Presentiamo Mond, il concept di Copenaghen dedicato agli abiti da uomo: si tratta di un caso presentato dalla ricerca Retail Innovations 15 di Kiki Lab – Ebeltoft Group
Area chiave: Rational experience
Tendenze complementari: Personalizzazione; Omni experience
Un concept dedicato agli abiti da uomo personalizzati, con un ottimo rapporto prezzo-qualità, che usa le nuove tecnologie per velocizzare la presa delle misure e la comprensione dello stile desiderato dal cliente, senza perdere la centralità della figura del sarto e della relazione umana
Info chiave
Boutique sartoria uomo
2013: prima apertura
3 boutique in Danimarca: Copenaghen, Hellerup e Aarhus e vendita online
8.000 tessuti disponibili
4-6 settimane tempi di realizzazione
Mond of Copenhagen nasce come sartoria specializzata in abiti su misura per uomo. L’esperienza di acquisto personale è al centro dell’attività, insieme all’offerta di un prodotto unico e all’avanguardia, realizzato con una scelta tra un ampissimo assortimento di tessuti, oltre 8.000, soprattutto italiani e inglesi, e la possibilità di offrire tagli più classici o più moderni, con confezionamento solo in Paesi europei. Inoltre, Mond consente la realizzazione di un outfit a 360°: pantaloni, giacche, camicie, scarpe, cravatte, accessori, …
Personalizzazione
Il processo di personalizzazione classico della sartoria per uomo è quello della presa delle misure da parte del sarto: un ‘rituale’ che per molti uomini sta diventando fastidioso per la sua lunghezza (in genere circa un’ora). Per questo, Mond ha deciso di introdurre uno scanner 3D che mappa la forma e le dimensioni del corpo del cliente in soli 5-10 secondi. Questa misurazione va comunque sempre integrata con la capacità del sarto di comprendere le preferenze del cliente, sia quelle esplicite sia quelle più nascoste, che è sempre molto importante riuscire a fare emergere in superficie. Per questo, Mond spinge per una co-progettazione dell’abito, in cui sono i clienti a guidare il processo con il supporto dell’esperienza degli addetti. La personalizzazione riguarda naturalmente anche tutti i dettagli. La consegna avviene nel giro di 4-6 settimane o a volte anche di 1 settimana per le consegne urgenti che necessitano di un sovrapprezzo. Al momento della consegna il cliente è inoltre invitato a provare i capi acquistati e i sarti sono disponibili a realizzare piccoli ritocchi finali se necessario. Mond consegna al cliente anche un decalogo che spiega come curare il proprio abito in modo da farlo durare più a lungo, una guida disponibile anche online.
Omni experience
Le misure del cliente vengono salvate in un database e, dopo che il primo abito o la prima camicia sono stati indossati con soddisfazione dal cliente, Mond suggerisce anche l’ordine online, risparmiando l’incombenza di andare in boutique. L’azienda in ogni caso continua a stimolare le visite ripetute in negozio, per rafforzare la relazione con i clienti e anche per fare una verifica che le misure non si siano modificate rispetto all’ultimo acquisto. Per questo l’ambiente delle boutique è molto curato e accogliente e i clienti vengono intrattenuti dagli addetti con l’offerta di una birra o di un whisky.
Commento finale Kiki Lab
Un piccolo e ormai semplice tool tecnologico consente a Mond di conquistare il target maschile, notoriamente sensibile ai processi di acquisto semplificati. Mond ha però anche compreso l’importanza di mantenere la centralità della relazione umana e artigianale nel processo di decisione e di realizzazione del capo, valorizzando la professionalità dei propri collaboratori. In meno di dieci anni è diventato leader nel settore in Danimarca.
Sfida: raggiungere velocemente un elevato tasso di fidelizzazione dei clienti per permettere acquisti ripetuti online, canale che garantisce margini migliori.
Fabrizio Valente,
fondatore e amministratore di
Kiki Lab – Ebeltoft Italy
Prossimo evento Kiki Lab + Gruppo Promotica
Ki-Best 2020. Ki-Retail is ready
Webinar, 13 ottobre 16.00 – 19.00
Ki-Retail is ready
Fabrizio Valente, Founder Kiki Lab
Moderazione
Armando Garosci, Giornalista Largo Consumo
Testimonianze aziendali
Jonathan Wang, CEO 7Fresh – JD.com (Cina)
Giuseppe Zuliani, Dir. Customer Mark. e Com. Conad
Valerio Valenti, Country Retail A.M. Ikea Italy
Tea della Pergola, Dir. Marketing Cisalfa Sport
Diego Toscani, Amm. Unico Gruppo Promotica
Neil Stern, Senior Partner McMillan Doolittle (USA e Corea)
Angelo Brunati, Dir. Merchandising Leroy Merlin
Martin Urrutia, Dir. Retail Innovation Lego Group (Danimarca)
Alessandro Taffo, Dir. Commerciale Taffo Funeral Services e Riccardo Pirrone, CEO Kirweb
Testimonianza partner
Anand Remtolla, Head of new projects Ceetrus
Luciano Roznik, Fouder e CEO AllWays
Partner: AllWays, Ceetrus, Conrotto Progetti, Proximaogetti
Webinar a pagamento, inviti per Retail, Brand e Real Estate (disponibilità limitata).
Per informazioni e iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81