CLOSE
Home Tags Mila

Tag: Mila

Sabelli acquisisce Stella Bianca ed entra nel mercato dei freschi spalmabili

Sabelli e Mila – Latte Montagna Alto Adige hanno firmato un accordo vincolante per la cessione di Stella Bianca, azienda specializzata nella produzione di stracchino, robiola, caprino, formaggi spalmabili freschi e solo da latte 100% italiano. Il closing dell’operazione è previsto entro il prossimo mese di giugno.

L’acquisizione di Stella Bianca rientra in un processo di ampliamento del gruppo Sabelli su segmenti adiacenti rispetto al core business principale. L’investimento inoltre ha come obiettivo l’ulteriore accelerazione del progetto di sviluppo del gruppo con un ingresso importante nella divisione formaggi freschi spalmabili, in grado di permettere a Sabelli di diventare un punto di riferimento sul versante della produzione conto terzi, e fornendo al contempo dello spazio ulteriore di visibilità e costruzione della marca Sabelli. A seguito dell’operazione, il fatturato del gruppo Sabelli si attesterà a oltre i 320 milioni di euro con un ebitda di oltre 41 milioni di euro. L’operazione rappresenta una grande opportunità anche per tutti i collaboratori e gli stakeholder di entrambe le società, in virtù della forte complementarità e delle numerose opportunità congiunte di sviluppo nell’ambito della distribuzione e nei piani di ricerca & sviluppo di lungo periodo.

Simone Mariani e Angelo Davide Galeati

“L’acquisizione di Stella Bianca fa parte di un ampliamento su segmenti adiacenti rispetto al business delle paste filate, processo che ha visto un’importante accelerazione già nel 2016, con l’acquisizione dell’azienda Trevisanalat che ha permesso a Sabelli di diventare il secondo polo in Italia per la produzione di mozzarella. Analogamente, l’operazione Stella Bianca si pone come obiettivo l’ingresso nel mercato dei freschi spalmabili, guadagnando una posizione di leadership sul versante della produzione conto terzi e fornendo spazio ulteriore di visibilità e costruzione della marca Sabelli” commenta Simone Mariani, CEO di Sabelli.

Gli fa eco Angelo Davide Galeati, CEO di Sabelli: “L’acquisizione di Stella Bianca intende consolidare la reputazione del Gruppo come fornitore di prodotti di alta qualità per la marca privata e al tempo stesso apre l’opportunità per Sabelli di guadagnare spazio in uno scaffale adiacente, ove possibile presentarsi come il brand specialista del fresco. Questi scaffali si caratterizzano per una forte specializzazione verticale di prodotto da cui i marchi difficilmente riescono a discostarsi, evolvendo in nuove categorie. Con questa acquisizione Sabelli, forte della credibilità assunta negli anni sulle mozzarelle prima e su burrate e stracciatelle poi, punterà a diventare il brand affidabile di riferimento anche per tali categorie”.

Sabelli è stata affiancata da BPER Corporate & Investment Banking con un team guidato da Luca Accerenzi e Matteo Riboldi (M&A Advisor) coadiuvato da Antonio De Luca (Investment Banking Coverage), Studio Legale Giovanardi con Prof. Paolo Benazzo e Avv. Marco Sola, Fava e associati con Avv. Sonia di Lorenzo, LDL Law con Avv. Loredana di Lorenzo.

Lo yogurt intero al gusto avena e noce, una novità di Mila

Mila – Latte Montagna Alto Adige è una cooperativa altoatesina specializzata nella produzione di yogurt e altri prodotti caseari di alta qualità. Il latte utilizzato proviene da 2.300 famiglie di contadini dell’Alto Adige ubicati in piccoli masi di alta montagna, la maggior parte sopra i 1000 metri di altitudine, con in media solo 14 mucche per stalla.

La cooperativa Mila – Latte Montagna Alto Adige raccoglie il latte fresco dai suoi soci-contadini 365 giorni all’anno e lo trasforma in tanti gustosi prodotti. Lo yogurt intero al gusto avena e noce di Mila è perfetto a colazione, come spuntino spezza-fame e per la merenda dei bambini, da provare anche abbinato a muesli di cereali o frutta fresca.

L’incontro tra il latte 100% Alto Adige senza OGM e il gusto della noce e dell’avena rende questo yogurt cremoso e corposo.

Mila ha realizzato Latte Fieno, 100% dell’Alto Adige e senza OGM

L’azienda Mila – Latte Montagna Alto Adige ha realizzato il Latte Fieno – 100% dell’Alto Adige nelle varianti Intero e Parzialmente scremato.

Un latte di altissima qualità, senza OGM e dal sapore pieno, fresco e naturale.

Genuino e gustoso, ricco di preziose sostanze nutritive, il Latte Fieno di Mila viene raccolto fresco ogni giorno dai 2.400 soci-contadini della cooperativa e dura “più giorni”, grazie al delicato trattamento a temperatura elevata.

Il Latte Fieno è un tipo di latte prodotto secondo le antiche tradizioni dell’arco alpino, da bovine nutrite solo con erba fresca, fieno e piccole quantità di cereali, rinunciando completamente agli insilati (foraggi fermentati). Il Latte Fieno è stato dichiarato dall’Unione Europea una Specialità Tradizionale Garantita (STG), e la sua produzione è altamente regolamentata e controllata nei minimi dettagli.

La produzione del Latte Fieno è inoltre in armonia con la natura – perché contribuisce a favorire la biodiversità dei prati e dei pascoli – e con gli animali. I masi Mila sono piccole realtà con mediamente solo 14 mucche per stalla.

Il packaging è innovativo perché realizzato con oltre l’80% di fonti rinnovabili. Presenta un “look naturale”, grazie alla rimozione del colore esterno; la carta utilizzata è certificata FSC®; il tappo richiudibile e gli strati di plastica provengono da una fonte rinnovabile (zucchero di canna).

Mila è la prima azienda in Italia ad utilizzare questo speciale packaging nel comparto del latte.

Il Latte Fieno 100% dell’Alto Adige di Mila è pensato per i consumatori che seguono un’alimentazione consapevole e che sono sensibili alla provenienza e all’impatto ambientale dei prodotti.

Yogurt bicomparto senza lattosio: la novità firmata Mila

Yogurt bicomparto senza lattosio? Ora c’è. A lanciare la novità è la cooperativa Mila
– Latte Montagna Alto Adige – tra i leader italiani nella produzione di yogurt di alta qualità,
che propone il suo bicomparto Gusto + Gusto nella versione per intolleranti al lattosio.
Uno yogurt che racchiude tutte le caratteristiche fondamentali con cui l’azienda firma i suoi
prodotti: la ricerca di un alimento sano, naturale e genuino, l’alta qualità garantita dall’utilizzo di
latte 100% Alto Adige, il gusto sfizioso garantito dall’abbinamento con frutta o cereali e
l’attenzione per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio o che sono alla ricerca di un prodotto ad alta digeribilità. Lo yogurt Mila bicomparto Gusto + Gusto contiene infatti meno dello 0,01% di
lattosio e va ad ampliare la gamma già esistente dei prodotti senza lattosio di Mila, prima ed unica
azienda a proporre un prodotto bicomparto senza lattosio.
Mila Gusto + Gusto senza lattosio è disponibile in due gustose varianti: yogurt alla vaniglia con
confettura di lampone e yogurt al fior di latte con cereali croccanti e biscotti al cioccolato fondente.
Mila Gusto + Gusto senza lattosio è lo snack ideale per una pausa nutriente, sana e golosa: è
fresco e leggero come uno yogurt ed è buono come un dessert!

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare