CLOSE
Home Tags Aziende

Tag: Aziende

Pedon e Albert Heijn: prosegue con successo la partenership

Pedon e Albert Heijn, proseguono, con profitto, nella reciproca collaborazione.  Il  retailer olandese, infatti, ha scelto ancora una volta l’azienda vicentina per tre nuove referenze ready-to-eat a marchio AH, destinate alla distribuzione nei 966 supermercati della catena nei Paesi Bassi. Mix 7 cereali, bulgur & quinoa e farro, lenticchie & riso integrale, cotti naturalmente al vapore con sola acqua, olio extra vergine di oliva italiano e sale marino. Pronti in soli 90 secondi in microonde o pochi minuti in padella, questi prodotti hanno un alto valore salutistico e nutrizionale, sono adatti a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana e rispondono alle esigenze del consumatore moderno, sempre più attento alla qualità degli ingredienti, senza rinunciare a gusto e praticità in cucina. Anche lo stesso pack porta la firma di Pedon, una pratica busta doypack stampata – ideale per l’uso in microonde – che conserva tutte le proprietà organolettiche dei cereali e lo rende riconoscibile a scaffale. La busta non necessita di forbici per l’apertura e si presenta in un comodo vassoio espositore “shelf ready”.

Un importante e ulteriore riconoscimento del valore di una partnership di lunga data, Pedon, infatti, porta la gamma fornita ad Albert Heijn a ben 21 referenze tra cereali e legumi, sia convenzionali che biologici, e pasta di legumi.

Sanpellegrino affida la sua logistica a Maura Sartore

Sanpellegrino affida il compito di gestire i suoi processi logistici, controllare le prestazioni e migliorare l’efficienza operativa a Maura Sartore. La nuova Supply Chain Director, 41 anni e una laurea in Ingegneria Gestionale conseguita al Politecnico di Milano, ha più di 15 anni di esperienza all’interno del Gruppo Nestlè, dove ha maturato una consolidata esperienza nel campo della pianificazione della produzione, dell’ottimizzazione del flusso delle merci, della logistica e della gestione dei trasporti. In qualità di Supply Chain Director avrà il compito di gestire i processi logistici di tutti gli stabilimenti del Gruppo, dovrà controllare le prestazioni dei siti produttivi e migliorarne l’efficienza operativa.

Con la nomina a Supply Chain Director, Sartore entra anche nel Comitato di Direzione del Gruppo Sanpellegrino, portando le quote rosa al 40%.
Maura Sartore, in continuità con il lavoro del predecessore, ha tra i suoi obiettivi anche quello di promuovere lo sviluppo di una logistica sostenibile, per il comparto dell’acqua minerale e a beneficio dell’intero sistema strutturale. La sostenibilità rappresenta, infatti, una delle aree prioritarie in cui il neo Direttore della Supply Chain, da sempre sensibile ai temi ambientali,  intende concentrarsi.

Entrata in Nestlé nel 1999, Maura Sartore ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nell’ambito della pianificazione dei flussi produttivi. Nel 2005, in qualità di Demand and Supply Planning Process Leader per il mercato italiano, ha gestito un progetto internazionale di standardizzazione dei processi e dei sistemi informativi.

Nel 2008 è passata in Sanpellegrino come Distribution Manager per il mercato italiano per occuparsi della pianificazione e della distribuzione dei prodotti all’interno del network logistico e nei confronti dei clienti. Nel 2013 è diventata Corporate Demand & Supply Planning Manager per tutte le categorie food, (ad eccezione di Purina), posizione che ha mantenuto fino al 2016.

Particolarmente attenta allo sviluppo di talenti e della diversity, crede che la leadership femminile debba essere valorizzare in maniera complementare al modello maschile, all’interno dell’area in cui opera, portando avanti concretamente una cultura di conciliazione tra lavoro e vita privata.

Alibaba Group celebra il vino nel “Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival”

Alibaba Group ha celebrato il “Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival”, il primo evento interamente dedicato al vino e alle bevande alcoliche con l’intento di promuovere la crescente popolarità di vini e bevande alcoliche importati tra i consumatori cinesi, soprattutto tra le nuove generazioni.

Oltre 100.000 tipologie di vini e bevande alcoliche provenienti da più di 50 Paesi hanno avuto accesso al mercato di 434 milioni di consumatori cinesi.
L’Italia è stata rappresentata da 50 cantine, tra cui Allegrini, Antinori, Bolla, Folonari, Frescobaldi, Mezzacorona, Planeta e Ruffino, e più di 500 etichette.
Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Belgio e Cile sono stati i paesi più rappresentati nelle vendite. L’Italia è stata seconda solo alla Francia in termini di  numero di etichette di vini offerti su Tmall.
Durante le ventiquattro ore dedicate all’evento, i consumatori cinesi hanno effettuato 100 milioni di ordini di vini e bevande alcoliche provenienti da tutto il mondo. Nella prima ora, le vendite sono state dieci volte superiori rispetto a quelle registrate il 9 settembre dello scorso anno. Per quasi la metà si è trattato del primo acquisto su Tmall di questa tipologia di prodotti, a riprova del fatto che l’evento ha attratto un nuovo pubblico di consumatori on line.

Le performances
Il Gruppo Mezzacorona ha venduto 10.000 bottiglie di vino durante il 9.9, con una media di 415 bottiglie all’ora.
Tignanello, il vino con cui hanno brindato Jack Ma e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi durante il G20, è andato esaurito.

Le Rovole e Natale Verga sono tra gli altri brand Italiani che hanno riscosso maggiore successo durante l’evento.
Il “Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival” ha permesso alle cantine di tutto il mondo di  farsi conoscere, in particolare si sono registrate vendite significative per le bottiglie di Chateau Lafite, al prezzo di 2.700 euro.
Il Maotai cinese, il liquore più famoso del Paese, ha registrato vendite superiori di quasi il 50% rispetto alle vendite dell’intero 2015.
Manfredi Minutelli, Business Development Manager Responsabile Food&Wine Alibaba Italia  ha dichiarato: “Siamo particolarmente entusiasti del risultato raggiunto. I numeri delle vendite durante il ‘Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival’ confermano la nostra convinzione di come Alibaba possa fare molto per aiutare l’export italiano a crescere in Cina in un settore come quello del vino che ha ampi margini di crescita avendo oggi una quota di mercato pari solo al 6% . Al fianco delle cantine del nostro Paese, Alibaba si pone l’obiettivo di recuperare posizioni di mercato più in linea con quello che l’Italia rappresenta nel mondo: il primo produttore di vino. Grazie al supporto e all’adeguata preparazione di Alibaba, le aziende presenti sulle nostre piattaforme, come i tre flagship store citati,  possono ottenere importanti risultati in termini di vendite e brand awareness”.

Valfrutta presenta la collezione “I Fruttamici”

Valfrutta rinnova la gamma dei succhi di frutta in vetro da 125 ml con la collezione “I Fruttamici”, caratterizzata da comodi e pratici tappi Twist-off – richiudibili e molto efficaci per conservare il prodotto una volta aperto – che educano i più piccoli ad una sana alimentazione e nel contempo li fanno divertire (insieme a tutta la famiglia) con il gioco del memory, presente all’interno della confezione in cartone 6x125ml.

I 20 nuovi tappi coloratissimi e collezionabili dei “Fruttamici” illustrano inoltre con le loro icone i valori e la filiera di Valfrutta, per diffondere tra i bambini importanti messaggi eticamente corretti: all’interno delle confezioni vengono approfonditi – sempre in maniera leggera e facilmente fruibile da parte dei baby consumatori – alcuni temi cari a Valfrutta, come la solidarietà, la natura, la famiglia.

Con tutti questi tappi è possibile giocare, in una divertente sfida incentrata sulla memoria che diviene un’occasione unica per apprendere quanto la frutta sia importante per il nostro benessere e quanto i giusti comportamenti verso la natura e l’ambiente siano utili al pianeta.

Nei gusti Albicocca, Pesca, Pera e Mela i succhi “Fruttamici” Valfrutta garantiscono tutta la genuinità e la qualità controllata ed esclusiva della frutta italiana, proveniente solo da coltivazioni presenti nelle regioni dove le condizioni climatiche e ambientali sono ottimali, mentre il tappo Twist-off ne mantiene inalterata tutta la qualità, direttamente dalle coltivazioni alla tavola.

All’interno della gamma è infine possibile gustare da oggi anche la nuova bevanda al Mirtillo, un delizioso frutto che oltre a dissetare con la sua naturale dolcezza, è un toccasana per l’organismo, grazie alle sue proprietà benefiche antiossidanti, nutritive e preventive.

Colussi main sponsor dei Block Devils di Boban Kovac

Colussi,  storico marchio della tradizione alimentare italiana, entra tra i main sponsor della nota squadra di pallavolo Sir Safety Conad Perugia, scegliendo di legare il suo nome ai Block Devils di Boban Kovac, sia al campionato che soprattutto alla Champions League. “Questa partnership – ha commentato il presidente Sirci – rappresenta la migliore dimostrazione del fatto che la gente e le grandi imprese apprezzano il nostro lavoro ed il nostro operato nel mondo dello sport. Il mio augurio è quello di raggiungere tutti insieme i più alti traguardi. […] Siamo certi che con Colussi ci sarà grande e proficua collaborazione ed il mio augurio è quello di raggiungere tutti insieme i più alti traguardi”.
Si tratta di una partnership con grandi ambizioni e prospettive, che vedrà il marchio presente non solo in tutte le competizioni italiane a cui parteciperà la squadra ma che avrà un risvolto anche in ambito internazionale. Colussi entra infatti nel nome ufficiale della formazione bianconera iscritta alla massima competizione per club a livello continentale, la Champions League. Sarà dunque la Sir Sicoma Colussi Perugia a fronteggiare le superpotenze europee ed a portare in alto il nome di Perugia in giro per il Vecchio Continente!
Anche Colussi saluta con entusiasmo il salto nel mondo dei Block Devils:
“La scelta di unirci al mondo dei Block Devils e di sponsorizzare la squadra perugina, oltre a sottolineare il forte legame territoriale con la città, testimonia l’importante relazione tra il marchio Colussi e i valori reali dello sport: spirito di squadra, fairplay e rispetto delle regole”,  ha dichiarato Massimo Crippa, Direttore Commerciale Colussi.
“Il nostro marchio si differenzia per innovazione, continua ricerca e individuazione di nuove opportunità. Colussi crede sia importante sostenere iniziative in grado di creare veri e propri momenti di incontro e condivisione che regalino forti emozioni”.

Cagliari 1920 Airport Store: debutta la nuova area di ristorazione

Il Cagliari Calcio prosegue la sua espansione nel retail, inaugurando il Cagliari 1920 Airport Store. Realizzato all’interno dell’area partenze dell’aeroporto, lo Store rinnova la formula già sperimentata con successo con il Cagliari 1920 Store del Largo Carlo Felice: oltre a godere di uno spazio dedicato al merchandising ufficiale, creato in collaborazione con lo sponsor tecnico Macron, i tifosi e i turisti in partenza dall’Isola potranno ora intrattenersi in una esclusiva area di ristorazione con 40 sedute gestita da Chef Express col marchio Wine Bar 1920, tutta rossoblù. Chef Express ha curato l’offerta dei vini insieme al partner Zonin. Store e Wine Bar rappresentano una nuova casa per i sostenitori del Cagliari,la terza realizzata in città.
“Così come lo avevamo immaginato, oggi il Cagliari 1920 Airport Store è una bellissima realtà – ha dichiarato il Presidente del Cagliari Calcio, Tommaso Giulini. “Si tratta di una tappa fondamentale per promuovere il Cagliari anche al di fuori dei confini dell’Isola grazie alla sinergia con Sogaer (che gestisce l’Aeroporto di Cagliari dal 1992- ndr), Macron (leader europeo nella produzione di active sportswear- ndr) e Chef Express. I nostri store, realizzati in tre punti strategici della città, ci consentono di accogliere in maniera adeguata i tifosi e di soddisfare le loro esigenze”.

“Il fatto che diverse realtà imprenditoriali collaborino per arricchire l’offerta di servizi e merchandising ai tifosi – ha aggiunto Gianluca Pavanello, a.d. di Macron – è la conferma, come azienda, di vedere il prodotto calcio veramente a 360°. Felici di essere protagonisti di questa iniziativa.”

Per Gabor Pinna, vice presidente di SOGAER, commenta: “SOGAER ha lavorato in questi ultimi mesi per mettere in primo piano le eccellenze della Sardegna anche attraverso i suoi esercizi commerciali. Oggi si concretizza un’idea nuova. Il Cagliari Calcio ha la sua nuova casa all’interno di una delle vetrine internazionali più importanti della Sardegna e la sinergia con Chef Express ci ha consentito di renderla ancora più ospitale, creando un contesto unico nel panorama degli aeroporti italiani”.

“Con l’apertura del nuovo Wine bar 1920 – ha spiegato Cristian Biasoni, AD di Chef Express – rafforziamo la nostra presenza nell’aeroporto di Cagliari, dove  siamo presenti dal 2003 con vari locali. Grazie alla partnership col Cagliari calcio, da oggi aumentiamo ulteriormente l’offerta con un formato di wine bar che abbiamo sperimentato già con successo in diversi aeroporti italiani e che valorizza le eccellenze del territorio”.

Coca-Cola HBC Italia e HRC ACADEMY insieme per i giovani

 

Coca-Cola HBC Italia e HRC ACADEMY, la prima Global Community che riunisce Direttori e Manager delle Risorse Umane di oltre 300 aziende italiane e multinazionali, incontrano i giovani neolaureati nel quarto appuntamento dei “#TasteYourTalent Daysmartedì 27 settembre, presso l’Auditorium RDS a Roma. I ragazzi potranno confrontarsi con un panel di Top Manager e porre le fondamenta del loro futuro grazie a un programma innovativo che permette ai partecipanti di sviluppare competenze concrete e accrescere la conoscenza di sé tramite simulazioni di colloquio, consigli sulla stesura di un curriculum efficace e supporto nell’identificare il percorso formativo e lavorativo più affine alle proprie inclinazioni.

Il programma delle giornate è molto vasto e prevede sia momenti di confronto su tematiche attuali, quale il valore dei master post-universitari piuttosto che delle esperienze lavorative all’estero, sia momenti operativi in cui i ragazzi partecipano a veri e propri colloqui individuali dove ricevono feedback sulle proprie aree di miglioramento, nonché indicazioni su come rendere brillante il proprio curriculum. Infine, un focus particolare sarà dedicato all’importanza del web e degli strumenti digitali per chi cerca lavoro e per chi offre lavoro, con un’analisi approfondita di scenari, trend e strategie per utilizzare al meglio queste nuove piattaforme di recruiting.

I ragazzi possono prepararsi agli incontri grazie al portale www.tasteyourtalent.it, dove oltre a trovare maggiori informazioni sull’iniziativa, hanno la possibilità di registrarsi, richiedere di partecipare, compilare un test con cui identificare una serie di professioni all’interno delle quali esprimere le proprie capacità e la propria unicità.

 

Mareblu lancia il tonnetto striato certificato MSC

Mareblu lancia il tonno skipjack (tonnetto striato) certificato MSC Pesca Sostenibile, una referenza che rappresenta una grande novità per il mercato nazionale.
Infatti MSC è uno dei programmi di etichettatura e certificazione più importanti al mondo per la pesca sostenibile, che soddisfa i più alti standard e costituisce una garanzia e un riferimento per i consumatori che desiderano acquistare prodotti provenienti da pesca sostenibile.
Il nuovo tonno Mareblu MSC sarà a scaffale a partire dal mese di ottobre 2016.
“Ormai da diversi anni noi di Mareblu stiamo lavorando a un miglioramento costante delle nostre performance di sostenibilità, ottenendo sostanziali progressi in ogni ambito: dal monitoraggio delle attività a bordo dei nostri pescherecci e sui fornitori, alla tracciabilità del prodotto” – dichiara Matteo Scarpis, Direttore Generale Mareblu. “Oggi rilanciamo ulteriormente, introducendo in Italia una referenza di tonno certificata MSC Pesca Sostenibile. Questo è solo il primo passo di un percorso concreto di sostenibilità, la nostra ambizione è infatti lanciare altre referenze certificate già nel 2017, per arrivare entro il 2020 ad avere tutti i nostri prodotti Mareblu provenienti da pescherecci che rispettano gli standard MSC o che hanno intrapreso progetti di miglioramento della pesca (FIP, Fishery Improvement Projects) volti a raggiungere la certificazione”.

Avengers: 24 Megapopz in arrivo da Carrefour

Avengers: è questa la sorpresa autunnale che Carrefour Italia, The Walt Disney Company e Marvel Inc. hanno in serbo per divertire grandi e piccini, amanti dei supereroi. Quest’autunno, infatti, presso gli oltre 1.100 punti vendita della rete di Carrefour Italia (Ipermercati, Market e Express), sarà possibile raccogliere i 24 Megapopz, miniature dei personaggi dei Supereroi Avengers, per una collezione senza precedenti.
I Megapopz di Capitan America, Iron Man, Hulk, Thor e di tutti gli altri supereroi, chiamati a combattere contro l’androide Ultron, saranno disponibili dal 12 settembre al 5 novembre, per ogni 20 euro di spesa effettuata dai possessori di carta SpesAmica e delle carte fedeltà del circuito Payback, sia nei punti vendita presenti su tutto il territorio italiano, sia sul sito carrefour.it.

Considerata come la più importante licenza dell’anno, quella tra Carrefour Italia e The Walt Disney Company prevede un piano di comunicazione a 360 gradi, a partire dall’atteso spot, realizzato da Essense (gruppo Saatchi&Saatchi), del supereroe in stile Marvel, che sarà trasmesso sia su tutti i canali Tv, che in tutto il circuito Uci Cinema in pre-show. Lo spot sarà inoltre on line su web e su tutte le piattaforme social di Carrefour Italia con l’hashtag #AvengersMegapopz.

“La collaborazione con The Walt Disney Company – ha dichiarato Grégoire Kaufman, Direttore Commerciale e Marketing di Carrefour Italia –  posiziona Carrefour Italia in pole position in termini di innovazione nella meccanica di ingaggio e capacità di raggiungere un target di pubblico trasversale, sia femminile che maschile, fatto di Kids e Young Adults, sull’intero territorio nazionale. Inoltre – aggiunge Kaufman – strategico è anche il tempismo con cui questa campagna si inserisce all’interno del filone cinematografico di Marvel che ha toccato il suo apice negli ultimi anni con il ciclo degli Avengers”.
Attività correlate
Per rinforzare l’ingaggio verso gli appassionati collezionisti, Carrefour Italia lancerà un contest on line, attivo dal 12 settembre sul sito dedicato alla iniziativa megapopz  che prevede sia un instant win, che l’assegnazione di un premio finale al miglior selfie scattato presso un punto vendita Carrefour, con uno dei cartonati raffiguranti i Supereroi degli Avengers. Il vincitore riceverà 4 biglietti di ingresso per assistere allo spettacolo a tema Avengers “Marvel Universe Live!” prodotto dalla Feld Entertainment Inc presso il Forum di Assago (Milano) valido per 4 persone, che si svolgerà nel periodo dal 2 al 4 dicembre 2016. Il premio è comprensivo anche di trasferta e pernottamento per 4 persone.
“Da sempre Marvel appassiona e unisce più generazioni grazie a personaggi iconici che fanno ormai parte dell’immaginario collettivo. Siamo sicuri che i fan degli Avengers apprezzeranno questa iniziativa con Carrefour grazie alla quale avranno la possibilità di collezionare i loro Supereroi preferiti e partecipare ad attività divertenti dedicate.” – ha dichiarato Monica Astuti, Vice President, Head of Disney Media+ e Head of Marketing Healthy Living Business di The Walt Disney Company Italia – “Carrefour è partner di molte iniziative di successo per Disney Italia e siamo certi che anche quest’ultima sarà in grado di coinvolgere ed entusiasmare il nostro pubblico.”

Maffei inaugura un nuovo impianto ad alta efficienza energetica

Maffei, azienda di Barletta produttrice di pasta fresca di qualità Made in Italy (che ha al suo attivo 15 mln di kg di pasta fresca all’anno e un incremento dell’export del 150 %), ha di recente installato un innovativo impianto energetico ad alta efficienza ed emissioni near-zero. Si tratta della prima struttura in Puglia che abbia adottato una sofisticata turbina oil-free, brevetto di derivazione aerospaziale dell’americana Capstone, che consentirà al Pastificio di produrre l’energia elettrica e il vapore necessari allo stabilimento produttivo.

Grazie all’innovativa tecnologia, l’impinato, non avendo liquidi lubrificanti al suo interno, genera fumi talmente puliti e ricchi di ossigeno da poter essere utilizzati in toto come aria comburente e, quindi, utilizzati in un generatore di vapore a recupero per la produzione di vapore saturo. Il risultato è un’alta efficienza complessiva dell’impianto, oltre l’85%, e quindi di risparmio sia in termici economici che di emissioni nocive per l’ambiente.

Grazie al nuovo impianto, la cui installazione sarà completata per il dicembre 2016, saremo in grado di risparmiare altre 400 tonnellate di CO2 all’anno non immesse in atmosfera, che equivalgono all’assorbimento di CO2 di 11.000 alberi in un anno o a 270 automobili in meno circolanti all’anno che percorrono mediamente 10.000 km/anno ciascuna” hanno commentato con soddisfazione Savino Maffei, Presidente, e Ignazio Maffei, General Manager dell’azienda.

L’applicazione su misura è stata sviluppata da IBT Group, dal 2001 partner esclusivo per il mercato italiano di Capstone, e consentirà a Pastificio Maffei di adattarsi ai suoi bisogni energetici presenti e, ampliando la potenza dell’impianto, totalmente modulabile e scalabile, anche futuri.

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare