CLOSE
Home Tags Massimiliano Giussani

Tag: Massimiliano Giussani

Illuminotecnica: Imoon presenta Ambient, la soluzione destinata al retail

La luce riveste ormai un ruolo chiave nel settore retail: influenza l’esperienza di acquisto, può risultare decisiva nell’attrarre la clientela, arricchire la customer experience e trasformare il punto vendita in un luogo di successo. Tenendo a mente questi criteri, Imoon, azienda attiva nel settore dell’illuminazione professionale, ha messo a punto Ambient, la nuova soluzione per una gestione dell’illuminazione dinamica e flessibile.

Grazie a un avanzato sistema plug-in, Ambient si distingue per la sua capacità di integrare diversi elementi tecnici, inclusi corpi illuminanti lineari, spot, illuminazione d’emergenza e sistemi audio wireless, in un unico sistema modulare su binario elettrificato. Il cuore tecnico del sistema risiede nella sua compatibilità con i protocolli di lighting control più avanzati, che permette una facile integrazione in qualsiasi contesto retail e una personalizzazione senza precedenti dell’illuminazione. Tale flessibilità è ulteriormente arricchita dalla possibilità di passare agilmente tra diverse intensità e tipologie di luce, dalla generale all’accent lighting, adattandosi perfettamente sia alle aree di transito che a quelle dove si desidera mettere in risalto specifici prodotti. I proiettori led di alta definizione incorporati in Ambient giocano un ruolo cruciale nell’esaltare la presentazione dei prodotti, migliorando significativamente i colori e il contrasto. Questa caratteristica non solo aumenta l’attrattiva visiva degli articoli esposti, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera accogliente e stimolante per i clienti, potenziando l’esperienza di acquisto.

“Ambient rappresenta una risposta concreta alle esigenze mutevoli del mercato retail, offrendo operatori commerciali uno strumento versatile per adattarsi rapidamente a nuove configurazioni di spazio e tendenze di consumo, senza compromettere l’efficienza energetica. Questo sistema testimonia quindi non solo l’impegno di Imoon verso soluzioni sostenibili e di design, ma stabilisce anche nuovi standard nel settore dell’illuminazione retail, combinando estetica avanzata, funzionalità superiore ed efficienza energetica” ha detto Massimiliano Giussani, Sales Director di Imoon.

Due case history: Conad a Roma e Coop di Cesate
Imoon ha fornito un’ampia gamma di soluzioni al Conad nel centro di Roma, tra cui il Cyberwing, un corpo illuminante ideato per l’illuminazione di corsia che, grazie alla regolazione dei gruppi ottici laterali, permette di adattarsi perfettamente all’altezza degli scaffali garantendo un controllo preciso della luce. Poi il Venere Pro, che contribuisce a creare un ambiente coeso e i design di Makris, che aggiungono un tocco di originalità. Il progetto per Conad evidenzia l’orientamento di Imoon verso soluzioni di illuminazione che mirano a migliorare l’esperienza di acquisto, garantendo al contempo efficienza energetica e sostenibilità, grazie anche all’uso del sistema Dali per una gestione ottimale della luce.

Il negozio Coop di Cesate invece ha adottato Ambient per migliorare l’esperienza di acquisto del cliente e aumentare l’efficienza energetica del punto vendita. Massimiliano Giussani ha evidenziato l’obiettivo primario del progetto: un risparmio energetico significativo, mirando a “7 o 8 watt al metro quadro”. Questo traguardo è stato raggiunto attraverso un approccio su misura che ha permesso non solo di minimizzare i consumi energetici ma anche di ridurre i costi associati all’impianto elettrico. Un elemento distintivo del progetto è stata l’integrazione di molteplici funzionalità in un unico sistema innovativo. “Grazie al sistema Ambient, che incorporava sia il cablaggio di emergenza sia il sistema audio, abbiamo ottenuto un ambiente visivamente più pulito e un risparmio costante nel tempo,” ha sottolineato Giussani. Questa integrazione ha contribuito a migliorare l’estetica interna del negozio e a ottimizzare l’efficienza operativa. L’esperienza di acquisto è stata ulteriormente valorizzata dall’uso di led full color nel reparto ortofrutta, che ha esaltato la freschezza e il colore dei prodotti e dalla personalizzazione delle casse e della facciata esterna, rendendole più invitanti e coerenti con l’immagine Coop.

Imoon amplia la famiglia Maxi

Dopo il boom dell’e-commerce dell’ultimo anno e mezzo, lo shopping in presenza è tornato a crescere con le riaperture degli store: i consumatori desiderano curiosare tra gli scaffali, toccare con mano gli oggetti, in sintesi, riappropriarsi dei propri riti di acquisto. In questo ritorno alla normalità, il negozio va ripensato, nel layout e soprattutto nella customer experience. Flessibilità e sostenibilità sono le principali linee guida, di cui Imoon – leading player nel mercato internazionale dell’illuminotecnica per il settore del Food & Fashion Retail – si è reso principale interprete, con l’ampliamento della famiglia Maxi. Versatile, elegante e dotato di tecnologie avanzate, garanzia di un risparmio energetico superiore, Maxi nasce per dar nuova luce agli spazi della Grande Distribuzione Organizzata e dei negozi.

Tra i Retailer che ne hanno apprezzato i benefici, spicca Edeka con il suo ipermercato a Brema che, nell’ambito del progetto realizzato in collaborazione con Interstore | Schweitzer, ha scelto di illuminare i suoi oltre 6.000 m2 con soluzioni Imoon per valorizzare al meglio la qualità dei prodotti esposti. Nell’area non-food si distingue Maxi Slim nella versione 2×3, dal design sottile e compatto, che conferisce allo store tedesco una luce uniforme ed efficiente.

La linea Maxi è, poi, anche la protagonista del nuovo negozio Modes a Porto Cervo: la boutique d’alta moda richiama, nelle geometrie sinuose e nei colori neutri, i paesaggi nordici, creando un forte contrasto con lo sfondo mediterraneo in cui sorge. Anche l’illuminazione, firmata Imoon, gioca su questa contrapposizione. I corpi illuminanti a proiettore, posizionati secondo uno schema regolare, diffondono una luce fredda che ricorda il clima scandinavo.

La nuova famiglia Maxi rivoluziona l’illuminazione con opzioni di personalizzazione infinite. Disponibile nelle versioni ad incasso, sospensione, plafone e proiettore, Maxi prevede, infatti, l’utilizzo di diverse tipologie di lenti da 30°, 60°, 90°, asimmetiche e batwing, per una distribuzione di luce uniforme o d’accento in base alle necessità. Tutti i modelli, grazie alle diverse temperature di colore possibili, permettono un setting della luce dalla più fredda a quella più calda. I proiettori, se montati su binario, diventano ruotabili, per una maggiore libertà di movimento e un fascio ancora più personalizzato, in termini di flessibilità alle mutevoli esigenze di esposizione.

In dettaglio, la gamma Maxi P si è ulteriormente evoluta, dando vita a due nuovi linee: Maxi Line, nei modelli orientabile e ruotabile e Maxi Slim, ideato in tre versioni (2×3, 1×6 e 1×3) con geometrie ed emissioni differenti, garanzia di massima adattabilità. Maxi Slim è altresì disponibile nella versione orientabile, grazie alla doppia staffa laterale, per soddisfare le esigenze di illuminazione di zone perimetrali e grafiche. Rinnovati quindi look e funzionalità per proiettori dal design minimal e un’emissione luminosa migliore.

Imoon, in risposta all’esigenza di un’illuminazione ancor più eco-friendly, ha reso compatibile l’intera collezione Maxi con le più innovative tecnologie per la gestione degli impianti di illuminazione. Casambi, ad esempio, è lo strumento di light management che permette un avanzato controllo basato su tecnologia Bluetooth Low Energy, a favore di una gestione intelligente, per creare scenari personalizzati e automatizzarne l’alternarsi. Anche DALI è energy-efficient poiché consente di calibrare e mantenere una luce sempre ottimale, in base alle diverse ore del giorno, con consumi minimi.

“Stando ai più recenti sondaggi, ben il 73% degli italiani preferisce l’acquisto in store, quale garanzia di maggiore qualità e assistenza” dichiara Massimiliano Giussani, Direttore Commerciale Italia di Imoon. “Il consumatore contemporaneo, oltre a valorizzare il tempo in negozio, è sempre più attento all’approccio sostenibile dei Retailer. In tal senso, sono numerose le Insegne che hanno attivato progetti di efficientamento energetico”. E conclude: “È imprescindibile una visione olistica che coinvolga anche l’illuminazione, responsabile di più del 20% dei consumi. Maxi soddisfa questo trend, senza scendere a compromessi in termini di design”.

Imoon annuncia l’ampliamento di Maxi, linea destinata a negozi e GDO

Dopo il boom dell’e-commerce dell’ultimo anno e mezzo, lo shopping in presenza è tornato a crescere con le riaperture degli store: i consumatori desiderano curiosare tra gli scaffali, toccare con mano gli oggetti, in sintesi, riappropriarsi dei propri riti di acquisto. In questo ritorno alla normalità, il negozio va ripensato, nel layout e soprattutto nella customer experience. Flessibilità e sostenibilità sono le principali linee guida, di cui Imoon – leading player nel mercato internazionale dell’illuminotecnica per il settore del Food & Fashion Retail – si è reso principale interprete, con l’ampliamento della famiglia Maxi. Versatile, elegante e dotato di tecnologie avanzate, garanzia di un risparmio energetico superiore, Maxi nasce per dar nuova luce agli spazi della Grande Distribuzione Organizzata e dei negozi.

Tra i Retailer che ne hanno apprezzato i benefici, spicca Edeka con il suo ipermercato a Brema che, nell’ambito del progetto realizzato in collaborazione con Interstore | Schweitzer, ha scelto di illuminare i suoi oltre 6.000 m2 con soluzioni Imoon per valorizzare al meglio la qualità dei prodotti esposti. Nell’area non-food si distingue Maxi Slim nella versione 2×3, dal design sottile e compatto, che conferisce allo store tedesco una luce uniforme ed efficiente.

La linea Maxi è, poi, anche la protagonista del nuovo negozio Modes a Porto Cervo: la boutique d’alta moda richiama, nelle geometrie sinuose e nei colori neutri, i paesaggi nordici, creando un forte contrasto con lo sfondo mediterraneo in cui sorge. Anche l’illuminazione, firmata Imoon, gioca su questa contrapposizione. I corpi illuminanti a proiettore, posizionati secondo uno schema regolare, diffondono una luce fredda che ricorda il clima scandinavo.

La nuova famiglia Maxi rivoluziona l’illuminazione con opzioni di personalizzazione infinite. Disponibile nelle versioni ad incasso, sospensione, plafone e proiettore, Maxi prevede, infatti, l’utilizzo di diverse tipologie di lenti da 30°, 60°, 90°, asimmetiche e batwing, per una distribuzione di luce uniforme o d’accento in base alle necessità. Tutti i modelli, grazie alle diverse temperature di colore possibili, permettono un setting della luce dalla più fredda a quella più calda. I proiettori, se montati su binario, diventano ruotabili, per una maggiore libertà di movimento e un fascio ancora più personalizzato, in termini di flessibilità alle mutevoli esigenze di esposizione.

In dettaglio, la gamma Maxi P si è ulteriormente evoluta, dando vita a due nuovi linee: Maxi Line, nei modelli orientabile e ruotabile e Maxi Slim, ideato in tre versioni (2×3, 1×6 e 1×3) con geometrie ed emissioni differenti, garanzia di massima adattabilità. Maxi Slim è altresì disponibile nella versione orientabile, grazie alla doppia staffa laterale, per soddisfare le esigenze di illuminazione di zone perimetrali e grafiche. Rinnovati quindi look e funzionalità per proiettori dal design minimal e un’emissione luminosa migliore.

Imoon, in risposta all’esigenza di un’illuminazione ancor più eco-friendly, ha reso compatibile l’intera collezione Maxi con le più innovative tecnologie per la gestione degli impianti di illuminazione. Casambi, ad esempio, è lo strumento di light management che permette un avanzato controllo basato su tecnologia Bluetooth Low Energy, a favore di una gestione intelligente, per creare scenari personalizzati e automatizzarne l’alternarsi. Anche DALI è energy-efficient poiché consente di calibrare e mantenere una luce sempre ottimale, in base alle diverse ore del giorno, con consumi minimi.

“Stando ai più recenti sondaggi, ben il 73% degli italiani preferisce l’acquisto in store, quale garanzia di maggiore qualità e assistenza” dichiara Massimiliano Giussani, Direttore Commerciale Italia di Imoon. “Il consumatore contemporaneo, oltre a valorizzare il tempo in negozio, è sempre più attento all’approccio sostenibile dei Retailer. In tal senso, sono numerose le Insegne che hanno attivato progetti di efficientamento energetico”. E conclude: “È imprescindibile una visione olistica che coinvolga anche l’illuminazione, responsabile di più del 20% dei consumi. Maxi soddisfa questo trend, senza scendere a compromessi in termini di design”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare