CLOSE
Home Tags Sapori&Dintorni

Tag: Sapori&Dintorni

Riconversione per Conad a Bologna: Sapori&Dintorni diventa TuDay

Passaggio di testimone nel palazzo quattrocentesco dell’ex Monte di Pietà in via Indipendenza, a Bologna: il Sapori&Dintorni Conad, rimasto in attività per due anni, lascia spazio al TuDay Conad, format dedicato alla prossimità e orientato alla “soluzione pronta”, pensato per il centro cittadino e ideale per i residenti di quartiere.

All’interno del punto vendita è stata valorizzata e ampliata l’area Bistrot Conad, che conta oltre 100 posti a sedere ed è dotata di una cucina interna che prepara ogni giorno pietanze, anche della tradizione emiliana. Importante nell’assortimento la presenza di prodotti del territorio, a conferma dell’impegno nella valorizzazione del localismo con una selezione ancora più approfondita di eccellenze provenienti dalle migliori aziende emiliane: presenti, infatti, oltre 700 referenze del territorio ed un’area dedicata a “I Nostri Ori”. Inoltre è confermata la centralità dei freschi e freschissimi nei reparti quali l’ortofrutta, la gastronomia, pane e pasticceria, macelleria e pescheria, con un’ampia offerta di articoli ready to eat e ad alto contenuto di servizio, preparati quotidianamente dalla cucina interna. Completano l’offerta una cantina vini, che offre una selezione delle più rinomate etichette vinicole del ricco territorio emiliano, oltre alle linee premium a marchio Conad Sapori&Dintorni, Sapori&Idee e Verso Natura con prodotti vegan, proteici, salutistici, biologici e gluten-free.

Il TuDay di Bologna conta su un’offerta che nelle intenzioni della cooperativa è ritagliata sulle esigenze del centro città, con un hub di servizi pensati per offrire un’esperienza di spesa smart e personalizzata: è per questo motivo che sono state introdotte 6 casse self check-out, oltre a 2 casse tradizionali. Inoltre, il punto vendita accetta i buoni pasto, dispone del wi-fi gratuito, effettua il servizio di consegna a domicilio e di spesa online “Ordina e ritira”, dispone delle ricariche telefoniche, consente l’accesso degli animali, ed offre il servizio di vendita biglietti trasporto pubblico.

Il TuDay Conad si sviluppa su una superficie di 660 mq, impiega 23 persone ed è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 8:00 alle ore 22:00. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 051 2750070.

Sapori&Dintorni di Conad apre a Santa Maria Novella, e il travel retail diventa gourmet

Completa il poker di aperture nelle principali stazioni italiane con l’apertura di uno store presso il Binario 1A della stazione centrale di Santa Maria Novella, Firenze (dopo Milano, Roma e Napoli), il format Sapori&Dintorni di Conad dedicato alle eccellenze regionali.

Il punto di vendita ha due piani e due ingressi. Da Via Alamanni si accede alla Cremeria Sapori&Dintorni e al bar caffetteria del piano terra; dal Binario 1A, al piano binario, si sviluppa la superficie di vendita con area degustazione. In totale 570 metri quadri di vendita al piano binario di prodotti italiani, legati a tanti territori e alle eccellenze di cui ogni regione d’Italia è ricca, e oltre 140 metri quadri di area di somministrazione fra piano terra e piano binario.

img_5305
Lo spazio interno è suddiviso tra i reparti gastronomia e panetteria, ortofrutta, carne a libero servizio e selezione di drogheria alimentare e bevande, ognuno caratterizzato da un’ambientazione specifica. È presente tutta la gamma dei prodotti regionali italiani a marchio Sapori&Dintorni, affiancata delle linee biologiche e funzionali Conad il biologico, AC Conad e la nuova Verso Natura Conad.

img_5301
All’interno dello store è stata ricavata un’area dedicata alla degustazione dei prodotti in vendita da consumare sul posto o portare a casa nelle comode confezioni take away in vendita al banco gastronomia.

img_5307

Con la nuova apertura diventano 23 i punti di vendita Conad a Firenze (quattro dei quali con l’insegna Sapori&Dintorni) e quasi 500 le persone occupate. Oggi i fratelli Leonardo e Claudia Betti, entrambi soci di Conad del Tirreno, – la loro famiglia da quarant’anni gestiva il negozio Margherita Conad di via Alamanni che ora ospita la nuova Cremeria Sapori&Dintorni e il bar – si misurano con la nuova sfida dello store all’interno della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Uno store specializzato nel cibo di qualità, che valorizza la territorialità e offre la possibilità di degustare al proprio interno una gamma di piatti.

img_5290

«Lo store Sapori&Dintorni di Firenze Santa Maria Novella è una bella vetrina per valorizzare l’eccellenza dei prodotti regionali e italiani – sottolinea l’Ad di Conad del Tirreno Ugo Baldi –, ma anche un’opportunità di acquisto che dà risposte al flusso turistico, ai pendolari e ai fiorentini. Siamo per la valorizzazione del localismo, per dare risposte al territorio attraverso i nostri soci, che operano in tante comunità locali. Questo nuovo store ha le carte in regola per rafforzare il servizio e confermare l’insegna quale punto di riferimento sia per i turisti che transitano nella stazione ferroviaria sia per i cittadini che vivono e lavorano in zona. Diamo valore ai prodotti di qualità, espressione della tradizione regionale; prodotti che i fiorentini hanno piacere di portare in tavola e i turisti di assaporare e acquistare come una piacevole scoperta».

img_5296
Una novità piacevole, che valorizza la location e punta a un travel retail rinnovato che, oltre al prodotto, offre servizio, è il box clienti che assicura il servizio di accoglienza e info point sui principali eventi culturali e manifestazioni che si svolgono in città.

Per Conad del Tirreno, che ha chiuso il 2015 con un giro di affari complessivo della rete associata di 2,35 miliardi di euro, i prodotti regionali in Toscana valgono il 30% del fatturato. Un dato che sottolinea l’attenzione della cooperativa alla tradizione enogastronomica locale e la capacità di valorizzare i prodotti regionali di qualità nei centri storici delle città d’arte o in luoghi di transito dei turisti, come sono Firenze, Siena, Sassari e la Stazione Termini di Roma.

img_5300

Lo store Sapori&Dintorni nasce per dare risposta a esigenze di consumo sia per chi la città la vive quotidianamente (vedi l'”isola” del biologico) sia per i turisti in visita, interessati all’agroalimentare regionale italiano. L’offerta enogastronomica territoriale è in effetti sempre più una motivazione di vacanza che integra quella culturale e ambientale.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare