CLOSE
Home Tags Campagna promozionale

Tag: campagna promozionale

Apulia Distribuzione, on air lo spot che presenta l’insegna Rossotono

Apulia Distribuzione lancia una campagna radio e tv per far conoscere la sua nuova insegna dei supermercati Rossotono, presenti nelle principali località di cinque regioni. Per l’occasione è stato realizzato uno spot da 25 secondi per svelare l’arrivo della nuova insegna in tutte le città presidiate da Apulia Distribuzione, in onda su tv e radio a partire dal 23 maggio. Lo spot è stato realizzato dall’agenzia A&B Studio di Baronissi (SA).

Per la sua diffusione l’azienda pugliese ha scelto le principali emittenti locali del Mezzogiorno con una pianificazione annuale sull’intero Gruppo Norba comprendente TeleNorba e RadioNorba, insieme a Teledue, Canale 21, Video Calabria, Antenna Sicilia. Oltre ai canali tv gli spot in versione radio saranno on air anche su Radio Italia Anni ’60, Radio RGS e Radio Kiss Kiss. A partire da settembre 2024 lo spot approderà anche sui canali nazionali di Mediaset. La pianificazione è stata curata internamente dal team marketing di Apulia Distribuzione.

La campagna radio e tv non sarà un’operazione isolata ma sarà completata con l’affissione pubblicitaria nei centri in cui verranno aperti i supermercati Rossotono e da un’attività sui principali social media con l’utilizzo di una versione teaser da 7 secondi dello spot. L’obiettivo di Apulia è promuovere e diffondere Rossotono, elevazione a insegna dell’omonimo brand ideato nel 2017 per offrire ai consumatori un’offerta di alta qualità a prezzi accessibili nel settore della macelleria e della gastronomia, attraverso prodotti made in Italy certificati con la valorizzazione delle filiere locali. Apulia Distribuzione conta al momento più di 378 punti di vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 200.000 metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell’ingrosso Cash&carry Tuttorisparmio con i punti vendita pugliesi di Brindisi, Lucera, Corato e Capurso. Nel 2023 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato pari a 930 milioni di euro e un grado di soddisfazione del cliente pari al 90%.

“Attraverso questa campagna siamo orgogliosi di svelare e celebrare l’arrivo di Rossotono in tutte le città. Un nuovo punto di riferimento in cui l’alta qualità, il know how artigianale e le eccellenze locali, che valorizzano ogni territorio italiano in cui siamo presenti, saranno pienamente accessibili a tutti i consumatori per una spesa all’insegna dei sapori autentici, della bellezza e della convenienza” commenta Michele Sgaramella, Direttore Commerciale di Apulia Distribuzione.

La Terra Dei Pomodori: Elio e le Storie Tese nel nuovo spot di Cirio

Sarà on air sino a fine giugno sulle principali emittenti televisive e radiofoniche nazionali il nuovo spot di Cirio intitolato “La Terra dei Pomodori” in cui la band Elio e le Storie Tese reinterpreta in maniera ironica, empatica e coinvolgente il grande successo della canzone La Terra dei Cachi, proponendo un’inedita e divertente cover.

Cuore pulsante e fulcro della campagna di comunicazione, lo spot segna un punto di non ritorno nel percorso evolutivo di Cirio, come spiega Federico Cappi, Direttore Marketing Retail di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo che detiene il marchio: “Il nuovo spot contribuisce a innestare Cirio nel tempo contemporaneo, con una maggior vicinanza alla quotidianità di milioni di famiglie, le quali riconoscono Cirio come marca patrimonio del Paese, indissolubilmente legata alla storia del pomodoro, alla tradizione agricola e culinaria italiana. In questo modo Cirio si conferma in linea con il linguaggio della contemporaneità, come una marca capace di rinnovarsi e di non prendersi troppo sul serio, con una nuova immagine attuale, trasparente, fresca, che parla anche alle famiglie più giovani mantenendo la solidità e la credibilità che hanno accompagnato diverse generazioni. La scelta di Elio e Le Storie Tese ci consente di accostare Cirio a degli artisti, molto popolari e conosciuti, punti di riferimento della musica italiana, capaci di parlare a più generazioni, incluse quelle più nuove”.

Il nuovo spot Cirio mette in risalto il concetto di trasparenza di filiera, che è alla base della nuova immagine premium delle Passate Cirio. Da inizio anno, infatti, le bottiglie delle gamme Verace, Rustica e Maremma Toscana si presentano a scaffale con l’etichetta che lascia vedere tutto il contenuto all’interno, assicurando al rosso del pomodoro l’assoluta prevalenza rispetto al packaging, così da valorizzare l’elevata qualità del prodotto.

“La trasparenza è la cifra distintiva delle Passate Cirio, come ironicamente evidenziato nello spot da Elio, proiettato insieme ai componenti della sua band in un contesto agricolo di fantasia, nel bel mezzo di un campo di pomodori” aggiunge il Direttore Marketing Retail di Conserve Italia. “Trasparente e controllata è la nostra filiera agricola che fa riferimento a migliaia di agricoltori italiani, così come trasparenti e certificati sono i nostri processi di lavorazione, trasporto e commercializzazione dei nostri prodotti”.

Lo spot, che si conclude con lo storico payoff “Dal 1856, come natura crea”, è realizzato dall’agenzia HUB09, che si è occupata anche del pack design delle Passate Cirio. La pianificazione media è curata da Life, agenzia di comunicazione integrata e indipendente, da tempo partner di Conserve Italia. La produzione è stata affidata a Movie Magic International. La campagna di comunicazione televisiva verrà affiancata da una pianificazione sulle principali emittenti radiofoniche e da una campagna social e digitale.

On air uno spot celebrativo per i 50 anni di Iper La Grande i

L’agenzia inTesta firma la nuova campagna di Iper La grande i, dedicata al 50esimo anno di attività dell’insegna. L’idea si sviluppa attraverso un viaggio che, dal 1974 a oggi, ripercorre le tappe fondamentali dell’ipermercato italiano dal punto di vista dei suoi clienti, attraverso i gesti quotidiani che mostrano il rapporto di fiducia e familiarità tra Iper La grande i e le persone.

A sottolineare l’atmosfera è “Meravigliosa Creatura” di Gianna Nannini, un brano che trasmette non solo l’italianità del brand ma anche la passione, visibile ogni giorno all’interno dei suoi punti vendita.

La produzione è di Sala Giochi e la regia di William 9 che ha ricreato un viaggio nel tempo tra punti vendita Iper e situazioni di vita vissuta, raccontando la storia di Iper attraverso la storia degli italiani.

Lo spot è on air dal 26 aprile con formati video da 60”, 30” e 15” su tv, radio, digital e social.

Oriocenter, una nuova campagna per sottolineare l’unicità del mall

A trainare la nuova campagna di comunicazione di Oriocenter è un concept creativo che mira a rafforzare la brand awareness e la brand reputation del mall, oltre che mostrare le molteplici sfaccettature come contenitore multi brand, che sposa e abbraccia tutti i posizionamenti di mercato e tutte le categorie merceologiche.

Alla base della nuova campagna c’è infatti un pensiero basato sullo stupore, su ciò che è strabiliante. Il viso della donna rappresenta il pubblico di Oriocenter che viene colpito dalle luci riflesse prodotte dalle vetrine che ospitano i desideri. I colori presenti nel visual rappresentano invece la stagionalità che sta alla base delle collezioni moda presenti nel mall.

La campagna è declinata in uno spot che racconta il sogno di una donna rappresentata nel suo ambiente quotidiano e, allo stesso tempo, in un luogo le cui architetture ricordano gli spazi di Oriocenter. La narrazione onirica vede la ragazza danzare in movimenti sinuosi, che, tra frequenti cambi d’abito, si integrano con le immagini del sogno che la portano ad essere tutt’uno con le proposte Oriocenter che vogliono essere rappresentazione di tutte le categorie merceologiche: dalla moda allo sport passando per il beauty e l’offerta food. Protagonista dello spot è Manuela Saccardi, ballerina e coreografa nota per le sue collaborazioni artistiche con il mondo dello spettacolo – tra cui anche X Factor Italia.

Lo spot, visualizzabile qui, sarà on air sulle principali reti televisive nazionali e piattaforme on-demand tra aprile e maggio. Oltre alla tv, l’investimento comprende stampa, digital, social e una pianificazione OOH nel circuito Gae Aulenti a Milano, le affissioni nelle metropolitane di Milano e Brescia, oltre a quelle nelle aree di grande passaggio di Bergamo.

“Per lo sviluppo di questa campagna ci siamo ispirati alla filmografia di Wes Anderson conosciuto e diventato famoso per le sue creazioni di stile, e al lavoro dedicato al cubismo da artisti del calibro di Picasso, Max Ernst e Matisse, oltre ad altri artisti emergenti come Eduardo Recife, Joe Webb e Felician. Abbiamo poi proseguito lavorando su un mood board considerando la manipolazione e il fotocollage di John Heartfield e Hannah Höch, avanguardisti berlinesi, senza dimenticare le tendenze colore del mondo della moda” spiega Giovanni Rossi, dell’omonimo studio di marketing e comunicazione di Modena, consulente d’immagine di Oriocenter insieme ad AdverCity comunicazione e immagine, entrambi firme delle precedenti campagne.

Ai nastri di partenza la nuova campagna promozionale di Schär

On air su tv, media digital e social nei mesi di aprile e maggio, Schär racconta attraverso la nuova campagna promozionale intitolata “Con il meglio di noi” la propria storia di passione e impegno per la qualità.

Immerso in un mood vintage, lo spot esprime la sintesi dell’identità di Schär e dei valori che intende trasmettere e lo fa in modo altamente ingaggiante. Per Schär il meglio è la somma di tutto il meglio che conta: il meglio dei cereali, il meglio della natura, il meglio delle persone e della storia, il meglio del processo e il meglio delle ricette. Ed è questo che narra, in modo inedito, attraverso la voce, le mani e il cuore di chi ogni giorno porta avanti il proprio impegno per offrire il meglio, dal campo alla tavola: i protagonisti della filiera, della ricerca e sviluppo, del controllo qualità e della produzione, custodi autentici dei saperi, dei segreti e della qualità Schär; ma anche attraverso i consumatori che possono contare quotidianamente su un’ampia varietà di prodotti di alta qualità, ricchi di gusto, capaci di regalare momenti sensoriali gratificanti.

Dimostrando una sempre maggior vicinanza al consumatore, Schär lo invita a compiere un viaggio di conoscenza nel “dietro le quinte” del brand. Un’esperienza immersiva e multisensoriale, impreziosita da atmosfere retrò dove il pane si vede, si tocca, si sente, se ne respira il profumo, se ne assapora la consistenza e il gusto ed è il risultato del meglio delle persone coinvolte nella sua creazione.

Ecco allora spiegata la scelta di coinvolgere nella campagna alcuni membri rappresentativi del team Schär, i volti reali che incarnano il forte impegno per la qualità: Irene, la ricercatrice del Centro Ricerche di Trieste, Daniele, il Responsabile Qualità, e i panificatori Jürgen e Cristiana.

La campagna “Con il meglio di noi” sarà declinata anche sui media digitali e social, in collaborazione con influencer di rilievo, sia con affissione nel centro di Milano e verrà supportata anche da attività a punto vendita. Il consumatore verrà accompagnato all’interno del negozio per percorrere insieme questo racconto. Saranno disponibili espositori preriempiti dedicati alla campagna, contenenti i prodotti storici sinonimo di qualità ma anche grandi novità come il rilancio dei biscotti Hoops. Sullo scaffale non mancheranno stopper e woobler a cornice dei prodotti e sul Mastro Panettiere Classico sarà presente un QR code che indirizzerà l’utente alla landing page digitale di campagna per approfondimenti.

Famila a quota 300 punti vendita. Nel 2024 15 nuove aperture e 27 ristrutturazioni

Aprile segna un importante traguardo per l’insegna Famila del Gruppo Selex che raggiunge i 300 punti vendita sul territorio nazionale. Inaugurato nei primi anni Ottanta, il format ha progressivamente raggiunto una quota di mercato pari al 3,5% I+S facendo di Famila la sesta insegna a livello nazionale.

Famila è presente in 12 regioni grazie alle 5 imprese socie che ne utilizzano l’insegna: Maxidi, Unicomm, Arca, Megamark e Cds. Secondo Gruppo Selex, la capacità di coniugare assortimenti distintivi, la convenienza diffusa e l’attenzione ai reparti freschi assistiti le hanno consentito di essere sempre più apprezzata dai suoi clienti, con una proposta che si rivela attuale e in linea con le evoluzioni dei consumi. Nel 2024 Famila beneficerà, inoltre, di un cospicuo piano di investimenti del valore di 120 milioni di euro: sono in programma infatti 15 nuove aperture e 27 ristrutturazioni di punti vendita.

“Oggi Famila è una delle principali insegne nazionali e continua a crescere sostenuta dagli investimenti degli imprenditori del Gruppo Selex e dalla fedeltà dei clienti che trovano in questo format una risposta completa e adeguata alle loro esigenze. Siamo soddisfatti ma soprattutto determinati a proseguire nello sviluppo e continuo miglioramento di un format che pensiamo rimarrà vincente anche nei prossimi anni” dichiara Maniele Tasca, Direttore Generale Gruppo Selex.

Tra i fattori chiave del successo di Famila citati da Gruppo Selex c’è la capacità di avere un posizionamento locale con uno stile nazionale, riuscendo a essere distintiva su tutti i territori in cui opera grazie anche al coinvolgimento delle 11.000 persone che lavorano nei punti vendita facendo quotidianamente la differenza in termini di servizio, disponibilità e capacità di accogliere la clientela. Nelle intenzioni delle aziende socie, Famila è infatti una grande famiglia, proprio come recita il claim della nuova campagna We Are Famila declinata su più media e che ha preso il via il 3 aprile con uno spot della durata di 60” on air sulle principali reti tv. “We are Famila! Tutta un’altra musica” gioca sulle note della celebre hit disco delle Sister Sledge a sottolineare ancora una volta la cifra fresca e distintiva perseguita dall’insegna. Nel video corsie e gondole del supermercato si trasformano in una dancefloor inclusiva dove trovano spazio i consumatori contemporanei, persone diverse per età, etnia, genere e orientamento, ma unite tutte dalla ricerca della qualità e dalla piacevolezza di fare spesa in modo conveniente da Famila.

“Il 2024 per Famila è un anno di consacrazione del lungo percorso di successo dei suoi ultimi 40 anni, non solo per i risultati raggiunti in termini di vendite e negozi, ma soprattutto per la soddisfazione che i nostri clienti esprimono tutti i giorni” afferma Massimo Baggi, Direttore Marketing del Gruppo Selex. “Abbiamo pensato di celebrare questi importanti traguardi con una campagna semplice, fresca, allegra, colorata e leggera, dove la musica ci trascina in un luogo dove ci si sente a casa, il punto di vendita dove fare la spesa è semplice, divertente e appagante, pieno degli ingredienti che ogni giorno fanno di Famila un punto di riferimento per tante famiglie italiane”.

La campagna è stata ideata e sviluppata dal Collettivo +m e porta la firma alla regia di Giovanni Bedeschi, nome noto nel campo della pubblicità e del cinema, per la casa di produzione Bedeschi Film. La strategia media di pianificazione della campagna è stata seguita da Geotag Milano.

Caffè Borbone rinnova la partecipazione a Stasera C’è Cattelan

Caffè Borbone è stata una delle aziende che hanno creduto sin da subito nello sviluppo di un format pubblicitario innovativo all’interno di Stasera c’è Cattelan Su Rai 2.

Sulla scia del successo dell’edizione 2023, che ha visto il coinvolgimento del brand in gag ad opera dello stesso Cattelan con Mike Lennon o gli Street Clerks, Caffè Borbone ha confermato la partecipazione al programma anche per il 2024, preparandosi a far parte di nuovi sketch. La partnership con Rai Pubblicità ha permesso all’azienda campana di dare vita a un progetto nel quale Cattelan e gli autori – attraverso cinque momenti distribuiti in altrettante puntate – è andato alla ricerca della creatività più affine e integrata al distintivo tono di voce del programma per posizionare il prodotto.

Nella passata edizione, lo show ha ottenuto il 6% di share sulle donne 25/64 e il 5,4% sul target spendente e ha avuto un ottimo seguito anche on demand dove, in poco più di un mese, ha registrato oltre 5.000.000 di visualizzazioni tra RaiPlay e YouTube, generate da un’utenza che per il 70% circa ha meno di 55 anni. Sulla base dei dati della ricerca OBE TV Tracking l’operazione ha avuto impatti positivi sul brand, soprattutto in termini di Adv Recall e Content Recall (77% e 75%), Awareness (+3pp, arrivando a 99%), Consideration (+4pp) e Brand Lift (+4pp).

Herbert Ballerina smonta i preconcetti sul discount nei nuovi spot MD

In quattro scene di vita quotidiana, Herbert Ballerina sfata con ironia i pregiudizi che circondano la qualità dei prodotti del discount: è questo il filo conduttore dei nuovi spot MD. In ogni video-pillola infatti, Herbert dimostrerà come i prodotti del discount riescano a soddisfare anche le necessità dei consumatori più esigenti.

Irrompendo, inatteso, nelle scene-chiave, Herbert pronuncerà una battuta leggendaria: “Ma almeno provalo!” innescando uno scambio in cui verranno esplicitate le principali caratteristiche qualitative dei prodotti in questione.

Nella moltitudine di pubblicità che ci bombardano quotidianamente, quella di MD vuole distinguersi per l’irriverenza e il carattere provocatorio. “Crediamo nella forza del linguaggio comico e ironico e riteniamo che l’immediatezza dei dialoghi sia la chiave per parlare al nostro pubblico. Proprio per questo ci siamo affidati a un talent molto amato dal pubblico giovane, che siamo sicuri riuscirà ad attrarre l’attenzione per parlare di discount a chi non lo conosce o lo sta frequentando da poco” afferma Giuseppe Cantone, Direttore Commerciale MD.

Gli spot sono in onda dall’11 marzo sulle tv digitali: Rai Play, Mediaset Play, Amazon Prime, Canali Ciao People e YouTube.

La salutista

La tipa glamour

L’intenditore

L’amante del pulito

 

Molino Casillo sbarca su Netflix con una nuova campagna pubblicitaria

Molino Casillo, azienda che opera nella lavorazione e distribuzione di sfarinati, annuncia il debutto su Netflix della sua nuova campagna pubblicitaria.

Lo spot, che sfrutta tecnologie di geolocalizzazione avanzate, è stato lanciato in cinque regioni d’Italia: Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia. Attraverso questo approccio innovativo, Molino Casillo mira a raggiungere e connettersi col suo pubblico in modo più significativo e personalizzato. La scelta di utilizzare Netflix come veicolo per questa campagna pubblicitaria riflette infatti l’ampia visione strategica dell’interno Gruppo Casillo, mettendo in evidenza valori connaturati al DNA dell’azienda come la spinta propulsiva verso l’innovazione, la determinazione a connettersi con il pubblico in modi sempre più significativi e personalizzati e l’impegno verso la digitalizzazione.

Netflix, con una vasta portata e il suo impatto culturale, si conferma un partner ideale in questa iniziativa, permettendo a Molino Casillo di esplorare nuovi orizzonti nella pubblicità digitale e di stabilire un legame ancora più forte con i suoi consumatori.

Proximity marketing, Sofidel raggiunge 1 milione di utenti e genera 4000 coupon

Sofidel, azienda che produce carta per uso igienico e domestico, ha scelto le agenzie digitali Hej! e AdKaora e la marketing technology company Savi per promuovere il prodotto Regina Asciugoni con una campagna di proximity marketing volta all’erogazione di coupon sconto digitali.

