La luce riveste ormai un ruolo chiave nel settore retail: influenza l’esperienza di acquisto, può risultare decisiva nell’attrarre la clientela, arricchire la customer experience e trasformare il punto vendita in un luogo di successo. Tenendo a mente questi criteri, Imoon, azienda attiva nel settore dell’illuminazione professionale, ha messo a punto Ambient, la nuova soluzione per una gestione dell’illuminazione dinamica e flessibile.
Grazie a un avanzato sistema plug-in, Ambient si distingue per la sua capacità di integrare diversi elementi tecnici, inclusi corpi illuminanti lineari, spot, illuminazione d’emergenza e sistemi audio wireless, in un unico sistema modulare su binario elettrificato. Il cuore tecnico del sistema risiede nella sua compatibilità con i protocolli di lighting control più avanzati, che permette una facile integrazione in qualsiasi contesto retail e una personalizzazione senza precedenti dell’illuminazione. Tale flessibilità è ulteriormente arricchita dalla possibilità di passare agilmente tra diverse intensità e tipologie di luce, dalla generale all’accent lighting, adattandosi perfettamente sia alle aree di transito che a quelle dove si desidera mettere in risalto specifici prodotti. I proiettori led di alta definizione incorporati in Ambient giocano un ruolo cruciale nell’esaltare la presentazione dei prodotti, migliorando significativamente i colori e il contrasto. Questa caratteristica non solo aumenta l’attrattiva visiva degli articoli esposti, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera accogliente e stimolante per i clienti, potenziando l’esperienza di acquisto.
“Ambient rappresenta una risposta concreta alle esigenze mutevoli del mercato retail, offrendo operatori commerciali uno strumento versatile per adattarsi rapidamente a nuove configurazioni di spazio e tendenze di consumo, senza compromettere l’efficienza energetica. Questo sistema testimonia quindi non solo l’impegno di Imoon verso soluzioni sostenibili e di design, ma stabilisce anche nuovi standard nel settore dell’illuminazione retail, combinando estetica avanzata, funzionalità superiore ed efficienza energetica” ha detto Massimiliano Giussani, Sales Director di Imoon.
Due case history: Conad a Roma e Coop di Cesate
Imoon ha fornito un’ampia gamma di soluzioni al Conad nel centro di Roma, tra cui il Cyberwing, un corpo illuminante ideato per l’illuminazione di corsia che, grazie alla regolazione dei gruppi ottici laterali, permette di adattarsi perfettamente all’altezza degli scaffali garantendo un controllo preciso della luce. Poi il Venere Pro, che contribuisce a creare un ambiente coeso e i design di Makris, che aggiungono un tocco di originalità. Il progetto per Conad evidenzia l’orientamento di Imoon verso soluzioni di illuminazione che mirano a migliorare l’esperienza di acquisto, garantendo al contempo efficienza energetica e sostenibilità, grazie anche all’uso del sistema Dali per una gestione ottimale della luce.
Il negozio Coop di Cesate invece ha adottato Ambient per migliorare l’esperienza di acquisto del cliente e aumentare l’efficienza energetica del punto vendita. Massimiliano Giussani ha evidenziato l’obiettivo primario del progetto: un risparmio energetico significativo, mirando a “7 o 8 watt al metro quadro”. Questo traguardo è stato raggiunto attraverso un approccio su misura che ha permesso non solo di minimizzare i consumi energetici ma anche di ridurre i costi associati all’impianto elettrico. Un elemento distintivo del progetto è stata l’integrazione di molteplici funzionalità in un unico sistema innovativo. “Grazie al sistema Ambient, che incorporava sia il cablaggio di emergenza sia il sistema audio, abbiamo ottenuto un ambiente visivamente più pulito e un risparmio costante nel tempo,” ha sottolineato Giussani. Questa integrazione ha contribuito a migliorare l’estetica interna del negozio e a ottimizzare l’efficienza operativa. L’esperienza di acquisto è stata ulteriormente valorizzata dall’uso di led full color nel reparto ortofrutta, che ha esaltato la freschezza e il colore dei prodotti e dalla personalizzazione delle casse e della facciata esterna, rendendole più invitanti e coerenti con l’immagine Coop.