CLOSE
Home Tags Sara Fabris

Tag: Sara Fabris

C3, arrivano i semi di lino e i semi di zucca, new entry della linea Noi&Voi

Il Consorzio C3 introduce due nuove referenze a marchio Noi&Voi, semi di lino e semi di zucca, novità già disponibili in catalogo.

I semi di lino e i semi di zucca si uniscono agli altri semi oleosi già presenti nell’offerta Noi&Voi, che include semi di girasole decorticati, misto semi, semi di chia e quinoa bianca. I nuovi prodotti, in busta trasparente da 250g, un formato pratico e conveniente per un utilizzo quotidiano, sono ideali per arricchire e insaporire una varietà di piatti. Ricchi di fibre e proteine, i semi di lino e i semi di zucca rappresentano un’aggiunta nutriente e versatile all’alimentazione quotidiana. Sono perfetti per insaporire insalate, panificati, yogurt, macedonie e biscotti. Inoltre, possono essere utilizzati nell’impasto e per la decorazione di grissini, pane e focacce, così come in muesli o cereali per la colazione.

“Con queste nuove referenze, il Consorzio C3 conferma l’impegno a offrire prodotti di alta qualità che rispondano alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla salute e alla nutrizione” afferma Sara Fabris, Category Executive Mdd.

Novità a scaffale per C3, arriva l’aceto di alcol Noi&Voi

Usato a scopo alimentare per conservare le verdure, l’aceto di alcol è un disinfettante naturale oltre che un ottimo alleato per le pulizie domestiche. Mescolato con acqua può essere utilizzato per lucidare superfici in acciaio inossidabile, pulire vetri, specchi, pavimenti e sgrassare le superfici della cucina. Ottenuto dalla fermentazione degli zuccheri contenuti in frutta e cereali, l’aceto di alcol è quasi inodore, ha un colore trasparente e per questo viene chiamato anche aceto di cristallo.

L’aceto di alcol Noi&Voi, nato dalla collaborazione con l’azienda Acetum SpA, è un prodotto totalmente atossico, dalle proprietà igienizzanti, detergenti e disinfettanti che ne fanno un prodotto versatile e utile per la manutenzione quotidiana della casa in modo ecologico ed economico.

“Nell’attuale scenario distributivo, che vede l’affermarsi delle marche del distributore sempre più apprezzate dai consumatori, la strategia del C3 si dimostra vincente e lungimirante per l’organizzazione dinamica, flessibile e finalizzata al contenimento dei costi, grazie al lavoro congiunto tra l’industria e la distribuzione” spiega Sara Fabris, Category Executive MDD Noi&Voi.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare