CLOSE
Home Tags Cioccolato

Tag: cioccolato

Cioccolato Vanini, la nuova linea Icam che debutta in grande distribuzione

Cioccolato italiano premium prodotto con il cacao più antico del mondo: dall’esperienza e dalla passione di ICAM, nasce Vanini, la nuova linea di cioccolato realizzato con il migliore cacao proveniente da piantagioni altamente selezionate.

La proposta

La prima gamma firmata Vanini si compone di tavolette di cioccolato al latte, fondente e gianduiotti, tutti prodotti realizzati con uno straordinario cacao Paruviano….il cacao Bagua.

Le tavolette di cioccolato al latte finissimo (100g) sono disponibili in tre varianti: classica, con sale di Sicilia, con scorza di arancia mediterranea.

Tre referenze anche per le tavolette di cioccolato fondente (100g): fondente 62% con rosmarino, fondente 74% con grué di cacao, fondente 86%.

Tre varietà infine per i gianduiotti – classici, fondenti e l’assoluta novità con pasta di mandorle – disponibili in confezioni da 120 grammi.

Per chi vuole provare tutti i gusti di cioccolato e gianduiotti sono disponibili gli astucci assortiti con 12 mini tavolette da 15 g ciascuna e la scatola regalo con tutto l’assortimento dei gianduiotti Vanini.

Vanini in Gdo

«Siamo orgogliosi e lieti di presentare oggi la nuova linea Vanini – ha dichiarato Angelo Agostoni, Presidente di Icam Cioccolato. Per la prima volta Icam si presenta anche al mercato della Grande Distribuzione Organizzata con un nuovo marchio dal posizionamento premium per raggiungere direttamente i consumatori finali, amanti del cioccolato di altissima qualità».

«L’entrata del cioccolato Vanini nella grande distribuzione rappresenta finalmente la possibilità per i consumatori di accedere ad un prodotto sofisticato e di qualità, apprezzato anche dai professionisti del settore» – ha aggiunto lo chef Matteo Berti, Coordinatore Didattico e Docente di Pasticceria presso ALMA – autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale.

Commercio sostenibile

Vanini si approvvigiona del cacao Bagua direttamente da APROCAM, cooperativa nata nel 2003 che riunisce circa 460 coltivatori di cacao della provincia di Bagua e Condorcanqui garantendo loro le migliori condizioni di lavoro e di profitto.

Dall’incontro tra Vanini e Aprocam nasce un nuovo modello di business etico e sostenibile sintetizzato nella certificazione SUSTAINABLE TRADE, fondata sul concetto delle 3P – People, Planet, Palate – presente su tutti i prodotti della linea Vanini.

«Con il programma 3P ci impegniamo a favorire un mercato equo ed uno sviluppo sostenibile del territorio, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori – ha commentato il Presidente Agostoni».

«Icam ha trasmesso ad Aprocam la volontà di non essere un semplice cliente, ma un interlocutore con cui sviluppare progetti – ha dichiarato Marita Herrera Arevalo, Responsabile commerciale di Aprocam.

Per noi Icam rappresenta un socio strategico, un alleato con cui lavorare per raggiungere obiettivi comuni e e ripartire i benefici della collaborazione.

Grazie al programma “Sustainable Trade” perseguito da ICAM, Aprocam incrementerà sensibilmente i suoi profitti. I beneficiari diretti saranno i piccoli produttori soci e le loro famiglie, chi coltiva cacao nelle province di Bagua».

 

 

Croissant al kamut come vuole Nattura

Sono prodotti esclusivamente con grano biologico Khorasan, una particolare varietà di grano mai ibridata né incrociata, i Croissant di Kamut al cioccolato Nattura.

La linea di Eurofood dedicata a chi cerca un’alimentazione equilibrata e naturale propone un prodotto da forno per la prima colazione a base di Kamut, che rispetto agli altri cereali è ricco di sali minerali (selenio in particolare), proteine e vitamine ed è più digeribile e più tollerato rispetto al classico grano.

I Croissant di Kamut al cioccolato sono prodotti senza utilizzare uova, latte o grassi animali e con sciroppo d’agave come alternativa allo zucchero. È adatto a chi segue una dieta vegana che esclude totalmente l’uso di prodotti animali e i loro derivati.

Arriva sugli scaffali natalizi Lindor Marc de Champagne

La scioglievolezza di Lindor Lindt si arricchisce, in occasione del Natale, di una nova variante.  Il guscio di finissimo cioccolato al latte racchiude il classico morbido ripieno impreziosito da da una goccia di Marc de Champagne.

Lindor Marc de Champagne è disponibile in diverse confezioni molto eleganti vendute nei 43 negozi a marchio Lindt e nei negozi specializzati e pasticcerie. Solo il formato Cornet da 200 grammi è presente in Gdo.

Icam ottiene la licenza per la “Spiga barrata”

Icam Spa ha recentemente ottenuto la licenza d’utilizzo del marchio “Spiga Barrata” su due linee di prodotti.

Per la linea BIO Go*Do – cioccolato di altissima qualità distribuito nei bar e disponibile in sei gusti, formato tavolette da 35g e 85g – e per Merendina, formato 20 e 30 g, nelle varianti di Barretta di Cioccolato al Latte e Fondente.

Si tratta di un importante risultato a garanzia dei consumatori celiaci che conferma ancora una volta l’eccellenza e la qualità che hanno sempre contraddistinto i prodotti Icam, realizzati con grande attenzione nei loro confronti.

Il marchio “Spiga Barrata” è un marchio registrato di proprietà dell’AIC – Associazione Italiana Celiachia – e rappresenta per il consumatore celiaco la massima garanzia e sicurezza di idoneità alla propria dieta.

icam tavoletteOggi in Italia i celiaci sono quasi 150.000 , un numero importante e in crescita. Una cifra significativa di persone che meritano varietà di prodotti, qualità e sicurezza al pari degli altri quando si parla di scelte alimentari.

Icam – che ha sempre dedicato un costante impegno al controllo del processo produttivo attraverso procedure di pulizia validate e analisi effettuate sia sui prodotti che sulle linee di produzione – può vantare ora un’ulteriore certificazione, quella ricevuta da AIC dopo la valutazione dei suoi prodotti.

Grazie al marchio certificato “Spiga Barrata” apposto sui prodotti autorizzati, Icam può aiutare i consumatori celiaci a individuare più facilmente i prodotti adatti alle loro esigenze, aiutando l’AIC a realizzare uno dei suoi obiettivi prioritari: rimuovere gli ostacoli quotidiani che i consumatori affetti da celiachia incontrano ogni giorno.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare