CLOSE
Home Tags Campagna promozionale

Tag: campagna promozionale

On air il nuovo spot tv di Agromonte che rimarca il legame con la Sicilia

Agromonte torna in tv per raccontare il legame con la Sicilia e l’orgoglio di appartenenza ad una terra che conserva ancora tante autentiche tradizioni di famiglia, come quella della preparazione della salsa di pomodoro ciliegino. Dal 25 febbraio al 9 marzo, la campagna “O Venite in Sicilia” sarà on air con spot da 15 secondi sulle principali emittenti televisive RAI, Mediaset, La7 e, quest’anno, anche sul digitale Mediaset Infinity. Protagonista della comunicazione è sempre la Salsa pronta di ciliegino, simbolo del brand Agromonte.

Attraverso un’alternanza di immagini di terra e di mare, lo spot evoca le calde atmosfere della terra iblea. Una voce fuori campo, dal tipico accento siciliano, accompagna lo spettatore attraverso una narrazione che segue i diversi componenti di una famiglia riunita, “come i pomodori sul grappolo”, impegnata a preparare, ognuno con il proprio ruolo, la salsa di ciliegino. Un insieme di scene intimiste e bucoliche che raccontano di un rito reso immutabile nel tempo. Gli ultimi frame riprendono un grande pranzo conviviale: proprio quello della famiglia Arestia che, a partire dai capostipiti Carmelo e Ida, ai quattro figli fino ad arrivare alle nuove generazioni dei nipoti, s’incontra a condividere un pasto ricco e appetitoso, come vuole la tradizione gastronomica siciliana, tra cui il piatto di pasta condito con la salsa pronta di ciliegino. Lo spot si conclude con il packshot della Passata Siciliana con ciliegino, altro prodotto top seller di Agromonte, e della salsa pronta di ciliegino, da oggi denominata “L’originale”. È, infatti, recentissimo, il soft restyling della linea delle salse pronte che hanno accolto, sull’etichetta della loro bottiglietta ambrata da 330g, l’epiteto che permetterà di identificarle meglio e di chiamarle per nome.

“La televisione ha il grande potere di farci avvicinare al grande pubblico e di comunicare quei valori di famiglia e appartenenza che sono parte integrante del nostro brand. Per questo, sempre più sentiamo l’esigenza di rinforzare la nostra identità di marca, rimarcando la distintività con quanto ci rende unici” spiega Miriam Arestia, Responsabile Marketing di Agromonte.

Su Sky è partita la campagna di Casar: 160 passaggi sino al 24 febbraio

È appena partita la nuova campagna pubblicitaria di Casar, azienda sarda appartenente al Gruppo Isa, volta al rafforzamento del proprio marchio legato ai sughi pronti. Lo spot di 30 secondi sarà in programmazione sino a sabato 24 febbraio su Sky Uno, Sky Gambero Rosso Channel e Sky Tg24 Primo Piano per un totale di 160 passaggi. A completamento della campagna, l’attività sui principali social media e su YouTube.

Casar, brand del Gruppo Isa, retailer che rappresenta Gruppo VéGé in Sardegna con oltre 300 supermercati affiliati di cui 35 di proprietà, è l’unica azienda dell’isola che opera nell’ambito della trasformazione del pomodoro da industria. Sotto la guida di Giovanni Muscas ha puntato sull’innovazione in un’ottica di miglioramento della qualità e della sostenibilità dei prodotti. Da diversi anni Casar infatti ha certificato le sue conserve di pomodoro, 100% sarde, come “pesticide free”, grazie al sistema di controllo di filiera messo a punto con la Regione Sardegna e l’Università di Cagliari. La scommessa vincente è stata puntare sulla qualità del prodotto sardo al 100%, grazie a rigidi disciplinari di produzione, filiera corta, formazione e dialogo costante con i produttori, oltre a ingenti investimenti tecnologici.

“Negli ultimi cinque anni abbiamo investito oltre 6 milioni di euro per i macchinari su nuove linee” commenta  Michel Elias, Amministratore Unico Casar che aggiunge: “ora cercheremo di allargare il reparto commerciale per cercare nuovi clienti e incrementare la produzione di pomodoro da lavorare”.

Un cagnolino diventa protagonista della nuova campagna di Conad

Il nuovo spot istituzionale di Conad si intitola “Il Cagnolino” e narra una storia che vede protagonista per l’appunto un cagnolino che architetta il modo di andare alla ricerca di qualcosa di speciale per un suo caro, mostrando come tutti possano trovare negli oltre 3.300 punti vendita Conad una risposta alle proprie esigenze. Ciò è possibile grazie all’impegno e all’ascolto quotidiano che l’insegna mette in campo mirando alla costruzione di un rapporto di valore con i clienti, con un’offerta completa di prodotti e servizi e con una relazione distintiva alimentata da fiducia, ascolto e vicinanza.

“I nostri negozi rappresentano un luogo dove tutti i giorni si vive e dove ogni spesa rappresenta il racconto di una famiglia diversa” dichiara Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e Comunicazione di Conad. “Grazie all’impegno quotidiano delle cooperative, dei soci e dei collaboratori, offriamo ogni giorno ai nostri clienti valore e valori, concretizzando la frase che da sempre ci caratterizza, quella di essere “persone oltre le cose”. Lo facciamo mettendo al centro del nostro operato le persone, partendo dall’ascolto dei loro bisogni per offrire risposte in grado di soddisfare ogni esigenza”.

La campagna Il Cagnolino sarà on air sulle principali emittenti radio-televisive nazionali, sui canali on demand, sulla stampa e sulle piattaforme digital e social.

Atto terzo per la campagna di Esselunga, ora tocca alla carota

Esselunga torna a mettere al centro le persone nel nuovo cortometraggio e dopo la pesca e la noce, il testimone ora passa alla carota.

Arianna, la giovane ragazza protagonista del racconto, manifesta il suo desiderio di indipendenza ma incontra un’iniziale resistenza nel senso di protezione di suo padre. Un ruolo importante lo svolge il brano di Gino Paoli e Peppe Vessicchio  “Ti lascio una canzone”: il cortometraggio vuole celebrare il valore della musica che diventa la colonna sonora dell’emozione proprio nel momento in cui la canzone italiana è sotto i riflettori col Festival di Sanremo, ma l’omaggio va anche alla Liguria e in particolare alla città di Genova, che con i suoi scorci è stata scelta come scenografia per le riprese.

“La campagna avviata lo scorso autunno per noi rappresenta un elemento di grande novità perché mette al centro le persone con i loro gesti d’amore quotidiani” spiega Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga. “Questo terzo appuntamento vuole anche essere un omaggio alla Liguria e alla città di Genova dove abbiamo aperto il primo negozio nel 2020. Ma il tributo a questo meraviglioso territorio passa anche attraverso la musica poiché abbiamo scelto un autore che, insieme a tutta la scuola genovese, ha fatto la storia della musica italiana”.

Cirio on air nel Regno Unito col nuovo spot insieme a James Martin

Da pochi giorni è in onda sulle principali emittenti britanniche il nuovo spot di Cirio, “Cirio, the heart of Italy in your home” accompagnato da un piano multimediale che copre la programmazione televisiva tradizionale e in streaming, oltre ai canali digitali. Confermata la collaborazione con il testimonial di Cirio nel Regno Unito, James Martin, il celebrity chef del programma Saturday Kitchen, che già da alcuni anni collabora con l’azienda italiana. La programmazione dello spot televisivo durerà fino al 3 marzo toccando 8 milioni di famiglie britanniche in target, per un totale di 50 milioni di impatti e 22 milioni di digital impression.

Nel nuovo spot, James Martin è impegnato ai fornelli e racconta il concept di “Cirio Farmer-Owned” lasciando emergere i valori della cura, dell’impegno, della passione e della qualità che i produttori mettono in campo ogni giorno per portare sulle tavole dei consumatori britannici l’eccellenza del pomodoro Made in Italy.

“Si tratta di un rinnovato e importante sforzo dell’Azienda per sostenere il business di Cirio nel Regno Unito, dove i nostri prodotti derivati del pomodoro continuano a crescere nelle preferenze dei consumatori britannici” commenta Diego Pariotti, Direttore Commerciale e Marketing Export di Conserve Italia. “Vogliamo rafforzare questo dialogo trasferendo i nostri valori e la nostra identità unica e inimitabile: quella di un marchio di proprietà degli agricoltori, garanzia di qualità certificata dal seme alla tavola”.

Parte una campagna “enigmistica” per Kioene

Kioene, tra i marchi italiani di prodotti a base di proteine vegetali, è on air a Milano con una campagna di comunicazione sviluppata sui principali mezzi out of home, che pone i riflettori sul gusto e sulla bontà delle proprie referenze.

La creatività che accompagna la nuova campagna é incentrata sul concetto del “ho perso le parole” e “aiutaci tu a trovarle”: un enorme crucipuzzle giganteggia a fianco del claim e invita il pubblico a trovare le parole nascoste utili a descrivere le referenze del brand. Alcune parole sono suggerite attraverso un espediente grafico che riprende i colori delle singole referenze, altre sono ancora da ricercare. Attraverso il gaming, quindi, l’utente arriva a svelare e conoscere gli ingredienti, i sapori, le curiosità e le peculiarità dei singoli prodotti mantenendo il contatto visivo con la campagna e acquisendo consapevolezza del brand.

La campagna è veicolata su affissioni sia statiche che dinamiche (come autobus e metropolitana) e sarà visibile in tutta la città.

Le mani raccontano l’identità e i valori di Eté nel nuovo spot

Le mani e il loro ruolo nei codici di comunicazione non verbale sono protagoniste della nuova campagna promozionale di Moderna 2020, concepita per raccontare l’identità e i valori delle quattro insegne e format di vendita che compongono il mondo Eté: Eté, Grand’Eté, Eté Prime ed Eté Smarty.

Nella campagna quindi, la mimica delle mani esprime lo spirito di squadra che contraddistingue i quattro format di supermercato del mondo Eté, ciascuno con una propria identità e caratterizzazione, ma complementari nel rispondere a differenti esigenze di spesa e legati dal senso di fiducia e appartenenza. Questo concetto di relazione umana, fatto di vicinanza, calore e legame fiduciario tra le “persone dell’insegna” e le “persone clienti”, è evocato proprio dalla gestualità delle mani che s’incontrano e dai singoli soggetti disegnati sulle mani che selezionano i prodotti, curano gli assortimenti e s’impegnano quotidianamente in ogni dettaglio del servizio che renda confortevole e appagante l’esperienza di acquisto, trovando una sintesi efficace nel claim “Noi insieme a te”.

Avviata lo scorso 4 dicembre, la campagna “Il mondo di Eté” proseguirà nel 2024 veicolata da una pluralità di mezzi sia online che offline, con un picco in corrispondenza delle festività natalizie. Le attività pianificate comprendono una campagna affissioni tramite maxi impianti illuminati e impianti tradizionali per tutto il mese di dicembre, la comunicazione attraverso i canali social (Facebook, Instagram e LinkedIn), i siti web delle insegne, materiali PoP nei punti di vendita e spot diffusi dalle radio instore. L’investimento contempla inoltre una campagna display su Google ADS geolocalizzata nelle aree dei supermercati e targhetizzata sui profili interessati, nonché l’acquisto di spazi sulle edizioni online e cartacee di quotidiani locali, a cui si aggiunge la diffusione sul circuito feed Outbrain, Il Meteo Online e One Podcast.

Dopo la pesca tocca alla noce: il nuovo spot di Esselunga

Dopo Emma, la protagonista del film La Pesca, Esselunga torna in televisione con la storia di Carlo e Marta e della loro amicizia che dura nel tempo grazie a un filo rosso questa volta rappresentato da una noce.

Il secondo appuntamento del racconto di Esselunga vede ancora protagonista l’emozione e le persone con le loro storie di vita quotidiana che, attraverso gli occhi dei bambini, rendono più dolce la magia del Natale. L’atmosfera natalizia è resa ancora più emozionante dal dono che si scambiano i due bambini che diventa poi un inatteso quanto sorprendente regalo per il Natale alle porte.

Il payoff “Non c’è una spesa che non sia importante” rimane il messaggio intorno al quale è costruito il racconto, sempre nella forma del cortometraggio, dal titolo “La noce”, che sarà trasmesso sulle principali reti televisive. Anche in questo caso non si tratta di uno spot tradizionale, ma un cortometraggio che utilizza un linguaggio cinematografico.

“Con il secondo appuntamento del nostro racconto abbiamo voluto rappresentare una storia di amicizia che resiste al trascorrere del tempo e alla distanza e lo abbiamo fatto attraverso una noce, un frutto simbolico che ben si presta a rappresentare il concetto di cura e l’evoluzione della storia” spiega Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga.

Parte la campagna natalizia omnicanale per i supermercati Decò

Si intitola “Esserci è una scelta quotidiana” la nuova campagna video natalizia di Decò, insegna del Gruppo Multicedi, in cui sono condensati valori come empatia, relazione, vicinanza, servizio e qualità, caratteristiche che, oltre a rappresentare l’insegna Decò, fanno parte del DNA del personale dei negozi che serve e accompagna i clienti.

La storia racconta le vicende del signor Giovanni e della signora Maria, due clienti abituali che si notano tra le corsie di un supermercato Decò, e con timidezza e discrezione, tutte le volte che si incrociano, si scambiano teneri sguardi e piccoli gesti di attenzione, ma senza mai parlarsi. In questa storia, il personale del supermercato Decò si trasforma in famiglia, amici e complici dei due protagonisti e adotta piccoli stratagemmi per aiutarli a superare la timidezza. Infine, lo scatto di una polaroid diventa il simbolo dei ricordi dell’anno appena trascorso. Perché esserci, per i propri clienti, è una scelta quotidiana.

Oltre a raccontare e consolidare i valori dell’insegna Decò quindi, la campagna ha l’obiettivo di rafforzare la fedeltà al brand stimolando l’interazione. In ottica omnicanale, sarà comunicata su tutti i touchpoint fisici e digitali attraverso una pianificazione che, oltre al video istituzionale, sarà caratterizzata da diversi formati e contenuti emozionali dove l’insegna Decò vivrà attraverso scene di vita quotidiana catturate da una polaroid.

Parte la nuova campagna digital di Monari Federzoni

Monari Federzoni, azienda modenese produttrice di aceto balsamico di Modena, lancia la nuova campagna di comunicazione 100% digitale che celebra la tradizione, la qualità e l’autenticità del brand.

La nuova visual identity si ispira all’Art Déco trasportando in un’epoca in cui la raffinatezza era uno stile di vita. Le caratteristiche di questo fenomeno sono state d’ispirazione per la realizzazione di una serie di pattern distintivi del marchio presenti sulle prime etichette e ritraenti la botte, l’uva, il chiavistello e la ragnatela. La palette classica, arricchita da finiture oro, accentua la ricchezza dell’epoca e dei valori del marchio.

L’assaggio diventa un’esperienza nella nuova Edizione Speciale 1912 Art Déco, che coinvolge i prodotti di alta gamma più amati, declinati nelle tre referenze – gusto vellutato, gusto intenso e gusto morbido – e celebra una storia centenaria, offrendo un aceto balsamico pensato per diventare simbolo del Made in Italy nel mondo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare