
Smartphone: scendono del 2,3% le vendite dei telefonini venduti nel nostro paese nell’ultimo trimestre del 2017. A valore, invece, le cose vanno nettamente meglio, facendo registrare un trend del +1,9% rispetto al terzo quadrimestre del 2016 e addirittura del +3,1% anno su anno. Con il risultato che il giro di affari nel 2017 si è attestato a oltre 5,6 miliardi.
Semplice la spiegazione: nell’ultimo anno i consumi hanno virato con decisione verso modelli più grandi e più cari della media. Ce lo racconta una recente ricerca GFK.
I risultati a livello internazionale
Andamento non dissimile da quello del nostro paese si registra in tutta l’Europa occidentale, dove le vendite di smartphone sono diminuite a volume del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma sono cresciute a valore del 17% , sviluppando un giro d’affari pari 56 miliardi di dollari, in aumento del 5% rispetto al 2016. A far da trainano le performance positive di Gran Bretagna (+24%) e Francia (+19%).
Trend positivo per il mercato degli smartphone in Europa centrale e orientale: le vendite sono cresciute del 7% nell’ultimo trimestre dell’anno. Anche qui il trend a valore è particolarmente positivo (28%). Anche per il 2018 le previsioni sono per una crescita del mercato.
Il mercato degli smartphone in Nord America è cresciuto del 6% a unità nel Q4 2017: si tratta della crescita più elevata degli ultimi due anni. Positivo anche il trend su base annua, con un incremento delle vendite del 2%. Per il 2018, invece, si prevede un trend piatto.
Vendite Smartphone – Q4 2017 vs. Q4 2016 | |||||||
| Unità vendute (milioni) | Valore (miliardi di dollari) | |||||
Q4 16 | Q4 17 | Trend Y/Y % | Q4 16 | Q4 17 | Trend Y/Y % | ||
Europa Occidentale | 38.3 | 37.0 | -3% | 16.1 | 18.8 | 17% | |
Europa Centrale e Orientale | 23.6 | 25.2 | 7% | 5.4 | 6.9 | 28% | |
Nord America | 58.7 | 62.0 | 6% | 27.4 | 28.5 | 4% | |
America Latina | 33.1 | 35.0 | 6% | 10.0 | 11.2 | 12% | |
Medio Oriente e Africa | 42.6 | 46.2 | 8% | 10.6 | 10.9 | 3% | |
Cina | 118.4 | 114.7 | -3% | 36.6 | 43.0 | 17% | |
Asia – Paesi sviluppati | 20.3 | 18.5 | -9% | 13.9 | 13.2 | -5% | |
Asia – Paesi emergenti | 58.9 | 58.6 | -1% | 10.1 | 11.5 | 14% | |
Totale | 393.9 | 397.2 | 1% | 130.1 | 144.0 | 11% | |
Fonte: GfK Point of Sales (POS), rilevazioni effettuate in 75 mercati, dati mensili aggiornati a fine novembre 2017, più dati settimanali aggiornati al 31 dicembre. Percentuali arrotondate. |
In America Latina, la domanda è cresciuta del 6% negli ultimi mesi del 2017, trainata da Brasile: GfK prevede un rallentamento della crescita nel 2018.
Fa registrare il +8% su base annua il trend del mercato degli smartphone in Medio Oriente e Africa, trainato principalmente da Egitto e Arabia Saudita. Buone le previsioni (+5%) per il prossimo anno.
In Cina si nota un calo a volume, compensato a valore da un vero boom: +17%.
Segno meno, invece, sia a valore che a volume nei paesi dell’Asia sviluppata* dove il mercato degli smartphone frena rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-9% a unità, -4% a valore), a causa soprattutto del trend negativo della Corea del Sud. Tuttavia, GfK prevede un ritorno alla crescita nel 2018, trainato principalmente dal Giappone.
Negativo il trend a valore (-1%) nei Paesi asiatici emergenti*, a fronte di un incremento del 14% a unità. Causa principale è la maggiore diffusione di modelli di fascia bassa. Complessivamente, in questa regione sono stati venduti 232,7 milioni di smartphone nel corso dell’anno (+8% rispetto al 2016). Per il 2018, GfK prevede una crescita della domanda del 9%.
Vendite Smartphone – 2017 vs 2016 | ||||||
Unità vendute (milioni) | Valore (miliardi di dollari) | |||||
2016 | 2017 | Trend Y/Y % | 2016 | 2017 | Trend Y/Y % | |
Europa Occidentale | 131.0 | 125.6 | -4% | 53.5 | 56.0 | 5% |
Europa Centrale e Orientale | 78.0 | 85.2 | 9% | 16.8 | 21.2 | 26% |
Nord America | 198.2 | 201.3 | 2% | 82.9 | 84.0 | 1% |
America Latina | 105.9 | 115.8 | 9% | 30.9 | 36.8 | 19% |
Medio Oriente e Africa | 168.9 | 176.5 | 4% | 42.1 | 41.5 | -1% |
Cina | 448.5 | 454.4 | 1% | 133.1 | 152.3 | 14% |
Asia – Paesi sviluppati | 72.9 | 68.5 | -6% | 46.1 | 44.2 | -4% |
Asia – Paesi emergenti | 214.5 | 232.7 | 8% | 34.5 | 42.7 | 24% |
Totale | 1,417.9 | 1,460 | 3% | 439.9 | 478.7 | 9% |
Fonte: GfK Point of Sales (POS), rilevazioni effettuate in 75 mercati, dati mensili aggiornati a fine novembre 2017, più dati settimanali aggiornati al 31 dicembre. Percentuali arrotondate. |
* Nello studio vengono considerati Paesi asiatici sviluppati: Australia, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Singapore, Corea del Sud e Taiwan. Sono considerati Paesi asiatici emergenti: India, Indonesia, Cambogia, Malesia, Filippine, Tailandia e Vietnam.
Lo studio
I dati riportati sono basati sul tracking GfK Point of Sales (POS): dati di vendita effettivi per i mesi di ottobre e novembre, dati di dicembre stimati sulla base delle rilevazioni settimanali al 31 dicembre 2017.