Monini: Villa nominato DG, Angelucci nuovo Direttore Commerciale

Si registra un cambio ai vertici in casa Monini, per affrontare l’evoluzione del settore e del mercato: Umberto Villa, già parte del gruppo dirigenziale dell’impresa umbra, assume il ruolo di Direttore Generale succedendo a Riccardo Cereda, mentre Loreto Angelucci, con una solida carriera nel settore agroalimentare, diventa nuovo Direttore Commerciale. Entrambi i manager riporteranno al Presidente e Amministratore Delegato Zefferino Monini.

Umberto Villa, classe 1970, è laureato alla Luiss e ha conseguito un Executive MBA alla Bologna Business School. Vanta oltre venticinque anni di esperienza nel settore alimentare e dell’olio d’oliva in particolare, con una solida competenza internazionale nella creazione e nell’implementazione di strategie di vendita e marketing. In qualità di Responsabile Estero di Monini, ruolo che ha ricoperto per anni, ha contribuito alla creazione di tre filiali commerciali, alla crescita dei ricavi e all’espansione dell’azienda a livello internazionale.

Anche Loreto Angelucci, classe 1972, è laureato alla Luiss e ha conseguito un MBA in SDA Bocconi. Conta un’esperienza quasi ventennale nel Gruppo Barilla, dove si è occupato di marketing, trade marketing e sales, con focus particolare su pasta e condimenti. Negli ultimi sette anni ha lavorato per Pladis Global, multinazionale inglese operante nei biscotti e nel confectionary, per la quale è stato direttore commerciale Sud Europa.

Nonostante il contesto economico di mercato complesso, Monini ha chiuso il 2023 con un fatturato di 195 milioni di euro, in crescita sull’anno precedente, con performance brillanti sia in volume sia in valore all’estero e per il segmento 100% italiano. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto nei loro nuovi ruoli a due professionisti che portano con sé un bagaglio di competenze ed esperienze fondamentali per affrontare le sfide di un mercato complesso e in rapida evoluzione – ha affermato Zefferino Monini -. In un contesto economico caratterizzato da significative sfide per il settore agroalimentare e olivicolo, Monini conferma il proprio impegno a mantenere una struttura aziendale rigorosa, flessibile e resiliente, capace di rispondere prontamente alle esigenze del mercato e della società e di contribuire a valorizzare uno dei gioielli del made in Italy”.