
Carrefour Italia, nell’ambito del piano Act for Food, fondato su azioni concrete per mangiare meglio in linea con la transizione alimentare, annuncia l’avvio di una collaborazione con il Dott. Luca Speciani dedicata all’importanza delle abitudini di spesa e di un’alimentazione corretta per la salute e il benessere. L’iniziativa si concretizza in una serie di incontri all’interno di alcuni punti vendita Carrefour di Milano, Torino e Roma,che hanno l’obbiettivo di sensibilizzare i clienti ad un acquisto ed un consumo dei prodotti attento e consapevole.
Con quasi la metà della popolazione adulta in sovrappeso o obesa, e circa un terzo dei bambini nella medesima condizione, l’Italia, nonostante la dieta mediterranea, non è esente dai problemi generati da un’alimentazione errata, con conseguenti ricadute sulla salute.
Un’alimentazione consapevole, associata a uno stile di vita attivo, è infatti fondamentale non solo per mantenere il proprio peso forma, ma anche per prevenire e gestire il trattamento di molte malattie. L’American Institute for Cancer Research, ad esempio, ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.
“In linea con la strategia della Transizione Alimentare, siamo impegnati costantemente nell’offrire prodotti e servizi che possano rappresentare un valore aggiunto per i nostri consumatori, rendendo i nostri supermercati un luogo sempre più di riferimento – ha dichiarato Pierre Queau, Direttore Marketing, Clienti, Servizi e Trasformazione Digitale di Carrefour Italia – In particolare, crediamo che l’iniziativa di sensibilizzazione al consumo consapevole, al centro della collaborazione con il dott. Speciani, sia parte fondamentale nel percorso di cambiamento dell’approccio all’alimentazione, di cui Carrefour Italia vuole esserne ambasciatore. Con questo obiettivo, siamo al fianco dei nostri clienti, non solo con un’attenta offerta di prodotti, ma anche attraverso la formazione su specifici temi di qualità e sicurezza alimentare, grazie anche al supporto e alla collaborazione di professionisti della salute.”
Gli argomenti trattati nel corso degli incontri dal dott. Speciani e dal suo staff di nutrizionisti saranno:
- Cibo come fattore di protezione della salute: seguire uno stile di vita equilibrato attraverso la corretta alimentazione ed il movimento;
- Lezioni di spesa: come leggere le etichette e scegliere consapevolmente i prodotti, in riferimento alle caratteristiche degli ingredienti e valori nutrizionali;
- Alimenti da evitare, alimenti da privilegiare: evidenze scientifiche confermano che un eccesso di zuccheri e carboidrati raffinati può generare conseguenze dannose per la salute. Diventa quindi importante saper scegliere e privilegiare alimenti che ne siano privi;
- 4. L’importanza del movimento: quanto il movimento possa generare effetti benefici su corpo e mente;
- Dieta bilanciata, la si può fare al supermercato?: Il supermercato offre ogni genere di delizia. Se si compra distrattamente potrebbe essere più facile che prodotti poco sani finiscano nel carrello. Solo un’attenta selezione consente l’impostazione di una dieta salutare.
Luca Speciani dichiara: “Sono felice di annunciare l’inizio di questa nuova collaborazione con Carrefour Italia, che si impegna a diffondere un regime alimentare sano, basato sulle più recenti scoperte scientifiche, ponendosi come obiettivo la salute della persona nella sua individualità”.
Gli incontri si terranno il sabato mattina, con frequenza settimanale e della durata di circa un’ora, dal 7 settembre al 5 ottobre nel Carrefour Market di Viale Bezzi a Milano, dal 14 settembre al 12 ottobre nell’Ipermercato di Montecucco a Torino e dal 9 novembre al 7 dicembre nel Carrefour Market di via Boezi a Roma. Al termine degli appuntamenti, oltre ad una piccola degustazione, verrà data ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con il Dott. Speciani (presente durante l’incontro del 7 settembre) e il suo staff di nutrizionisti per ulteriori domande o approfondimenti.
La collaborazione con il Dottor Speciani, che ha permesso anche la realizzazione di diverse “video pillole tematiche di approfondimento” consultabili dal sito carrefour.it/mangiaremeglio, si inserisce nell’ambito delle azioni Act for Food, il programma internazionale che racchiude l’insieme degli impegni e delle iniziative concrete intraprese da Carrefour a livello locale per incoraggiare i consumatori ad essere più consapevoli, sostenibili e orientati ad una sana e corretta alimentazione.