Ovviamente a base di riso, ma proposto in una versione che ne esalta la praticità. La linea “Apri, Scalda e Gusta come vuoi!” di Riso Scotti è composta da cups che si conservano a temperatura ambiente e si preparano in un solo minuto grazie al passaggio in microonde o in padella. La confezione stessa è stata studiata per un consumo immediato, senza bisogno di piatti o stoviglie. Si tratta di basi di riso cotto a vapore – quindi né troppo secco né troppo umido, per garantire una consistenza ideale – in quattro varianti: Basmati, Chicco Lungo, Integrale, Venere. Senza altri ingredienti aggiunti, le cups di Riso Scotti sono pensate per chi desidera semplicità e benessere nella propria alimentazione quotidiana, combinando la comodità di un piatto pronto con la versatilità del riso. Possono essere personalizzate con verdure, carne, pesce o salse, in modo da realizzare un piatto unico. Il target individuato da Riso Scotti è chi cerca soluzioni per il lunch box o per una cena veloce, ma la linea risponde anche alla tendenza del meal prep, permettendo di organizzare i pasti in anticipo. Le cups di riso “Apri, Scalda e Gusta come vuoi!” di Riso Scotti sono disponibili per l’acquisto online sull’e-shop ufficiale dell’azienda www.risoscotti.biz, al prezzo di 2 euro ciascuna, oppure su Amazon.
La nuova campagna che Riso Scotti dedica a Pasta Venere ha l’obiettivo di evidenziarne le caratteristiche di gusto e benessere: una pasta integrale, dal sapore unico e dal colore inconfondibile, che in più aiuta a sentirsi leggeri perché ha il 30% di glutine in meno rispetto alle paste tradizionali di semola integrale, dal momento che la lista ingredienti è composta per il 30% da farina di riso Venere, naturalmente priva di glutine.
Un prodotto capace di conquistare le cucine anche più esigenti con ricettazioni talmente varie da poter cambiare ogni giorno. Pasta Venere consente infatti di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero che dona quel tocco in più, al profumo, alla consistenza e al gusto unici. Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei, oppure con un semplice filo d’olio e parmigiano: ogni condimento è perfetto, grazie alla speciale ruvidità #prendisugo, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si può sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie all’eccezionale consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida.
“Si tratta di una pasta unica sul mercato, lavorata e confezionata in Italia, ma con un respiro internazionale e una versatilità che la rende davvero per tutti. Il gusto di Pasta Venere è esclusivo e non replicabile, è integrale per natura e, come racconta la sua promessa in pubblicità e sul packaging, con Pasta Venere ti senti leggero” commenta Raimondo Sciarrillo, Direttore Creativo di Testa e Cuore, l’Agenzia che affianca Riso Scotti nelle scelte di comunicazione e che in quest’occasione ha seguito la direzione creativa dello Spot con il suo team di lavoro.
“Riso Scotti è l’unica azienda a commercializzare la varietà Venere avendo siglato un accordo di licenza esclusiva con Sa.Pi.Se, la Cooperativa Sardo Piemontese Sementi che detiene la proprietà del marchio e controlla la filiera agricola” aggiunge Umberto Rovati, Marketing Manager Riso Scotti. “Alla base di tale accordo c’è un progetto di valorizzazione sui mercati nazionali ed esteri. Venere infatti concilia i valori dell’italianità con la perfetta multifunzionalità: è adatto a primi piatti, contorni, piatti unici; risponde perfettamente alle esigenze di consumo del riso più diffuse nei cinque continenti. Con Pasta Venere abbiamo un’occasione in più: all’italianità della materia prima, uniamo il piatto italiano per eccellenza più conosciuto al mondo e lo raccontiamo, valorizzandone le caratteristiche distintive”.
Lo spot parla sia agli esperti gourmet che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy e all’esperienza Riso Scotti nella creazione di prodotti unici. Allo stesso modo, si rivolge ai più curiosi che amano sperimentare in cucina, così come agli affezionati a uno stile di vita sano e bilanciato, oltre che innovativo, che trovano in Pasta Venere la soluzione ideale per inserire un healthy food all’interno della loro alimentazione. La campagna è partita ufficialmente domenica 28 luglio e sarà on air fino a metà settembre sui principali canali nazionali, con oltre 3.000 passaggi (2.000 GRP), con più di 1000 spot in fascia prime time (1.000 GRP). Pasta Venere sarà inoltre protagonista della trasmissione preserale di Gerry Scotti “The Wall” con una telepromozione, per due settimane. La campagna si completa con un mix di passaggi radio, presenze su stampa quotidiana e periodica, oltre che una pianificazione digital e presenza social.
Il nome è quello della dea della bellezza e dell’amore, Venere, il protagonista invece è uno dei volti più conosciuti e amati di sempre, Gerry Scotti. Prosegue così un legame storico di grande successo e simpatia, per portare sulle tavole degli italiani la nuova Pasta Venere Riso Scotti.
Pasta Venere consente di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero seducente che dona quel tocco in più, al profumo e alla consistenza. Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei, oppure con un semplice filo d’olio e parmigiano: ogni condimento è perfetto, grazie alla speciale ruvidità, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si può sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie all’eccezionale consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida.
“Riso Scotti è l’unica azienda a commercializzare la varietà Venere avendo siglato un accordo di licenza esclusiva con Sa.Pi.Se, la Cooperativa Sardo Piemontese Sementi che detiene la proprietà del marchio e controlla la filiera agricola” commenta Umberto Rovati, Marketing Manager Riso Scotti. “Alla base dell’accordo c’è un progetto di valorizzazione sui mercati nazionali ed esteri. Oggi con Pasta Venere e Gerry Scotti abbiamo un’occasione in più: all’italianità della materia prima, uniamo il piatto italiano per eccellenza più conosciuto al mondo e lo raccontiamo attraverso le parole e la testimonianza di un italiano super apprezzato e amatissimo”.
Lo spot parla sia agli esperti gourmet che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy e all’esperienza Riso Scotti nella creazione di prodotti unici. Lo spot è pensato per i più curiosi che amano sperimentare in cucina, così come per gli affezionati a uno stile di vita sano e bilanciato, oltre che innovativo, che trovano in Pasta Venere la soluzione ideale.
Lo spot sarà on air sui principali canali nazionali dal 30 luglio fino a metà settembre, con oltre 7.000 passaggi, con un’altissima percentuale in fascia prime time. Pasta Venere sarà inoltre protagonista nella trasmissione di Gerry Scotti “Caduta libera” con una telepromozione, per due settimane. La campagna si completa con un’importante e innovativa campagna digital e social.
Il crescente trend del riso è al centro della partnership tra Riso Scotti e La Linea Verde, due realtà attente a sviluppare percorsi all’insegna dell’innovazione. Nei prossimi mesi diverse famiglie di prodotti DimmidiSì saranno arricchite da nuove referenze in cui il protagonista sarà il Riso Venere Scotti. Le proposte saranno tutte rigorosamente fresche e senza conservanti, come da filosofia DimmidiSì, e disponibili nel banco refrigerato dell’ortofrutta, di cui La Linea Verde ha lunga esperienza.
Protagonista del progetto sarà il Riso Integrale Venere, di cui Riso Scotti è distributore esclusivo. Un riso 100% italiano, coltivato secondo un rigido disciplinare di produzione, certificato SAI Platform, che si distingue per il gusto intenso, aromatico, per la consistenza fragrante e per l’apporto salutistico dato dal naturale contenuto di fibre e antiossidanti. A oggi la sua notorietà è garantita da un’intensa campagna di comunicazione guidata da Riso Scotti, tesa a promuovere le caratteristiche di questa varietà che si conferma fra le più conosciute dagli italiani.
Le prime due referenze ad arrivare sul mercato, all’interno della linea dei Piatti Freschi DimmidiSì in lancio ad aprile, saranno Riso Venere alla Mediterranea e Riso Venere con Pollo, entrambe studiate per essere in trend con le preferenze dei consumatori e accomunate dalla qualità degli ingredienti utilizzati. A una proposta vegetariana dal sapore mediterraneo si affianca dunque una ricetta arricchita con pollo e una leggera nota orientale.
Giorgio Notaro è il nuovo Amministratore Delegato Riso Scotti Snack, azienda del Gruppo Riso Scotti che, con circa 21 milioni di prodotti base riso venduti all’anno (dati 2022), rappresenta un punto di riferimento sul mercato nazionale nelle categorie merceologiche degli snack dolci e salati.
Era entrato in azienda nel 2006 con il ruolo di Direttore Tecnico, e nel 2009 aveva assunto anche il ruolo di Responsabile Commerciale Horeca e Vending, occupandosi dello sviluppo commerciale dei due canali attraverso progetti di innovazione prodotto a base riso, trasversali su tutte le categorie, e la costruzione di team di vendita dedicati ai principali canali del fuori casa.
Nato a Roma, classe 1969, Giorgio Notaro è laureato in Scienze delle Preparazioni alimentari presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dopo il diploma di Specializzazione in Biotecnologie Alimentari ad indirizzo chimico analitico, inizia la sua carriera professionale a 26 anni come Responsabile R&D e Qualità presso Delfino (oggi Althea, Gruppo La Doria) – azienda attiva nella produzione di sughi pronti e can food a marchio terzi, come Knorr e Star – gestendo l’innovazione di prodotto e i processi del controllo qualità a livello industriale.
Nel 1997 entra nel Centro Ricerche del Gruppo Barilla, con il ruolo di Project Manager nell’ambito dello sviluppo di sughi pronti, pasta e snack innovativi. Nel 2000 approda in Ipagel, società del Gruppo Roncadin, prima come R&D Manager e, un anno dopo, come Plant Manager occupandosi della gestione in toto dei progetti di ricerca e sviluppo e della gestione dello stabilimento produttivo. Successivamente all’acquisizione della società da parte di Arena Group, coordinerà le attività produttive e di ricerca e sviluppo sui due stabilimenti dedicati a piatti pronti e ittico lavorato.
A seguire, dal 2006, l’esperienza nel Gruppo Riso Scotti che oggi lo vede AD della controllata Riso Scotti Snack.
Il 2023 si apre con una novità firmata Riso Scotti: Pasta Venere, il nuovo gusto della pasta con il benessere dell’iconico riso Venere. Il gusto e il profumo inconfondibile del più esclusivo riso nero da filiera italiana certificata, uniti a grano esclusivamente italiano, si “fanno pasta” per offrire un sapore e un’originalità mai vista prima. Tanto gusto, ma anche tanto benessere con Pasta Venere: integrale, fonte di fibre, fosforo e proteine.
È una novità importante nel mercato della pasta che saprà conquistare le cucine anche più esigenti con ricettazioni talmente varie da poter cambiare ogni giorno. Pasta Venere consente infatti di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero seducente che dona quel tocco in più, al profumo, alla consistenza e al gusto unici.
Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei, oppure con un semplice filo d’olio e parmigiano: ogni condimento sarà perfetto, grazie alla speciale ruvidità #prendisugo, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si potrà sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie all’eccezionale consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida.
In quattro formati – spaghetti, penne, fusilli e rigatoni – Pasta Venere abbraccia i formati più amati in Italia.
Riso Scotti, in collaborazione con FiloBlu, e grazie alla ricerca del dietologo e idrologo Nicola Sorrentino, ha lanciato Dietidea, “La Dieta del Riso”, che permette di osservare una dieta ipocalorica bilanciata, a base di proteine del riso e di alimenti gradevoli e gustosi.
Dietidea nasce proprio dal fatto che salute e alimentazione sono indissolubilmente legate da un rapporto di causa ed effetto: ciò che mangiamo influisce sul nostro benessere. È anche per questo che l’Organizzazione Mondiale per la Sanità insiste sulla necessità di considerare una nutrizione equilibrata come un diritto imprescindibile per ogni essere umano. Secondo uno studio dell’OMS, la frequenza dell’obesità in Europa è triplicata negli ultimi vent’anni e circa il 41% della popolazione del continente non svolge alcuna regolare attività fisica, innalzando il rischio di malattie croniche.
FiloBlu, digital partner del progetto, ha affiancato Riso Scotti nello sviluppo di Dietidea a partire dalla definizione della strategia per la vendita e la promozione del prodotto, disponibile in esclusiva online. In particolare, il raggio d’azione di FiloBlu comprende: canale e-commerce, canali di comunicazione social, strategia e attività di digital marketing, e-mail marketing e gestione della community online.
Per quanto riguarda le campagne marketing saranno utilizzati i principali canali di comunicazione digitale, dai motori di ricerca fino ai social network. L’investimento di marketing, previsto per i primi tre mesi di attività, porterà al raggiungimento di una copertura utenti di oltre 25.000.000 nel solo mercato italiano. Tutti i potenziali utenti online in target saranno raggiungiti tramite un messaggio dedicato e appositamente studiato su di loro, in relazione al canale di comunicazione utilizzato.
Inoltre, su dietidea.com è stata inserita un’apposita sezione Blog alimentata con contenuti che variano dai “consigli del nutrizionista” scritti direttamente dal Prof. Sorrentino, alle “ricette per mangiare sano”. Grazie al servizio di Sales Assistance di FiloBlu l’utente potrà interagire via telefono e/o e-mail con un esperto in grado di rispondere immediatamente alle sue domande e accompagnarlo con successo in tutto il percorso d’acquisto.
Christian Nucibella, CEO di FiloBlu, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo e al lancio di Dietidea con un partner di eccezione come Riso Scotti. Nel panorama digitale è importante differenziarsi per i servizi offerti e grazie all’expertise di FiloBlu abbiamo creato un progetto in grado di rispondere alle necessità degli utenti e garantire assistenza al cliente in tutta la sua customer journey. Dietidea è più di un semplice progetto online, vuole essere un punto di riferimento del mangiar sano, collettore di buone pratiche e consigli che ti aiutino a seguirle.”
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok