
Lifvs – Svezia – Location periferiche ‘a grappoli’ e coinvolgimento dei clienti: un caso tratto dalla ricerca Retail Innovations 15 di Kiki Lab – Ebeltoft Group.
Il tema dei negozi alimentari senza personale è ormai di grande attualità e risponde a un duplice obiettivo: modalità semplici e veloci di shopping per i clienti e riduzione dei costi per i retailer. Il precursore è stato Auchan in Cina, con i suoi BingoBox, poi ribattezzati Auchan Minute, che però sono ormai in via di smantellamento, anche per un errore strategico nella scelta delle location, che prevedevano aperture anche nei parcheggi degli ipermercati, con una duplicazione poco attrattiva.
In Europa la prima a lanciare nel 2019 questo concept è stata l’azienda svedese Lifvs Scandinavia, in collaborazione con Expohouse, azienda di retail design specializzata in negozi pop-up, che ha progettato un punto vendita di qualità, funzionale, già pre-montato, facilmente trasportabile e installabile. Le prime aperture sono state realizzate in aree poco urbanizzate, ma di passaggio fra Uppsala e Stoccolma. Lifvs ha l’obiettivo di aprire in location periferiche, lontane da altri negozi, e intende creare una rete a ‘grappoli’ di cinque negozi abbastanza vicini fra di loro per ottimizzare la logistica.
Rational experience
Il processo di acquisto è semplice e veloce, oltre che essere disponibile 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. È necessario prima scaricare l’app, che consente di entrare in negozio e usare il cellulare come un lettore di codici. Si scelgono i prodotti fra le 400 referenze disponibili che includono anche un’ampia selezione di prodotti freschi. Si esce e l’app addebita l’importo della spesa effettuata sul conto o sulla carta di credito comunicati. Il cliente può anche decidere di fare il self checkout alla fine della spesa nella postazione cassa presente vicino all’uscita.
Interattività
In alcune ore della giornata è prevista la presenza di un responsabile, per supportare i clienti e offrire spiegazioni sul funzionamento del processo (soprattutto nella fase di lancio) e stoccare il negozio due giorni alla settimana. Già in questa prima fase di lancio l’uso dei social media è diventato uno strumento importante per comunicare le aperture e coinvolgere i clienti, ad esempio con un concorso per la ricetta autunnale migliore che ha premiato la vincitrice con un buono di 50€.
Commento finale Kiki Lab Ebeltoft Group
I negozi senza personale sono una delle risposte alla veloce evoluzione delle aspettative e degli stili di vita dei clienti in tutto il mondo. Lifvs sembra rispondere bene al contesto scandinavo, caratterizzato da scarsa densità abitativa: il format è utile in particolare in aree periferiche dove questo tipo di esperienza di acquisto veloce era precedentemente impossibile. Gli obiettivi del progetto sono ambiziosi: dopo i 5 negozi aperti nel 2019 sono previste 200 aperture entro tre anni, con aperture anche in Danimarca, senza escludere lo sviluppo in franchising.
Sfida: sviluppare velocemente la rete per ottimizzare i costi di logistica e riuscire a offrire prezzi competitivi.
Area chiave: Rational experience
Tendenze complementari: Interattività
Info chiave
Minimarket senza personale
2019: prima apertura
5 negozi (aperti a fine 2019) – 200 negozi previsti entro 3 anni
25 – 33 mq
400 referenze
7/24 apertura
Fabrizio Valente,
fondatore e amministratore di Kiki Lab
– Ebeltoft Italy
Prossimo evento Kiki Lab + Gruppo Promotica
Ki-Best 2020. Ki-Retail is ready
Webinar, 13 ottobre 16.00 – 19.00
Ki-Retail is ready
Fabrizio Valente, Founder Kiki Lab
Moderazione
Armando Garosci, Giornalista Largo Consumo
Testimonianze aziendali
Jonathan Wang, CEO 7Fresh – JD.com (Cina)
Giuseppe Zuliani, Dir. Customer Mark. e Com. Conad
Valerio Valenti, Country Retail A.M. Ikea Italy
Tea della Pergola, Dir. Marketing Cisalfa Sport
Diego Toscani, Amm. Unico Gruppo Promotica
Neil Stern, Senior Partner McMillan Doolittle (USA e Corea)
Angelo Brunati, Dir. Merchandising Leroy Merlin
Martin Urrutia, Dir. Retail Innovation Lego Group (Danimarca)
Alessandro Taffo, Dir. Commerciale Taffo Funeral Services e Riccardo Pirrone, CEO Kirweb
Testimonianza partner
Anand Remtolla, Head of new projects Ceetrus
Luciano Roznik, Fouder e CEO AllWays
Partner: AllWays, Ceetrus, Conrotto Progetti, Proximaogetti
Webinar a pagamento, inviti per Retail, Brand e Real Estate (disponibilità limitata).
Per informazioni e iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81