CLOSE
Home Tags Andrea Colombo

Tag: Andrea Colombo

Cortilia partner della prima edizione italiana di Great Taste

Great Taste 2024 - Credit Guild of Fine Food (Sam Pelly)

Eccellenza e valorizzazione del Made in Italy sono i pilastri della collaborazione tra Great Taste in Italy e Cortilia, che per la prima volta uniscono le forze per promuovere le migliori produzioni del Paese, espressione dell’evoluzione del gusto tra radici storiche e nuove tendenze. In qualità di sponsor tecnico, Cortilia metterà a disposizione i propri locali e le proprie strutture per ospitare il processo di valutazione delle realtà iscritte all’iniziativa. In questo mese di maggio, una giuria di esperti (composta da giornalisti, chef, buyer, food blogger e professionisti del settore) degusta “alla cieca” i prodotti in gara redigendo, successivamente, un report con punteggi (1,2,3 stelle) e feedback professionali.

Siamo lieti di supportare questa prima edizione italiana di Great Taste, un’iniziativa che rispecchia il nostro impegno quotidiano per la ricerca e l’inserimento su Cortilia.it di prodotti di alta qualità – commenta Andrea Colombo, Ceo di Cortilia –. Questa partnership rappresenta per noi un’importante opportunità di connessione e di crescita: ci permette di scoprire nuovi produttori e di ampliare la nostra rete di fornitori selezionati, sempre con l’obiettivo di offrire il meglio ai nostri clienti”.

Dopo la chiusura delle iscrizioni, Great Taste è alle prese con le fasi operative di selezione e valutazione, mentre a luglio ci sarà la pubblicazione dei risultati e a settembre la premiazione. “Come evidenziato in diverse occasioni, teniamo particolarmente a questo progetto e siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un partner come Cortilia che, da oltre un decennio, svolge un ruolo di sensibilizzazione sull’importanza dei cibi che si mettono in tavola – commenta Alberto Gottardi, Presidente dell’Associazione La Tavola di Mecenate, organizzatore di Great Taste in Italy assieme a Guild of Fine Food di Londra e all’agenzia di comunicazione PG&W –. Tra gli obiettivi che ci poniamo per questa prima edizione, vi è soprattutto la volontà di valorizzare e sostenere i produttori che grazie al loro impegno quotidiano puntano all’eccellenza”.

Più “fisico” per Cortilia, grazie alla partnership con to.market

Si consolida la partnership tra il retail online di Cortilia e quello fisico di to.market, catena di punti vendita di prossimità. Dopo una fase iniziale che ha visto l’ingresso dei prodotti Cortilia – 170 referenze tra dispensa e fresco – nell’assortimento di due negozi a Milano, ora l’obiettivo è ampliare la presenza del brand mirando a coprire progressivamente l’intera rete dell’insegna, presente anche a Monza, Pavia e Brescia per un totale di 20 punti vendita. Cortilia sottolinea che la collaborazione con to.market si inserisce in un più ampio processo di evoluzione intrapreso negli ultimi anni per sviluppare ulteriormente il modello di business. In questa prospettiva, l’integrazione tra canale online e offline rimane una leva strategica per potenziare la presenza nazionale, rispondere alle nuove esigenze dei consumatori e offrire un’esperienza d’acquisto sempre più flessibile e accessibile.
Nella nostra visione – afferma Andrea Colombo, Ceo di Cortilia (nella foto a sinistra) – il futuro del retail alimentare passa dalla capacità di evolversi, integrando canali digitali e fisici per rispondere in modo efficace ai nuovi modelli di consumo. Con questa partnership, confermiamo il nostro impegno nel costruire un ecosistema di acquisto che unisce la comodità dell’online al valore dell’esperienza in-store, promuovendo una filiera di eccellenza. Collaborare con realtà con valori comuni come to.market ci permette di consolidare il nostro modello di crescita guidato dai concetti di qualità, innovazione e accessibilità”. Nata nel 2011, Cortilia propone una formula di spesa online pianificata, fatta tramite sito o app dedicata, con consegna direttamente a domicilio, nella fascia oraria preferita. L’assortimento conta oltre 2.500 prodotti provenienti da più di 300 piccoli e medi produttori selezionati e comprende frutta e verdura fresca di stagione, pesce, carne e salumi, formaggi e latticini fino a prodotti di bellezza e per la pulizia della casa. A dicembre 2020 ha modificato il proprio statuto per diventare Società Benefit (SB), confermando legalmente il proprio impegno a operare in modo responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio, ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti, associazioni e altri portatori di interesse. Lo scorso febbraio era stata invece annunciata una collaborazione con Amazon
Anche to.market è attiva nell’e-commerce, con consegna in tutta Italia, ad affiancare la rete fisica in cui propone più di 4.000 referenze. “L’integrazione della selezione Cortilia all’interno dei nostri punti vendita – dichiara Mattia Ballabio, Ceo di to.market – va ad arricchire l’offerta di prodotti di qualità, che rappresentano un elemento che ci contraddistingue, diventando un motivo di scelta per i nostri consumatori. I clienti apprezzano sempre di più eccellenze e novità sui nostri scaffali anche di piccoli produttori locali. La collaborazione con Cortilia segna un ulteriore importante passo di questo percorso”.

Spesa grocery online, Amazon sceglie Cortilia

Amazon annuncia una nuova collaborazione con Cortilia che permetterà a tutti i clienti di acquistare su amazon.it/supermercato un’ampia selezione di prodotti locali di alta qualità che contraddistinguono l’offerta di Cortilia. Il servizio sarà disponibile nei prossimi mesi per i clienti Amazon di Milano, Monza e aree limitrofe, per poi essere progressivamente esteso in tutta Italia. L’assortimento di Cortilia include prodotti freschi, prodotti da dispensa, vini pregiati, articoli per la casa e prodotti per la cura della persona e degli animali, per un totale di 4.500 referenze provenienti da più di 400 piccoli e medi produttori selezionati.

Nata nel 2011 come primo mercato agricolo online, Cortilia si è evoluta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano una spesa quotidiana di qualità. Cortilia è stata pioniera nell’innovazione del settore alimentare e della vendita al dettaglio, connettendo ogni giorno clienti consapevoli con produttori locali attraverso un servizio di consegna efficiente, una completa tracciabilità del prodotto e una profonda conoscenza delle eccellenze alimentari italiane.

Ciò che accomuna Cortilia e Amazon è l’impegno nel garantire a tutti i clienti un’esperienza d’acquisto di qualità – dichiara Andrea Colombo, CEO di Cortilia –. Abbiamo chiuso il 2024 registrando una notevole crescita sia nelle vendite, sia nel numero di clienti consentendo un’accelerazione nello sviluppo della nostra azienda. Per noi questa collaborazione rappresenta innanzitutto l’opportunità di offrire l’eccellenza dei nostri prodotti e servizi a tutti i clienti di Amazon, ma anche un riconoscimento importante per i progressi compiuti finora e una base per una futura espansione”.

La collaborazione con un partner di fiducia come Cortilia riflette la nostra volontà di offrire ai clienti un’esperienza di acquisto sempre più ricca e stimolante – afferma Russell Jones, Responsabile Globale Grocery Partnership di Amazon –. Cortilia è sinonimo di qualità e autenticità e offre una gamma di specialità alimentari selezionate con cura che, partendo dal fresco, si è evoluta fino a diventare un marchio di prodotti essenziali per la spesa quotidiana. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Cortilia su amazon.it/supermercato e di far conoscere la sua eccezionale offerta a un numero sempre più ampio di famiglie”.

Attualmente, il servizio di consegna della spesa in giornata di Amazon permette ai clienti residenti in aree idonee di Milano, Roma, Torino e Bologna di ordinare la spesa su amazon.it/supermercato. L’ampia selezione comprende migliaia di prodotti freschi, alimentari e casalinghi, disponibili per la consegna in giornata. I clienti Amazon residenti nelle aree coperte dal servizio, possono beneficiare della consegna della spesa in finestre di due ore, mentre i clienti iscritti a Prime possono riceverla anche in finestre di un’ora. Inoltre, i clienti possono programmare ordini settimanali ricorrenti partendo da un carrello della spesa precompilato o pianificare le consegne fino a sei giorni prima.

Conserve Italia porta le sue novità a Marca 2025

Saranno diverse le novità che Conserve Italia presenterà alla 21ª edizione di Marca by BolognaFiere, il Salone internazionale dedicato alla marca del distributore, in programma il 15 e 16 gennaio all’interno del quartiere fieristico di Bologna. Per il gruppo cooperativo dei marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani, si tratta di un’importante occasione sia per rafforzare le collaborazioni esistenti con le principali insegne della grande distribuzione organizzata, sia per consolidare il proprio ruolo di partner affidabile e innovativo nel panorama del retail.

“La presenza a Marca evidenzia l’impegno di Conserve Italia nel garantire alla Gdo prodotti di eccellenza e un servizio di alta qualità, frutto di una filiera agricola 100% italiana composta dai nostri soci agricoltori e da una squadra di collaboratori pronti a lavorare nei diversi ambiti per la soddisfazione di cliente e consumatore, supportate da un’innovazione costante che mettiamo in campo a tutti i livelli, a partire da quello tecnologico” dichiara Andrea Colombo, Direttore Commerciale Italia di Conserve Italia. “Siamo convinti che in una situazione di forte instabilità a livello internazionale che non favorisce l’andamento dei consumi l’industria alimentare da una parte e la Gdo dall’altra, possano unire le forze adottando un approccio sempre più collaborativo, ad esempio promuovendo iniziative di digitalizzazione e condivisione dei dati e una maggiore efficienza nei processi logistici, così da creare un vantaggio reciproco e ricadute positive anche sui consumatori”.

All’interno del suo stand a Marca, Conserve Italia presenterà le principali innovazioni introdotte nel corso dell’ultimo anno con i propri brand, in linea con le tendenze emergenti. Il 2024 è stato caratterizzato in particolare dalle novità per succhi e polpe di frutta rivolte al mercato italiano. A partire da Yoga che ha lanciato la nuova bottiglia PET (50% riciclato) nel formato famiglia da 1 litro nelle gamme classico, senza zuccheri aggiunti e 100% frutta. La collezione dei brik 200 ml Optimum Yoga con i personaggi di Super Mario (sostenuta anche da uno spot sui canali tematici per bambini) così come quella dei tappi con i capoluoghi italiani per le bottiglie Yoga in vetro 125 ml, hanno coinvolto piccoli e grandi consumatori in azioni di fidelizzazione della marca. Altra novità in casa Yoga è la gamma ACE Color in confezione Tetra Gemina: quattro nuovi gusti in un packaging del tutto inedito per la marca.

Nuove proposte anche da Valfrutta, a partire dalla nuova gamma di polpe Triangolini Morbidini e dalla decima collezione dei Triangolini, i succhi per bambini nell’inconfondibile brik a forma triangolare, tuttora in comunicazione sui canali tematici. Spazio poi all’Art Special Edition dei Frullati Veggie dal packaging con i personaggi della Disney reinterpretati secondo l’arte moderna. Sempre con Valfrutta, novità anche nei legumi con la nuova Soia Edamame Italiana lavorata da fresco e con la nuova gamma della Passata di Pomodoro in confezione di cartone.

Cortilia e il Viaggiator Goloso insieme per rendere più accessibili i prodotti di qualità

Al via la collaborazione tra Cortilia, azienda che opera nel settore della spesa online, e il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova nato per offrire le specialità provenienti da produttori accuratamente selezionati. La partnership segna un passo avanti per entrambi i marchi: da un lato Cortilia vedrà proseguire il percorso di crescita e innovazione nel panorama nazionale con l’ampliamento del proprio assortimento (su cortilia.it hanno già fatto ingresso oltre 400 prodotti del marchio del Gruppo Finiper Canova) ed entrando per la prima volta nei punti vendita de il Viaggiator Goloso nei Viali Premuda e Belisario a Milano e di Viale Lomellina a Buccinasco con un corner dedicato alla sua offerta di frutta e verdura; dall’altro il Viaggiator Goloso potrà invece distribuire i suoi prodotti in tutta Italia. Ma c’è di più: a Milano e nei comuni limitrofi, i prodotti de il Viaggiator Goloso ordinati su cortilia.it verranno consegnati entro poche ore dall’ordine.

Una combinazione che renderà l’esperienza di shopping ancora più completa e accessibile, come afferma Andrea Colombo, Ceo di Cortilia: “La collaborazione con il Viaggiator Goloso si basa su una chiara visione condivisa, la scelta di privilegiare e rendere più accessibili i prodotti di qualità. Questo accordo rappresenta un momento importante nel nostro percorso di crescita, rafforzando l’impegno nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti con un’esperienza di spesa online senza pari. Da sempre la nostra strategia fa leva sulla qualità intrinseca dei prodotti, e la partnership con il Viaggiator Goloso segna un altro passo avanti nel perseguire l’eccellenza”.

“Grazie alla partnership con Cortilia, daremo a tutta l’Italia la possibilità di assaporare la nostra offerta di specialità provenienti da produttori accuratamente selezionati. Non solo: ospitando i nuovi e inediti corner Cortilia nei nostri punti vendita di Viale Premuda e Viale Belisario a Milano e di Viale Lomellina a Buccinasco, confermiamo l’attenzione per le materie prime di qualità che da sempre ci guida” aggiunge Stefano Borsoi, Direttore Marketing Finiper Canova e Responsabile divisione il Viaggiator Goloso.

Il black friday (green) di Sezamo, arrivano sconti e promozioni

Affermando ancora una volta il proprio impegno nella lotta contro lo spreco alimentare e nella tutela dell’ambiente, Sezamo tinge di “green” il suo Black Friday e propone un’intera settimana di offerte speciali su un’ampia selezione di articoli.

Le promozioni riguardano anzitutto la sezione “Salva il cibo”, dove il cliente può contribuire a ridurre lo spreco alimentare acquistando articoli prossimi alla scadenza o con pack danneggiati a prezzi davvero vantaggiosi. Ma non è tutto, perché gli abitanti di Milano, Monza e oltre 100 comuni limitrofi potranno godere di sconti importanti anche su tanti prodotti locali dalle cascine ed eccellenze regionali, insieme alle immancabili grandi marche.

“Abbiamo scelto di lanciare la settimana del Green Black Friday per permettere ai clienti di assaporare le nostre eccellenze godendo di sconti importanti, potendo contare su un servizio sempre attento alla protezione dell’ambiente e alla lotta contro lo spreco alimentare”, commenta Andrea Colombo, CEO di Sezamo. “In questo modo, vogliamo anche sensibilizzare gli altri retailer su quanto il cibo rappresenti un bene prezioso, da salvaguardare”.

Una spesa locale e completa a prezzi ribassati
A fianco delle grandi marche e delle specialità regionali, Sezamo ha selezionato alcuni prodotti ecologici, bio e sostenibili che spaziano dalla cura casa agli immancabili della dispensa per incoraggiare i propri clienti a contribuire con piccoli gesti alla salvaguardia del pianeta, a partire dalla scelta di una spesa consapevole. Inoltre, molte promozioni riguardano le eccellenze delle aziende agricole locali: dal Riso Camisani alla carne di Bordona Farm, dalla frutta e verdura del Giardino delle Delizie fino ai formaggi de L’Agricola. L’obiettivo è offrire al cliente tutto il buono della produzione locale a prezzi vantaggiosi.

La sostenibilità prima di tutto
Sezamo consegna la spesa utilizzando una flotta completamente ecosostenibile: i suoi mezzi elettrici sono in grado di effettuare oltre venti ordini con un solo ciclo di ricarica, viaggiando in città fino a otto ore. I prodotti sono inseriti in sacchetti di carta riciclata o in borse riutilizzabili. Aderendo al servizio delle borse riutilizzabili, il cliente può ricevere i suoi articoli preferiti in pratiche bag realizzate con plastica riciclata, che vengono igienizzate dopo ogni utilizzo per essere messe in circolo fino a venticinque volte. Una delle sezioni preferite dai consumatori di Sezamo è senza dubbio Salva il cibo. In occasione della Green Black Friday Week, questa categoria propone offerte ancora più imperdibili: risparmiare e contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare non è mai stato così divertente.

Sezamo consegna in 90 minuti a Milano e regala una spesa ai neogenitori

Da oggi, gli abitanti della città di Milano potranno ricevere la loro spesa ordinata su Sezamo.it in soli 90 minuti. Questa è la grande novità annunciata da Sezamo, il nuovissimo supermercato online attualmente in fase di test a Milano, Monza e oltre cento comuni vicini. Ma non è tutto, perché Sezamo ha deciso di essere ancora più vicina alle famiglie offrendo una spesa gratis ai neogenitori, come aiuto concreto in un momento di cambiamento così delicato.

Supermercato e cascine, insieme
Sezamo si definisce un punto di incontro tra supermercato e cascine, dove il cliente può trovare le grandi marche insieme a una vasta selezione di eccellenze delle aziende agricole locali e prodotti gourmet degli artigiani milanesi, panettieri e pasticceri. L’azienda ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze del consumatore nella spesa completa, grazie ad un assortimento di oltre 7.000 referenze alimentari e non solo.

Consegna in 90 minuti
L’azienda offre al cliente due opzioni: la consegna in 90 minuti dal momento dell’ordine, servizio disponibile al momento soltanto nel comune di Milano, e la consegna in 3 ore, con la possibilità di scegliere sempre la finestra di 15 o 60 minuti preferita.

“Da oggi, i nostri clienti che risiedono nel comune di Milano potranno ricevere i loro prodotti preferiti in soli 90 minuti”, commenta Andrea Colombo, CEO di Sezamo. “La spesa completa e di qualità di Sezamo diventa ancora più veloce: stiamo proponendo un servizio unico e innovativo, per essere sempre più competitivi in un mercato in costante evoluzione”. Il costo del servizio è pari a soli 4,90€ in più rispetto alle normali spese di consegna, che variano in base all’importo del carrello.

Spesa in regalo per i neogenitori
Sezamo si rivolge alle famiglie in un momento così speciale come la nascita di un figlio, regalando una spesa del valore di 50€ a tutti i neogenitori. L’azienda conferma così il proprio impegno concreto verso i clienti con un’iniziativa che non conosce eguali nel mercato tradizionale. Per ottenere la spesa in regalo, il genitore deve semplicemente chiamare il Servizio Clienti e seguire le istruzioni dell’operatore. La famiglia potrà così scegliere i prodotti che preferisce all’interno di un assortimento ampio e variegato, che comprende tanti articoli per i più piccoli come Baby Food, pannolini e accessori per l’infanzia, insieme a pane appena sfornato, eccellenze regionali, salumi affettati al banco e molto altro.

Paghi solo se sei soddisfatto al 100%
Sezamo è l’unico supermercato dove il cliente paga la spesa soltanto se completamente soddisfatto. La massima soddisfazione del consumatore rappresenta, infatti, un punto fermo per l’azienda, che si impegna ogni giorno ad offrire un servizio su misura e attento ad ogni esigenza. Se per esempio il cliente riceve un prodotto non richiesto o danneggiato, oppure si vede recapitare la spesa in ritardo rispetto all’orario stabilito, può inoltrare un reclamo autonomamente o rivolgendosi al servizio clienti e ricevere un rimborso istantaneo sotto forma di crediti, con un semplice click. Il servizio clienti è raggiungibile da lunedì a domenica dalle 8:00 alle 22:00 tramite telefono, email o chat, ed è pronto a risolvere qualsiasi evenienza grazie alla costruzione di un rapporto di fiducia con il consumatore: basta la sua parola.

Veloce e completa, ecco la spesa online secondo Sezamo

Milano, Monza e oltre 100 comuni limitrofi. È questo per ora il bacino di Sezamo, il supermercato online lanciato in Italia dal gruppo ceco Rohlik. Il servizio punta a distinguersi per rapidità, con consegne in tre ore dal momento dell’ordine, la possibilità di scegliere la fascia oraria preferita con finestre di un’ora e, in comuni selezionati, addirittura di 15 minuti. Senza che questo vada a discapito della vastità dell’offerta: Sezamo si candida a soddisfare le esigenze di una spesa completa (a partire da un minimo d’ordine di 29 euro e con consegna gratuita per carrelli da 89 euro) grazie ad un assortimento di oltre 7.000 referenze alimentari, per la cura della persona e della casa. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 8 alle 22 e il cliente può acquistare sul sito Sezamo.it oppure utilizzando la app, disponibile sia per iOS che per Android.

Il Gruppo Rohlik è attivo anche in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Ungheria. Grazie al recente round di finanziamento da 220 milioni di euro, in Italia – secondo mercato per grandezza, dopo quello tedesco – è stata formata una squadra di oltre 80 persone, guidata da Andrea Colombo, CEO di Sezamo Italia. “Vogliamo rivoluzionare il mondo della spesa online in Italia, proponendo un modello innovativo e sostenibile in grado di ricoprire una posizione di leader sul mercato – commenta Colombo. Uno dei nostri punti di forza è sicuramente la straordinaria offerta di prodotti: su Sezamo.it è possibile sperimentare un vero e proprio viaggio del gusto alla scoperta di tante eccellenze del territorio italiano, dai taralli pugliesi al pesto ligure, dallo speck del Trentino al famoso cioccolato di Modica. Abbiamo affiancato alla tradizionale logica del km 0 quella del cosiddetto km vero, con l’obiettivo di selezionare regione per regione il cuore della cultura enogastronomica italiana. Sezamo nasce infatti con una logica di filiera integrata, frutto di una stretta collaborazione con i nostri partner e fornitori con l’obiettivo di garantire ai clienti la possibilità di trovare direttamente a Milano tutto il meglio della nostra penisola”.

Sezamo si definisce un punto di incontro tra il supermercato e le cascine, dove trovare i prodotti delle grandi marche affiancati da un vasto assortimento di specialità locali e regionali; prodotti artigianali di pasticcerie, gelaterie e panifici del territorio milanese; un’ampia selezione di salumi affettati freschi al banco.

I rincari sono in questi mesi un nervo scoperto del mercato alimentare italiano. Sezamo ha deciso di bloccare il prezzo di alcuni dei prodotti più acquistati, promettendo di non aumentarlo nemmeno di un centesimo fino a Pasqua 2023. I prezzi bloccati saranno garantiti su una selezione di articoli che spazia da yogurt, pasta, tonno e passata di pomodoro, fino a sapone liquido, biscotti e mozzarella. Sono previste, inoltre, promozioni periodiche per andare incontro alle diverse esigenze del cliente.

Anche la sostenibilità rientra nella strategia di Sezamo: per ridurre al minimo l’impatto ambientale, l’azienda si avvale di una flotta completamente ecosostenibile, ad oggi composta da oltre 20 mezzi elettrici e da 16 a gas metano, che sarà progressivamente implementata nel corso dei prossimi mesi per far fronte alla crescita del progetto. I prodotti vengono sempre consegnati in sacchetti con carta riciclata, per minimizzare il più possibile l’impiego di plastica, oppure in borse riciclabili che vengono igienizzate dopo ogni utilizzo e possono essere impiegate fino a 25 volte.

Sezamo dichiara, infine, di impegnarsi nella lotta allo spreco alimentare: nella sezione del sito “Salva il cibo”, l’utente può trovare una selezione di prodotti prossimi alla scadenza ma ancora buoni, da acquistare a prezzi ribassati. Una formula che permette ai clienti di risparmiare sulla spesa e di contribuire attivamente alla lotta contro lo spreco alimentare.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare