
Lidl è sto eletti Insegna dell’anno 2014-2015 bissando il successo ottenuto lo scorso anno, quando la manifestazione si “Retailer of the Year”. Il cambio di nome, deciso per portare l’iniziativa ancora più vicina ai consumatori, non è stata l’unica novità di questa edizione. Quest’anno per la prima volta si sono avuti finalisti in tutte le 27 categorie, molte delle quali hanno avuto fino a cinque insegne finaliste (numero massimo consentito). Questo significa che più consumatori hanno espresso la propria opinione in più ambiti, consentendo ad un maggior numero di catene di raggiungere la quota di 380 valutazioni necessarie per accedere in finale.
Qualche dato: sono state raccolte 143.564 valutazioni complessive (131.660 nel 2013);
400 le insegne valutate (387 nel 2013) di cui 116 finaliste (88 nel 2013). Il voto mdio è stato 6,7 (6,8 nel 2013).
Il premio è legato a un’indagine da cui è emerso che per il consumatore italiano i temi legati al prezzo (livello dei prezzi, promozioni e rapporto qualità-prezzo) contano di più che per la media dei consumatori europei. Confrontando inoltre i dati di quest’anno con quelli dell’anno scorso si nota una maggiore importanza di promozioni, assortimento e livello dei prezzi.
Oltre al vincitore assoluto, ecco l’elenco degli altri vincitori per ciascuna categoria.
Abbigliamento Uomo Conbipel
Abbigliamento Donna Pimkie
Abbigliamento Bambino & Puericultura H&M
Intimo & Lingerie Tezenis
Bigiotteria & Accessori Donna Bijou Brigitte
Gioielleria & Orologeria Stroili Oro
Borse & Pelletteria Carpisa
Calzature Pittarello Calzature
Erboristeria Bottega Verde
Farmacia & Parafarmacia Parafarmacia Benessere
Profumeria Yves Rocher
Ottica Salmoiraghi & Viganò
Ipermercati Auchan
Supermercati Lidl
Ristorazione Servita Eataly
Ristorazione Veloce McDonald’s
Giocattoli Toys Center
Librerie Mondadori Store
CD DVD & Videogiochi Media World
Articoli Sportivi Decathlon
Arredamenti Ikea
Articoli per la Casa Ikea
Fai-da-te Leroy Merlin
Prodotti per Animali Isola dei Tesori
Automotive Carglass
Elettronica & Informatica Media World
Telefonia Media World
La manifestazione è stata promossa da Q&A Research & Consultancy e SEIC – Studio Orlandini.