Al via l’attività del marketplace Kaufland.it

È operativo Kaufland.it, marketplace che propone oltre cinque milioni di articoli, suddivisi in più di 6.400 categorie, tra cui Casa e arredamento, Elettronica e computer, Giardino e fai-da-te, Cucina e casalinghi, Neonati e bambini, Sport e attività all’aperto, Moda e accessori. Il Gruppo Schwarz aveva annunciato lo scorso aprile l’intenzione di esordire entro la fine dell’estate nell’e-commerce italiano e ha mantenuto la promessa. Il business online si affianca dunque a quello fisico, presidiato in Italia da oltre 30 anni con la catena discount Lidl.
Il sito collabora con rivenditori e brand di qualsiasi dimensione, che mettono in vendita gli articoli utilizzando il proprio marchio. L’azienda sottolinea che i clienti italiani trovano una chiara panoramica dei prodotti, comprensiva non solo del prezzo, ma di tutte le informazioni sul rivenditore, e hanno a disposizione i principali metodi di pagamento, tra cui PayPal (con l’opzione “Compra ora, paga dopo”), Apple Pay, Google Pay e carta di credito. La merce arriva direttamente dal rivenditore e, in caso di domande su un articolo o su un ordine, si può contattare l’assistenza clienti di Kaufland attraverso una linea telefonica dedicata o compilando un modulo per essere ricontattati.

OBIETTIVO LEADERSHIP
Di sicuro una parte consistente di rivenditori, anche italiani, conosce già bene il servizio, per averlo utilizzato nei canali attivi in Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Austria e Francia. In base a quanto dichiarato dall’azienda, sono quasi 3.000 i rivenditori online pronti a proporre tramite Kaufland i loro prodotti anche in Italia, il quarto mercato e-commerce più grande d’Europa. L’ambizione dichiarata è rappresentare l’alternativa europea ai colossi mondiali del comparto.
Il lancio del nuovo marketplace in Italia ha suscitato grande interesse tra i rivenditori nazionali e internazionali – afferma Gerald Schönbucher, Ceo di Kaufland e-commerce – desiderosi di proporre i loro prodotti tramite la nostra piattaforma. Insieme, mettiamo a disposizione dei clienti italiani milioni di offerte interessanti e nuove gamme da scoprire. Il nostro obiettivo è diventare la piattaforma europea leader in Italia, attraverso la quale i rivenditori possano vendere in modo semplice, comodo e con risultati concreti, sia in Italia che in tutta Europa. Abbiamo alle spalle molti anni di esperienza nel settore dei marketplace, come testimoniano i successi degli scorsi lanci. Siamo convinti che Kaufland conquisterà rapidamente una posizione di rilievo anche in Italia”.

STANDARD DI SICUREZZA EUROPEI
Una nota dell’azienda sottolinea che – in quanto parte del Gruppo Schwarz, già attivo nella vendita al dettaglio con le sue due divisioni retail Kaufland (presente in otto Paesi europei con oltre 1.600 punti vendita ) e Lidl – il marketplace di Kaufland aderisce alle regole europee e agli standard di sicurezza in materia di protezione dei dati. La soluzione all-in-one Kaufland Global Marketplace offre una piattaforma per entrare nel mercato dell’e-commerce ed espandersi in molti Paesi europei. Ai sette marketplace ora disponibili – che consentono di raggiungere potenzialmente quasi 140 milioni di clienti – ne verranno infatti aggiunti altri in futuro. L’approccio adottato mira a rendere la vendita internazionale il più semplice possibile, garantendo ai rivenditori l’accesso a servizi aggiuntivi gratuiti, come la traduzione dei dati dei prodotti, delle comunicazioni con i clienti e dei testi legali, oltre a un supporto personalizzato. In totale, circa 13.000 player commercializzano le proprie referenze tramite i marketplace di Kaufland, che sostiene di essersi affermato come uno dei principali operatori del settore online in Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia e di essere una delle realtà in più rapida crescita in Austria e Polonia, dove il servizio è stato lanciato lo scorso anno.