La campagna, online nei mesi di novembre e dicembre 2023, gestita insieme a Wavemaker, aveva come obiettivi la product awareness e il drive to store, grazie alla pianificazione di un mix di canali: display standard e interstitial, push notification, formati e notifiche all’interno dell’app Stocard, social con Hej!. Tutti questi formati, mostrati al target di shopper e frequent shopper in prossimità dei punti vendita Esselunga, facevano atterrare l’utente sul form di Savi o sulla landing page conversazionale “AI based” di Hej!, nel caso dei social, con l’obiettivo di far scaricare il coupon.

Un progetto il cui obiettivo era intercettare il target in prossimità dei punti vendita di interesse per la campagna e comunicare l’offerta già esistente sul prodotto, influenzando la shopper journey attraverso il mobile couponing. Secondo una ricerca di Iri FMCG Demand Signals, infatti, oltre il 40% delle famiglie italiane, si dedica alla ricerca di sconti e offerte quando fa la spesa. I risultati sono stati positivi: l’erogazione su quattro placement diversi (network AdKaora, Push Notification, Stocard, Hej!) ha raggiunto circa 1 milione di utenti, circa 24.000 utenti sono atterrati all’interno delle landing page, mentre i coupon generati sono stati oltre 4.000. Inoltre sono stati registrati un CTR sui formati display AdKaora dell’1,63% e sulle push notification del 2,45%, confermando l’interesse e la consideration degli utenti per il prodotto e le offerte attivate.

L’unione tra la suite avanzata di proximity marketing di AdKaora e la tecnologia di shopping activation di Savi, permette di potenziare le strategie di marketing dei brand, incentivando brand awareness, consideration e conversion grazie all’integrazione della tecnologia Savi nelle principali casse dei punti vendita della Grande Distribuzione e grazie alla pianificazione multicanale di AdKaora e Hej!. È possibile, pertanto, ingaggiare l’utente nei punti di interesse coinvolti dalla campagna, ma anche raccogliere importanti insight per i brand sul comportamento dei consumatori grazie alle analisi footfall e post-campagna. AdKaora e Savi sono attivi con i digital coupon su un importante network di retailer che copre numerose insegne Gdo in Italia, tra cui Coop, Acqua e Sapone, Iper, Esselunga, e Carrefour. La piattaforma di Savi è integrata con l’ecosistema dei singoli retailer e permette allo shopper di redimere le promozioni in ogni punto vendita, grande o piccolo che sia, incrementando la product consideration e favorendo gli acquisti di impulso.

“I risultati sono stati incoraggianti e questo rafforza ulteriormente le prospettive di sviluppo della partnership tra Sofidel e AdKaora. Oggi siamo in grado di offrire ai brand uno strumento end-to-end, misurabile e omnicanale che chiude il cerchio di ogni attività promozionale fornendo dati puntuali sia sulla consideration, grazie all’emissione del coupon, che sull’effettiva conversion, grazie alla bruciatura in cassa dello stesso. Si tratta quindi non solo di coinvolgere i clienti quando si trovano all’interno del punto vendita per fare la spesa, ma anche nelle fasi di consideration: le comunicazioni supportate dalla presenza di un buono, infatti, impattano positivamente sul percepito facendo leva su un vantaggio concreto che agevola il cliente attraverso le fasi successive del funnel” ha detto Andrea Zermian, Sales and Marketing Director Savi.

“Insieme a Sofidel e al nostro partner Savi abbiamo voluto raggiungere obiettivi molto precisi di comunicazione, quali il rafforzamento della consideration sul prodotto e l’incentivazione dell’acquisto grazie al coupon digitale. Oltre a raggiungere numeri elevati di reach con una pianificazione multicanale, un altro risultato importante è stato la raccolta di lead qualitativi, tramite il conversational marketing di Hej!, che ha permesso di ottenere performance importanti in termini di generazione di coupon e redenzione nei punti vendita. Vorremmo portare all’interno delle strategie di proximity marketing innovazioni continue legate non solo ai canali di distribuzione ma anche in termini di risultati aggiungendo altre soluzioni di “ultimo miglio” che strizzano l’occhio ai desiderata dei clienti” ha aggiunto Davide Tran, CEO AdKaora.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare