CLOSE
Home Tags Biscotti

Tag: biscotti

Nuovo packaging per la linea Plaisir Chocolate di Lago Group

Debutta sugli scaffali della pasticceria industriale Plaisir Chocolate: la linea di biscotti al cioccolato firmata Lago Group, realtà produttiva italiana specializzata in prodotti dolciari, con un packaging design profondamente rinnovato.

Con oltre 50 anni di expertise nella produzione di wafer, frollini, merendine, torte e tante altre golose creazioni di pasticceria, Lago Group ha sviluppato, complice anche la partnership con la multinazionale Biscuits Bouvard, un ampio portafoglio di prodotti di pasticceria che parla di piacere. Il brand autoesplicativo Plaisir diventa così una piattaforma che abbraccia diversi tipi di piacere per gratificare, conquistare e condurre il consumatore in un’esperienza sensoriale dove sapori e texture s’incontrano in un tutt’uno armonico e voluttuoso.

Plaisir Chocolate, in particolare, è il piacere goloso e dal gusto persuasivo. Protagonista della linea è il cioccolato nelle sue versioni al latte e fondente. Con il suo gusto irresistibile, avvolge e farcisce il cuore di wafer, pan di spagna e cialde. Ogni biscotto Plaisir Chocolate è una tentazione, un invito a spogliarsi da ogni indugio per vivere, anche solo per pochi istanti, un’esperienza di intensa golosità.

Realizzata negli stabilimenti di Galliera Veneta, in provincia di Padova, dove ha storicamente sede l’azienda, la linea di prodotti Plaisir Chocolate è frutto di un’accurata selezione di materie prime, di ricette perfezionate in laboratorio e di trasformazione degli ingredienti attraverso tecnologie d’avanguardia.

Plaisir Chocolate nasce per lasciare il segno. Prima ancora che con il gusto, con la distintività della sua confezione. È la forza e l’originalità del colore oltre ad una veste grafica che mette in risalto la particolare texture del cioccolato a dare a questa proposta di mercato un posizionamento forte e riconoscibile.

Plaisir Chocolate presenta molte alternative golose, per chi ama il gusto dolce del cioccolato al latte o quello intenso del fondente, per chi desidera scoprire consistenze diverse e per chi vuole scegliere formati e grammature differenti a seconda del momento di consumo e della propria ricerca di piacere. Sono dodici referenze di prodotto, alcune rappresentano una novità assoluta, altre sono state oggetto di un pack restyling.

Novità esclusive:
Round wafer: wafer ricoperti di cioccolato al latte e farciti con un doppio strato di pregiata crema al cacao confezionati in pratiche monoporzioni.
Roll wafer al cacao: bastoncini di wafer ricoperti di cioccolato al latte e farciti con pregiata crema al cacao.
Roll wafer alla nocciola: bastoncini di wafer ricoperti di cioccolato al latte e farciti con pregiata crema alle nocciole italiane.
Mignon: soffice pan di spagna ricoperto di cioccolato al latte e farcito con uno strato di pregiata crema al cacao confezionato in pratiche monoporzioni.
Crepe dentelle: croccanti cialde ricoperte di cioccolato fondente.

Referenze oggetto di restyling:
Wafer formato sacco da 200g: bocconcini di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane ideali per condividere il piacere.
Wafer formato stecca da 120g: stecca di wafer ricoperti di cioccolato fondente con crema al cacao.
Wafer formato stecca da 120g: stecca di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane.
Wafer porzionato 5x38g: cinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane.
Wafer porzionato 5x38g: cinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato fondente con crema al cacao.
Wafer porzionato 25x38g: venticinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane.
Wafer porzionato 25x38g: venticinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato fondente con crema al cacao.

Scacchieri e Tartelle Cuor di Mela, le novità Mulino Bianco

La campagna Mulino Bianco si arricchisce di due nuovi soggetti, due novità che rendono ancora più buona la colazione.

Gli Scacchieri introducono una gustosissima novità con un biscotto dalla doppia frolla con goloso caramello e cioccolato dalla forma a scacchiera, che rende la colazione più allegra e divertente; mentre Tartelle Cuor di Mela è la tortina che nel suo scrigno di pastafrolla racchiude un cuore di mele 100% italiane.

Protagonista del capitolo dedicato a Scacchieri è Olivia, una ragazza che adora inzuppare i primi tre quadrati dei biscotti nel latte caldo e poi mangiarli, mentre fa colazione insieme al papà. Un piccolo momento di felicità che le fa iniziare la giornata in modo sereno e un po’ giocoso.

A fare colazione con Tartelle Cuor di Mela invece è Mia, in compagnia del suo piccolo Luca. A Mia piace dividere in due parti la sua Tartella per sentire il profumo delle mele, un piccolo gesto che le fa rivivere una piacevole sensazione ogni volta che fa colazione.

I film celebrano i momenti di convivialità più semplici e spontanei, ma soprattutto quei piccoli momenti di felicità personale che ognuno di noi sa ritrovare in essi, quando ritorniamo un po’ bambini o quando riscopriamo quelle gioie, quelle sensazioni, quei gesti che ci basta ripetere ogni giorno per donarci l’ottimismo e la positività che cerchiamo.

Gli spot sono prodotti da BRW FILMLAND e pianificati da OMD, con la regia di Gabriele Mainetti. La comunicazione a supporto dei due lanci prevede anche una declinazione digital e social. Inoltre, data la sua natura giocosa e un target giovane e dinamico, Scacchieri è il primo biscotto a sbarcare su Twitch in Italia – la piattaforma di intrattenimento live più amata da millennial e genZ – come protagonista di una innovativa gaming experience e un concorso online da scoprire su mulinobianco.it/gioca

Gocciole Pavesi, Chiara Francini e Lillo sono i nuovi testimonial

Si intitola La vita è una giungla, la nuova campagna di comunicazione multi-soggetto di Gocciole Pavesi firmata da Nadler Larimer & Martinelli on air a partire dal prossimo 24 aprile sulle principali emittenti TV e piattaforme digitali.

Lo storico format di comunicazione ha consentito alla marca di costruire un mondo valoriale molto forte, dove la vita viene rappresentata come una vera giungla, con tanti imprevisti quotidiani. Grazie alla golosità e all’energia delle Gocciole però la giornata può svoltare improvvisamente in positivo. Dopo 20 anni dal primo storico spot, Gocciole riporta l’ironia al centro della creatività e per la prima volta sceglie due grandi comici per reinterpretare la Regina e il Re della Giungla: Chiara Francini e Lillo Petrolo.

“È stato straordinario partecipare a questa campagna perché racchiude i tre grandi amori della mia vita: i biscotti, la famiglia e l’ironia” ha dichiarato Chiara Francini.

“Mi sono divertito molto a girare questo spot, mi è sembrato di ripercorrere la gloriosa era di Carosello in cui le réclame venivano presentate da scenette, spesso comiche. Il messaggio pubblicitario è cambiato da allora e la durata di uno spot è minima rispetto alle scenette di quel periodo, ma in questo caso mi è sembrato di rivivere, con un linguaggio ed una tecnologia moderni, la bellezza di quel mood, in cui l’intrattenimento si fonde con il prodotto, in modo godibile” ha aggiunto Lillo.

L’anteprima del nuovo Spot Gocciole 2022 è stata presentata dai registi Danilo Carlani e Alessio Dogana durante una Special Lecture rivolta agli studenti del Corso di Comunicazione della sede romana dello IED – Istituto Europeo di Design. Durante l’incontro è stata ripercorsa la storia della comunicazione del biscotto più venduto e amato d’Italia con una panoramica che da 20 anni vede la giungla protagonista nel concept ideato e presentato dal Direttore Creativo Dario Primache di Nadler Larimer & Martinelli.

Sono tre i soggetti da 30’ ciascuno della campagna: Multa e Pigiama Party per Gocciole Chocolate e Spese condominiali per Gocciole Extradark. Ognuno di essi porta lo spettatore all’interno della più famosa casa sull’albero di tutta la giungla e mostra dinamiche casalinghe rese esilaranti dai protagonisti alle prese con i problemi quotidiani. Ma con Gocciole si “cambia la giornata da così a così!” La campagna di comunicazione è stata anticipata sui principali social media da una fase di teaser che mostrava il protagonista di spalle con la “tipica vestaglia tigrata” annunciando l’arrivo di un nuovo misterioso Re della giungla. A seguire la fase di reveal mostra i protagonisti sia singolarmente sia in coppia in un trailer da 25’.

Laura Signorelli, Direttore Marketing Gocciole, Gran Cereale, Gran Pavesi e Wasa, ha dichiarato: “Il format della giungla ci ha permesso in questi anni di consolidare il ricordo spontaneo di marca. Il successo è stato guidato dalla scelta di raccontare, senza filtri e senza mai prendersi troppo seriamente, i momenti di vita reale di una famiglia non convenzionale in cui ognuno di noi può identificarsi. L’inserimento di due testimonial d’eccezione come Lillo e Chiara Francini ci consentirà di fare una rappresentazione della quotidianità ancora più comica e divertente. La simpatia e la complicità dei due attori ci saranno sicuramente di aiuto nel coinvolgere ancora di più il nostro pubblico e a farlo sorridere cogliendo sempre il lato positivo di ogni momento”.

Bucaneve Doria, da oggi anche senza glutine

Da oggi ad addolcire il risveglio ci pensa la nuovissima linea Bucaneve Doria Senza Glutine. I nuovi frollini Doria sono venduti in esclusiva nelle farmacie e nei negozi specializzati e sono la risposta perfetta per chi vuole una colazione gluten free dal gusto inimitabile.

L’inimitabile forma dei Bucaneve, icona italiana dal 1950, arriva oggi in due varianti da non perdere, tutte dedicate a chi non può assumere glutine all’interno della propria dieta. Che sia con la golosità dei Bucaneve MaxigocceXL senza glutine, con gocce di cioccolato fondente in formato maxi, oppure con la naturale bontà dei Bucaneve Cereali e Semi senza glutine, la colazione gluten free da oggi non ha eguali.

BUCANEVE DORIA, CEREALI E SEMI SENZA GLUTINE
Tutta l’energia dei cereali si incontra con la fragranza di Bucaneve nei nuovi Bucaneve Cereali e Semi. Specificamente formulati per celiaci e notificati presso il Ministero della Salute (erogabili gratuitamente agli avanti diritto), i frollini Doria contengono un’attenta selezione di ingredienti unici, come riso croccante, amaranto soffiato e semi di chia. Una ricetta unica per una colazione ricca di gusto.

BUCANEVE DORIA, MAXIGOCCEXL SENZA GLUTINE
Con il gusto intenso del cioccolato fondente, la colazione ha subito una marcia in più! I nuovi Bucaneve MaxigocceXL sono quello che ci vuole per iniziare con slancio la mattina, anche se non si può assumere glutine. Notificati presso il Ministero della Salute (erogabili gratuitamente agli avanti diritto), i frollini Doria con maxi gocce di cioccolato sono perfetti per una colazione all’insegna dell’inzuppo perfetto.

Bahlsen rinnova le confezioni, l’identità ora è più moderna

Bahlsen rende omaggio alle sue origini, investendo e rinnovando il marchio che dalla famiglia prende il nome. Il primo passo è riconoscersi nel proprio pack: il redesign rompe le regole della categoria e trae ispirazione dal mondo dell’arte. Lo stile è distintivo, apertamente iconico ed ispirato agli elementi chiave della storia aziendale, reinterpretati in chiave contemporanea da un’agenzia italiana,maestra nell’arte di creare bellezza.

3 gli elementi
– il blu, il colore di Bahlsen. Oggi è utilizzato per mettere in risalto il marchio, e la scelta della tonalità è un pezzo di storia del design
– il biscotto, il prodotto dell’esperienza di Bahlsen, che fa questo da sempre.
– il TET, il logo-simbolo scelto dal fondatore, che sigilla la nuova apertura e che riprende il geroglifico egizio che simboleggia l’eternità

Da sempre i consumatori premiano Bahlsen per la qualità e l’assortimento e la scelgono per il suo cioccolato: la confezione facilita quindi la scelta, enfatizzando le forme dei biscotti e colorandosi in funzione della tipologia di cioccolato.

«Bahlsen è un’azienda storica che da oltre 130 anni fonda le sue origini sulla qualità dei propri prodotti, e sulla cura con cui vengono realizzati. Abbiamo deciso di lanciare questo progetto di redesign per riappropriarci della nostra identità ed apparire distintivi sullo scaffale, quanto lo sono i nostri biscotti per coloro che li scelgono» racconta Silvia Draghetti, Direttore Marketing Europa Occidentale.

«Dal 2014 ad oggi il nostro tasso di crescita annuo è stato superiore al 3%, raggiungendo nei biscotti al cioccolato una quota di mercato del 21%.L’obiettivo di questo nuovo progetto è quello di essere ancora più determinanti in questo segmento e conquistare progressivamente anche il pubblico più giovane, facendo leva sulla rilevanza e la qualità della marca» prosegue Stefano Leonardi, Direttore Generale Italia.

Prodotti d’eccellenza con uno sguardo attento alla sostenibilità, degli ingredienti e dei materiali 100% riciclabili.

Con la crema di yogurt al lampone Loacker mette la frutta nel wafer

Frutto della combinazione di flamponi e crema allo yogurt, i nuovi wafer  Loacker Speciality Lampone-Yogurt saranno disponibili dal prossimo giugno e costituiscono il primo gusto fruttato della linea Specialty Wafer, che si aggiunge ai gusti Espresso, con crema al caffè, e Dark-Noir, con crema al cioccolato fondente e cialde di wafer arricchite al cacao.

La crema è ottenuta con lamponi, senza aggiunta di coloranti, grassi idrogenati né aromi artificiali. Il packaging attraente e dai vivaci colori è in materiale riciclabile e preserva il prodotto dall’umidità.

Due i formati previsti. La confezione da 150 grammi con 21 wafer e quella da 37,5 grammi con 9 wafer in multipara da 5 confezioni.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare