Crescono le bevande vegetali e The Bridge presenta a Cibus una nuova immagine

Nuovo logo, packaging dei prodotti e immagine coordinata: si presenta in una veste completamente rinnovata l’azienda The Bridge, realtà di San Pietro Mussolino (VI) attiva nella produzione di bevande 100% vegetali, biologiche e vegane.

Le bevande vegetali stanno segnando un incremento sempre positivo da qualche tempo, trainato dall’onda salutista e dal diktat del “5 a day”, le cinque porzioni di frutta o verdura consigliate dai nutrizionisti: nel 2015 il segmento ha registrato in Italia un +28% a volume, superando i 100 milioni di euro di fatturato (Fonte: dati Iri 2015).
The Bridge, che dal 1994 produce bevande 100% vegetali bio, ha chiuso il 2015 con un fatturato di 20,5 milioni di euro registrando una crescita del + 50%. Tutto ciò ha portato l’azienda ad avviare un’attività di re-branding con il fine di essere ancora più competitiva e riconoscibile sul mercato.

La rinnovata identità aziendale sarò presentata in anteprima dal 9 al 12 maggio alla fiera Cibus a Parma.

Ma che direzione hanno preso le novità? Il marchio, essenziale e pulito, è costituito da uno stendardo bianco e verde a voler rappresentare la naturalità dei prodotti, una goccia a simboleggiare l’acqua di sorgente, linfa essenziale per le bevande The Bridge e due spighe stilizzate, per comunicare al consumatore l’accurata selezione dei cereali.

Un’acqua, che sgorga purissima dalla fonte Papalini a 450 m slm, in un ambiente naturalistico incontaminato e selvaggio a ridosso del Parco Naturale dei Monti Lessini. Con un equilibrato contenuto di sali minerali e bassa presenza di sodio, rende i latti vegetali leggeri e ricchi di minerali ed oligoelementi. Accurata e scrupolosa la selezione di cereali e semi, provenienti dalle migliori coltivazioni biologiche italiane: dalle mandorle di Sicilia al riso coltivato in Piemonte, dalla soya all’avena.