CLOSE
Home Tags Nhood Italy

Tag: Nhood Italy

The Wow Side, a Nhood la gestione del centro commerciale di Roma Fiumicino

Nhood Services Italy, società specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, si è aggiudicata la gara indetta da Generali Real Estate per l’assegnazione del mandato di Property Management del Centro Commerciale The WOW Side di Fiumicino, localizzato in posizione strategica tra il Centro di Roma e l’aeroporto internazionale, e che conta una superficie commerciale di oltre 63.000 mq. Il mandato, della durata di tre anni, vedrà il team di Nhood impegnato al fianco di Generali Real Estate nel consolidare e sviluppare gli importanti risultati già raggiunti nell’ambito dell’ambizioso piano di riposizionamento del Centro avviato nel 2023, dove intrattenimento, cultura e iniziative di aggregazione sociale si uniscono allo shopping tradizionale in un mix unico, premiato da significativi risultati di crescita in termini di presenza di visitatori e fatturato.

Per sviluppare ulteriormente il posizionamento e l’offerta commerciale di The Wow Side con brand consolidati e novità sul mercato italiano, Nhood farà leva sul proprio network nazionale e internazionale. Inoltre sarà mantenuta una costante attenzione alla sostenibilità ambientale e verranno ampliati i servizi alla clientela all’interno di una strategia Social Value con cui il The Wow Side si confermerà polo di socialità inclusiva, riconosciuto dalle comunità locali e dalla città di Roma.

“Siamo molto orgogliosi della fiducia ottenuta da un cliente del prestigio di Generali Real Estate per la gestione di un asset urbano che ha saputo crescere e radicarsi sempre più nel proprio territorio. Sentiamo appieno la responsabilità di una sfida che rappresenta la perfetta sintesi della missione di Nhood, fin da quando è nata tre anni fa: generare e trasformare luoghi di vita e di socialità, con una forte identità, e capaci di creare un impatto positivo per la propria comunità. Siamo da subito al lavoro con il nostro Global Approach, Local Expertise, per guidare il posizionamento di The Wow Side attraverso le nostre sinergie internazionali, sempre con una profonda attenzione al contesto locale di riferimento” ha detto Fabio Filadelli, Business Development Director – Southern Europe & New Markets Nhood.

“Diamo inizio ad una collaborazione di grande prestigio con Generali Real Estate, accomunati da un’attenzione per le tematiche di socialità e sviluppo. The Wow Side contiene un potenziale di attrattività molto interessante, in cui si innestano i tre aspetti cardine di una vera rigenerazione urbana: il collegamento con l’infrastruttura pubblica, la risposta ai bisogni e alle aspettative delle community di riferimento e le capacità – di competenze e investimenti – del privato. Capitalizzare questi tre tasselli avrà un effetto moltiplicativo importante su un asset come questo, a beneficio dell’intero territorio e di tutti gli attori coinvolti” ha aggiunto Carlo Masseroli, Head of Market and Development Nhood Services Italy.

“Diamo il benvenuto a Nhood, alla sua esperienza ed entusiasmo. Condividiamo la medesima visione strategica dell’asset e un nuovo modo di ripensare i Centri Commerciali come luoghi di socialità, dove mettere al centro l’experience del visitatore interessato allo shopping tradizionale, a trascorrere ore di svago, a servizi innovativi, a momenti culturali, al divertimento, anzi molto spesso a una combinazione di tutto ciò. La nuova collaborazione con il team di Nhood porta rinnovata energia in questo coinvolgente percorso di valorizzazione” ha concluso Sacha Camerino, Head of Portfolio Owner Center South Italy, Generali Real Estate.

Aperture e novità nei centri commerciali gestiti da Nhood

Forte di 12 nuove aperture realizzate nell’ultimo trimestre nei 37 centri commerciali gestiti in Italia, Nhood Services Italy, società internazionale di soluzioni immobiliari specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, si appresta ad annunciare la tredicesima. Complessivamente, il primo semestre del Dipartimento Leasing e Specialty si è chiuso al di sopra di ogni aspettativa di mercato. Il risultato fa seguito al posizionamento annunciato da Nhood a MAPIC Milano, lo scorso maggio, quale società di servizi e soluzioni immobiliari a 360° lungo tutta la catena del valore, in grado di fornire un’offerta ancora più completa ai proprietari di asset commerciali esistenti, tra cui To Dream a Torino, e di prossima apertura, come Merlata Bloom Milano, oltre ai committenti dei progetti di rigenerazione urbana di cui Nhood è promotrice, come la trasformazione di Piazzale Loreto a Milano.

Grazie al lavoro del Dipartimento Leasing e Specialty, gli asset gestiti da Nhood in Puglia, Sicilia e Sardegna diventano ancora più attrattivi e performanti con l’ingresso di insegne inedite per questi mercati o che si affacciano per la prima volta al settore del commercial real estate. Presso Porte dello Jonio in Puglia, ad esempio, Legami apre per la prima in un centro commerciale pugliese, mentre Kiko inaugura il primo store in provincia di Taranto. Nel Centro Commerciale Etnapolis in Sicilia, inaugura il primo store Harmont & Blaine di 175 mq con un nuovo format, oltre al nuovo punto vendita Barbuti di 366 mq dal layout impattante. E sempre in Sicilia, presso il Centro Commerciale Porte Di Catania, ha aperto il nuovo punto vendita Snipes con un nuovo concept e una metratura importante (653 mq), ad oggi l’unico in Sicilia orientale e il secondo punto vendita della regione.

Grazie alla conferma della partnership con il Gruppo Cremonini, hanno aperto quattro nuovi ristoranti a insegna Billy Tacos presso i Centri Commerciali Grande Cuneo, Olbia Mare (si tratta del primo in Sardegna), I Fenicotteri ed Etnapolis, grazie a un’operazione combinata seguita dal team Key Account. L’arrivo di tali figure professionali negli asset gestiti da Nhood garantisce una serie di nuove aperture strutturate e performanti in tutta Italia, di cui sarà data ufficialità nei prossimi mesi.

Sempre in Sardegna, ad Olbia Mare, Swarovski ha lanciato un nuovo format, mentre JD continua la sua espansione sull’isola con un format da 356 mq, dopo l’apertura a Porte di Sassari. Per quanto riguarda il rafforzamento delle partnership con i brand, ad agosto Nhood ha stretto accordi con il gruppo Stroili Oro per 7 rinnovi e 4 ristrutturazioni nei centri in gestione a Vimodrone (Milano), Fano, Porte di Catania, Porte di Pescara, Giugliano e Rescaldina e una nuova apertura presso il Centro Commerciale I Fenicotteri. Prosegue inoltre l’accordo sinergico con il gruppo Wind con la firma di 6 contratti di rinnovo a Porte di Sassari, Rescaldina, Porte di Milano, Fano, Molinetto e Giugliano, mentre si è concluso infine l’accordo con Original Marines per la firma di 3 rinnovi presso Porte di Catania, Olbia Mare e Rescaldina. Ma non è tutto. Sono in arrivo nuove insegne a Merlata Bloom Milano, tra cui Colmar, Boombogie e LOG – Lot of Games, il lifestyle center per cui è iniziato il count down all’apertura, in cui Nhood è arrivato a quasi il 100% della commercializzazione. Il lifestyle center ospiterà complessivamente 210 unità commerciali e 43 unità food & beverage.

IperTosano e Real Fashion & Home aprono al Centro Commerciale Molinetto

Il Centro Commerciale Molinetto di Molinetto di Mazzano (BS) continua il percorso di trasformazione sotto la guida di Nhood Italy, società di servizi e sviluppo immobiliare. I visitatori ora potranno trovare un nuovo ipermercato del Gruppo Tosano, realtà operante nel settore della grande distribuzione che conta già 19 ipermercati distribuiti tra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia: con una superficie complessiva di 11.200 mq, di cui 6.600 mq destinati alla vendita, il nuovo IperTosano proporrà un vasto assortimento di prodotti alimentari di alta qualità a prezzi concorrenziali e ampia scelta di formati per la famiglia e per il catering.

Ad aprire i battenti è anche Real Fashion & Home, concept store dedicato ai prodotti e complementi d’arredo per la casa: sono 2.500 i metri quadri adiacenti all’ipermercato destinati a chi ama prendersi cura della propria casa.

Con questi nuovi ingressi il Centro Commerciale Molinetto dà il benvenuto a due player molto attesi dai propri visitatori, che sapranno arricchire l’offerta commerciale di un Centro che sta investendo sul rinnovamento dei propri spazi e servizi così da rafforzare la propria attrattività. Grazie a una posizione strategica che lo vede posizionato tra la città di Brescia e il Lago di Garda, da quasi 30 anni il Centro Commerciale Molinetto è una tappa strategica per lo shopping di bresciani e turisti di passaggio che qui possono trovare 51 negozi con i brand più glamour di abbigliamento e accessori, oggetti per la cura della casa e della persona, una ricca area di ristorazione e un’area dedicata ai più piccoli con giochi e divertimento.

Nei mesi a venire il Centro Commerciale Molinetto sarà protagonista di una stagione di rinnovamento degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi. Su tutti un nuovo parcheggio con stralli auto di dimensioni maggiori e nuove alberature lungo tutta l’area.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare