È Diletta Balocco il nuovo Amministratore Delegato di Balocco, azienda dolciaria di Fossano, in provincia di Cuneo. Primogenita di Alberto, morto nell’agosto del 2022 in un’incidente in montagna, succede alla zia Alessandra, scomparsa a 61 anni lo scorso 4 agosto. Presidente del nuovo consiglio di amministrazione è Ruggero Costamagna, marito di Alessandra, mentre il figlio Marco è Head of Financial Strategy; Assunta Pinto e Gianfranco Bessone sono invece Consiglieri di Amministrazione. In una nota l’azienda precisa che la nuova governance continuerà a guidare lo sviluppo nel solco della continuità, proseguendo la focalizzazione sull’innovazione e sulla crescita in Italia e sui mercati internazionali – negli oltre 70 Paesi già presidiati – e la valorizzazione delle specialità dolciarie del Made in Italy, sia per i prodotti continuativi che da ricorrenza. Balocco ha raggiunto un giro d’affari di 257 milioni di euro nel 2024, con una quota di export attualmente pari al 13%.
Diletta Balocco e Marco Costamagna (nella foto in alto) erano già membri del cda e rappresentano la quarta generazione della famiglia che detiene il 100% delle quote societarie. “Sono profondamente grata al consiglio di amministrazione per la fiducia che ha riposto in me – dichiara Diletta Balocco, Amministratore Delegato di Balocco –. Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia, e che hanno sempre messo al primo posto la prosperità dell’azienda, il benessere delle persone e il legame con il territorio. È per me un onore guidare la squadra di eccezionali professionisti che contribuisce ogni giorno al successo di Balocco, e voglio ringraziarli di cuore per la loro straordinaria dedizione”.
Tag: Alessandra Balocco
Diletta Balocco alla guida dell’azienda di famiglia
Addio ad Alessandra Balocco, Presidente e AD della società Balocco
Nel 2022 era stata lei a prendere la guida della Balocco in un momento drammatico, quando nel giro di due mesi erano scomparsi prima il padre Aldo, seconda generazione della famiglia di imprenditori, e poi il fratello Alberto, colpito da un fulmine insieme a un amico durante un’escursione in bici in montagna. E a lei, da Presidente e Amministratore Delegato, era toccato fronteggiare le conseguenze del cosiddetto “pandoro gate”, difendendo le ragioni della società in una vicenda che aveva travolto l’influencer Chiara Ferragni. Alessandra Balocco, scomparsa oggi a 61 anni dopo una lunga malattia, è stata una figura di riferimento per il gruppo in cui lavorava dagli anni ’90 e che ora la saluta con una nota accorata, ricordandone il contributo “con totale dedizione, determinazione e competenza alla crescita e al consolidamento in Italia e sui mercati internazionali”.
La società precisa, inoltre, che il Consiglio di Amministrazione – composto dal marito Ruggero Costamagna, dal figlio Marco Costamagna, dalla nipote Diletta Balocco, da Assunta Pinto e Gianfranco Bessone – proseguirà lo sviluppo dell’azienda seguendo fedelmente l’esempio e le linee guida tracciate da Alessandra Balocco. Nel riferire la notizia, la redazione di InstoreMag porge le più sentite condoglianze alla famiglia e alle società Balocco.
Alessandra Balocco è il nuovo presidente e AD di Balocco SpA
Alessandra Balocco è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Balocco SpA: è lei a prendere in mano le redini dell’azienda di famiglia dopo la prematura scomparsa del fratello Alberto, morto in un tragico incidente in montagna alla fine dello scorso agosto.
Terza generazione della famiglia, Alessandra Balocco, entra in azienda nel 1990. L’esperienza trentennale le ha consentito di conoscere tutti gli aspetti che caratterizzano la vita in Balocco; una figura importante che garantisce la stabilità nell’oggi e la continuità necessaria verso il domani.
“Le contingenze attuali rendono questo periodo storico particolarmente complesso, una vera tempesta perfetta” dichiara Alessandra Balocco. “Con grande orgoglio, impegno e consapevolezza, prendo il timone dell’azienda, forte della mia esperienza, certa del prezioso aiuto di mio marito Ruggero, di mia cognata Susy e del grande appoggio di collaboratori e dipendenti. Assumo questo nuovo importante ruolo in continuità verso chi mi ha preceduto, nel rispetto della nostra storia, dei nostri valori, e pronta a traghettare l’azienda verso il domani. A tal proposito, nel mese di ottobre, entrerà in azienda mia nipote Diletta, la primogenita di mio fratello Alberto”.
Rimane salda la consapevolezza dell’importanza del territorio in cui l’azienda ha sede e del valore dei dipendenti che vi lavorano: un team di oltre 500 persone che mai come ora è unito e pronto ad affrontare le sfide del futuro per continuare a portare sulle tavole del mondo l’eccellenza Made in Italy di Balocco.