CLOSE
Home Tags Tonitto 1939

Tag: Tonitto 1939

2022, un anno di consolidamento per Tonitto 1939

Traguardi, novità e conferme: il 2022 si preannuncia un anno di consolidamento per Tonitto 1939. Dopo il Sorbetto, per cui l’azienda ligure è leader, anche il gelato Linea, secondo i dati Nielsen, diventa infatti il N°1 in Italia tra il segmento dei “Senza Zuccheri Aggiunti”, che vale circa un 5% dei consumi di gelato confezionato. Il mercato dei Senza Zuccheri Aggiunti è il più performante – tra il 2021 ed il 2022 ha fatto registrare un +33% – e proprio la gamma Linea traina le vendite con un +46% consolidando la sua leadership a valore.

Nel nuovo anno l’azienda ligure della famiglia Dovo, che già propone Linea nei gusti Crema Tonitto 1939, Variegato al Cacao e Variegato all’Amarena, innova la gamma proponendo anche il nuovo formato Stecco gelato Fiordilatte Variegato al Cacao. Linea è infatti inserito nel segmento Healthy Happiness che include i prodotti rivolti a quei consumatori che per necessità (allergie e/o intolleranze) o per scelta (vegetariani e/o vegani) non rinunciano al piacere. Si tratta di un gelato ideale per chi è attento alla dieta o per chi non può assumere zucchero. È infatti senza zuccheri aggiunti, leggermente dolcificato con edulcoranti ed estratti di stevia e la ricetta utilizzata è pensata esclusivamente per esaltare la dolcezza naturale degli ingredienti utilizzati.

“I gelati Linea sono perfetti per ogni tipo di occasione – sottolinea Luca Dovo, AD Tonitto 1939. Con il lancio del nuovo formato Stecco vogliamo aumentare la praticità del consumo rivolgendoci a ogni tipo di consumatore, anche a coloro che per ragioni di salute sono più attenti a ciò che mangiano. In più è l’unico prodotto presente sul mercato che, in un test blind con consumatori di prodotti sugar free e tradizionali, non viene rilevato come prodotto senza zuccheri aggiunti. Un risultato importante che testimonia come siano fondamentali la scelta degli ingredienti e dei fornitori delle materie prime prevalenti e il processo produttivo che prevede una mantecazione lenta come nel sorbetto”.

In più, nel 2022, in tutti i nuovi prodotti Tonitto 1939 cambieranno l’etichettatura. Sorbetti e gelati avranno un’etichetta multilingua che permetterà all’azienda di ottenere maggiore appeal a livello mondiale in quel processo di internazionalizzazione che resta una delle priorità dell’azienda per mantenere forte continuità nelle geografie e con i partner certificati.

In un’ottica di consolidamento, invece, Tonitto 1939, oltre al segmento Healthy Happiness in cui è presente anche Gaia, il primo gelato 100% allergen free, propone anche per il 2022 una vasta gamma di prodotti per altri tre segmenti: per il Natural Happiness si confermano il Sorbetto e lo Stecco Sorbetto, per l’Individual Happiness la gamma Origini e Stecco Origini realizzata in partnership con Altromercato, oltre a Yo-Yo e Stecco Yo-Yo il primo gelato Greek Style, mentre per il Family Happiness la Mini Coppa Famiglia, la Coppa Famiglia e la Gran Coppa Famiglia.

“Negli ultimi due anni, abbiamo intrapreso un percorso di rinnovamento e allargamento del portafoglio prodotti molto importante – spiega ancora Luca Dovo. In particolare tutto l’assortimento brand Tonitto 1939, che vanta più di 60 referenze, ha subito una revisione a livello di ricette, packaging e design in ottica di miglioramento del gusto, della qualità e della sostenibilità. Anche nel 2022 stiamo investendo e continueremo ad investire sull’innovazione e sul potenziamento della nostra offerta ricercando soluzioni tecniche rivolte a ricette in grado di rispondere meglio ai bisogni dei consumatori e dei clienti che sempre più chiedono soluzioni sostenibili a 360 gradi pur mantenendo costante o migliorando la performance in termini di gusto”.

Tonitto 1939 partecipa ad Anuga per rafforzare l’export

Tonitto 1939 sarà presente ad Anuga 2021, la più importante fiera internazionale di food & beverage che si svolgerà a Colonia (Germania) dal 9 al 13 ottobre. Presso il Padiglione 4.1, Stand D059, l’azienda ligure esporrà all’interno di uno spazio esclusivo e rinnovato. La fiera sarà l’occasione per Tonitto 1939 per rafforzare l’export e presentare ai clienti internazionali le proprie novità,in linea con la filosofia aziendale che prevede una costante innovazione sul prodotto, sulle materie prime e sul packaging.

Le nuove tecnologie riguardano il mondo Vegan, 100% Allergen Freecon gusti tradizionali e innovativi, Senza Zucchero, High Protein ai gusti cioccolato, amarena e crema che prevedono un alto contenuto di proteine perfetto per un target sportivo e le vaschette di gelato a strati progettate dal reparto Ricerca & Sviluppo dell’azienda, oltre ad altri progetti che verranno presentati durante la fiera.

«Tornare a partecipare in presenza a una fiera del calibro di Anuga è per noi fondamentale nel nostro processo di crescita internazionale – sottolinea Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939. In più in era post Covid abbiamo deciso di raccogliere e presentare le nostre tecnologie e innovazioni sviluppate negli ultimi anni, il tutto per aumentare maggiormente la nostra visibilità internazionale e consolidare quel processo di crescita sul mercato estero che entro il 2023 vedrà l’export pesare sul 60% del fatturato, rispetto al 40% attuale».

Di fronte ai 7.972 espositori provenienti da tutto il mondo, 169.653 visitatori da 201 Paesi e 154.000 mq di area espositiva, Tonitto 1939 porterà ad Anuga 2021 anche ricette migliorate per i gelati allo yogurt e senza zucchero e ovviamente i nuovi sorbetti realizzati con packaging riciclabile e in plastica riciclata (R-Pet) ai gusti Spritz, Rossini, limoncello, limone e menta e chinotto.

Un tema quello della sostenibilità da sempre caro a Tonitto 1939 che si ispira da ormai qualche anno agli obiettivi di sviluppo sostenibile o Agenda 2030, dell’ONU, un impegno che l’azienda sta cercando di rispettare e che ha inserito all’interno del piano strategico quinquennale fino al 2025.
Oltre ad Anuga, Tonitto 1939 che è già presente in 30 Paesi del Mondo col proprio marchio o con private label, sarà protagonista anche di PLMA, il più importante salone dedicato al Private Label-Marchio del Distributore, in programma i prossimi 14 e 15 dicembre ad Amsterdam.

Non si ferma il processo di internazionalizzazione di Tonitto 1939

Non si ferma il processo di internazionalizzazione di Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e n°1 in Italia per il Sorbetto. Dall’inizio 2021 il marchio ligure entra in 11 nuovi Paesi del Mondo, rafforzando la propria presenza in Europa e in Asia e chiudendo accordi commerciale strategici, su tutti quelli con Lidl, Bofrost e Coop. Germania, Spagna, Danimarca, Croazia, Serbia, Ucraina, Rep. Ceca, Grecia, Filippine, Corea del Sud e Finlandia. Tonitto 1939 ha accolto le differenti richieste dall’estero proponendo un’offerta su misura, composta principalmente da private label, prodotti branded e prodotti per il “fuori casa”, destinato al mondo dell’hotellerie, della ristorazione delle gelaterie, intercettando nei propri prodotti le quattro categorie del piacere: Naturale, Salutare, Individuale e Famigliare.

«L’export è sempre stato uno dei motori trainanti della nostra azienda, fin dagli anni ’80 – afferma Luca Dovo, AD Tonitto 1939. Anche nel presente e soprattutto nel futuro la nostra intenzione è quella di portare le nostre idee e i nostri prodotti di prima qualità oltre confine offrendo soluzioni variegate per ogni tipo di esigenza a seconda dei consumatori presenti nelle diverse destinazioni. Aver raggiunto e stretto accordi in 11 nuovi Paesi da inizio 2021 è un risultato di assoluto prestigio che testimonia il massimo impegno di tutti i nostri collaboratori. Sul fronte investimenti stiamo proseguendo la digitalizzazione dell’azienda, assumendo nuovo personale e concentrando i nostri sforzi su innovazione e ricerca per assicurare ai nostri clienti e agli stessi consumatori prodotti di assoluta qualità».

In Germania l’azienda, di proprietà della famiglia Dovo da tre generazioni e diventata interlocutore privilegiato attraverso ricerca, innovazione, flessibilità e qualità-prezzo, ha puntato sul mondo delle private label chiudendo l’accordo con Lidl, il gigante tedesco della grande distribuzione, e con Bofrost, colosso tedesco dei surgelati. Proprio con Bofrost, Tonitto 1939 ha inoltre avviato una partnership di prestigio anche in Spagna. Sempre collegato al mondo private label, è partito un importante progetto legato alle Coop del Nord Europa che darà un notevole slancio nel 2022 al brand e favorirà la crescita dell’export dell’azienda,coinvolgendo nuovi Paesi come Danimarca e Finlandia, ma anche Stati in cui è già presente il marchio, su tutti Svezia e Norvegia.

Non solo private label, ma anche prodotti branded che hanno conquistato l’intero mercato frozen dell’Est Europa. Croazia, Serbia, Ucraina, Rep. Ceca e Grecia hanno scelto di sposare i sorbetti e gelati Tonitto 1939. Allo stesso modo hanno fatto anche in Asia e in particolare nelle Filippine e in Corea del Sud, vera sorpresa per il brand ligure scelto in particolare per i suoi Sorbetti e per la linea dedicata al mondo Vegan, in particolare il gelato Gaia,primo prodotto al mondo a base di avena, 100% lactos e allergen free. Infine con la ripartenza del settore horeca, anche Tonitto 1939 ha riscoperto e accelerato nel settore legato al “fuori casa”, tant’è che ha raggiunto accordi con nuovi clienti e in particolare sta ottenendo ottimi risultati in Finlandia.

L’internazionalizzazione di Tonitto 1939 proseguirà anche dopo i risultati ottenuti nei primi mesi del 2021. Quest’ultima sta infatti avendo un’importante evoluzione grazie al ritorno in presenza delle fiere internazionali come il Salone Nautico di Genova, a cui l’azienda parteciperà distribuendo i propri prodotti, e di settore: su tutte Cibus, che ha visto l’azienda ligure proprio a settembre presente insieme all’Università di Scienze Gastronomiche di Polllenzo, Anuga a Colonia a ottobre e PLMA ad Amsterdam a dicembre.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare