Un mese di lavori, iniziati alla fine di luglio, e un investimento di circa 5 milioni di euro: tanto ha richiesto il rinnovamento dello storico Ipermercato Carrefour di Corso Monte Cucco a Torino, riaperto ieri 8 settembre. Il punto vendita si estende su una superficie di circa 7.500 metri quadrati e il progetto di ristrutturazione ha interessato le strutture interne, compreso il reparto pescheria, portando all’introduzione di un nuovo reparto panetteria e pasticceria di produzione propria firmata Carrefour.
In linea con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali, l’ipermercato di Corso Monte Cucco propone ora una selezione ancora più ampia di specialità piemontesi, tra cui Amaretti di Mombaruzzo, grissini Rubatà, Buon Riso Roma, torcetti e paste di meliga. La cantina vini è stata ampliata con decine di etichette regionali, tra cui i vini Alta Langa e quelli della linea a marchio proprio Terre d’Italia. Il reparto ortofrutta, completamente rinnovato, offre ogni giorno frutta e verdura fresca di stagione, insieme a soluzioni ready to eat come frutta tagliata e macedonie.
UNO SPAZIO PER IL TARGET HORECA
Tra i nuovi servizi si segnala il corner dedicato alla clientela Horeca, con oltre 400 prodotti pensati per rispondere alle esigenze del mondo della ristorazione locale. Una soluzione coerente con l’evoluzione che dovrà avere l’ipermercato a giudizio di Angelo Mastrolia, Presidente di NewPrinces che ha sottoscritto con Carrefour un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia. Il Corner Disney è invece dedicato ai più piccoli per rendere la spesa un momento di scoperta e divertimento per tutta la famiglia.
“Abbiamo deciso di investire risorse importanti nel territorio di Torino – ha dichiarato Christophe Rabatel, Ceo di Carrefour Italia – per completare un percorso intrapreso da tempo che ha l’obiettivo di offrire ai nostri clienti locali un’esperienza di spesa di qualità, sostenibile e sempre più legata alle eccellenze del territorio. Oggi rafforziamo con convinzione il nostro legame con Torino e confermiamo l’importanza che questa città ricopre per tutta l’azienda”.
“La riapertura del Carrefour Iper di Corso Monte Cucco restituisce ai cittadini uno spazio moderno e rinnovato – ha aggiunto Paolo Chiavarino, Assessore al Commercio e ai Mercati del Comune di Torino – valorizzando l’intero quartiere. La nostra visione di sviluppo del territorio è quella di una città dinamica e inclusiva, dove ogni realtà commerciale, dalla grande alla piccola, contribuisce a creare un tessuto economico forte. Tale iniziativa rappresenta, insieme al prezioso servizio offerto dai negozi di vicinato, un importante sostegno per lo sviluppo economico e per l’innovazione, offrendo nel contempo un’ulteriore opportunità di scelta per i cittadini”.










“La partnership stretta con Carrefour nella creazione di Aicube 4.0 è stata un’esperienza di cui andare fieri” commenta Giovanni Arena, Presidente di Gruppo VéGé. “Insieme abbiamo dato il via ad una collaborazione che si è dimostrata solida e proficua mettendo a frutto il meglio delle esperienze acquisite in questi anni nel costruire una realtà in grado di portare vera innovazione nella distribuzione moderna. Gruppo VéGé proseguirà il suo percorso evolutivo secondo i dettami inseriti nel Piano VéGé 2030, puntando sul rafforzamento delle proprie imprese, crescita per acquisizioni, forte digitalizzazione, consolidamento delle attività nell’ambito della sostenibilità e marcata innovazione di format”.






