Spesati, società di consegna della spesa a domicilio, ha siglato una partnership con Abbi Group attraverso la sua controllata Centro Cash, azienda sarda attiva nella distribuzione all’ingrosso e specializzata nella fornitura di prodotti alimentari e non per il canale Horeca e trader.
Con oltre 28.000 iscritti e una rete di consegna in continua espansione, Spesati è un riferimento per le famiglie e i consumatori che cercano un modo comodo per ricevere la loro spesa quotidiana. La startup, nata nel 2017, ha inventato un modello di business che elimina la necessità di un supermercato fisico dedicato consentendo politiche di prezzo aggressive sui prodotti della spesa quotidiana e accedendo ad un numero di referenze molto ampio, anche sui grandi formati convenienza. Tutto questo abbinato alla possibilità di ordinare in meno di 60 secondi. Sconti automatici del 10% riconoscono e premiano la fedeltà del cliente in base alla frequenza di riacquisto, l’intelligenza artificiale assisterà e creerà istantaneamente una proposta di carrello sulla base degli interessi e necessità del cliente, magazzini robotizzati in aree ad alto carico antropico lo prepareranno in meno di tre minuti.
La notevole crescita commerciale e il successo di Spesati hanno attirato l’interesse di importanti investitori, tra cui Abbi Group che, attraverso Centro Cash, ha acquisito una partecipazione significativa nella startup e, unitamente ad altri soci, ha sottoscritto un aumento di capitale per sostenere l’espansione della società a livello nazionale ed internazionale.
“Abbiamo seguito con interesse il progetto Spesati sin dall’inizio e oggi arriviamo insieme all’aumento di capitale perché crediamo si tratti di un progetto e-commerce differenziante rispetto al panorama nazionale” afferma l’Amministratore Delegato di Centro Cash, Giorgio Annis. “Riteniamo che il nostro know-how specifico sia in grado di supportarli e infine, in quanto azienda sarda, meriti sostegno coerentemente con quelli che sono i nostri valori aziendali”.
“L’ingresso di un socio industriale di questo calibro nella compagine rappresenta una milestone epocale per l’azienda, oggi tra le più promettenti del settore a livello tecnologico e commerciale” ha aggiunto Mario Sanciu, amministratore delegato e fondatore Spesati. “Siamo entusiasti di lavorare a fianco di Abbi Group per portare il nostro servizio a un numero ancora maggiore di consumatori e porre insieme le basi per una scalabilità nazionale sostenibile e innovativa”.


Nella sua piattaforma di Zelo Buon Persico (Lodi), Cedior si occupa di movimentazione della merce, gestione delle scorte e degli ordini, controllo qualità e confezionamento di prodotti ortofrutticoli in packaging personalizzato con i brand Elisir, Cedioro e Lombardia Gerunda. L’azienda annovera tra i suoi valori la selezione dei migliori prodotti ortofrutticoli, la salvaguardia dell’ambiente, il rispetto di tutti i collaboratori e di tutti gli attori della filiera con i quali instaura rapporti professionali e duraturi. L’amore per i frutti della terra unito al rispetto per le persone sono il “credo” di Cedior, che si traduce anche in un’accurata cernita dei propri partner, in particolare degli operatori logistici. La scrupolosa cura della merce e la puntualità di consegna devono infatti essere valori condivisi da tutta la filiera, dal produttore fino alla consegna finale; il know how e la professionalità di chi conosce il settore ortofrutticolo da sempre sono requisiti essenziali a garanzia della qualità dei prodotti che arrivano sulle tavole dei consumatori.
Attualmente la collaborazione tra Cedior e Gi.Ma. Trans prevede la movimentazione in media di 4 bilici refrigerati al giorno sul territorio nord-italiano per consegne in AxB, oltre all’aggiunta di ulteriori mezzi per le consegne in AxA (motrici o bilici a seconda dei volumi per le diverse piattaforme). Gli ordini vengono preparati nel magazzino di Cedior dagli addetti alla produzione, grazie alle moderne linee di confezionamento presenti nella sede di Zelo Buon Persico e in seguito la merce viene caricata sui mezzi Gi.Ma. Trans già predisposti alla temperatura corretta: i gruppi frigoriferi dei rimorchi e le unità frigo delle motrici, inoltre, sono tutti integrati con un sistema satellitare autonomo di ultima generazione che permette raffreddamento ottimale, monitoraggio della temperatura e soprattutto tracking da remoto.

Il servizio di distribuzione svolto per Signorvino presenta un’unicità che rende la distribuzione della merce un’attività a valore aggiunto: il brand è infatti presente con i propri negozi monomarca (33 negozi a fine 2023) in posizioni eccezionali, spesso all’interno di centri storici, come dimostra il punto vendita Signorvino situato in Piazza Duomo a Milano. Grazie alla sua esperienza, Ceva Logistics è in grado di rifornire i punti vendita di Signorvino anche in questo tipo di situazioni certamente delicate e spesso caratterizzate da importanti vincoli o limiti orari.
“La condivisione dei valori e il feeling commerciale umano e professionale rende questa partnership una grandissima opportunità” afferma Andrea Zoratti, Direttore Generale Pam Panorama. “La collaborazione sarà connotata da quattro pilastri su cui verterà l’accordo: qualità dei prodotti offerti al cliente, la convenienza quotidiana, la promozione dei prodotti locali e l’attenzione alle persone che costituiscono le direttrici di sviluppo delle proficue collaborazioni intraprese dalla nostra azienda. È un modello di business nel quale crediamo, pienamente coerente con i nostri piani di sviluppo”. 


“Questa partnership rafforzerà ulteriormente il nostro posizionamento nei mercati dell’Europa centrale e settentrionale” afferma Marco Nocivelli, Presidente e CEO del Gruppo Epta. “Con Viessman Refrigeration Solutions non condividiamo soltanto una grande esperienza nel settore della refrigerazione commerciale, ma un set di obiettivi e valori, maturati nella nostra comune storia e tradizione di impresa familiare. Questa joint venture è la perfetta rappresentazione della nostra strategia e del nostro desiderio di continuare a investire nel futuro del Gruppo, in tutte le aree in cui operiamo”.



