
Una nuova apertura, a Molfetta, 362° punto vendita della rete italiana e 46° in Puglia, e i diplomi conseguiti dagli 11 ragazzi che hanno concluso il secondo corso triennale della scuola di Formazione Duale: sono queste le novità di Penny Market Italia.
Sistema di formazione tedesco
I diplomi, consegnati ai quattro ragazzi della classe di Milano e ai sette ragazzi della classe di Firenze, sono il punto di arrivo di un programma di sviluppo dedicato ai giovani che unisce formazione teorica ed esperienza pratica e che ha come obiettivo principale quello di formare nuovi Direttori di negozio. Partito il 1° ottobre 2013 con l’obiettivo di fornire un’ampia preparazione professionale di base e le competenze tecniche necessarie per svolgere un’attività qualificata all’interno dei punti vendita Penny Market, “Formazione Duale” è un programma di sviluppo dedicato ai giovani che si ispira al sistema tedesco di “Dual Education”, reso possibile grazie alla partnership stretta con l’Accademia della Formazione Duale della Camera di Commercio Italo tedesca di Milano, la società di consulenza leader nell’ambito dell’alta formazione manageriale, The European House-Ambrosetti e la Fondazione Et Labora, parte di Ikaros che supporta Penny Market nei processi formativi.
«Quest’anno abbiamo seguito otto classi di Formazione Duale, per un totale di 62 dualisti e 2160 ore di formazione durante l’anno accademico che va da ottobre a novembre – ha commentato a margine dell’evento Piero Pisoni, Direttore Risorse Umane di Penny Market –. Si tratta di un risultato importante per un’azienda come la nostra, da sempre sensibile allo sviluppo delle risorse umane, in particolare dei più giovani. Degli 11 ragazzi presenti oggi alla cerimonia conclusiva, 7 sono passati già ben prima della conclusione del percorso duale ad un ruolo Direttivo in qualità di Assistenti o Direttori di Negozio. Questa è la prova concreta del nostro e, soprattutto, del loro impegno».
Nel dettaglio, il percorso formativo intrapreso dai ragazzi è consistito in tre anni di formazione on the job per quattro giorni a settimana affiancati dal proprio Direttore, che ha seguito una formazione specifica come trainer certificato, e un giorno a settimana di formazione in aula. I ragazzi, al termine di ogni anno, hanno superato un esame scritto per poter accedere all’anno successivo a cui si è aggiunto un esame orale alla fine dell’ultimo anno, che ha permesso loro di ottenere l’attestato finale consegnato proprio oggi in occasione della cerimonia conclusiva che segna l’inizio della loro carriera professionale negli store Penny Market.
Il programma di Formazione Duale di Penny Market Italia è rivolto a giovani diplomati che possono candidarsi collegandosi alla pagina dedicata nell’area “Lavora con noi” del sito www.pennymarket.it. Penny Market è costantemente alla ricerca di nuove figure direttive per i propri punti vendita (direttori e assistenti alla direzione). In questo momento vi sono ampie opportunità di collaborare sia nei negozi sia nelle varie direzioni di sede. Per un dettaglio aggiornato delle posizioni aperte si rimanda alla pagina “lavora con noi” del sito istituzionale www.pennymarket.it
Nuovo punto vendita a Molfetta
Inaugurato il 7 dicembre a Molfetta (BA), lungo la litoranea Molfetta-Giovinazzo, il nuovo store occupa una ex marmeria in disuso da tempo e, solo dopo una ristrutturazione, si è riusciti a rivalutarne il lato estetico e la funzionalità interna, consentendo di mettere in atto tutte quelle innovazioni tecnologiche/costruttive atte a migliorare l’impatto e l’efficienza energetica.
Grande attenzione è dedicata si prodotti tipici regionali forniti da aziende strettamente integrate nel territorio, in particolare per le categorie Freschissimi Salumi e Formaggi, Pane Fresco e Vini e sui circa 60 prodotti a marchio privato CUOR DI TERRA con le migliori tipicità dei prodotti italiani.
Presnti il reparto Frutta e Verdura di stagione e 100% Italiana, la Macelleria, dove i clienti potranno apprezzare il meglio dei prodotti regionali disponibili, la panetteria che sforna pane durante tutto l’arco della giornata e la cantina di vini, con circa 100 tipologie in assortimento, all’insegna dell’italianità.
Il layout e le caratterizzazioni interne sono il frutto dello sviluppo del nuovo concetto “Ambiente 3.0” di Penny Market, progettato per offrire ai clienti un’esperienza di acquisto di grande qualità ed efficienza. Inoltre, la struttura è stata realizzata secondo le più recenti tecniche costruttive che conferiscono all’edificio caratteristiche di isolamento termico per una maggior efficienza energetica, grazie all’uso della tecnologia al Led per l’illuminazione del negozio e l’introduzione di nuove soluzioni per gli impianti di refrigerazione; questi accorgimenti contribuiscono a risparmi annui fino a 32.000 Kwh che si possono tradurre in circa 8,98 tonnellate.
L’apertura fa parte del progetto di espansione di Penny Market Italia, all’interno di un piano d’investimenti che tocca i 200 milioni di euro per il biennio 2017-2018, di cui 96 milioni per il 2017. Il punto vendita di Molfetta prevede l’inserimento di nuovo personale che andrà ad aggiungersi agli oltre 3.000 dipendenti italiani.