CLOSE
Home Tags Innova Retail Award 2019

Tag: Innova Retail Award 2019

Sarà AIXA ad ospitare l’Innova Retail Award 2019

Quale occasione migliore di un evento dedicato all’intelligenza artificiale, alle reti neurali e ai sistemi esperti per presentare l’innovazione tecnologica del Retail?

Per questo motivo sarà proprio all’interno di InTail, uno degli appuntamenti calendarizzati in AIXA, (evento organizzato da Fiera Milano Media dal 4-al 7 novembre all’interno di MiCo), che verrà presentato da Kiki Lab Innova Retail Award 2019.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, premia infatti progetti innovativi in grado di conferire valore aggiunto alle aziende Retail e alla retail experience dei loro clienti.

La classifica dei tre vincitori sul podio e il vincitore assoluto, saranno ufficializzati solo nel corso dell’evento del 5 novembre.

I progetti sono stati valutati da un’ampia giuria, presieduta da Fabrizio Valente, che comprende Top Manager di aziende Retail (Miroglio Group, Rossopomodoro, Pam), importanti professionisti, docenti universitari, giornalisti ed esperti del Retail. 

“Quando parliamo di innovazione nel retail- afferma Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab – Ebeltoft Italy –  è giusto parlare di Intelligenza Artificiale, Virtual Reality, Realtà Aumentata e di tutto ciò che ruota intorno al digitale ma non dobbiamo dimenticare che fare innovazione non è solo questo, ma significa principalmente partire dai clienti, dai loro desideri,  bisogni  e dalle soluzioni possibili che chiaramente possono includere anche le nuove tecnologie per facilitare i progetti.  Le candidature raccolte al nostro Innova Retail Award 2019 sono state valutate sotto tutti gli aspetti dell’innovazione, digitale, non digitale e phygital ”

Progetti vincitori 2019: short list dei 3 vincitori delle diverse categorie

Retailer Food

  • Artisti del Vegetariano: Cristina e Massimo Artisti del Vegetariano
  • Conad Adriatico: Lo store del futuro: new customer experience
  • Winelivery: Winelivery

Retailer Non Food

  • Mondadori Retail: MyStore – Shopping virtuale instore
  • OVS: Omnichannel: OVS Digital Personal shopper
  • Woolrich: Woolrich Retail The Experience (TBC)

Retailer della Ristorazione

  • Big Bang Cooperativa Sociale Onlus: 21Grammi
  • PIE: Pizza Italiana Espressa
  • WorkEat: WorkEat

Retailer di Servizi

  • Bed & Boarding: Bed & Boarding
  • Gesac: L’aeroporto “passeggerocentrico” ed innovativo
  • Retail Beauty Group: Nail Easy

Start-up

  • Dishcovery: Dishcovery
  • Milkman: Milkman
  • Yoobic: Progetto Celio*

Aziende IT

  • IBM: Food TrustTM
  • Nexi Payments: Nexi SmartPOS®
  • Too Good To Go: App contro gli sprechi alimentari

 

Innova Retail Award 2019: annunciati i progetti finalisti

Kiki Lab organizza la terza edizione dell’Innova Retail Award, riconoscimento annuale che intende premiare progetti innovativi in grado di conferire valore aggiunto alle aziende Retail e alla retail experience dei loro clienti.

“Oggi è molto utile per tutta la business community dare visibilità ai progetti che puntano sull’innovazione ‘reale’ e di successo, quella che genera benefici per i clienti finali e supporto ai conti economici delle aziende – afferma Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab – Ebeltoft Italy – Siamo molto soddisfatti del successo della terza edizione dell’Innova Retail Award che ha ricevuto numerose e interessanti candidature.”

I progetti, suddivisi in sei categorie (Start-up, Retailer di Servizi, Retailer Non Food, Retailer Food, Retailer della Ristorazione, Aziende IT) sono stati valutati da un’ampia giuria che comprende manager, professionisti ed esperti del Retail e di innovazioni in ambito tecnologico e digitale

Progetti Finalisti 2019

 

Categoria Start-up

-Dishcovery: Dishcovery

Startup che cambia il modo in cui i viaggiatori stranieri vivono le esperienze culinarie all’estero e allo stesso tempo fornisce ai ristoratori un servizio in grado di creare il loro menù, consultabile da smartphone in modo interattivo in tutte le lingue.

-Lmsc: LastMinuteSottoCasa

Innovativo megafono digitale che consente agli esercenti con prodotti alimentari che si avvicinano alla data di scadenza di avvisare, tramite App, i cittadini a due passi dal punto vendita della presenza di offerte di prodotti alimentari freschi, a metà prezzo. Un progetto dove a vincere sono in tre: il negoziante, il cittadino e soprattutto il pianeta!

-Milkman: Milkman

Esperienza vincente per la consegna a domicilio dei prodotti ecommerce, dando totale libertà al cliente di scegliere data ora nei quali ricevere il proprio ordine. Partendo da un approccio tecnologico e data-driven, anche in same-day è possibile garantire un servizio di consegna a domicilio costruito intorno al cliente finale.

 

-Pagita: Smart Product Sample Distribution

Piattaforma tecnologica per collegare i distributori automatici ad Internet e trasformarli in punti di distribuzione di campioni di prodotto. I clienti, dopo la registrazione, potranno prelevare i campioni dal distributore automatico consentendo alle aziende di raccogliere feedback e di misurare il ritorno sull’investimento.

-Yoobic: Progetto Celio*

Applicazione che permette ai Retailer di migliorare la customer experience e i KPI attraverso: perfezionamento dell’in-store execution; miglioramento dell’operatività nei negozi (tra cui l’aspetto visivo, monitorando a distanza la buona tenuta dei negozi); riduzione dei costi; motivazione del team tramite micro-training/giochi di engagement; miglioramento della comunicazione interna e condivisione di buone prassi. 

Categoria Retailer di Servizi

-Bed & Boarding: Bed & Boarding

Format di ospitalità fast & cheap attivo 24/7. Concept originale e in linea con le tendenze del viaggiare contemporaneo che privilegiano comfort, ottimizzazione del tempo e risparmio. Area dedicata con cabine dotate di tutti i comfort necessari per soddisfare le esigenze di riposo e privacy del viaggiatore.

-DressYouCan: Rivestiamo il cambiamento

Servizio di noleggio online e instore di abbigliamento e accessori femminili. Oltre 1.300 referenze disponibili per ogni occasione o cerimonia e servizio ‘all inclusive’ con modifiche sartoriali, assicurazione e prova gratuita inclusi nel prezzo.

-Fit For Lady: La palestra woman friendly

Un nuovo modo di vivere la palestra per sole donne, in uno spazio ideale e con servizi che facilitano la vita a tutte le donne, teenager o neo-mamme e mamme con i loro bambini fino a 10 anni, grazie ai servizi offerti e a macchinari per circuiti 30 minuti “Circuit Training Fitforlady”.

-Gesac: L’aeroporto “passeggerocentrico” ed innovativo

Adozione di una strategia commerciale che mette il passeggero al centro del proprio sviluppo di progetti, dedicando spazi ad attività commerciali e servizi innovativi tra cui: l’hotel a capsule; il ristorante con tavoli digitali; gli uffici dedicati alla cura della fobia del volo; l’emissione di carte d’identità in tempo reale; le aree dedicate al museo archeologico permanente.

-Retail Beauty Group: Nail Easy 

Un vero e proprio nuovo beauty lifestyle concept, nato con l’obiettivo di reinventare la visita ai classici salon, enfatizzando l’aspetto “social” della beauty experience: gustare drink & coffee e celebrare piccoli momenti mentre si è coccolati dalle migliori beautician.

Categoria Retailer Non Food

-Bottega Verde: Nuovo format negozi Bottega Verde: CONCEPT 4.0

Nuovo format di negozio sviluppato all’interno del processo di rebranding aziendale e creato con l’obiettivo di trasmettere meglio la nuova identità del Brand e offrire un’esperienza sensoriale ai propri clienti facendo respirare l’atmosfera della Toscana.

-ManoMano: Rivoluzionare il fai-da-te e giardinaggio online 

Primo e unico ecommerce europeo interamente dedicato al bricolage e al giardinaggio online.

La piattaforma rivoluziona e reinventa usi e abitudini di appassionati, professionisti e sellers del mondo DIY, liberandoli dai vincoli e dai limiti di questo mercato grazie a una serie di servizi innovativi.

-Mondadori Retail: MyStore – Shopping virtuale instore

Il modo in cui i clienti acquistano libri viene rivoluzionato da MyStore, un assistente per lo shopping virtuale in-store creato grazie a una soluzione di cognitive content presenter che sfrutta l’intelligenza aumentata per creare un’esperienza customer centered integrata all’interno del punto vendita.

-OVS: Omnichannel: OVS Digital Personal shopper 

Servizio innovativo e su misura con il quale OVS intende essere ancor più vicino ai suoi clienti, riducendo ulteriormente il confine tra online e offline. Dalla selezione dei capi online fatta da un team di stylist, in linea con le tendenze del momento, fino alla prova in negozio su appuntamento.

-Woolrich: Woolrich Retail The Experience (TBC) 

Il flagship store di Milano propone un tuffo a 360° nel mondo Woolrich e un’inedita esperienza di shopping. Il negozio si sviluppa attorno a una successione di ambienti, ognuno dedicato a diverse categorie di prodotti e servizi, che guidano il cliente alla scoperta di Woolrich dal mondo urban a quello outdoor. Tra le principali innovazioni troviamo la Ice Room Experience (La Camera Del Freddo), ricreata per dare ai clienti una prova tangibile dell’efficacia del prodotto.

Categoria Retailer Food

-Artisti del Vegetariano: Cristina e Massimo Artisti del Vegetariano

Negozio-laboratorio di frutta e verdura che offre un assortimento di cibi freschi già tagliati, preparati per minestre e contorni vegetariani, cibi vegetariani cotti e pronti per essere consumati in loco o come take away per una pausa pranzo veloce, leggera e salutare. All’interno del negozio viene organizzato anche un percorso di formazione.

-Conad Adriatico: Lo store del futuro: new customer experience 

Progetto che interpreta il concetto di supestore in chiave moderna, rispondendo alle nuove tendenze ed esigenze dei clienti tramite l’introduzione di servizi smart per rendere l’esperienza di acquisto più veloce ma allo stesso tempo emozionale grazie a numerose iniziative di marketing esperienziale.

-Eataly: La pizza è una cosa seria

Progetto ambizioso che attribuisce una nuova identità e riconoscibilità ad un piatto simbolo della cucina italiana: la pizza. Sfida lanciata in collaborazione con Slow Food Eataly per portare la qualità dei piatti iconici italiani ad un alto livello di standard, frutto del “pensare locale per agire globale”.

-Lidl Italia: #storymezzino, il tramezzino followmenale

Primo prodotto creato dai followers di Lidl Italia tramite le Instagram stories. Attraverso la funzione sondaggio gli oltre 350 mila followers di Lidl Italia sono stati coinvolti nella scelta degli ingredienti di un tramezzino personalizzato. Pane bianco, arrosto di pollo, funghi e salsa al basilico sono gli ingredienti selezionati dagli utenti.

-Winelivery: Winelivery

Vendita online (tramite sito web e app proprietaria) di vino e alcolici al mercato privato con consegna a domicilio alla giusta temperatura e in meno di 30 minuti, in un mondo in cui il tempo e la qualità sono sempre più i driver decisionali dei clienti nel mercato Food & Wine.

Categoria Retailer della Ristorazione

-Big Bang Cooperativa Sociale Onlus: 21Grammi

Locale per colazioni, pranzi e aperitivi operante nel sociale tramite l’inserimento lavorativo di persone affette da sindrome di Down e la formazione lavorativa dedicata a persone con disabilità intellettiva.

-KM90: KM90

Ristobottega Emiliana che unisce vendita e somministrazione, tradizione e innovazione.

Al piano terra, oltre alla vendita di prodotti tipici, include un bar e una “degusteria” per una sosta veloce, mentre al primo piano si trova un elegante ristorante per gustare l’Emilia serviti e coccolati.

-Löwengrube: Il sistema Löwengrube

Il concetto di birreria di qualità viene abbinato a quello della cultura e della tradizione del cibo bavarese, con l’obiettivo di far vivere al cliente un’esperienza unica.

-PIE: Pizza Italiana Espressa

Format di pizzeria che prevede una personalizzazione del prodotto al 100% da parte del cliente finale, chiamato a decidere di volta in volta come comporre la propria pizza scegliendo gli  ingredienti preferiti: dalla base, ai topping, alle salse, fino al prodotto finito.

-WorkEat: WorkEat

Catena nel settore della ristorazione che offre un servizio food&beverage all’interno di locali ipertecnologici insediati presso i più importanti scali aeroportuali e stazioni ferroviarie. Cucina healthy abbinata al concetto di fast-food, utilizzando prodotti Made in Italy di alta qualità.

Categoria Aziende IT

-IBM: Food TrustTM

Utilizzo della tecnologia blockchain per creare visibilità e attendibilità della supply chain alimentare. È l’unica rete del suo genere che collega coltivatori, trasformatori, distributori, rivenditori attraverso una registrazione soggetta ad autorizzazione, permanente e condivisa, dei dati del sistema.

-IBM: Le 4 Casino – Store Innovation

IBM è partner nella realizzazione del nuovo format urbano del gruppo Casino, grazie a un lavoro sulla employee experience che fornisce in modo semplice ed integrato allo store manager un quadro di controllo complessivo della catena del freddo: layout del negozio, temperature, consumo energetico, alert intelligenti, store map, ecc.

-Nexi Payments: Nexi SmartPOS®

POS di nuova generazione, innovativo e dal design elegante e funzionale che integra le funzionalità per la gestione del business liberando spazio al punto cassa e rendendo più semplice la gestione dei pagamenti elettronici e dell’attività commerciale quotidiana.

-Oney: Datasharing Project

Strumento di raccolta dati, tramite l’utilizzo della tecnologia cloud, in grado di creare valore per fornitori e Retailer aiutandoli a risparmiare tempo e a ottimizzare le azioni commerciali e di marketing. La raccolta dati fornisce un report interattivo che illustra tutti i dettagli delle performance di vendita.

-Too Good To Go: App contro gli sprechi alimentari

App che permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati di recuperare e vendere online, a prezzi ribassati, il cibo invenduto “troppo buono per essere buttato”. I ristoratori e i commercianti di prodotti freschi iscritti all’applicazione possono mettere in vendita le Magic Box, una selezione a sorpresa di deliziosi prodotti e piatti freschi rimasti invenduti a fine giornata

INNOVA RETAIL AWARD 2019: aperte le candidature per il premio all’innovazione

Kiki Lab amplia il ventaglio dei suoi premi: dopo il successo delle prime 2 edizioni,  lancia infatti gli Innova Retail Award, che oltre all’open innovation includeranno anche progetti con una forte componente di innovazione a 360°, dalla digital transformation alle tante possibili innovazioni non digitali.

Saranno premiati i progetti nazionali e internazionali del Retail a 360° (commercio, servizi, ristorazione), valutati per l’innovazione e l’unicità, il reale valore dei benefici per i clienti, la user experience, la scalabilità e il business Model.

Le categorie per l’edizione 2019 sono

  • Retailer nel settore Food
  • Retailer nel settore Non Food
  • Retailer nel settore dei Servizi
  • Retailer nella Ristorazione
  • Start-Up
  • Aziende IT

La Giuria, presieduta da Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab, è composta da Top manager di aziende Retail (Miroglio Group, Rossopomodoro, Unes, Pam), oltre che da importanti professionisti, docenti universitari, giornalisti ed esperti del Retail.

Le iscrizioni sono aperte sul sito fino al 15 maggio 2019.

“Siamo fortemente convinti che oggi sia molto utile per tutta la business community dare visibilità ai progetti che puntano sull’innovazione ‘reale’ e di successo, quella che genera benefici per i clienti finali e supporto ai conti economici delle aziende – afferma Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab e presidente della giuria – Il successo delle prime edizioni dell’Award ci ha motivato a lanciare questa nuova edizione ancora più ampia.”

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare