
Conad annuncia una novità tra i prodotti a marchio del distributore: la linea di insalate da vertical farm Sapori&Idee.
Il vertical farming è una particolare tecnica di coltivazione fuori suolo che permette alle piante di crescere in ambienti controllati e protetti. Ciò consente di selezionare le varietà migliori dal punto di vista organolettico e di avere il controllo sull’intero ciclo di vita dei prodotti. La crescita in ambienti sterili e la mancanza di contaminazioni esterne inoltre contribuisce a mantenere il prodotto al riparo da inquinamento e metalli pesanti. Grazie a queste caratteristiche, i prodotti sono pronti al consumo e non necessitano di ulteriori lavaggi o trattamenti.
Ad affiancare Conad in questa innovazione è Zero, azienda che si occupa di sviluppo di tecnologia nell’ambito del vertical farming applicato al settore alimentare, cosmetico e farmaceutico, con impianti produttivi a Capriolo (Brescia) e Figline Valdarno (Firenze) collocati in spazi industriali rigenerati e alimentati da energia rinnovabile.
“Questa linea di prodotti offre ai clienti un’esperienza diversa, sia dal punto di vista gustativo che da quello produttivo” afferma Francesco Avanzini, Direttore Generale Operativo di Conad. “L’obiettivo è creare ulteriore valore nella cosiddetta IV Gamma, segmentando l’offerta verso proposte premium con un prodotto innovativo, di qualità e con un minor consumo di suolo e di acqua rispetto a prodotti tradizionali, in coerenza con le linee guida di sviluppo della MDD e alla nostra strategia di sostenibilità ‘Sosteniamo il Futuro’”.