CLOSE
Home Tags RetailPro

Tag: RetailPro

RetailPro dice addio a Gruppo Pam ed entra in C3

In Campania lo scenario della Gdo si è sempre contraddistinto per effervescenza: sovrapposizione tra canali differenti, forte competizione, imprenditorialità vivace, il tutto in una regione che presenta marcate differenze territoriali e consolidate tradizioni alimentari. Un quadro complesso, in continua trasformazione. A testimoniarlo è la notizia di questi giorni, cioè l’ingresso in C3 a partire dal 1° gennaio 2026 di RetailPro, centro distributivo che ad oggi conta circa 80 punti vendita, nel Centro-Sud Italia, ma con un particolare focus proprio sulla Campania.

CAMBIO D’INSEGNA IN VISTA
RetailPro è stato fondato nel 2020 con una compagine sociale di cui facevano parte due ex soci di Multicedi – il gruppo distributivo leader a livello regionale – e guidata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Giovanni Domenico Barbano, che di Multicedi era stato Direttore Generale fino al 2019. Sin dalla nascita, RetailPro aveva stretto un accordo con Pam Franchising con l’obiettivo di portare l’insegna Pam in Campania. Negli anni è evidentemente emersa la volontà di maggiore autonomia, culminata lo scorso settembre nell’inaugurazione a Vitulazio, in provincia di Caserta, di un nuovo format di supermercato a insegna Pro7, a cui sarà progressivamente riconvertita la rete di punti vendita.

IL NUOVO ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Chiusa la partnership con Gruppo Pam, era prevedibile che RetailPro avviasse una nuova collaborazione sul fronte degli acquisti, per beneficiare di sinergie nella contrattazione con l’industria di marca, fondamentali ai fini della competitività di Pro7. La scelta è dunque caduta su C3, che ha così rafforzato la sua presenza nel panorama della distribuzione moderna. “L’ingresso di RetailPro rappresenta un passo importante per il nostro percorso di crescita condivisa – commenta Giuliano Baccichetto, Presidente di C3 –. Siamo convinti che insieme potremo sviluppare nuove sinergie e creare valore per tutto il sistema.
Dal canto sui RetailPro, con un gioco di parole sul suo nome, si dice: “Pronto ad annunciare un nuovo inizio: una nuova insegna, un nuovo format punto vendita, un nuovo piano di sviluppo, una nuova linea di Prodotti a marchio, nuovi Progetti, un nuovo Programma Fedeltà PROdigi, nuove Promozioni”.

Con RetailPro, Pam Franchising arriva in Campania

Pam Franchising comunica l’accordo di Partnership con RetailPro S.p.A., una nuova realtà nel panorama del retail in Italia, che porterà la storica insegna PAM finalmente in Campania, regione assente fino ad oggi nelle logiche di espansione del Gruppo Veneto, andando così a consolidare una presenza già affermata e riconosciuta nel resto del territorio nazionale.

RetailPro S.p.A. nasce dalla partnership strategica con il Gruppo PAM, che vede la partecipazione di quest’ultimo come socio attivo, presente anche nel board. Questa nuova realtà della GDO, RetailPro S.p.A., si affaccia sul mercato del retail con investimenti pianificati per il 2020 di 20 mln di euro e un programma che prevede per gennaio 2021 l’apertura di 100 punti vendita nel sud Italia e la prospettiva di 3000 posti di lavoro per il biennio 2020-2021.

Un progetto che vede le due realtà insieme, allineate nella visione e negli obiettivi, a sostegno di un territorio nuovo per Pam e caro a RetailPro, in ragione anche del fatto che è composta da imprenditori e top management campani. RetailPro crede nel suo territorio, investendo inoltre nella costruzione di un centro Distributivo di 30.000 mq che sorgerà nella zona industriale Aversa Nord, e nello sviluppo di una cospicua rete vendita con particolare focus in Campania.

Alla base della partnership vi è l’obiettivo condiviso di offrire una nuova esperienza di spesa, capace di soddisfare le esigenze di una nuova tipologia di consumatore, sempre più esigente ed informato, con un’offerta variegata comprensiva di prodotti alimentari e non, attraverso una capillare rete commerciale ad insegna unica, con un’innovativa politica di vendita, elevati standard qualitativi nell’offerta dei servizi, ed un ambiente confortevole e moderno, riconoscibile sull’intero territorio nazionale.

“Siamo molto soddisfatti di aver siglato questo accordo di partnership societaria che permette di sviluppare  le 3 tipologie di formati di punti di vendita Pam per incontrare le diverse abitudini e i diversi stili di vita dei clienti, condividendo missione, valori ed un importante piano di sviluppo per i prossimi anni – dichiara Andrea Zoratti, Consigliere Delegato di Pam Franchising – Un nuovo modello di relazione tra imprese, imprenditori e territorio che rappresenta una vera innovazione nel panorama della moderna distribuzione Italiana”. 

“I nostri punti vendita saranno dislocati in Area Nielsen 3 e 4 con una superficie media di vendita di 650 mq – dichiara Giovanni Domenico Barbano, Direttore Generale e Amministratore Delegato RetailPro – Partiremo a gennaio 2021 con l’apertura contemporanea di 100 supermercati che rappresenterà il primo grande passo di un piano importante di sviluppo sul territorio.  

Stiamo lavorando alla creazione di una rete vendita capillare, con un’attenta selezione degli imprenditori, una cura particolare per l’ambiente punto vendita e per i prodotti e i servizi che andremo ad offrire, attraverso un lavoro di sviluppo che prediliga la qualità alla quantità con l’individuazione di location strategiche. Le due leve principali del marketing mix, pricing e assortimento, sono costruite per soddisfare bisogni e desideri dei futuri shoppers, con una serie di novità commerciali che rispondano alle esigenze del nuovo territorio in cui porteremo la storica insegna PAM.  E per la quota di mercato? Riparliamone a fine 2021, vediamo i risultati a consuntivo e saranno i dati a sorprenderci. Noi intanto lavoriamo, senza troppe chiacchiere”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare