CLOSE
Home Tags Kiki Lab

Tag: Kiki Lab

Ki Best 2019, le parole d’ordine sono omniexperience, engagement, smart shopping

Omniexperience, Engagement, Smart Shopping: queste le tre tendenze principali individuate da Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab-Ebeltoft Italy, dopo un’attenta disamina di oltre 200 aree retail visitate nell’ultimo anno in Italia e nel mondo.

Una ricca testimonianza di queste realtà  verrà presentata nel corso di Ki Best 2019, l’evento annuale organizzato da Kiki Lab a Milano il 15 ottobre: un viaggio attraverso tendenze e aree retail innovative visitate da Valente e dal team di Kiki Lab a Londra, Dubai, Amsterdam e New York.

Ad arricchire l’evento (oltre alle testimonianze qui presentate) ci saranno anche le case history di Kiko, Woolrich, Todis, Fastweb, PittaRosso, AW Lab, MediaWorld, ALDO Italy, Xiaomi MI Store Italia.

[Not a valid template]

Innova Retail Award 2019: annunciati i progetti finalisti

Kiki Lab organizza la terza edizione dell’Innova Retail Award, riconoscimento annuale che intende premiare progetti innovativi in grado di conferire valore aggiunto alle aziende Retail e alla retail experience dei loro clienti.

“Oggi è molto utile per tutta la business community dare visibilità ai progetti che puntano sull’innovazione ‘reale’ e di successo, quella che genera benefici per i clienti finali e supporto ai conti economici delle aziende – afferma Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab – Ebeltoft Italy – Siamo molto soddisfatti del successo della terza edizione dell’Innova Retail Award che ha ricevuto numerose e interessanti candidature.”

I progetti, suddivisi in sei categorie (Start-up, Retailer di Servizi, Retailer Non Food, Retailer Food, Retailer della Ristorazione, Aziende IT) sono stati valutati da un’ampia giuria che comprende manager, professionisti ed esperti del Retail e di innovazioni in ambito tecnologico e digitale

Progetti Finalisti 2019

 

Categoria Start-up

-Dishcovery: Dishcovery

Startup che cambia il modo in cui i viaggiatori stranieri vivono le esperienze culinarie all’estero e allo stesso tempo fornisce ai ristoratori un servizio in grado di creare il loro menù, consultabile da smartphone in modo interattivo in tutte le lingue.

-Lmsc: LastMinuteSottoCasa

Innovativo megafono digitale che consente agli esercenti con prodotti alimentari che si avvicinano alla data di scadenza di avvisare, tramite App, i cittadini a due passi dal punto vendita della presenza di offerte di prodotti alimentari freschi, a metà prezzo. Un progetto dove a vincere sono in tre: il negoziante, il cittadino e soprattutto il pianeta!

-Milkman: Milkman

Esperienza vincente per la consegna a domicilio dei prodotti ecommerce, dando totale libertà al cliente di scegliere data ora nei quali ricevere il proprio ordine. Partendo da un approccio tecnologico e data-driven, anche in same-day è possibile garantire un servizio di consegna a domicilio costruito intorno al cliente finale.

 

-Pagita: Smart Product Sample Distribution

Piattaforma tecnologica per collegare i distributori automatici ad Internet e trasformarli in punti di distribuzione di campioni di prodotto. I clienti, dopo la registrazione, potranno prelevare i campioni dal distributore automatico consentendo alle aziende di raccogliere feedback e di misurare il ritorno sull’investimento.

-Yoobic: Progetto Celio*

Applicazione che permette ai Retailer di migliorare la customer experience e i KPI attraverso: perfezionamento dell’in-store execution; miglioramento dell’operatività nei negozi (tra cui l’aspetto visivo, monitorando a distanza la buona tenuta dei negozi); riduzione dei costi; motivazione del team tramite micro-training/giochi di engagement; miglioramento della comunicazione interna e condivisione di buone prassi. 

Categoria Retailer di Servizi

-Bed & Boarding: Bed & Boarding

Format di ospitalità fast & cheap attivo 24/7. Concept originale e in linea con le tendenze del viaggiare contemporaneo che privilegiano comfort, ottimizzazione del tempo e risparmio. Area dedicata con cabine dotate di tutti i comfort necessari per soddisfare le esigenze di riposo e privacy del viaggiatore.

-DressYouCan: Rivestiamo il cambiamento

Servizio di noleggio online e instore di abbigliamento e accessori femminili. Oltre 1.300 referenze disponibili per ogni occasione o cerimonia e servizio ‘all inclusive’ con modifiche sartoriali, assicurazione e prova gratuita inclusi nel prezzo.

-Fit For Lady: La palestra woman friendly

Un nuovo modo di vivere la palestra per sole donne, in uno spazio ideale e con servizi che facilitano la vita a tutte le donne, teenager o neo-mamme e mamme con i loro bambini fino a 10 anni, grazie ai servizi offerti e a macchinari per circuiti 30 minuti “Circuit Training Fitforlady”.

-Gesac: L’aeroporto “passeggerocentrico” ed innovativo

Adozione di una strategia commerciale che mette il passeggero al centro del proprio sviluppo di progetti, dedicando spazi ad attività commerciali e servizi innovativi tra cui: l’hotel a capsule; il ristorante con tavoli digitali; gli uffici dedicati alla cura della fobia del volo; l’emissione di carte d’identità in tempo reale; le aree dedicate al museo archeologico permanente.

-Retail Beauty Group: Nail Easy 

Un vero e proprio nuovo beauty lifestyle concept, nato con l’obiettivo di reinventare la visita ai classici salon, enfatizzando l’aspetto “social” della beauty experience: gustare drink & coffee e celebrare piccoli momenti mentre si è coccolati dalle migliori beautician.

Categoria Retailer Non Food

-Bottega Verde: Nuovo format negozi Bottega Verde: CONCEPT 4.0

Nuovo format di negozio sviluppato all’interno del processo di rebranding aziendale e creato con l’obiettivo di trasmettere meglio la nuova identità del Brand e offrire un’esperienza sensoriale ai propri clienti facendo respirare l’atmosfera della Toscana.

-ManoMano: Rivoluzionare il fai-da-te e giardinaggio online 

Primo e unico ecommerce europeo interamente dedicato al bricolage e al giardinaggio online.

La piattaforma rivoluziona e reinventa usi e abitudini di appassionati, professionisti e sellers del mondo DIY, liberandoli dai vincoli e dai limiti di questo mercato grazie a una serie di servizi innovativi.

-Mondadori Retail: MyStore – Shopping virtuale instore

Il modo in cui i clienti acquistano libri viene rivoluzionato da MyStore, un assistente per lo shopping virtuale in-store creato grazie a una soluzione di cognitive content presenter che sfrutta l’intelligenza aumentata per creare un’esperienza customer centered integrata all’interno del punto vendita.

-OVS: Omnichannel: OVS Digital Personal shopper 

Servizio innovativo e su misura con il quale OVS intende essere ancor più vicino ai suoi clienti, riducendo ulteriormente il confine tra online e offline. Dalla selezione dei capi online fatta da un team di stylist, in linea con le tendenze del momento, fino alla prova in negozio su appuntamento.

-Woolrich: Woolrich Retail The Experience (TBC) 

Il flagship store di Milano propone un tuffo a 360° nel mondo Woolrich e un’inedita esperienza di shopping. Il negozio si sviluppa attorno a una successione di ambienti, ognuno dedicato a diverse categorie di prodotti e servizi, che guidano il cliente alla scoperta di Woolrich dal mondo urban a quello outdoor. Tra le principali innovazioni troviamo la Ice Room Experience (La Camera Del Freddo), ricreata per dare ai clienti una prova tangibile dell’efficacia del prodotto.

Categoria Retailer Food

-Artisti del Vegetariano: Cristina e Massimo Artisti del Vegetariano

Negozio-laboratorio di frutta e verdura che offre un assortimento di cibi freschi già tagliati, preparati per minestre e contorni vegetariani, cibi vegetariani cotti e pronti per essere consumati in loco o come take away per una pausa pranzo veloce, leggera e salutare. All’interno del negozio viene organizzato anche un percorso di formazione.

-Conad Adriatico: Lo store del futuro: new customer experience 

Progetto che interpreta il concetto di supestore in chiave moderna, rispondendo alle nuove tendenze ed esigenze dei clienti tramite l’introduzione di servizi smart per rendere l’esperienza di acquisto più veloce ma allo stesso tempo emozionale grazie a numerose iniziative di marketing esperienziale.

-Eataly: La pizza è una cosa seria

Progetto ambizioso che attribuisce una nuova identità e riconoscibilità ad un piatto simbolo della cucina italiana: la pizza. Sfida lanciata in collaborazione con Slow Food Eataly per portare la qualità dei piatti iconici italiani ad un alto livello di standard, frutto del “pensare locale per agire globale”.

-Lidl Italia: #storymezzino, il tramezzino followmenale

Primo prodotto creato dai followers di Lidl Italia tramite le Instagram stories. Attraverso la funzione sondaggio gli oltre 350 mila followers di Lidl Italia sono stati coinvolti nella scelta degli ingredienti di un tramezzino personalizzato. Pane bianco, arrosto di pollo, funghi e salsa al basilico sono gli ingredienti selezionati dagli utenti.

-Winelivery: Winelivery

Vendita online (tramite sito web e app proprietaria) di vino e alcolici al mercato privato con consegna a domicilio alla giusta temperatura e in meno di 30 minuti, in un mondo in cui il tempo e la qualità sono sempre più i driver decisionali dei clienti nel mercato Food & Wine.

Categoria Retailer della Ristorazione

-Big Bang Cooperativa Sociale Onlus: 21Grammi

Locale per colazioni, pranzi e aperitivi operante nel sociale tramite l’inserimento lavorativo di persone affette da sindrome di Down e la formazione lavorativa dedicata a persone con disabilità intellettiva.

-KM90: KM90

Ristobottega Emiliana che unisce vendita e somministrazione, tradizione e innovazione.

Al piano terra, oltre alla vendita di prodotti tipici, include un bar e una “degusteria” per una sosta veloce, mentre al primo piano si trova un elegante ristorante per gustare l’Emilia serviti e coccolati.

-Löwengrube: Il sistema Löwengrube

Il concetto di birreria di qualità viene abbinato a quello della cultura e della tradizione del cibo bavarese, con l’obiettivo di far vivere al cliente un’esperienza unica.

-PIE: Pizza Italiana Espressa

Format di pizzeria che prevede una personalizzazione del prodotto al 100% da parte del cliente finale, chiamato a decidere di volta in volta come comporre la propria pizza scegliendo gli  ingredienti preferiti: dalla base, ai topping, alle salse, fino al prodotto finito.

-WorkEat: WorkEat

Catena nel settore della ristorazione che offre un servizio food&beverage all’interno di locali ipertecnologici insediati presso i più importanti scali aeroportuali e stazioni ferroviarie. Cucina healthy abbinata al concetto di fast-food, utilizzando prodotti Made in Italy di alta qualità.

Categoria Aziende IT

-IBM: Food TrustTM

Utilizzo della tecnologia blockchain per creare visibilità e attendibilità della supply chain alimentare. È l’unica rete del suo genere che collega coltivatori, trasformatori, distributori, rivenditori attraverso una registrazione soggetta ad autorizzazione, permanente e condivisa, dei dati del sistema.

-IBM: Le 4 Casino – Store Innovation

IBM è partner nella realizzazione del nuovo format urbano del gruppo Casino, grazie a un lavoro sulla employee experience che fornisce in modo semplice ed integrato allo store manager un quadro di controllo complessivo della catena del freddo: layout del negozio, temperature, consumo energetico, alert intelligenti, store map, ecc.

-Nexi Payments: Nexi SmartPOS®

POS di nuova generazione, innovativo e dal design elegante e funzionale che integra le funzionalità per la gestione del business liberando spazio al punto cassa e rendendo più semplice la gestione dei pagamenti elettronici e dell’attività commerciale quotidiana.

-Oney: Datasharing Project

Strumento di raccolta dati, tramite l’utilizzo della tecnologia cloud, in grado di creare valore per fornitori e Retailer aiutandoli a risparmiare tempo e a ottimizzare le azioni commerciali e di marketing. La raccolta dati fornisce un report interattivo che illustra tutti i dettagli delle performance di vendita.

-Too Good To Go: App contro gli sprechi alimentari

App che permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati di recuperare e vendere online, a prezzi ribassati, il cibo invenduto “troppo buono per essere buttato”. I ristoratori e i commercianti di prodotti freschi iscritti all’applicazione possono mettere in vendita le Magic Box, una selezione a sorpresa di deliziosi prodotti e piatti freschi rimasti invenduti a fine giornata

TDE Apartment, il negozio-appartamento

Un negozio-appartamento con opere d’arte e installazioni floreali che valorizza i prodotti in un ambiente raffinato: il ‘TDE Apartment’ (‘The Daily Edited Apartment’) è un flagship store costituito da una serie di ‘stanze’ che danno l’idea di essere un vero e proprio appartamento di una persona di stile e fascia alta. (QUI l’articolo di Fabrizio Valente di Kiki Lab)

[Not a valid template]

INNOVA RETAIL AWARD 2019: aperte le candidature per il premio all’innovazione

Kiki Lab amplia il ventaglio dei suoi premi: dopo il successo delle prime 2 edizioni,  lancia infatti gli Innova Retail Award, che oltre all’open innovation includeranno anche progetti con una forte componente di innovazione a 360°, dalla digital transformation alle tante possibili innovazioni non digitali.

Saranno premiati i progetti nazionali e internazionali del Retail a 360° (commercio, servizi, ristorazione), valutati per l’innovazione e l’unicità, il reale valore dei benefici per i clienti, la user experience, la scalabilità e il business Model.

Le categorie per l’edizione 2019 sono

  • Retailer nel settore Food
  • Retailer nel settore Non Food
  • Retailer nel settore dei Servizi
  • Retailer nella Ristorazione
  • Start-Up
  • Aziende IT

La Giuria, presieduta da Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab, è composta da Top manager di aziende Retail (Miroglio Group, Rossopomodoro, Unes, Pam), oltre che da importanti professionisti, docenti universitari, giornalisti ed esperti del Retail.

Le iscrizioni sono aperte sul sito fino al 15 maggio 2019.

“Siamo fortemente convinti che oggi sia molto utile per tutta la business community dare visibilità ai progetti che puntano sull’innovazione ‘reale’ e di successo, quella che genera benefici per i clienti finali e supporto ai conti economici delle aziende – afferma Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab e presidente della giuria – Il successo delle prime edizioni dell’Award ci ha motivato a lanciare questa nuova edizione ancora più ampia.”

Retail Innovations 14: innovare in nome del successo

Cambiare approccio, puntando all’innovazione come driver per il successo. Sono tanti i retailer che hanno adottato questa impostazione.

La Ricerca Retail Innovations 14, presentata da Fabrizio Valente – partner fondatore di Kiki Lab –  e realizzata in partnership con il consorzio internazionale Ebeltoft Group, fa il punto su alcuni casi internazionali, suddivisi in 5 macro aree:

  1. Down – sizing: gli spazi si concentrano.
  2. Up – sizing: più spazio all’experience.
  3. Omni-experience: cresce il numero dei touch point. Oggi non si può più ragionare in termini di canali, multi-canalità, omni-canalità, ma è necessario mettere al centro l’esperienza complessiva di ogni singolo cliente, ovvero l’omniexperience.
  4. Engagement: interagire, emozionare, raccontare. E’ un processo che facilita il successo nel retail e delle innovazioni, perché riesce ad attivare i canali emozionali dei clienti, fino a coinvolgerli in percorsi di co-progettazione.
  5. Smart shopping: negozi veloci, semplici e “liquidi”.E’ il retail ‘intelligente’, furbo, pratico, ma anche elegante e bello, empowered dal digital e dalla cross-canalità.
    [Not a valid template]

Kiki Lab – Ebeltoft Italy, società specializzata nel retail a 360°, opera con attività di consulenza, ricerche e formazione per retailer, real estate e industrie di marca di vari settori, posizionamenti e dimensioni. È l’unico membro italiano del consorzio Ebeltoft Group, che oggi raggruppa 22 società presenti nei 5 continenti, e opera in tutto il mondo.

Fabrizio Valente fondatore e amministratore di Kiki Lab, si occupa di retail e consumi da oltre 30 anni come ricercatore e consulente per aziende italiane ed estere. È frequente speaker su temi legati a retail, innovazione, cambiamento, motivazione dei team in convegni e convention in Italia e all’estero. È presidente della giuria che assegna il premio Innova Retail e membro delle giurie che assegnano i premi del World Retail Congress e di Confcommercio.

Ki Best 2018: un’anteprima del tour virtuale

Kiki Lab organizza il Ki Best 2018 (Milano 17 ottobre), appuntamento annuale di Retail Tour Virtuale: un viaggio attraverso tendenze e aree Retail innovative e di successo visitate da Fabrizio Valente e dal team di Kiki Lab nell’ultimo anno a Londra, Lisbona, Madrid, Copenhagen, San Paolo, New York. Durante il convegno saranno inoltre premiati i progetti finalisti dell’Open-Inn Retail Award 2018, il primo premio per le ‘open-innovation’ dedicate al Retail, organizzato da Kiki Lab.

Ad arricchire l’evento le testimonianze aziendali di Amazon, Leader Price, Bata Group, Thun, GESAC-Aeroporto di Napoli e Juventus.

Fabrizio Valente, founder e Amministratore Delegato di Kiki LabEbeltoft Italy, presenterà numerosi casi rappresentativi di 4 tendenze principali (Interaction, Responsibility, Smart Shopping e Emotional Retail), partendo da una selezione di oltre 200 aree retail visitate nell’ultimo: di seguito alcune immagini dei casi che verranno presentati nel corso dell’evento.

[Not a valid template]

 

 

 

 

Convegno a pagamento, inviti disponibili per manager Retail e IdM (disponibilità limitata). Per informazioni e iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81

Retail Innovations 13: le case history più interessanti

Retail Innovations 13, la ricerca internazionale realizzata da Kiki Lab – Ebeltoft Group e curata da Fabrizio Valente porta sotto i riflettori le testimonianze aziendali di manager Retail. L’appuntamento è a Milano il prossimo 3 marzo dalle 9 alle 17,30.

Alcune case history dal mondo: Spagna, Olanda, Francia, Canada, Danimarca, Australia, Germania e Usa

 

[Not a valid template]

Ki-Best 2017: i vincitori dell’Open-Inn Retail Award 2017

Si è tenuto a Milano il Ki-Best 2017, appuntamento annuale di Retail Tour Virtuale, un viaggio attraverso tendenze e aree Retail innovative e di successo visitate da Fabrizio Valente e dal team di Kiki Lab nell’ultimo anno a Dubai, Londra, Nizza, Düsseldorf, New York, Parigi, Sydney e Copenhagen.

Ad arricchire l’evento le testimonianze aziendali di NAU!, ClioMakeUp, LastMinuteSottoCasa e Mondadori Retail.

Fabrizio Valente, founder e Amministratore Delegato di Kiki LabEbeltoft Italy, ha presentato numerosi casi rappresentativi di 4 tendenze principali (Brand Intensity, Smart Shopping, Responsibility e Interactions,), partendo da una selezione di oltre 300 aree retail visitate nell’ultimo anno.

Il premio

Nel corso del convegno sono stati inoltre premiati i vincitori della 1a edizione dell’Open-Inn Retail Award 2017, il primo premio per le ‘open-innovation’ dedicate al Retail. Il riconoscimento annuale ha l’obiettivo di premiare il valore aggiunto apportato da idee di business innovative come stimolo di miglioramento dell’offerta al cliente in tutti i luoghi del commercio.

‘È  sempre più importante rinnovarsi per stare al passo con i cambiamenti e grazie all’evento siamo riusciti a fare incontrare realtà imprenditoriali molto interessanti, che hanno ideato progetti specifici per il retail, con i Retailer stessi, che hanno così avuto modo di scoprire novità autentiche da implementare in store e di valutare partnership alternative.’ – ha affermato Valente.

I progetti sono stati valutati da un’ampia giuria che comprende manager, professionisti ed esperti del Retail e di innovazioni in ambito tecnologico e digitale, tra i quali Mario Gasbarrino, Amm. Del. Unes, Franco Manna, Pres. Gruppo Sebeto – Rossopomodoro, Benedetto Lavino, Amm. Del. Bottega Verde, Pierluigi Bernascono, Amm. Del. Mondadori Retail, Diego Toscani, Amm. Unico Promotica (elenco completo su www.openinnRetailaward.it).

Vincitori Premi Giuria (descrizione dei progetti nell’allegato)

  • Disruptive Retail Iot (Hooro)
  • RetailerIn (ThinkInside)
  • Smart Eco Transport (SiWeGo)
  • Xensify Tracking and Customer Analysis (Xensify)

 Vincitori Categoria (descrizione dei progetti nell’allegato)

  • Coop Academy (Nova Coop)
  • Get Your Bill (Ultroneo)
  • Staples Easy Button (IBM)
  • Washt (Mym)

Open-Inn Retail Award 2017: annunciati i progetti finalisti

Open-Inn Retail Award, l’evento promosso da Kiki Lab in collaborazione Innovability debutta con la sua prima edizione. L’obiettivo?  Premiare il valore aggiunto apportato da idee di business innovative come stimolo di miglioramento dell’offerta al cliente in tutti i luoghi del commercio.

Tra i candidati tante le start–up, ma anche grandi aziende Retailer e aziende IT consolidate sul territorio nazionale ed internazionale.

La premiazione si terrà il 26 Ottobre a Milano, in occasione del Ki Best 2017, viaggio virtuale nel mondo del Retail presentato da Fabrizio Valente. L’evento sarà inoltre arricchito dagli interventi di Pierluigi Bernasconi Amm. Del. Mondadori Retail, Elena Midolo Amm. Del. Clio Make Up, Fabrizio Brogi, Pres. NAU e Francesco Ardito Cofounder & Public Relation Man. Last Minute Sotto Casa.

Progetti Finalisti (in ordine alfabetico)

1800.flowers (IBM)

Chatbot cognitiva (ovvero un assistente virtuale capace di risponderti su una serie di argomenti) che guida il cliente nella scelta del regalo migliore tra varie categorie di prodotti disponibili sulla piattaforma.

Link del Progetto: https://www.1800flowers.com/gwyn-1800flowers

Burger King Russia New App Mobile (Mobile Bridge)

App con strumenti “off the shelf” per campagne di mobile marketing efficaci con tassi di conversione del 23% sulle promozioni (utilizzo dei buoni sconto) e del 92% sui sondaggi.

Coop Academy (Nova Coop)

Progetto sviluppato con la cooperativa Proteina, per sostenere il protagonismo dei giovani intorno ai valori Coop. Un progetto integrato che ha consentito di ringiovanire la base sociale con iniziative coerenti con i valori e il posizionamento di Nova Coop: web radio, TEDx, campus formativi…

Link del Progetto: http://www.coopacademy.it

Disruptive Retail Iot (Hooro)

Dispositivo in grado di rilevare l’atto di acquisto del consumatore a scaffale. L’ informazione in tempo reale raggiunge il datacenter del retailer che in questo modo può evitare out of stock consentendo di avere l’inventario in tempo reale.

Sito Web: http://www.hooro.it

Get Your Bill (Ultroneo)

Sistema di fatturazione digitale su cloud per semplificare e velocizzare l’emissione, la conservazione e lo smistamento di fatture all’amministrazione e al commercialista.

Link del Progetto: http://www.getyourbill.com

Il progetto WiFi del Gruppo Prada (Cloud4Wi)

Sistema di profilazione del cliente che passa attraverso l’utilizzo del WiFi, presente in negozio. Grazie alle informazioni raccolte è possibile costruire un profilo cliente più esauriente, che include le abitudini di acquisto online e offline. In tal modo, il Gruppo Prada può personalizzare l’esperienza in negozio di ciascun cliente.

Sito Web: http://cloud4wi.com

Just Play (Studio Alberto Apostoli)

Realizzazione di un punto vendita di abbigliamento sportivo, Just Play, dei marchi Nike, Converse, Jordan e Hurley che si propone di soddisfare la crescente richiesta dei bambini in età prescolare fino ai ragazzi delle medie di trovare un luogo che li rappresenti.

Il negozio offre la massima connettività e la possibilità di interagire attivamente attraverso l’uso delle tecnologie multimediali presenti (totem interattivi, video wall e schermi) con le quali i teenagers possono soddisfare la propria voglia di giocare, emergere e fare sport.

Link del Progetto: http://www.justplay.store/it/home

RetailerIn (ThinkInside)

Utilizzo di tecnologie dell’Internet of thinghs, piattaforme big data e algoritmi proprietari per mappare il customer journey all’interno dei negozi. Tale conoscenza viene utilizzata per migliorare l’esperienza di acquisto, incrementare le vendite e fidelizzare i clienti.

ReZone (Relatech)

App che permette alle aziende di raccogliere e analizzare dati per creare una visione predittiva in tempo reale sugli utenti rilevati all’interno di uno specifico luogo fisico. Grazie alla combinazione di dati e analitycs l’azienda è in grado sia di analizzare il comportamento degli utenti sia di indirizzare e monitorare le azioni dei clienti regalandogli un’esperienza di shopping innovativa, immersiva e multicanale.

Link del Progetto: http://www.rezone.it

Scavolini Retail Management Solutions (The Woods)

Adozione di tecnologie come Face Recognition, WIFI, Video Analytics e Digital Signage per la creazione di un sistema di intrattenimento ed engagement sui punti vendita finalizzato alle operazioni di raccolta dati e ricerca sul cliente durante la sua permanenza nei negozi.

Sito Web: http://thewoods.it/

Smart Eco Transport (SiWeGo)

Piattaforma per Web e App, in grado di fare matching fra chi vuole spedire e chi vuole trasportare merci rivolta sia a privati cittadini che a professionisti del settore.

Sito Web: http://www.siwego.com

Staples Easy Button (IBM)

Sistema in grado semplificare per le aziende, soprattutto per quelle di grandi dimensioni, il processo degli ordini di forniture da ufficio e servizi, ovunque e in qualsiasi momento tramite un semplice ‘bottone’.

Link del Progetto: https://www.staples.com/sbd/cre/next-generation-easy-button/

Washt (Mym)

Prima macchina che lava, igienizza e asciuga in soli 45 secondi le ceste usate per gli acquisti nei supermercati e punti vendita: la risposta a un’aspettativa crescente di pulizia e igienicità nei supermercati.

Link del Progetto: http:www.washt.com

Xensify Tracking and Customer Analysis (Xensify)

Strumento in grado di aggregare e analizzare i dati acquisiti tramite diverse tecnologie digitali già presenti in negozio (wi-fi, video, bluetooth ecc…) che aiutano l’azienda ad interpretare il comportamento dei visitatori/clienti, facilitando la scelta delle azioni di marketing e commerciali da intraprendere.

Link del Progetto: http://www.retailerin.com/

I progetti sono stati valutati da un’ampia giuria che comprende manager, professionisti ed esperti del Retail e di innovazioni in ambito tecnologico e digitale (elenco completo su www.openinnRetailaward.it).

 

Kiki Lab presenta Ki-Best 2017 e Open-Inn Retail Award. Trend e casi di successo

Kiki Lab presenta tendenze emergenti e casi innovativi e di successo di aree Retail visitate dal suo team nell’ultimo anno a Dubai, Nizza, Düsseldorf, Sydney, Londra. Alimentare, non alimentare, servizi, ristorazione rapida, centri commerciali, cross-canalità; catene, indipendenti, start-up (dal discount al lusso) saranno protagonisti a Ki-Best 2017 e Open -Inn Retail Award, l’evento in calendario a Milano per il 26 ottobre.

[Not a valid template]

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare