Finiper: il gruppo sostiene il Fondo Ambiente Italiano

Per il quinto anno consecutivo il Gruppo Finiper sostiene la campagna nazionale di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” promossa dal FAI Fondo Ambiente Italiano.

A partire dal 28 settembre e fino al 31 ottobre, in tutti gli ipermercati Iper, La grande i, e i supermercati U! e U2 (Gruppo Finiper) sarà possibile richiedere la DONOR CARD, del valore di 2€, che permetterà di sostenere e tutelare il meraviglioso patrimonio di natura, arte e paesaggio italiano. La carta inoltre darà diritto a un ingresso gratuito in un Bene FAI alla scoperta del patrimonio naturale ed artistico presente nella nostra penisola.

Infatti il FAI è una fondazione nazionale senza scopo di lucro, nata nel 1975 con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio d’arte e natura italiano. L’elenco dei luoghi visitabili è consultabile sul sito www.fondoambiente.it.

In tutti i punti vendita coinvolti verranno esposte locandine informative e distribuiti leaflet per promuovere la campagna di raccolta fondi e far conoscere l’attività della Fondazione. Il personale sarà a disposizione per incentivare la raccolta e ricordare come ogni piccolo contributo può salvare un bene immenso a disposizione di tutti. La campagna “Ricordati di salvare l’Italia” ha ottenuto ottimi risultati: nel 2013 il Gruppo Finiper ha raccolto complessivamente circa € 100.000.

La collaborazione con il FAI rispecchia le politiche sociali portate avanti da Finiper e dalle sue insegne. L’azienda, infatti, sostiene il FAI dal 2010 e da sempre si impegna a sensibilizzare il cliente nei confronti del ricco patrimonio ambientale, culturale e artistico che racchiude la storia del nostro Paese, attraverso la promozione di iniziative di solidarietà e la divulgazione di comportamenti e stili di vita adeguati.

«Con grande orgoglio – dichiara Antonella Emilio, Responsabile Comunicazione, Relazioni Esterne e CSR di Iper, La grande i, anche per il 2014 Iper sostiene il FAI – questa adesione rappresenta un momento condiviso con tutti i nostri clienti che, ormai da 5 anni, tramite le loro donazioni, ci dimostrano di avere a cuore tanto quanto noi la promozione di una cultura di rispetto della natura,

dell’arte, della storia e delle tradizioni d’Italia. Ci impegniamo tutti insieme a tutela di un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità».