Mauro Carbonetti nuovo Amministratore Delegato di Coal

L’esperienza professionale è consolidata e indiscutibile, la conoscenza del territorio anche, ma il vero segreto potrebbe essere l’entusiasmo di affrontare una nuova sfida. Mauro Carbonetti (nella foto in alto) è stato nominato Amministratore Delegato di Coal, impresa socia di Gruppo VéGé. Un rientro in prima linea per un manager ben noto nel settore Gdo. Romano di nascita, ma da molti anni residente nelle Marche, Carbonetti ha avviato il suo percorso in Oviesse-Coin, proseguendo poi in Exportex e Pam, fino ad approdare nel 1989 nell’azienda a cui è maggiormente legato il suo nome: la Magazzini Gabrielli. Della società marchigiana, Carbonetti è stato dapprima Direttore Commerciale, poi Amministratore Delegato fino al 2021 e dunque tra gli artefici della sua crescita in un’area che oggi, oltre alle Marche, comprende anche Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. Altri ruoli ricoperti nel tempo sono quelli di Consigliere e Vicepresidente della supercentrale ESD, Consigliere Delegato del consorzio SUN e Membro del Consiglio Direttivo di Federdistribuzione. Negli ultimi anni, lasciata Magazzini Gabrielli, Carbonetti è stato consulente per varie organizzazioni distributive e per l’industria.

Coal, che compirà 65 anni nel 2026, nell’ultimo esercizio ha registrato un fatturato alle casse di circa 500 milioni di euro. L’azienda è attiva in sei regioni (Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Emilia-Romagna e Molise) e nella Repubblica di San Marino, con 290 punti vendita di varie metrature. In questi territori opera con tre insegne: Coal, Eccomi e il Buongustaio.
A Carbonetti è ora affidata la responsabilità di guidare l’azienda in una nuova fase di sviluppo strategico, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio, innovare l’offerta commerciale e consolidare il rapporto con clienti e fornitori. “Siamo lieti di accogliere Mauro Carbonetti alla guida di Coal – dichiara Carlo Palmieri, Presidente del CdA – certi che la sua visione e competenza saranno determinanti per affrontare le sfide del mercato e cogliere nuove opportunità di crescita”.