CLOSE
Home Tags IN’s

Tag: IN’s

IN’s Mercato rileva 54 punti vendita di Dico

Si avvia alla conclusione l’operazione di acquisizione da parte di IN’s Mercato SpA (Gruppo PAM) di 54 punti vendita e dei relativi rami d’azienda a insegna “Tuodì”, “Fresco Market” e “Ingrande”, di titolarità di Dico SpA e di una società collegata.

I punti vendita in questione sono ubicati nel Lazio, Toscana, Umbria e Marche. In particolare si tratta di 39 supermercati (dimensione compresa tra i 400 e i 2.499 mq) e 15 superette (dimensione compresa tra i 100 e i 399 mq).

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ad esito di recenti approfondimenti istruttori nell’ambito di alcuni procedimenti per la valutazione di un’operazione di concentrazione nel settore GDO, ha aggiornato la definizione dei mercati merceologici in tale settore, distinti per categoria dimensionale di punto vendita (mercati degli ipermercati, dei supermercati e delle superette).

Sulla base dei dati forniti, nei 39 mercati locali dei supermercati considerati l’operazione non appare in grado di alterare significativamente le condizioni concorrenziali. In 19 mercati locali, infatti, l’acquirente non risulta presente con propri punti vendita e l’operazione determina, pertanto, la mera sostituzione di un operatore con un altro. Nei 20 restanti mercati locali, la quota post merger risulta sempre inferiore al 10%, tranne in 4 casi in cui la quota combinata delle parti rimane comunque inferiore al 25%.

Con questa operazione, IN’s Mercato consolida la propria presenza nelle regioni sopraccitate portando la propria rete a oltre 540 punti vendita.

IN’s Mercato: spazio all’ortofrutta con prodotti sfusi

IN’s Mercato da fine maggio amplia l’assortimento del reparto ortofrutta con l’introduzione del prodotto sfuso. Le prime regioni coinvolte, già dal 25 maggio, saranno il Veneto, il Friuli Venezia-Giulia, il Piemonte, la Liguria, la Valle D’Aosta e l’Emilia-Romagna. A seguire, dall’8 giugno, la Lombardia, mentre da fine giugno Lazio e Abruzzo.

Questa novità si inserisce a pieno nei valori fondanti dell’insegna ed è un tassello strategico del processo di innovazione iniziato da qualche anno e che negli ultimi due anni si è concretizzato nella campagna #QUALCOSADIBUONO.

L’offerta di frutta e verdura sfusa si baserà su una selezione di prodotti provenienti da fornitori scelti, in grado di soddisfare gli alti standard qualitativi richiesti dall’azienda. Grande attenzione, quindi, ai prodotti di origine italiana, agli IGP e alla stagionalità, con un assortimento ampio e completo durante tutto l’anno per una spesa sana, fresca e con una filiera sicura.

La scelta di introdurre l’ortofrutta sfusa, inoltre, si innesta nel percorso di attenzione all’ambiente che l’insegna sta portando avanti da sempre. Alla riduzione degli imballaggi, possibile con la disponibilità del reparto frutta e verdura sfusa, si aggiunge il progressivo abbandono della plastica in favore della carta per tutta il reparto ortofrutta confezionato. Una sensibilità verso i temi green che è il fil rouge anche dell’iniziativa Spazio Verde: attraverso l’attività di riqualificazione urbana “Spazio Verde” che si propone di migliorare le aree di verde pubblico e la qualità di vita dei quartieri in alcune delle nuove aperture previste per il 2020.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare