
Zanetti sceglie il bio e lancia la nuova linea Zanetti-BIO, composta da Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP, anche grattugiato, formaggi italiani naturalmente privi di lattosio.
Una scelta produttiva, questa di Zanetti, che mette in primo piano la salute del consumatore, il rispetto dell’ambiente e la salute degli animali in nome di un obiettivo comune che è la prevenzione delle malattie ed il mantenimento dell’integrità del nostro ecosistema, a beneficio di tutti gli esseri viventi e a garanzia della biodiversità fondamentale per tutti noi.
La nuova linea di prodotti Zanetti-BIO riflette perfettamente questo approccio olistico presentato nel Primo Bilancio di Sostenibilità. L’azienda crede infatti fermamente che la sostenibilità non possa essere rivolta in modo generale e solo all’ambiente: le materie prime utilizzate sono di origine animale e questo obbliga ad uno sguardo sensibile rivolto sicuramente alla genuinità del prodotto finale e alla sua bontà ma che non si limita alla sola sicurezza.
I vantaggi del biologico
Un beneficio per tre grandi categorie:
- Ambiente: non vengono usati OGM e l’agricoltura è BIOLOGICA e vive perciò della naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, promuovendo la biodiversità delle specie coltivate (ed allevate), escludendo l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).
- Animali: riduzione drastica dell’uso di antibiotici (i trattamenti farmacologici sono rigidamente controllati e ridotti) e spazi maggiori dove far pascolare le bovine per rispettare il benessere animale in allevamento.
- Consumatore: massima garanzia di filiera e nessun utilizzo di conservanti.