Epta, l’accordo con Hauser porterà a 2 miliardi di ricavi consolidati

Si chiama Hauser, è austriaca, ha una forte presenza in Germania, Austria e Svizzera, oltre che nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, e nell’esercizio finanziario 2024/25 ha generato un fatturato di circa 410 milioni di euro, con 1.500 dipendenti. Ecco l’identikit della società che consentirà ad Epta di fare il balzo verso i 2 miliardi di euro di ricavi consolidati, rafforzandone la posizione nel settore della refrigerazione commerciale. Il passaggio da concorrenti ad alleati è stato sancito dalla firma di un accordo in base al quale Hauser entrerà a far parte del Gruppo Epta. Più nel dettaglio, una volta completata la transazione, che avverrà attraverso un conferimento delle azioni di Hauser in Epta, gli attuali azionisti di Epta (la famiglia Nocivelli, a cui fa capo una quota quantificabile nell’80%, e quella Triglio Godino) deterranno circa l’86% dell’entità combinata, mentre la fondazione di proprietà Hauser si attesterà intorno al 14% del capitale.
A una domanda di InstoreMag relativa al futuro del brand, Epta ha risposto che continuerà ad esistere: “Il marchio Hauser vanta un’elevata riconoscibilità e un solido posizionamento in diversi dei suoi mercati. In linea con la nostra strategia di valorizzazione dei brand, dimostrata in operazioni precedenti, ci impegniamo a preservare e rafforzare marchi consolidati come parte integrante dell’ecosistema Epta”. L’obiettivo è chiaro: essere più competitivi nel settore retail. Insieme, Epta e Hauser rafforzeranno significativamente la loro presenza geografica, con un forte focus su Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Ungheria, altre nazioni dell’Europa Sud Orientale, Regno Unito e Francia. In totale i dipendenti saranno 10.000 e al network produttivo di Epta si aggiungeranno i due stabilimenti che Hauser possiede in Austria e Repubblica Ceca.
L’unione delle famiglie imprenditoriali di Epta e Hauser segna l’inizio di un nuovo capitolo di eccellenza industriale europea – dichiara Marco Nocivelli, Ceo di Epta (nella foto a sinistra) – fondato su valori condivisi, una visione comune e un profondo impegno verso l’innovazione sostenibile. La nostra esperienza congiunta nel business della refrigerazione commerciale è unica. Insieme alla recente partnership con la famiglia Viessmann nata nel 2023, l’accordo con Hauser rafforza ulteriormente la nostra posizione di player globale nel settore. In uno scenario plasmato dalla transizione ecologica e digitale, creare partnership e reti significative è essenziale per generare crescita sostenibile: questo accordo rappresenta perfettamente la nostra strategia e la nostra volontà di continuare a investire nel futuro del Gruppo secondo il nostro Purpose – Preserving our planet with conscious innovation. Together”.
Grazie ad un partner solido come Epta – afferma Thomas Loibl, Ceo di Hauser (nella foto a destra) – proseguiamo la nostra tradizione di azienda familiare rafforzando al contempo la nostra presenza internazionale. Questo passo garantisce uno sviluppo sostenibile dell’azienda, offre stabilità in un contesto economico volatile e apre nuove opportunità per Hauser”. Al momento del closing, Hauser sarà pienamente consolidata nei bilanci di Epta e, come parte dell’accordo, sarà rappresentata nel Consiglio di Amministrazione. Il completamento dell’operazione è soggetto alle consuete condizioni sospensive, inclusa l’approvazione da parte delle autorità antitrust europee, attesa entro la fine del 2025. Nell’ambito dell’operazione, Epta è stata assistita da Bain & Company per la due diligence business e operativa, da PwC per gli aspetti finanziari e fiscali e da Clifford Chance come advisor legale. Hauser è stata invece assistita da PwC per gli aspetti finanziari/fiscali e legali.