CLOSE
Home Tags Vegetale

Tag: vegetale

Tonazzo dice stop alla carne dopo 136 anni, dal 2025 focus sul vegetale

Dal prossimo 31 dicembre il Gruppo Tonazzo dismetterà le attività relative al business della carne per concentrare ogni sforzo nel business delle proteine vegetali. La decisione, profondamente meditata, deriva da una riflessione che la famiglia fondatrice ha maturato negli anni e da valori profondamente radicati in azienda. Per limitare l’impatto sull’ambiente e contribuire alla promozione di una alimentazione sempre più sana ed equilibrata per le generazioni di oggi e di domani quindi, il gruppo veneto dice stop al business della carne dopo 136 anni.

La famiglia Tonazzo ha deciso di essere ancora una volta precursore nel settore, come lo sono stati i fondatori del gruppo che a partire dagli anni 90 hanno rivoluzionato la proposta del comparto carne con i tagli scompensati e parallelamente hanno iniziato a sviluppare dei prodotti vegetali dando vita al brand Kioene, fino ad affermarsi nel mercato della gastronomia vegetale in Italia. I collaboratori interessati potranno continuare a lavorare per il Gruppo che concentrerà gli investimenti per sviluppare ancora di più il brand Kioene. Negli stabilimenti di Villanova di Camposampiero, dunque, continueranno a essere ideati e realizzati prodotti a base vegetale con un altissimo contenuto di verdure e legumi di prima qualità. Oggi la gamma Kioene si compone già di un centinaio referenze ricche di gusto, equilibrate dal punto di vista organolettico, facili da preparare e che 2,3 milioni di famiglie italiane già apprezzano.

“Diamo avvio oggi alla terza rivoluzione della nostra azienda e, auspichiamo anche del settore; un gesto di grande responsabilità verso l’ambiente e il benessere alimentare delle future generazioni. La nostra famiglia si occupa di carne da 5 generazioni ma, allo stesso tempo, quasi quarant’anni fa ha innescato un cambiamento inarrestabile introducendo sul mercato dei prodotti alternativi a base di proteine vegetali. Con questo stesso spirito innovativo e lungimirante oggi annunciamo la decisione di chiudere tutte le nostre attività nel settore della carne per concentrare tutti i nostri sforzi e investimenti sulle proteine vegetali e sul brand Kioene”, ha dichiarato Stefano Tonazzo, Amministratore Unico di Gruppo Tonazzo.

“Si tratta di una scelta che abbiamo attentamente ponderato in famiglia e condiviso con i nostri collaboratori, una decisione con cui vogliamo dare il nostro contributo per la salvaguardia del pianeta e un’alimentazione sempre più consapevole. Come attori e precursori di questo mercato sentiamo forte la responsabilità verso le future generazioni e vogliamo contribuire per difendere la terra dal progressivo deterioramento ambientale. Siamo consapevoli di dover aiutare le persone ad avere cura del loro benessere partendo proprio dall’alimentazione. Vogliamo così dare il nostro contributo verso un cambiamento e verso una presa di coscienza collettiva e siamo convinti che il mercato e i consumatori ci seguiranno, ancora una volta”, ha aggiunto Albino Tonazzo, Amministratore Unico di Kioene.

Spalmabile Vegetale, ecco la novità plant based targata Kioene

Kioene, brand attivo nel mercato delle proteine vegetali, fa ingresso nel segmento degli spalmabili freschi con una nuova proposta plant based, lo Spalmabile Vegetale. Il prodotto è realizzato a base di anacardi quindi con un elemento naturale abbinato a vitamina D e B12, per una ricetta adatta a inserirsi in un’alimentazione volta al benessere senza però rinunciare al sapore e alla cremosità. Inoltre è fermentato e caratterizzato dalla presenza di fermenti vivi selezionati.

“Il mercato italiano dei formaggi alternativi spalmabili plant based è molto giovane ma ha conquistato in pochi mesi una quota superiore al 3% in un comparto – quello degli spalmabili – che nel 2023 ha registrato un giro d’affari di circa 240 milioni di euro. Per questo crediamo possa avere margini di crescita importanti” ha dichiarato Cristian Modolo, Direttore Marketing di Kioene. “Dopo mesi di ricerca dell’R&D, per bilanciare le qualità nutrizionali di una ricetta che abbiamo reso “viva” grazie alla presenza dei fermenti, e varie fasi di test sui consumatori in benchmark con l’attuale offerta – anche convenzionale – portiamo sul mercato l’expertise che abbiamo maturato nelle proteine vegetali con questa nuova referenza che amplierà le occasioni di consumo e anche il target di nostri consumatori. Il focus resta su flexitariani, vegani e vegetariani, ma lo spalmabile Kioene si propone come alternativa di gusto anche ai consumatori mainstream nonché soluzione perfetta per chi ha determinate intolleranze”.

Lo spalmabile Kioene è privo di lattosio e conservanti, al fine di rispondere alle esigenze del più ampio numero di consumatori possibile, confermando nel contempo la promessa di portare una proposta vegetale consapevole ed equilibrata senza rinunciare al gusto e all’innovazione.

“Questo nuovo prodotto, così come tutte le referenze di Kioene, è in linea con la filosofia del brand di offrire una valida alternativa alle proteine animali e promuovere l’inserimento delle proteine vegetali nella dieta dei consumatori perché, come dimostrato dall’ultima revisione dei LARN – Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana recentemente presentati dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (Sinu), in ottica di salute e benessere le proteine di origine vegetale dovrebbero costituire almeno il 40% di quelle che consumiamo” ha aggiunto Modolo.

La nuova referenza, in vaschetta da 140g, è presente nel banco del fresco presso le più importanti catene della Gdo.

Spalmachicco, il nuovo formaggio spalmabile vegetale di Verys

Sul mercato arriva Spalmachicco di Verys, l’alternativa vegetale al formaggio spalmabile. Dal gusto delicato e rinfrescante, si presta perfettamente per essere spalmato su panini, tramezzini, bruschette e toast. Grazie al sapore neutro, è adatto anche alla preparazione di dolci come cheesecake o dolci cremosi al cucchiaio. Adatto a chiunque, grandi e piccoli, a chi è intollerante a latte o lattosio, al glutine e alla soia.

Spalmachicco è un alimento vegetale e naturale ben equilibrato, prodotto con Bio SuRice dalla germogliazione del riso integrale dal quale apporta i suoi importanti nutrimenti. È OGM free, privo di allergeni, non contiene alcun derivato animale ed è prodotto in assoluta sicurezza.

Per ottenere Bio SuRice vengono seguiti i ritmi naturali della germogliazione: i semi di riso integrale di origine italiana da Agricoltura Biologica ed in “Permacoltura”, processo di coltivazione completamente innovativo sostenibile ed in totale rispetto dell’ambiente che trae ispirazione dalle tecniche di coltivazione di Manasabu Fukuoka, vengono “attivati” in Acqua di Sorgente che sgorga a 600 m slm nel cuore del Parco della Lessinia (Piccole Dolomiti). In questa fase, quando i germogli sono al massimo della loro Vitalità, il Riso Integrale Germogliato da Agricoltura biologica in Permacoltura, viene trasformato in Bio SuRice, con un nuovo processo esclusivo e brevettato.

Due novità per la linea di bevande vegetali Adez

La nuova gamma di prodotti vegetali Adez, che include 3 nuovi gusti multi-cereale (Avena & Frutta Secca, Mandorle & Cereali Zero Zuccheri e Barista Soia & Riso) e 3 referenze single seed (Mandorla, Avena e Cocco), è pensata per accontentare ogni tipo di scelta o preferenza, dai gusti più tradizionali a chi è desideroso di sperimentare abbinamenti e sapori inediti senza rinunciare a una colazione nutriente.

Le due novità della gamma sono i gusti Mandorle & Cereali Zero Zuccheri (riso, avena e quinoa) per rispondere a tutte le esigenze dei consumatori e Barista Soia & Riso, pensata per gli amanti del cappuccino, che grazie al suo gusto e consistenza permetterà di realizzare una schiuma cremosa e compatta. Entrambi fanno parte della linea multi-cereale e, insieme ad Avena e Frutta Secca (nocciole, mandorle e noci), completano la range di varianti che, grazie al mix di ingredienti, ricreano l’equilibrio tra gusto e nutrimento.

Per gli amanti dei gusti tradizionali invece, la classica linea single seed si rinnova con i gusti di Mandorla, Cocco e Avena, senza zuccheri aggiunti. Tutte le varianti si prestano per realizzare ottimi smoothie per le proprie colazioni e pause nelle giornate estive.

Per accompagnare l’arrivo della nuova linea, Adez lancia la campagna “100% vegano, anche se tu non lo sei”, e un design tutto nuovo dai colori pastello, diversi per ogni referenza. Il prodotto è disponibile sul mercato nel formato famiglia da 800ml in PET. Adez single seed e multi-cereale saranno venduti nei principali supermercati e piattaforme e-commerce italiani.

Burger Spinaci e Patate, la novità targata DimmidiSì

Nel 2016 la Linea Verde con DimmidiSì ha introdotto in modo lungimirante tra le sue proposte la categoria merceologica dei burger freschi vegetali consapevole delle potenzialità di un segmento dinamico, allora ancora non maturo.

Negli anni l’azienda bresciana specialista del freschissimo ha continuato a investire su questo segmento che nel 2020 è tornato a crescere a doppia cifra e nel 2021 ha avuto una crescita a valore del 30%. In particolare, DimmidiSì è cresciuta più del mercato con un incremento del fatturato Burger del 32% tra gennaio e agosto di quest’anno.

I dati parlano chiaro: il 38% delle famiglie italiane sceglie prodotti a base vegetale, mentre il 30% si dichiara intenzionato a introdurre i “burger veg” (o prodotti alimentari simili) nella propria dieta. Numeri che confermano quindi la bontà delle strategie operate da La Linea Verde. È in questo contesto che DimmidiSì lancia una nuova referenza dei suoi Burger 100% vegetali che fanno della freschezza e della golosità delle ricette i propri punti di forza.

Il nuovo Burger con spinaci e patate è una proposta con ingredienti classici che incontra il gusto di un’ampia platea di consumatori. Fonte di proteine, senza conservanti, è una vera e propria alternativa alla carne ricca di verdure. Il pack comprende due burger veg, ideali per essere consumati in panini gourmet anche in abbinamento ad altri condimenti o salse: un trendy food appetitoso e comodo per inserire più verdure nell’alimentazione quotidiana.

La linea, che comprende burger e miniburger, si presenta con una grafica che si “mangia con gli occhi”, moderna e colorata, “alla DimmidiSì”, per esplicitare anche visivamente la bontà delle proposte e contribuire al loro posizionamento. Possono essere abbinati e impiattati in tanti modi originali e stuzzicanti, come suggeriscono il fronte pack e la nuova pagina pubblicitaria creata ad hoc.

Restyling completo della gamma per i prodotti OraSì

OraSì – dal 2015 eccellenza nel mercato dei prodotti vegetali per gusto e qualità delle materie prime selezionate – ha intrapreso un importante percorso di riposizionamento nel mercato, attuando anche un profondo restyling della propria immagine con l’introduzione di un nuovo packaging, tappa obbligata nel percorso di rinnovamento intrapreso dal brand.

L’alto livello di innovazione, il gusto piacevole dei prodotti e la garanzia di una filiera italiana 100% controllata e certificata per soia e riso, filiera garantita italiana per la frutta a guscio e materia selezionata e di qualità garantita per cocco e avena garantiscono ad OraSì una posizione di rilevanza all’interno del mercato plant-based, sia locale sia internazionale: a fronte di una già alta qualità di prodotto, il brand intende incrementare la sua proposta valoriale, creando un legame stretto con il consumatore.

OraSì intende posizionarsi al fianco dei consumatori che vogliono attuare scelte consapevoli legate alla ricerca di un momento di piacere ma senza trascurare il benessere e soprattutto il rispetto dell’ambiente. OraSì soddisfa la ricerca di prodotti vegetali versatili e innovativi che rispondano non solo a necessità ma anche a una volontà di consumo innovativo e salutare con prodotti cremosi e particolarmente deliziosi, versatili ed adatti al consumo durante tutto l’arco della giornata ed amici dell’ambiente.

La gamma di prodotti vegetali OraSì è unica e variegata e comprende bevande, creme da cucina o da montare e gli spalmabili 100% plant based, ideali da bere, ottimi per cucinare e perfetti per ogni tipologia di consumatore, e soprattutto in grado di rispondere alle più evolute esigenze di consumo. OraSì si propone come un brand inclusivo che si avvicina alla personalissima natura di ogni consumatore, garantendo materie prime selezionate e di qualità ed un ciclo produttivo virtuoso e che rispetta l’equilibrio naturale dell’ambiente.

Il percorso di riposizionamento di OraSì ha visto anche un intervento di rebranding completo: dall’immagine rivista dall’agenzia RBA Design alla comunicazione omni-channel affidata all’agenzia Mustard, con l’obiettivo di dare al brand un nuovo volto, giovane e fresco, e valorizzare il posizionamento sul mercato. La riconoscibilità a scaffale ha un ruolo fondamentale in questo progetto, che si è focalizzato su nuovi colori e icone, regalando freschezza e vivacità, e ha giocato sulla presenza delle materie prime sul pack per dare riconoscibilità e razionalizzare i messaggi attraverso un trattamento fresco, pulito, giovane e immediato. Attraverso semplicità visiva e concettuale, OraSì vuole facilitare il consumatore nella sua scelta consapevole, esaltando al tempo stesso la personalità del brand e la natura dell’ingrediente.

Un percorso che vedrà la sua sintesi nella campagna omni-channel firmata Mustard in arrivo in autunno che esalterà il modo di essere delle persone e quello di vivere secondo natura grazie a OraSì: il brand propone infatti il prodotto perfetto per soddisfare e assecondare natura e le preferenze di consumo di ogni tipologia di consumatore.

“Con i nostri prodotti 100% vegetali realizzati in armonia con l’ambiente a partire da materie prime di ottima qualità e rigorosamente selezionate, intendiamo andare incontro ai nuovi bisogni del consumatore, sempre più orientato verso scelte di acquisto consapevoli, sostenibili e che mirano al raggiungimento di un benessere completo, legato alla sfera personale quanto a quella ambientale” afferma Danilo De Leone International Product Manager BU retail – Unigrà.

FelsineoVeg, arriva un nuovo affettato 100% vegetale

Alto contenuto proteico, pochi grassi e un sapore leggermente affumicato: ecco in estrema sintesi le caratteristiche del nuovo affettato 100% vegetale al Gusto di Pollo Arrosto di FelsineoVeg, la società creata nel 2017 da Gruppo Felsineo per rispondere alle nuove tendenze di consumo. La referenza va ad arricchire la linea Good&Green – dedicata a vegetariani e flexitariani – e ha l’obiettivo di portare anche i gusti tradizionali nel mondo plant-based.

Degna di nota la genesi di questa novità, realizzata in Italia con il metodo produttivo Mopur, che consente di ottenere – grazie al lievito madre, alle farine biologiche selezionate e alla cottura ad acqua – un prodotto naturale e facilmente affettabile. L’affettato vegetale Good&Green al Gusto di Pollo Arrosto è di agevole e veloce preparazione: può essere infatti consumato al naturale oppure cotto, sfruttando la sua struttura microfibrillare che assorbe i liquidi in fase di cottura. Una versatilità che lo rende adatto per insalate, taglieri e veggie brunch.

Diversi i formati disponibili: vaschetta da 90 g realizzata con carta proveniente da foreste gestite in modo responsabile; formato metà-trancio da 2 kg; formato barra intera da 4 kg.

Good&Green al Gusto di Pollo Arrosto in vaschetta da 90 g è acquistabile nelle principali insegne della distribuzione organizzata e sull’e-shop di FelsineoVeg.

Good&Green al salmone, l’affettato vegetale di FelsineoVeg

FelsineoVeg presenta Good&Green al gusto di Salmone, il primo affettato 100% vegetale a proporsi come alternativa ai prodotti ittici che, grazie alla sua versatilità, si adatta a ogni palato e a ogni tipologia di preparazione. Il nuovo affettato vegetale è dedicato a tutti coloro che non rinunciano al gusto e che ricercano un prodotto unico sul mercato, nutriente e dal sapore raffinato da integrare nella propria alimentazione.

Good&Green al gusto di Salmone utilizza lievito madre e ingredienti selezionati come glutine di frumento, semola di grano duro e farina di legumi. I processi di lavorazione e di cottura ad acqua preservano le proprietà nutritive degli ingredienti dandogli un profumo inconfondibile e un gusto accattivante. Il lievito madre e le farine selezionate conferiscono al prodotto caratteristiche che lo rendono ideale per chi predilige un’alimentazione sana ed equilibrata. Questo affettato vegetale, privo di olio di palma, è un’ottima fonte nutritiva grazie ai pochi grassi e all’alto contenuto proteico.

L’affettato vegetale al gusto di Salmone nasce dalla ricerca di FelsineoVeg e si inserisce nella Linea Good&Green Gourmet studiata per chi desidera prodotti vegetali che richiamino i sapori tradizionali. Molto versatile in cucina, questo affettato vegetale può essere utilizzato per creare abbinamenti sfiziosi e per preparare antipasti, brunch e primi piatti ricchi di gusto e colore come insalate di pasta, crostini, involtini, piadine o tramezzini.

In linea con l’obiettivo di Gruppo Felsineo di perseguire una maggiore sostenibilità, Good&Green al gusto di Salmone è disponibile in pratiche vaschette realizzate con carta proveniente da foreste gestite responsabilmente e con oltre l’80% in meno di plastica rispetto alle vaschette precedenti.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare