CLOSE
Home Tags Marco Nocivelli

Tag: Marco Nocivelli

Epta cede a Purever Industries il business di celle frigorifere Misa

Epta, azienda attiva nel segmento della refrigerazione commerciale, ha siglato con un accordo con Purever Industries, player specializzato in soluzioni di isolamento all’avanguardia, finalizzato alla cessione del business produttivo e commerciale di celle frigorifere a marchio Misa. Nell’ambito dell’operazione è prevista inoltre la sottoscrizione di un accordo commerciale in base al quale Epta si è impegnata ad acquistare da Purever Industries celle frigorifere e prodotti a marchio Misa, al fine di garantire ai propri clienti un elevato standard qualitativo e un’offerta commerciale completa.

“L’accordo raggiunto con Purever Industries non soltanto arricchisce il nostro ecosistema di un nuovo partner con cui servire al meglio le esigenze dei nostri clienti, ma è coerente con i principi che abbiamo sostenuto: la totale necessità di una politica di aggregazione che possa portare know-how e sinergie per competere su un mercato sempre più globale e dinamico” afferma Marco Nocivelli, Presidente e Ceo di Epta. “La cessione di un’attività così specializzata costituisce un passaggio fisiologico per proseguire il percorso di consolidamento di Epta nel proprio core business, che permetterà di concentrare gli investimenti in sistemi e servizi completi di refrigerazione, ponendo il Gruppo un passo più vicino al suo obiettivo di diventare il leader globale del settore della refrigerazione commerciale, all’insegna dell’innovazione sostenibile”.

Il fondatore e Ceo di Purever Industries, Luis Coelho Borges, ha espresso la propria soddisfazione per il deal, sottolineando come “l’integrazione dell’attività di Misa, dei suoi collaboratori di valore, del know-how industriale di Pomezia, insieme alla sua rappresentanza commerciale internazionale, potenzino il Gruppo grazie a un marchio di prestigio e nuove competenze tecniche. Queste, insieme agli altri marchi quali Coldkit, Dagard e Taver, permetteranno a Purever Industries di consolidare la sua posizione in qualità di principale player europeo nel settore delle celle frigorifere modulari, nei Paesi dell’Europa meridionale e in particolare in Italia dove, alla fine del 2023, ha avviato Dagard Italia. Purever Industries vanta infatti una significativa esperienza e numerosi successi nell’integrazione di aziende di medie dimensioni, che hanno arricchito i suoi team di talento, competenze e diversità culturale. Siamo entusiasti di collaborare con il management e i dipendenti di Misa per questa integrazione, che condurrà ad un ulteriore sviluppo dell’azienda e verso un nuovo capitolo della sua lunga e illustre storia. Diamo il benvenuto a tutti i dipendenti di Misa nell’universo di Purever Industries, che conta oggi 11 siti produttivi in 6 Paesi e oltre 1.100 dipendenti.”

La partnership con Purever Industries risponde alla scelta strategica di Epta di concentrare gli investimenti e il proprio percorso di sviluppo sul core business del Gruppo, offrendo sistemi di refrigerazione efficienti e naturali per supportare i clienti nella transizione ecologica. Questa operazione è in linea con la strategia alla base della joint venture con Viessmann Refrigeration Solutions e dell’acquisto delle attività di refrigerazione di Heifo – operazioni comunicate al mercato rispettivamente lo scorso 18 luglio e 14 settembre 2023.

Attraverso l’integrazione di Misa, Purever Industries continua la sua espansione con un chiaro focus sull’innovazione e la generazione di valore. Tutte le aziende del Gruppo condividono infatti gli stessi principi mantenendo intatto il dna industriale, come dimostrato dall’ultima acquisizione, Taver, che si è unita a Purever Industries lo scorso novembre 2023. Queste ultime operazioni non solo consolidano la posizione di Purever Industries come principale produttore di celle frigorifere walk-in nella penisola iberica ma favoriscono il suo ingresso nel mercato italiano. Il closing dell’operazione è previsto il 31 maggio prossimo.

Epta e Viessmann unite in joint venture nella refrigerazione commerciale

Epta e Viessmann Refrigeration Solutions hanno firmato un accordo per la creazione di una joint venture nel settore della refrigerazione commerciale. All’interno della partnership confluiranno tutte le attività di VRS in Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia, Paesi Baltici e le attività di Epta limitatamente alla Germania, Polonia, Danimarca, Finlandia e Norvegia. Epta guiderà la nuova società, che avrà un fatturato consolidato di oltre 400 milioni di euro e più di 1.600 dipendenti e permetterà a Epta e VRS di rafforzare significativamente la loro offerta e presenza in Europa centrale e settentrionale.

“Questa partnership rafforzerà ulteriormente il nostro posizionamento nei mercati dell’Europa centrale e settentrionale” afferma Marco Nocivelli, Presidente e CEO del Gruppo Epta. “Con Viessman Refrigeration Solutions non condividiamo soltanto una grande esperienza nel settore della refrigerazione commerciale, ma un set di obiettivi e valori, maturati nella nostra comune storia e tradizione di impresa familiare. Questa joint venture è la perfetta rappresentazione della nostra strategia e del nostro desiderio di continuare a investire nel futuro del Gruppo, in tutte le aree in cui operiamo”.

“La joint venture con Epta creerà le condizioni ideali per una crescita redditizia a lungo termine in un mercato altamente competitivo, unendo due leader di mercato in una partnership orientata al futuro” aggiunge Frank Winters, CEO di Viessmann Refrigeration Solutions. “Epta e Viessmann Refrigeration Solutions sono entrambe impegnate ad avere un impatto positivo sull’ambiente con soluzioni che contribuiscono a preservare il pianeta. Combiniamo il meglio di entrambi i mondi: soluzioni all’avanguardia altamente efficienti dal punto di vista energetico con scala e potenza manifatturiera. Questa combinazione permetterà una copertura geografica senza precedenti in Europa, a vantaggio sia dei clienti locali che di quelli internazionali. Insieme, co-creiamo la migliore prospettiva per i nostri clienti, i nostri dipendenti e per le generazioni future”.

La struttura azionaria rifletterà la governance della joint venture: Epta possiederà il 70% della joint venture mentre VRS ne possiederà il 30%. Al momento del closing, Epta consoliderà completamente l’azienda nel suo bilancio di Gruppo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare