
Granarolo S.p.A. sarà presente alla 18esima edizione di “CIBUS – Salone Internazionale dell’Alimentazione” con l’intera gamma di prodotti e marchi disponibili per il mercato italiano e per quelli internazionali.
A CIBUS Granarolo presenterà, in particolare:
– La gamma completa di latte italiano per i mercati internazionali: latte a lunga conservazione Granarolo, latte a lunga conservazione Biologico proveniente da stalle selezionate e certificate, latte di capra a marchio Amalattea e latte merenda per i bambini
– Latte per l’Infanzia Granarolo, l’innovativa gamma di latte liquido a lunga conservazione per i bambini 0-3 anni a base di latte Alta Qualità e dei più elevati standard di sicurezza: Granarolo è la prima azienda ad aver avuto uno stabilimento certificato dalle autorità cinesi per la produzione e commercializzazione di latti per la prima infanzia.
– Granarolo 100% Vegetale: una gamma di prodotti realizzati utilizzando solo soia, riso, mandorle, nocciole e mandorle italiane, senza OGM, con bevande vegetali, alternative vegetali allo yogurt, condimenti vegetali, gelati e l’ultima novità, la gastronomia vegetale a base di burger, piatti pronti e seitan al naturale
– Formaggi duri DOP e specialità della tradizione italiana: non esiste un’azienda del settore lattiero-caseario che produca 11 DOP come Granarolo, che può vantare nel proprio portfolio eccellenze come Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Sardo DOP e Pecorino Romano DOP a marchio Ferruccio Podda e Gorgonzola DOP. Tra le specialità, la gamma dei pecorini toscani a latte crudo del marchio Pinzani, i formaggi di capra della Sardegna a marchio Amalattea e il Caciocavallo Silano DOP della Calabria, per i consumatori che sono alla ricerca di prodotti tradizionali e sofisticati, realizzati con le migliori pratiche della tradizione italiana
– Formaggi freschi, come la mozzarella di Bufala DOP, il mascarpone e la ricotta
– Il nuovo Mascarpone Longer Life per i mercati internazionali, un innovativo prodotto con 9 mesi di shelf life e le stesse caratteristiche organolettiche e di prestazione del mascarpone classico, la cui autentica ricetta italiana garantisce un’ottima cremosità e un delicato sapore tali da renderlo l’unico approvato dall’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (Ampi)
– La nuova linea di Mozzarella italiana surgelata nella tecnologia IQF (Individually Quick Frozen) per i mercati internazionali, disponibile in vari formati e tagli, permettendo standard qualitativi elevati con shelf life a 24 mesi per i mercati overseas
– Gli ingredienti per le migliori ricette della cucina italiana per i mercati internazionali: la panna e la béchamel a lunga conservazione
– Prodotti senza lattosio Granarolo Accadì, prima esperienza in Italia a lanciare nel 1976 i prodotti delattosati. Per venire incontro alle esigenze dei consumatori intolleranti, la gamma si è ampliata nella prima linea completa di latte e derivati a ridotto contenuto di lattosio (inferiore allo 0,01%): panna, stracchino, ricotta, mascarpone, mozzarella e ovviamente il latte, tra cui il Fresco Digeribile, una vera e propria novità sul mercato poiché è il primo latte fresco altamente digeribile in Italia, prodotto solo con latte 100% italiano proveniente unicamente dalla filiera Granarolo
– Yomo e Yomino, 100% yogurt naturale per adulti e bambini
– Prosciutto di Parma DOP e Pasta Granarolo, frutto di recenti acquisizioni
– La nuova gamma di gelati italiani Granarolo fatti con latte fresco Alta Qualità, con gusti declinati per i vari mercati
– La gamma di gastronomia italiana del brand Ghiotti, un ampio ventaglio di prodotti nostrani per l’estero, tra cui olive, passata e acciughe