei piatti locali, cucinati internamente da cuochi altamente qualificati, mentre nel reparto panetteria e pasticceria offriamo dei prodotti preparati internamente nei nostri laboratori, partendo dalla lavorazione della materia prima fino alla realizzazione del prodotto finale. Inoltre, con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio, abbiamo dedicato un’intera area ai prodotti “I Nostri Ori” con oltre 100 referenze in assortimento provenienti dalle migliori aziende locali. È proprio la grande passione che mettiamo nel nostro lavoro e la fiducia dei nostri clienti che ci invita a migliorare giorno dopo giorno, per essere un punto di riferimento per tutta la comunità e per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti”.

Presso lo Spazio Conad di Modena è attiva l’iniziativa, in collaborazione con Last Minute Market, “Non C’è cibo da perdere” dedicata al recupero di generi alimentari che vengono donati ad enti e associazioni solidali per sostenere le persone della comunità che vivono in situazioni di fragilità e per favorire un’azione concreta contro lo spreco alimentare. Ma non solo, il punto vendita è protagonista di numerose collaborazioni con Aci, Avis, Croce Blu, Polisportive e Parrocchie del territorio.

Lo Spazio Conad di Strada Morane, situato all’interno del centro commerciale, si sviluppa su oltre 5.000 mq di superficie di vendita, dispone di 16 casse tradizionali, 6 self check-out e 10 torrette di pagamento e impiega 179 addetti. Il punto vendita mette a disposizione dei clienti un ampio parcheggio coperto e scoperto; inoltre, accetta i buoni pasto, offre i servizi di “Spesa Online” e “Ordina e ritira” e dispone di carrelli appositi per favorire l’ingresso degli amici animali.

Il punto vendita è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 8:30 alle 21:00 e la domenica e festivi dalle 9.00 alle 20:00. Numerose le attività di scontistica previste in occasione della riapertura e che proseguiranno anche nelle settimane successive. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 059448111.

Multicedi raddoppia in Basilicata, nuova apertura a Potenza

Multicedi continua a far crescere il proprio network e non si ferma neppure in estate. Oggi, 26 agosto, a Potenza, in via Papa Giovanni XXIII snc, apre un nuovo Maxistore Decò di 1000mq, pensato e strutturato all’insegna della comodità, essendo dotato di ampio parcheggio scoperto e garage, e della varietà assortimentale.

“Abbiamo un programma di sviluppo molto ambizioso, che vede la nostra azienda impegnata anzitutto in progetti di affiliazione commerciale” ha dichiarato Nicola Iacovelli, direttore sviluppo Multicedi. “Abbiamo già programmato in Basilicata quattro nuove aperture (questa è la seconda, ndr), che ci vedranno nel giro di diciotto mesi arrivare a una quota di mercato del 5%. La sfida principale del nostro lavoro, che è poi la nostra mission da anni, è proprio quella di calarci sui territori, dando attenzione alle esigenze di consumo locali: siamo infatti molto attenti ai consumi che emergono da mercati e micromercati e questo ci permette arrivare oggi a Potenza non con un’offerta standard, ma con un supermercato che rappresenta pienamente la città e le sue specificità”.

Il punto vendita conta su oltre 10mila referenze, con particolare attenzione ai freschi e ai prodotti locali; in particolare questi ultimi rappresentano tra il 15 e il 20% totale dell’assortimento. A completamento, i circa 1.200 prodotti a marchio – Deco e Gastronauta – che costituiscono il fattore determinante di successo in grado di venire incontro all’esigenza di convenienza quotidiana e al piacere di scoprire nuovi gusti e territori. Nel Maxistore di Potenza l’area vendita si sviluppa intorno ai reparti di base previsti dalla formula (Ortofrutta, Macelleria, Salumi e Formaggi, Pescheria, Panetteria, Enoteca), cui si aggiungono la Gastronomia con cucina, per un’offerta di piatti caldi sempre diversi e invitanti, e il Congelato sfuso.

Anche in questo punto di vendita saranno attivi gli sconti dedicati del mercoledì per gli over 65 e la consegna a domicilio.

Cantine di Verona, inaugurato il nuovo impianto di imbottigliamento

Cantine di Verona continua la sua crescita e presenta il nuovo impianto di imbottigliamento di Cantina di Custoza, inaugurato a fine luglio nella sede di Sommacampagna (Verona). La realizzazione della linea, tra le più grandi della provincia scaligera e prevista nel piano di sviluppo economico e commerciale della società post fusione, rientra nel progetto di finanziamento 4.0 ed è dotata di tutte le più moderne tecnologie di controllo.

L’impianto consentirà l’incremento della capacità di imbottigliamento, che si attesta in 10.000 bottiglie all’ora, e la possibilità di completare la filiera con mezzi propri, producendo internamente anche vini spumanti e frizzanti, la cui gestione fino a questo momento veniva affidata a terzi con impianto mobile.

La progettazione della linea di imbottigliamento è stata affidata allo staff tecnico di Cantine di Verona composto dal direttore generale Luca Degani e dagli enologi Luca Oliosi e Michele Peroni. “La linea di imbottigliamento che abbiamo inaugurato è un altro importante passo per affrontare al meglio le sfide commerciali che ci attendono come gruppo – dichiara Luigi Turco, presidente di Cantine di Verona – Potremo così presentarci sui mercati con maggiore forza, per essere ancora di più ambasciatori delle denominazioni vinicole veronesi”.

“Dal punto di vista tecnologico questa linea soddisfa appieno tutte le nostre necessità commerciali, consentendoci di produrre sia vini fermi che spumanti e frizzanti nei più diversi formati – continua il direttore generale Luca Degani. Inoltre, con le nuove tecnologie applicate, riusciamo a garantire uno standard elevatissimo sia dal punto di vista della sicurezza alimentare sia da quello dell’integrità del prodotto. Abbiamo ottimizzato anche la fase dei lavaggi dell’impianto, riducendo al minimo i consumi di acqua, bene sempre più prezioso, allo scopo di adottare pratiche ancora più sostenibili”.

Aperto un nuovo Dodecà a Mugnano di Napoli

Importante traguardo del gruppo campano Multicedi, che venerdì scorso ha aperto il ventesimo punto vendita della catena Dodecà a Mugnano di Napoli, in via Giuseppe di Vittorio.

Il supermercato sii sviluppa su di una superficie di vendita di 1000mq e, come gli altri presenti in Campania, Puglia e Lazio, abbandona le logiche promozionali tipiche del format High-Low, offendo prezzi bassi sempre su di un assortimento di 7000 referenze. Presenti anche oltre 1000 prodotti a marchio Decò, che puntano a offrire una qualità riconosciuta al miglior prezzo, e la linea premium Gastronauta (a firma Decò Italia); quest’ultima è pensata come un ideale viaggio nel gusto e dedicata al consumatore attento e “gourmand”, che intende spaziare tra squisitezze e sapori ricercati a un prezzo democratico e sempre accessibile.

Due le punte di diamante del punto vendita: la Macelleria con bisteccheria e tutto il meglio delle carni dal mondo, oltre a tante preparazioni degli esperti macellai, e un reparto Pescheria che quotidianamente proporrà il meglio del pescato locale e di tutto ciò che occorre per preparare un gustoso piatto. Completano il pdv Ortofrutta, Panetteria (con Pasticceria), Gastronomia, Congelato Sfuso e una ricchissima Enoteca, pensata per accontentare le esigenze dei veri wine lover.

“L’apertura di oggi conferma la volontà di Multicedi di rinforzare la sua presenza nel Meridione, a partire proprio dalla Campania, territorio nel quale questa giovane insegna è nata nel 2016 e ha vissuto il suo maggior sviluppo finora” ha dichiarato Nicola Iacovelli, direttore sviluppo Multicedi. “Non ci fermiamo qui: sono previste da qui alla fine dell’anno altre aperture di punti di vendita, tanto in franchising, quanto di proprietà. Aperture come quella di oggi sono anche occasioni importanti per noi per lasciare un segno tangibile e positivo sul nostro territorio: sono infatti 12 (su 22 totali) i nuovi lavoratori della zona inseriti nel nuovo supermercato. Questo è davvero l’aspetto umanamente più gratificante per tutta la squadra che si muove dietro al brand ed è costantemente al lavoro per dargli lustro in ogni territorio in cui arriviamo”.

Il punto vendita dispone di un ampio parcheggio riservato e aderisce alle iniziative istituzionali del brand (consegna a domicilio e giornata dedicata agli over 65, con agevolazioni sulla spesa al mercoledì).

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare