CLOSE
Home Tags Campagna promozionale

Tag: campagna promozionale

“La protesta dei bambini”, parte la nuova campagna di Mielizia

Salvare le api e vivere in armonia con il pianeta è il tema che affronta lo spot della nuova campagna pubblicitaria Mielizia che tornerà on air dal 28 agosto al 10 settembre nel formato 30” sui canali tematici per bambini e ragazzi Booing e Cartoonito, Rai Gulp, Freesbee e K2.

Lo spot Mielizia si sviluppa in una collezione di estratti video inviati da tutto il mondo per associare singole voci e farle diventare un’unica protesta. I protagonisti sono i bambini di oggi, la cosiddetta Alpha Generation, e la loro voglia di verità. Una verità che ci chiede risposte: sull’ambiente e il futuro delle api.

Due mondi che si incontrano quello di Mielizia, icona simbolo della salvezza delle api, e della Gen Alpha, perché è proprio a partire dai bambini che si possono mettere le basi per un futuro migliore attraverso un agire sostenibile. Sempre insieme, per la difesa della biodiversità.

Fiorentini, parte la nuova campagna in tv e radio

Dal 7 al 20 agosto Fiorentini, il brand italiano di gallette e “snackini” a forte valenza salutistica, torna in comunicazione con una forte campagna TV che coinvolgerà le principali emittenti nazionali, generaliste e tematiche dei gruppi Rai, Mediaset, Discovery e La7, con una quota importante di passaggi concentrata nella fascia prime time.

Al centro della campagna, ci sarà lo spot da 15’’ con la coppia di ballerini Tommaso Stanzani e Tove Villfor, seguitissimi sui social e noti dal grande pubblico per aver partecipato a programmi di successo come Amici e Ballando con le stelle. Da oltre un anno ormai la coppia si muove con “leggerezza” sulle note del celebre Jingle Fiorentini.

A metà settembre, con il pieno rientro a scuola e lavoro, la campagna continuerà alla radio: dal 12 settembre al 23 ottobre, per sei settimane lo spot Fiorentini si inserirà tra i programmi più seguiti delle principali emittenti radiofoniche nazionali (Radio Rai, RMC, RDS, DeeJay, 101, Capital, RTL 102,5, Radio Italia, Kiss Kiss) e del centro sud (Subasio e Norba).

La campagna radio alternerà tre diversi soggetti nel formato da 15’’: uno spot per il Peanut Butter (crema di noccioline), attualmente tra i prodotti più strategici per la crescita futura dell’azienda; uno spot per sostenere la vendita dall’e-commerce, l’unico posto in cui è possibile trovare tutte, ma proprio tutte le referenze; e infine uno spot per la Non-Patatina, la patatina Fiorentini non fritta, in piena coerenza con la mission di sempre dell’azienda: salutare e gustoso.

Parte la nuova campagna di comunicazione di Morato American

American è la linea di prodotti Morato ispirati alla tradizione americana e a tutti i suoi sapori: dal morbido pane per sandwich, al pane per hamburger e hot dog, fino al nuovo wrap, l’ultimo lancio che arricchisce la gamma a stelle e strisce di Morato.

“American. For real Bread Lovers”, con questo claim la campagna, firmata da Integer, vuole celebrare un prodotto iconico, perfetto per chi ricerca un pane soffice, dal gusto sorprendente per un’esperienza in pure stile American come ricorda la protagonista, che dopo aver assaporato il sandwich American, assume la posa di uno dei simboli più famosi d’America.

Inoltre, la campagna prevede ad integrazione del digital un’attività consumer, il concorso instant-win “We love bread”. Per partecipare è sufficiente acquistare un prodotto della linea American, collegarsi al sito www.concorsimorato.com, inserire i dati dello scontrino e scoprire subito il risultato. In palio moltissimi premi pensati per gli amanti del pane e dei sandwich come un BBQ Weber e un tostapane Ariete.

“La nuova campagna di comunicazione”, spiega Silvia Raffaello, Head of Marketing di Morato, “vuole raccontare le peculiarità della nostra linea American, che con i suoi prodotti da sempre rappresenta la capacità del brand di fare innovazione e di saper cogliere e seguire l’evoluzione dei food trend. Grazie a una creatività dal forte valore simbolico, ci rivolgiamo a un target che rispecchia lo spirito di Morato, incline al cambiamento e continuamente alla ricerca di sapori autentici e nuovi”.

La pianificazione, gestita da Digital Address (sigla del Gruppo Adtelier), prevede una visibilità digitale e multicanale. La digital campaign, secondo una strategia data-driven, sarà on air per sei settimane, a partire da martedì scorso 21 giugno, con video network sui principali portali e siti web dedicati a cucina, news, kids e lifestyle; sarà inoltre declinata sui canali social dell’azienda supportati da attività di social amplification. La campagna prevede anche attività di User generated content e micro-influencing.

Lo spot, nella versione da 17’’, è visionabile qui

Parte la nuova campagna dedicata a Müller Seta

Müller Italia lancia la campagna dedicata a Müller Seta che descrive la gamma caratterizzata dal bianco setoso con un sorprendente cuore di frutta ed introduce la nuova combinazione di Mirtilli e Vaniglia.

Lo spot di 15’’ sarà on air dal 19 giugno al 2 luglio sulle principali emittenti TV raccontando l’avvolgente esperienza che Müller Seta sa offrire mediante una metafora: un lasciarsi andare consapevole ed intenso. La protagonista è una donna che, dopo aver affondato il suo cucchiaino nel vasetto di Müller Seta, invita il consumatore a seguirla e lasciarsi andare ad un tuffo nel cuore del piacere. La vedremo infatti cadere in un cielo di soffici nuvole, evocazione della cremosità della base bianca di Müller Seta, fino all’incontro con un sole rosso, che rappresenta l’intenso cuore di frutta. Lo spot si chiude con l’espressione serena e soddisfatta della donna mentre assapora il prodotto e con l’immagine della nuova variante Seta Mirtilli e Vaniglia.

Lo spot è stato prodotto con la tecnica della virtual production che tramite gigantesche pareti fatte di led, estende all’infinito il set di un teatro di posa, riproduce qualunque location si voglia e permette di illuminare la scena simulando la complessità delle luci di un ambiente esterno, in maniera completamente realistica.

Per Müller è stato creato un ambiente nuvole per dare la sensazione di volo, abilmente coadiuvato dagli effetti speciali che hanno consentito di appendere l’attrice e simulare il vento, ma anche l’abitazione dove la storia inizia e finisce.

FelsineoVeg debutta in tv con la campagna Tanti Gusti, Tutti Veg

FelsineoVeg porta on air la nuova linea di affettati vegetali Good&Green. Uno spot da 20”, ideato da SDB – Stile di Bologna (Gruppo Applied), per raccontare l’unicità, la grande versatilità in cucina e tutto il gusto delle proposte plant-based che rispondono alla crescente domanda di alimenti ricchi di proteine vegetali e poveri di grassi.

Utilizzando un linguaggio diretto e divertente, lo spot punta a comunicare i plus della linea di FelsineoVeg in particolare la varietà e bontà dei gusti proposti. L’incipit è energico, sorprendente, fuori dagli schemi, ideato per colpire con una trovata creativa. Lo spot prosegue mostrando diversi momenti di consumo e convivialità di una famiglia moderna, dinamica e autoironica, che predilige un’alimentazione equilibrata e gustosa grazie agli affettati vegetali Good&Green.

Il claim della campagna “Tanti gusti, tutti veg” è stato ideato per sottolineare la natura vegetale della linea e la varietà di referenze proposte, che spazia dai sapori più tradizionali come gli affettati vegetali al gusto di prosciutto crudo, pollo arrosto, tacchino, salame piccante e tartufo a proposte più innovative tra cui quello al gusto di salmone, che si presenta come alternativa plant-based ai prodotti ittici, e i cubetti vegetali al gusto di pancetta dolce, che si collocano nel segmento dell’ingredientistica.

Lo spot è on air sui principali canali del circuito Discovery per due settimane a partire dallo scorso 12 giugno. Inoltre, la campagna di lancio prevede un piano integrato, con attività di influencer marketing, che ha l’obiettivo di presidiare più canali per fare conoscere Good&Green consolidando la notorietà del marchio.

“Questo spot che gioca sull’ironico parallelismo tra ‘green e good’ rende ancora più emozionale la nostra comunicazione, coinvolgendo l’audience attraverso la creazione di un legame diretto con il target cui ci rivolgiamo, i flexitariani, vale a dire quei 20 milioni di italiani che adottano un’alimentazione plant-based, sana ed equilibrata senza rinunciare al gusto. Con la campagna “Tanti gusti, tutti veg” vogliamo portare sulle tavole degli italiani tutta la genuinità e la bontà della linea di affettati vegetali Good&Green, realizzata con lievito madre, ricca di proteine e povera di grassi è adatta a chi segue uno stile di vita equilibrato e più in generale a tutta la famiglia. Il nostro obiettivo è trasferire in modo empatico e divertente le caratteristiche distintive della linea di FelsineoVeg, che si compone di diverse referenze dal profilo nutrizionale ben bilanciato, ricche di gusto ed estremamente versatili”, ha commentato Arnaud Girard, Sales & Marketing Director di Gruppo Felsineo.

Carapelli torna in TV con un nuovo spot

Da domenica scorsa 12 giugno Carapelli è nuovamente sul piccolo schermo con lo spot “Dedicato agli artisti della buona tavola”, grazie al quale i telespettatori hanno imparato a conoscere il meglio dell’azienda fiorentina.

Due le versioni: oltre a quella di 15” incentrata sulla gamma di oli extravergini 100% italiani, ne viene proposta una da 30” con una novità, il finale che ha come protagonista Il Frantolio, l’olio Carapelli certificato da filiera sostenibile.

Un grande ritorno in comunicazione per il prodotto capostipite della gamma, rappresentante della tradizione olearia di marca nelle famiglie italiane, che rinnova la sua qualità con la certificazione di produzione sostenibile, confermandosi testimone del percorso di valore intrapreso negli ultimi anni dall’azienda olearia.

La campagna rimarrà in onda per tre settimane sulle reti Rai, Mediaset, Cairo, Discovery e Sky, con l’integrazione di un pianificazione dedicata su YouTube . La narrazione, intensa e delicata, gioca sul parallelismo arte-cucina, da sempre distintivo del brand: l’uso dell’olio extravergine di oliva Carapelli è il tocco da maestro nella preparazione di una ricetta comparata a un’opera d’arte. Il cuoco appare come un artista nella sua bottega, il tagliere rappresenta la sua tavolozza, le verdure i colori e il pennello lo strumento con cui crea il suo capolavoro, pronto per essere sottoposto alla critica dei commensali. Nella versione lunga, lo spot si completa con un codino finale in cui una giovane donna usa Il Frantolio per condire “i capolavori di tutti i giorni”.

«Uno spot con cui il pubblico ha già familiarizzato, arricchito nel finale con Il Frantolio, il nostro prodotto storico che ha arricchito la sua qualità con la certificazione da produzione sostenibile, ispirato ad un protocollo internazionale basato sulle linee guida dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, che coinvolge tutti gli aspetti e gli attori della filiera produttiva per uno sviluppo sostenibile e di valore – spiega Roberto Sassoni, direttore generale della BU Italia di Carapelli Firenze Spa. Un importante topic all’interno di una strategia di comunicazione ben riuscita che, oltre a dare visibilità alla qualità, al gusto e alla tradizione della gamma 100% italiana Carapelli, punta l’attenzione anche sulla produzione certificata, frutto dell’impegno e dell’attenzione dell’azienda per la sostenibilità».

Parte la nuova campagna promozionale di Nutella

Dietro ad un semplice gesto come una fetta di pane e Nutella c’è il mestiere impegnativo di un panettiere che non è solamente una professione, ma un atto d’amore nei confronti del pane e di chi lo mangia ogni giorno.

Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, Pane e Nutella rappresenta uno dei binomi più rappresentativi della colazione all’italiana. Al fine di valorizzare la ricchezza e la varietà regionale dei pani del nostro Paese, che con Nutella hanno in comune la semplicità, la cura, la passione e l’amore, Ferrero ha deciso di collaborare con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per selezionare alcuni dei nostri pani più rappresentativi e per realizzare un video hero on air a partire dallo scorso 10 giugno in una campagna display, sul sito e sui canali social del brand.

Il video, che racconta l’arte e la maestria dei panificatori italiani insieme alle tradizioni regionali, è chiaramente ambientato in un forno con due protagonisti: il panettiere impegnato in laboratorio e un suo aiutante che sistema tutti i prodotti – di forme diverse – nelle ceste dietro il banco. Sono rappresentate tutte le fasi di preparazione del pane: dall’impasto, al tipico taglio per la lievitazione, fino al momento della cottura e della cura con cui si controlla che il pane cuocia in modo perfetto, andando a sottolinearne forma, crosta e alveolatura, diverse per ogni tipologia, ma tutte accomunate da un unico ingrediente: l’amore.

La campagna accompagnerà il lancio dell’hub dedicato a pane e Nutella sul sito www.nutella.it dove si troveranno schede dettagliate, immagini e tante curiosità per scoprire le origini, la storia, le caratteristiche dei primi pani selezionati.

IN’s Mercato, parte la campagna #SorrisoIncluso

IN’s mercato, l’insegna italiana discount con oltre 480 punti vendita, torna in comunicazione dal prossimo 20 giugno con #SorrisoIncluso, la campagna pubblicitaria istituzionale che sarà programmata su radio e affissioni che coinvolgerà l’Emilia Romagna e le località balneari IN’s.

Il concept della campagna è “La tua spesa, sorriso incluso” ed è il filo conduttore del posizionamento dell’insegna: un concetto con cui IN’s intende comunicare i valori della gentilezza e della positività, che ne rispecchiano e ne definiscono l’identità.

La campagna sottolinea visivamente il sorriso, creando con diversi prodotti delle emoticon divertenti e, soprattutto, sorridenti! Ogni soggetto spingerà un reparto diverso o i diversi punti di forza dell’insegna. Anche i copy puntano a far sorridere il target con un tono giocoso e ironico. Il comunicato radio pone invece l’accento su quello che da IN’s c’è ma che non ti aspetti di trovare. E lo fa con leggerezza per far nascere un sorriso sul volto di chi lo ascolta.

Dallo scorso giugno invece, a sostegno del mondo tessile e bazar, è presente in punto vendita e online il Catalogo speciale Estate 2022 dedicato agli articoli estivi: prodotti spiaggia, abbigliamento, ventilatori, articoli legati al mondo BBQ e alla vita all’aria aperta.

Parallelamente alla campagna iN’s lancerà anche IN’s Chiosco tour, un’attività di marketing territoriale nato per rafforzare la notorietà di insegna mediante un tour coinvolgente e dinamico, che avvicinerà il pubblico attraverso svariate attività nelle maggiori località delle regioni balneari più gettonate in Italia: Jesolo, Lignano, Riccione, Rimini, Chiavari. Durante le varie tappe lo staff inviterà i passanti nel chiosco brandizzato IN’s Mercato a concedersi una “pausa con IN’s” con i nuovi prodotti Half: succhi e bevande rinfrescanti senza zuccheri aggiunti.

Tra i vari eventi estivi, IN’s sarà sponsor di Radio Company per l’intera stagione estiva in occasione del Radio Company Tour a Sottomarina (VE) e a Mirano (VE) e del Radio Company Street al Mirano Summer Festival con 80 Festival, a Sottomarina (VE) e a Padova con Big Bang Company, con tante manifestazioni legate al mondo della musica. IN’s sarà inoltre partner di Castello Festival, rassegna padovana che comprende eventi di musica, teatro, danza e letteratura e costituisce un contenitore culturale d’eccellenza nella programmazione estiva cittadina.

Nuova campagna promozionale per Fidagel

Freschezza, praticità e assenza di ghiaccio aggiunto: sono i tre asset del brand Fidagel, divisione dell’azienda siciliana Riposto Pesca, su cui si concentra la nuova campagna advertising, ideata e realizzata dall’agenzia di comunicazione Industria01.

“Abbiamo voluto rimarcare il posizionamento del nostro marchio – spiega Carmelo D’Aita, ideatore e responsabile Fidagel – sottolineandone i valori. La nostra storia è strettamente legata al mondo della pescheria e su questo legame puntiamo fornendo pesce lavorato col nostro distintivo metodo del senza ghiaccio aggiunto che permette di presentare sul mercato un prodotto ittico come se fosse acquistato dal pescivendolo di fiducia. Questo è il nostro punto di forza evidenziato anche in questa nuova campagna che ancora una volta gioca sull’effetto sorpresa”.

La nuova campagna affissioni prevede due momenti strategici: una prima parte, che è stata attiva dal 23 al 29 maggio 2022, con tre teaser di forte impatto cromatico per suscitare curiosità nel pubblico con tre frasi volutamente intriganti: “Talmente fresco che vivo vivo ié”; “Di ghiacciato ci piacciono solo lo spritz e il margarita”; “Se all’ultimo minuto suonano al citofono, apri la porta del freezer”.

La seconda uscita, attiva dal 30 maggio al 4 giugno 2022 invece, presenta un adv che svela ed esplicita i prodotti del brand, in cui vengono evidenziate le caratteristiche Fidagel: senza ghiaccio aggiunto e la freschezza del pesce come in pescheria. “La campagna multisoggetto ripropone l’asset creativo lanciato lo scorso anno, un copy ad particolarmente ironico e creativo con un visual essenziale per sottolineare i tre aspetti caratteristici del brand ed il suo posizionamento distintivo -spiegano Bice Guastella e Sarah Bersani di Industria01. Insieme al Ceo Carmelo D’Aita e con un lavoro che ha coinvolto i creativi del nostro staff, ci siamo posti come obiettivo quello di continuare a comunicare i valori del marchio con un linguaggio immediato e leggero che punta sulla franchezza e l’onestà, esattamente come l’azienda produce e commercializza le proprie referenze”.

L’assortimento Fidagel comprende 4 categorie ittiche (frutti di mare e crostacei, filetti, trance, molluschi) per un totale di 24 referenze di solo pesce al naturale con un packaging trasparente che enfatizza i valori del brand. Nel 2021 Fidagel ha registrato un incremento di fatturato pari all’1%.

“Seppur minimo, l’incremento dello scorso anno rimane un dato significativo perché evidenzia una crescita rispetto al 2020, anno straordinario caratterizzato dal Covid e dalle relative restrizioni, durante il quale abbiamo ottenuto una crescita a doppia cifra pari al +21% circa -dichiara Carmelo D’Aita. Il 2022 è un anno incerto caratterizzato dagli strascichi della pandemia, dalla guerra in Ucraina e dall’aumento dei prezzi che sta destabilizzando l’intero mercato, sia food che non food. Abbiamo dovuto rispondere a queste variabili adattando il prezzo dei nostri prodotti e seguiamo con molto interesse l’andamento altalenante del mercato e dei fatti di cronaca che condizionano anche il nostro business. Siamo comunque pronti a nuove sfide e a progetti importanti con l’obiettivo di continuare a crescere”.

Insieme Piantiamo Alberi, parte la nuova campagna di Vallelata

Vallelata rinnova il proprio impegno in sostenibilità ambientale e in collaborazione con Legambiente e lancia la nuova campagna green “Insieme piantiamo alberi” . Grazie a questa iniziativa, volta a tutelare l’ambiente e a sensibilizzare soprattutto i più piccoli sull’importanza della natura, Vallelata contribuirà agli obiettivi di LIFE Terra, progetto Europeo di cui Legambiente è partner italiano, che ha come obiettivo la messa a dimora di 500 milioni di alberi in Europa per contrastare gli impatti del cambiamento climatico.

Fino al 15 luglio sul sito https://insiemepiantiamoalberi.vallelata.it i consumatori potranno votare l’area preferita tra le 10 in lista in 10 regioni d’Italia. Al termine del concorso, Vallelata si impegnerà a mettere a dimora una base di 100 alberi e arbusti nelle 5 aree più votate a cui si aggiungeranno, in proporzione ai voti espressi dai consumatori, ulteriori alberi fino ad un totale massimo di 1000. Una volta piantati, Legambiente si occuperà della cura degli alberi per i primi 3 anni.

Coinvolti nell’iniziativa anche i più giovani: alle 5 aree vincitrici saranno abbinate 5 scuole primarie del territorio che riceveranno una lezione su temi ambientali, tenuta dagli esperti Legambiente, un kit per piantare a casa piccole piante e la possibilità di partecipare alla giornata di piantumazione che si terrà in autunno.

“Dopo l’impegno a pulire i parchi, quest’anno con Vallelata abbiamo deciso di fare un gesto per i territori con ricadute a lungo termine: vogliamo dare vita a nuove foreste, grazie alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti. Lo faremo anche questa volta insieme al nostro partner Legambiente, con una campagna green che chiama nuovamente a raccolta i consumatori al grido di “Insieme piantiamo alberi” ha commentato Mauro Frantellizzi, Direttore Marketing Galbani Cheese. “Un’iniziativa che mostra il nostro volto green ma che vuole anche tornare a sensibilizzare i più giovani sulle tematiche ambientali: il nostro futuro è nelle loro mani”.

“Mettere a dimora un albero è un gesto semplice e alla portata di tutti ma allo stesso tempo ha una grande valenza per l’ambiente, ancor più se si tratta di aree urbane. Gli alberi hanno un ruolo fondamentale nella lotta alla crisi climatica e ognuno di noi deve fare la sua parte, per questo ci teniamo a sensibilizzare i giovani, a cui è dedicato prioritariamente il progetto”, ha dichiarato Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente. “Ma l’invito a partecipare alla votazione di “Insieme piantiamo alberi”, per aumentare il verde urbano nelle aree scelte e selezionate per dieci regioni italiane, è rivolto a tutti. Un semplice clic che contribuirà anche al raggiungimento degli obiettivi del progetto europeo Life Terra. Un progetto, cofinanziato dal programma LIFE, a cui partecipano 16 beneficiari in 8 diversi paesi dell’UE, tra cui la Legambiente unica referente italiana. L’obiettivo di questo importante progetto europeo è creare un grande movimento di cittadini per piantare 500 milioni di alberi in tutta Europa entro il 2025, di cui oltre 9 milioni in Italia”.

Per tutti coloro che parteciperanno esprimendo il proprio voto, infine, saranno messi in palio 5 Motorini elettrici PIAGGIO.

L’elenco delle aree che è possibile votare:
• Calabria: Corigliano-Rossano (Cosenza) – Spazio verde quartiere Donnanna
• Emilia-Romagna: Ferrara – A.R.E. Schiaccianoci
• Lazio: Tivoli (Roma) – Villa Adriana
• Liguria: Ameglia (La Spezia) – Il Mammellone – Parco regionale di Montemarcello Magra Vara
• Lombardia: Paderno Dugnano (Milano)- Parco Lago Nord
• Marche: Falconara Marittima (Ancona) – Ciclabile Fiume Esino e Rocca a Mare
• Piemonte: Beinasco (Torino) – Area verde comunale di Via Fornasio
• Sardegna: Telti (Sassari) – Area verde tra le colline della Gallura
• Sicilia: Favara (Agrigento) – Parco di Giufà – area sud
• Toscana: Porcari (Lucca) – Area verde in Via dei Casoni

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare