CLOSE
Home Tags Stefano Borsoi

Tag: Stefano Borsoi

Nuovo store a Milano per il Viaggiator Goloso, è il quarto nel capoluogo lombardo

Ha aperto nel cuore di Milano, in via Spartaco 12, il nuovo negozio de il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova. Dopo i punti vendita di viale Premuda, viale Belisario e di via Muratori, il nuovo monomarca milanese, l’undicesimo della catena, approda nel capoluogo lombardo con uno spazio di 250 metri quadri pensato per offrire un’esperienza di spesa unica. Una sorta di bottega urbana che, grazie a un design caratterizzato da linee essenziali e pulite e alla presenza di uno spazio caffetteria take-away, risponde alle esigenze della clientela locale, attenta alla qualità e al contempo alla ricerca di soluzioni d’acquisto che favoriscono l’ottimizzazione dei tempi.

Il nuovo store il Viaggiator Goloso si propone come punto di riferimento per il quartiere, con l’obiettivo di portare nuovi sapori sulla tavola dei propri clienti, grazie all’accurata selezione di materie prime e specialità italiane. Tra gli elementi distintivi spiccano la forte attenzione ai prodotti del banco tradizionale e alla gastronomia servita, oltre che la costante ricerca e selezione di prodotti di alto livello per offrire ogni giorno tante proposte capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Presso l’area gastronomia e panetteria, ad esempio, è possibile farsi preparare al momento un panino da farcire con pane fragrante e fresco di giornata e una selezione di ingredienti scelti da il Viaggiator Goloso. Ma non solo: questa nuova bottega della qualità offre anche una gamma di opzioni per la colazione, inclusi caffè, cappuccino, brioches e molto altro, perfetti da consumare durante il tragitto verso il lavoro.

Per riflettere al meglio l’identità del brand, nell’allestimento di questo negozio è stata rivolta grande attenzione al design. Le tonalità avorio e nocciola, caratterizzanti il marchio, si combinano con un trattamento acquerellato che sottolinea il legame tra arte e cibo. L’illuminazione a filo LED per le vetrine e i pavimenti all’ingresso che richiamano il monogramma del brand, aggiungono poi un tocco di eleganza e modernità all’ambiente. Tutto è stato studiato nei minimi dettagli non solo per rendere l’atmosfera ricercata, accogliente e coinvolgente, ma anche, e soprattutto, per enfatizzare l’alta qualità dei prodotti. Qualità che il Viaggiator Goloso, nato nel 1999, ha sempre posto in primo piano e che da allora continua a perseguire.

“Con questa importante apertura, inizia un nuovo capitolo per il Viaggiator Goloso – afferma Stefano Borsoi, Direttore Marketing Gruppo Finiper e Responsabile divisione il Viaggiator Goloso. Il rinnovamento del design introduce una nuova concezione dei nostri punti vendita, che si discosta dall’idea di supermercato per avvicinarsi a quella di bottega del gusto. Al centro rimane il nostro pilastro fondamentale: la ricerca e la selezione dell’eccellenza per soddisfare le aspettative di una clientela sempre più attenta e consapevole. Il nuovo punto vendita di via Spartaco 12 a Milano rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita dell’insegna, che si conferma un brand premium, orientato alla qualità e alla scoperta dei sapori, ma accessibile e vicino ai propri clienti, come dimostra anche la scelta della centralissima location del nuovo negozio”.

Il punto vendita de il Viaggiator Goloso di via Spartaco è aperto al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 21 e, la domenica, dalle 8.30 alle 21.

Un cortometraggio per celebrare i 50 anni di Iper La Grande i

Per festeggiare il cinquantesimo anniversario, Iper La grande i, avvalendosi della collaborazione di brandstories, agenzia specializzata in branded content & entertainment, ha realizzato un cortometraggio. Diretto dal regista Mattia Napoli, Una Giornata Iper racconta in tredici minuti la storia di Giulio, un giovane ragazzo che al suo primo giorno di lavoro ha un’importante missione da compiere. Fra corse a perdifiato tra le corsie, incontri con “curiosi” clienti e simpatici dipendenti, Giulio impara a conoscere il mondo Iper, le sue eccellenze e, soprattutto, se stesso.

Girato nei diversi punti vendita, Una Giornata Iper ha coinvolto attori professionisti e oltre venti fra le persone di Iper, che hanno raccontato il proprio ambiente di lavoro. L’obiettivo del cortometraggio è realizzare un contenuto unico nel suo genere, capace di coinvolgere anche le nuove generazioni, in particolare la generazione Z, facendole appassionare al mondo di Iper. La versione integrale è stata pensata anche per trasformarsi in una serie di cinque puntate, in cui ogni episodio utilizza la grammatica di generi diversi, perfetta per la fruizione sui canali social Instagram e Facebook dell’azienda.

“Una Giornata Iper ci ha permesso di esplorare una nuova tipologia di racconto, capace di valorizzare le persone e al tempo stesso di mettere in mostra le nostre eccellenze, inserendole in modo armonico e integrato all’interno della narrazione” spiega Stefano Borsoi, Direttore Marketing del Gruppo Finiper Canova. “È un progetto fortemente voluto, un passo importante, che amplia la nostra comunicazione verso nuove audience”.

Il percorso celebrativo di questi primi 50 anni non si esaurisce con Una Giornata Iper, ma si articola in differenti contenuti, ognuno concepito per mettere in luce un differente aspetto dell’azienda. Dal cortometraggio alle pillole social, Iper e brandstories hanno dato vita a una narrazione ampia e coerente, capace di immergere i vari fruitori nel mondo di Iper La grande i, come racconta Mattia Garofalo, Direttore Creativo di brandstories: “Il grande impianto valoriale di Iper ci ha consentito di costruire un universo narrativo davvero vasto, in grado di svelare, contenuto dopo contenuto, le differenti sfaccettature dell’azienda. Dai progetti scripted fino a quelli unscripted, siamo riusciti, con linguaggi e formati diversi, a creare un racconto coerente e innovativo”.

Made in Iper è disponibile sui social dell’azienda, accompagnata dagli Assaggi di Iper, brevi pillole in cui i dipendenti esplorano alcuni dei temi principali dell’azienda, come la ristorazione, la Scuola dei Mestieri e il rapporto con i colleghi. Questa novità nella comunicazione del marchio ha visto, durante l’intero periodo estivo, la pubblicazione di sei reel sulle pagine social dell’azienda e, realizzati insieme all’agenzia social OutNow. Così come accaduto per Una Giornata Iper, la produzione dei differenti progetti social è stata affidata a Sala Giochi, alleata durante l’intero percorso narrativo.

Nuovo logo e payoff per il Viaggiator Goloso. Parte pure la campagna promozionale

Parte la nuova campagna di comunicazione de il Viaggiator Goloso: il marchio del Gruppo Finiper Canova, nato nel 1999, celebra la mission dedicata alla selezione accurata dei prodotti e lo fa immaginando un viaggio nel gusto espresso dal nuovo payoff “Il sapore della scoperta”.

Protagonista è proprio “il Viaggiator Goloso”, un personaggio leggendario che racconta la scoperta di eccellenze enogastronomiche, come il Cioccolato di Modica IGP, la pasta di Gragnano IGP e il Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi, in un viaggio totalmente immersivo tra questi ingredienti, che diventano veri e propri paesaggi in una continua esplorazione del gusto che arriva fino alla tavola del consumatore finale. La magnificazione dei prodotti e lo storytelling ricercato, curato dall’agenzia creativa BBDO, puntano a consolidare il ruolo de il Viaggiator Goloso che si libera così definitivamente dell’etichetta di private label.

“Il Viaggiator Goloso si conferma un vero e proprio brand, ancora più premium, attento alla qualità e alla ricerca dei sapori, ma sempre vicino ai clienti che, giorno dopo giorno, ci scelgono” ha commentato Stefano Borsoi, Direttore Marketing Finiper Canova e Responsabile Divisione il Viaggiator Goloso. “Il nuovo payoff rispecchia al meglio la nostra naturale vocazione al viaggio e la volontà di offrire gusti unici e autentici, a un prezzo accessibile, insieme ad un’estetica accattivante. Ad oggi siamo presenti con dieci store monomarca in Lombardia, nei punti vendita Iper La grande i e Unes, abbiamo circa 1.400 referenze a catalogo, tra prodotti freschi e da dispensa, e collaboriamo con circa 300 fornitori per impreziosire costantemente la nostra offerta”.

L’assortimento raccoglie prodotti tipici della tradizione gastronomica italiana che si affiancano a quelli al passo con le tendenze del momento, per rispondere a ogni esigenza di gusto. Ma non solo: questa costante ricerca dell’eccellenza si riflette anche nella continua cura del packaging, raffinato ed elegante. La campagna di comunicazione, infatti è solo parte dell’evoluzione del brand che insieme a una prossima revisione del pack e alla sigla di partnership strategiche come quella con Cortilia, si prepara a fare un deciso salto di qualità confermando il suo caso di successo nella Gdo italiana.

La nuova campagna sarà pianificata su tv, radio, digital, social e una speciale attivazione OOH: per un mese un intero treno della linea M5 di Milano sarà rivestito con 4 dei 6 soggetti della campagna.

Cortilia e il Viaggiator Goloso insieme per rendere più accessibili i prodotti di qualità

Al via la collaborazione tra Cortilia, azienda che opera nel settore della spesa online, e il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova nato per offrire le specialità provenienti da produttori accuratamente selezionati. La partnership segna un passo avanti per entrambi i marchi: da un lato Cortilia vedrà proseguire il percorso di crescita e innovazione nel panorama nazionale con l’ampliamento del proprio assortimento (su cortilia.it hanno già fatto ingresso oltre 400 prodotti del marchio del Gruppo Finiper Canova) ed entrando per la prima volta nei punti vendita de il Viaggiator Goloso nei Viali Premuda e Belisario a Milano e di Viale Lomellina a Buccinasco con un corner dedicato alla sua offerta di frutta e verdura; dall’altro il Viaggiator Goloso potrà invece distribuire i suoi prodotti in tutta Italia. Ma c’è di più: a Milano e nei comuni limitrofi, i prodotti de il Viaggiator Goloso ordinati su cortilia.it verranno consegnati entro poche ore dall’ordine.

Una combinazione che renderà l’esperienza di shopping ancora più completa e accessibile, come afferma Andrea Colombo, Ceo di Cortilia: “La collaborazione con il Viaggiator Goloso si basa su una chiara visione condivisa, la scelta di privilegiare e rendere più accessibili i prodotti di qualità. Questo accordo rappresenta un momento importante nel nostro percorso di crescita, rafforzando l’impegno nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti con un’esperienza di spesa online senza pari. Da sempre la nostra strategia fa leva sulla qualità intrinseca dei prodotti, e la partnership con il Viaggiator Goloso segna un altro passo avanti nel perseguire l’eccellenza”.

“Grazie alla partnership con Cortilia, daremo a tutta l’Italia la possibilità di assaporare la nostra offerta di specialità provenienti da produttori accuratamente selezionati. Non solo: ospitando i nuovi e inediti corner Cortilia nei nostri punti vendita di Viale Premuda e Viale Belisario a Milano e di Viale Lomellina a Buccinasco, confermiamo l’attenzione per le materie prime di qualità che da sempre ci guida” aggiunge Stefano Borsoi, Direttore Marketing Finiper Canova e Responsabile divisione il Viaggiator Goloso.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare