CLOSE
Home Tags Servizi

Tag: servizi

Dopo la lavanderia e l’idraulico, Carrefour parte in Francia con il meccanico online

Nuovo servizio Carrefour in Francia, dedicato agli automobilisti. Si tratta di monAuto.fr, pensato per semplificare la vita dei clienti: un meccanico online che vende anche accessori per le quattro ruote. Integrato con l’universo digitare di Carrefour, monAuto.fr consente l’accesso a una serie di prestazioni personalizzate per ciascuna autovettura e gestibili interamente online, dall’identificazione della vettura al pagamento. La prestazione sarà poi messa in atto nella sua officina da uno dei 1.500 meccanici convenzionati.

I servizi offerti da monAuto.fr, disponibili per il momento solo a Parigi e dintorni, Nizza, Bordeaux e Lione, vanno dalla revisione al cambio dell’olio, dal controllo degli pneumatici a quello dell’impianto frenante fino alla ricarica dell’impianto di aria condizionata. Grande punto di forza le officine mobili che si presentano direttamente nel luogo in cui l’autovettura è parcheggiata. Sviluppata con la start-up Avatacar, filiale del gruppo Massa, monAuto.fr propone servizi in media meno cari del 20% rispetto alle tariffe medie.

Con monAuto.fr il colosso della grande distribuzione francese implementa ancora il suo “ecosistema” digitale, che si aggiunge a Ooshop (per la spesa alimentare online), Greenweez (specializzato in prodotti bio) e GrandsVinsPrivés.com (una grande cantina digitale).

Conad offre energia conveniente, al via la partnership con Green Network

Dopo i farmaci e il carburante, Conad ora offre anche energia e gas: parte a fine gennaio 2017 la partnership dell’insegna con Green Network Energy. In tutti i punti vendita Conad sarà proposto un contratto per la fornitura luce e gas a condizioni uniche e riservate ai clienti Conad titolari di Carta Insieme. L’offerta prevede una tariffa stabile nel tempo e trasparente, calcolata garantendo un prezzo pari o inferiore alla media delle cinque migliori offerte presenti sul sito Trova Offerte dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. Le tariffe saranno aggiornate bimestralmente per garantire il massimo rispetto dell’andamento dei prezzi del mercato. L’assistenza ai clienti sarà garantita da un customer service Italiano dedicato ai clienti Conad.

«Coerenti con il crescente impegno a sostegno del potere d’acquisto dei nostri clienti, proponiamo un’offerta in grado di far risparmiare su quelle che sono tra le voci di spesa più rilevanti per gli italiani: la luce e il gas – ha detto l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese -. Un impegno concreto e tangibile che ha già trovato espressione nella convenienza delle parafarmacie e dei distributori di carburanti, ma che non può certamente sostituire il ruolo delle istituzioni, a cui spetta il compito di sostenere in modo appropriato il rilancio dei consumi e l’ammodernamento del Paese».

Green Network nasce nel 2003 a seguito della liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica grazie al lavoro di un gruppo di professionisti che con le loro competenze hanno reso subito l’azienda uno degli operatori più consolidati e accreditati del mercato energetico italiano. Il Gruppo è attivo principalmente nel mercato power & gas, dove opera in qualità di grossista, trader e fornitore su tutto il territorio nazionale e nella produzione di energia elettrica principalmente da fonti rinnovabili, attraverso la gestione di impianti di proprietà. Recentemente, unica azienda italiana del settore, ha anche avviato le attività nel Regno Unito.

L’offerta sarà sottoscrivibile via web accedendo al sito dedicato www.greennetworkenergyperconad.it o chiamando il customer service riservato ai clienti Conad. Tramite un simulatore di tariffe dedicato a Conad sarà inoltre possibile confrontare in modo facile e immediato l’offerta Green Network con quella del fornitore del piano tariffario in uso. Al momento della sottoscrizione del contratto dual “luce e gas” il cliente Conad riceverà 1.000 punti omaggio validi per la raccolta miPremio 2017 che potrà convertire in due buoni spesa da 5 euro o utilizzare per altri premi in catalogo. In caso di sottoscrizione di un unico contratto di fornitura – luce oppure gas – saranno riconosciuti 500 punti omaggio pari a un buono spesa di 5 euro. ­

 

Nuovi servizi da Carrefour, ora al supermercato si trovano anche idraulico e fabbro

L’idraulico e il fabbro? Si trovano al supermercato. Carrefour market ha inaugurato a Milano, al numero 34 di viale Regina Giovanna, il primo market “urbano“ della città aperto 24 ore al giorno. Tra gli innumerevoli servizi di questo nuovo format, oltre alla scelta tra un grande assortimento di prodotti di alta qualità, c’è la possibilità di contattare professionisti specializzati nella manutenzione della casa e dell’ufficio. L’idea è quella di posizionare all’ingresso del punto vendita una “blue box” attraverso la quale richiedere l’assistenza di idraulici, fabbri, elettricisti, tapparellisti, tecnici della caldaia e addetti alla sanificazione del condizionatore. L’intera gamma di servizi è garantita dal partner Europe Assistence, che fa da intermediario del servizio.
I clienti Carrefour market potranno usufruire anche di altri servizi quali la lavanderia, l’assistenza finanziaria di Carrefour Banque, la possibilità di invio di denaro in tutto il mondo attraverso Moneygram o di acquistare i biglietti per i propri eventi preferiti attraverso Ticketone, oltre alla possibilità di accedere a servizi tecnologici come fotocopie, stampa foto, scanner, fax, pagamento bollettini e carica batterie per i propri device.
Carrefour, primo distributore in Europa e secondo nel mondo, che opera in Italia con 1065 punti vendita delle varie tipologie (ipermercati, supermercati, punti vendita di prossimità, cash&carry), con questa nuova iniziativa, veicolata con il claim “Ci pensa market”, prosegue nel percorso di avvicinamento alle esigenze del consumatore attraverso progetti innovativi. Il supermercato è visto come un vero centro-servizi di ultima generazione.

 

Punto vendita rinnovato

Il rinnovato punto vendita Market Urbano si estende su una superficie di 683 metri quadri attraverso spazi pensati per ogni tipo di necessità. Tra i reparti serviti, a fianco alla gastronomia e alla rosticceria, si trova la novità del corner delle patatine fritte e servite al momento per un servizio take away, che segue l’onda lunga delle “patatinerie” in stile belga e olandese che hanno riempito le strade delle nostre città trasformando le “chips” in veri cibi di strada. Ci sono poi un settore di monoporzioni da asporto sia pronti da mangiare che da cucinare, a base di carne o di pesce, oltre che ad una vasta gamma di prodotti sia bio che free off (per esempio quelli senza glutine, senza lattosio, senza zucchero).
«Siamo orgogliosi di aver portato anche a Milano non solo un nuovo formato di punto vendita, ma una vera e propria rivoluzione nei modelli della grande distribuzione – spiega Stephane Coum, direttore dei supermercati Carrefour Italia -. Innovazione e servizio sono le parole chiave che guidano quotidianamente il lavoro di Carrefour market e il modello Urbano ne è un esempio concreto, un aiuto a tutte quelle persone che da oggi possono trovare nel proprio supermercato di fiducia in viale Regina Giovanna a Milano un supporto concreto nell’organizzazione della propria vita e una risposta semplice e immediata alla richiesta di servizi a 360 gradi»..

Un hub di servizi: a Torino debutta il Carrefour Market Urbano

Un supermercato dove, oltre alla spesa di tutti i giorni, è possibile trovare tutta una serie di servizi come l’elettricista, l’idraulico, il sarto, il calzolaio, la stampa foto e molto altro: nasce a Torino in Corso Turati 29D il nuovo format urbano di Carrefour. Continua dunque l’esplorazione dell’insegna francese verso nuovi format che si avvicinino alle esigenze di un cliente sempre più mutevole ed esigente, 24 ore su 24, con poco tempo a disposizione e che desidera trovare tutto in un solo posto: non solo prodotti, ma anche servizi.

Il nuovo format, che si sviluppa all’interno del concept Market H24, ha debuttato con il claim “Ci pensa market”! è un luogo dove, grazie alla Blue Box, è possibile usufruire di numerosi servizi professionali pensati per rispondere alle necessità quotidiane più frequenti. In modo pratico e veloce sarà infatti possibile richiedere, fino alle 22, 7 giorni su 7, l’assistenza immediata per molti servizi di gestione domestica come l’elettricista, il fabbro, la stampa foto, il sarto, il calzolaio e molti altri ancora, oltre l’ormai consolidato servizio lavanderia.

Il rinnovato punto vendita Market Urbano, dopo un completo restyling, si estende su una superficie di 785 mq attraverso spazi pensati per ogni tipo di necessità, che si rifanno all’idea della “piazza” del Mercato, con prodotti selezionati che guardano al benessere e alla valorizzazione del territorio. Tra i reparti serviti, di fianco alla gastronomia e alla rosticceria, si trova il corner delle patatine fritte e servite al momento per un servizio take away. Non mancano gli ormai consoldati (nelle aperture recenti) corner con i succhi freschi e i distributori di frutta secca pensati per gli amanti del benessere, ma anche il sushi, l’etnico, la zona bio e quella dedicata a tè e infusi, la cosmesi e il make up. Arricchiscono l’offerta un settore di monoporzioni da asporto sia pronti da mangiare sia da cucinare, a base di carne o di pesce, e una vasta gamma di prodotti bio che free from (senza glutine, senza lattosio, senza zucchero…)

In prossimità dell’ingresso c’è infine un innovativo Market Cafè, una sorta di urban center 3.0 dove i clienti, oltre a degustare caffè, spremute e brioches, potranno caricare il proprio cellulare ed utilizzare tablet messi a disposizione, con collegamento gratuito a internet.

carrefour-torino2«Abbiamo scelto Torino, una città importante in una Regione chiave per lo sviluppo del Gruppo, per dare il via a una formula innovativa di offerta coerente con la strategia di Market, l’insegna che da sempre è caratterizzata da un forte valore sociale – spiega Stephane Coum, direttore supermercati Carrefour Italia -. Infatti, con “Ci pensa Market”, nel caso del modello “Urbano”, abbiamo voluto dare una risposta concreta a tutte quelle esigenze quotidiane dei nostri clienti, soprattutto a chi vivendo da solo in una grande città, cerca un unico punto di riferimento a supporto dei molti servizi che vanno al di là della spesa di ogni giorno. Unire innovazione alla semplificazione della vita dei nostri clienti, come anche dimostrato con la formula H24, sono solo alcuni dei valori che guidano l’impegno quotidiano di Market».

I.denticoop, il dentista nell’ipermercato, debutta in Veneto con il settimo ambulatorio

Aprirà sabato 14 maggio a Santa Maria Maddalena di Occhiobello, tra Rovigo e Ferrara, un nuovo I.denticoop, cooperativa di dentisti nata nel 2013 con il supporto di LegaCoop e con l’obiettivo di fornire cure dentistiche di qualità a prezzi, se non stracciati, contenuti, con sconti garantiti ai soci Coop del 15%.

Le strutture sorgono soprattutto in centri commerciali e vicino ai punti vendita Coop e sembrano perseguire due logiche: da un lato venire incontro alle esigenze della clientela che ricerca un servizio sette giorni su sette con orari prolungati e prezzi più contenuti (tra l’altro le ricerche mostrano come le cure odontoiatriche sono quelle che hanno sofferto di più della crisi degli anni passati, con una crescente richiesta di cure al Servizio sanitari nazionale e un crollo dei trattamenti privati del 40%). Dall’altro lato, perseguono quella logica dei centri commerciali di ampliare il più possibile la gamma dei servizi offerti per attirare visitatori.

Prima struttura fuori dall’Emilia Romagna e settima dalla nascita due anni fa, l’apertura fa parte di un piano di espansione che prevede una decina di aperture l’anno da qui al 2020 e sei ambulatori nel 2016 tra Ravenna, Marche e Abruzzo.

I.denticoop ha adottato la formula della cooperativa ad apporto di servizi, alla quale aderiscono oggi 17 soci ordinari (tra medici odontoiatrici, odontotecnici, personale direttivo e amministrativo) e cinque soci sovventori: le cooperative di consumatori Coop Alleanza 3.0 e Coop Reno, ed alcune società italiane di impianti, attrezzature e materiali per l’odontoiatria (Cefla di Imola, Fimo e Medical One).

Tra centri diretti ed affiliati, i.denticoop è presente anche a Bologna San Ruffillo, Bologna Borgo, Bologna Repubblica, Imola, Ravenna e Rimini.

Mondadori Store inserisce i viaggi tra i servizi offerti

corner travelMondadori Store, fresco vincitore del premio Insegna dell’anno nella categoria Librerie, amplia la gamma dei servizi offerti ai propri clienti con Mondadori Travel: il nuovo spazio dedicato ai viaggi, all’interno del Mondadori Megastore di via Marghera a Milano. Si tratta di un servizio integrato che, attraverso proposte di alta qualità, arricchisce la shopping experience nel punto vendita, dove al libro, cuore dell’offerta, si affiancano esperienze di intrattenimento a 360°.

Guarda la photogallery dell’ultimo Megastore aperto a Milano

«Questa iniziativa rientra nel disegno di poter proporre ai nostri clienti una sempre più ampia offerta nel mondo della cultura e divertimento, che faccia di Mondadori Store il riferimento nel mercato italiano per questi settori», ha dichiarato Mario Maiocchi, amministratore delegato di Mondadori Retail.

Mondadori Travel assiste i clienti in tutte le esigenze di viaggio, attraverso i consigli di personale qualificato: dalla scelta della destinazione, aiutando nella prenotazioni e proponendo sempre condizioni vantaggiose, a pacchetti all-inclusive di brand prestigiosi come Alpitour, Francorosso, Viaggidea, Villaggi Bravo e Karambola.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare