CLOSE
Home Tags Debora Paglieri

Tag: Debora Paglieri

Guendalina Bombassei nominata Hr Director di Paglieri

È Guendalina Bombassei la nuova Hr Director di Paglieri, azienda piemontese attiva nel mercato dei prodotti per la cura del corpo con marchi come Felce Azzurra, Cléo, Labrosan, SapoNello, del bucato e della casa con brand quali Felce Azzurra il Bianco, Mon Amour e Aria di Casa. Laureata in Scienze Politiche e specializzata in Diritto ed Economia, Bombassei ha maturato un’esperienza consolidata in HR, Talent Management e Change Management, ricoprendo ruoli di grande responsabilità in aziende di rilievo e sviluppando competenze manageriali nell’ambito delle risorse umane. Il suo obiettivo in Paglieri è favorire una cultura aziendale aperta all’innovazione e focalizzata sullo sviluppo e sulla valorizzazione delle competenze interne. “L’ingresso di Guendalina Bombassei rappresenta un passo strategico per il futuro della nostra azienda – dichiara Debora Paglieri, che con Fabio Rossello e Lodovico Paglieri ricopre il ruolo di Amministratore Delegato di Paglieri –. La sua consolidata esperienza e il suo approccio alla gestione del capitale umano ci aiuteranno a sviluppare una cultura aziendale sempre più orientata alla valorizzazione e alla crescita delle persone, vero cuore pulsante di Paglieri”.

“Ho deciso di entrare in Paglieri per accompagnare una realtà storica italiana in un percorso di evoluzione e crescita – afferma Guendalina Bombassei. Credo fortemente nell’importanza di un’attività di HR strategica, capace di valorizzare il talento interno, integrare nuove tecnologie, senza perdere il valore delle relazioni umane e formare le persone affinché affrontino il cambiamento con resilienza e competenza. Lavorerò per assicurare che questo processo avvenga in modo sostenibile, inclusivo e nel rispetto della Future Vision del gruppo”.

Paglieri chiude il 2023 a oltre 200 milioni e punta sull’innovazione

Paglieri SpA, azienda che opera nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, archivia il 2023 con un fatturato lordo di circa 203 milioni di euro e un incremento del 19,6% rispetto all’esercizio 2022. Il trend positivo ha riguardato sia il mercato domestico (+20,8%) sia quello internazionale (+10,9%). Il reddito operativo è pari a 19,372 milioni di euro rispetto a 6,173 dell’esercizio precedente (+214%). In aumento anche il ROE all’87,86% nell’anno 2023, a fronte del 12,72% del 2022 (+75,13%). Il fatturato lordo consolidato di Paglieri SpA e delle società Selectiva SpA e Agopag SpA, interamente possedute da Paglieri SpA, ammonta a oltre 216 milioni di euro per il 2023.

“Nonostante il contesto economico e geopolitico estremamente complesso e incerto, nel 2023 la nostra azienda ha consolidato la crescita strutturale e raggiunto una quota di mercato del 5.9%, con un incremento di 0,4 punti rispetto all’esercizio precedente” ha dichiarato Debora Paglieri, CEO di Paglieri SpA. “Questi risultati sono stati conseguiti grazie a una strategia diversificata e investimenti mirati in diverse aree chiave. Abbiamo puntato in primo luogo sulla ricerca e lo sviluppo di nuove linee di prodotto. Parallelamente, abbiamo investito nell’ambito dell’innovazione industriale ampliando e migliorando ulteriormente le nostre capacità produttive. Un’altra area cruciale è stata la valorizzazione dei nostri brand attraverso strategie di marketing e comunicazione che hanno rafforzato la nostra presenza sul mercato e la fidelizzazione dei clienti. Inoltre, l’espansione dell’organico è stata fondamentale: abbiamo attratto nuovi talenti e potenziato il team di direzione, assicurandoci di avere le risorse necessarie per sostenere la nostra crescita e affrontare le sfide future”.

Paglieri ha registrato una solida performance in entrambi i comparti in cui opera. Nel settore Personal Care, le vendite a valore e a volume sono aumentate rispettivamente del 13% e del 2,3%, con una crescita guidata dal brand Felce Azzurra, che mostra risultati eccellenti in tutte le linee di prodotto e rafforza la sua leadership tra i bagnodoccia. L’azienda ha promosso lo storico marchio con l’evento “Anniversario 100 anni Felce Azzurra”, un’emissione filatelica speciale e l’etichetta celebrativa in edizione limitata della variante Classico per le principali linee di prodotto.

Nel comparto Home Care, i risultati positivi sono stati sostenuti dalle performance di ammorbidenti e detersivi. Le vendite dei prodotti per la cura del bucato hanno infatti registrato una crescita significativa sia a valore (+31,1%) che a volume (+11%), superando nettamente la media del mercato (rispettivamente +14,9% e -1,9%). In particolare, Mon Amour ha chiuso l’anno con un balzo del 34,9% a valore e del 15,9% a volume. Positivi anche i risultati del segmento dei deodoranti per ambiente. Anche i dati delle vendite (sell out) al consumo sono caratterizzati da una forte crescita. Paglieri ha infatti chiuso l’anno fiscale con un incremento del 20,5% a valore, superando notevolmente la media del mercato (+6,8%) e confermando ancora una volta la sua presenza nella classifica Top 25 “Cura Casa e Persona” del panel Nielsen. Questo significativo risultato evidenzia l’efficacia delle strategie adottate dall’azienda in un contesto altamente competitivo.

Nel corso dell’anno, Paglieri ha continuato a investire significativamente nella Ricerca e Sviluppo di nuove formule, sia nel comparto Personal Care che Home Care, e nel potenziamento dei sistemi di produzione. La principale innovazione del 2023 è stata l’introduzione di Felce Azzurra “Fiori di Luna – Essenza Rilassante”, una linea integrata di prodotti che utilizza una tecnologia olfattiva brevettata per promuovere il rilassamento della mente e favorire il sonno. “Fiori di Luna – Essenza Rilassante” è stato eletto Prodotto dell’Anno 2024 nella categoria Diffusori Ambiente. A livello industriale sono stati realizzati importanti interventi di miglioramento delle linee produttive per assicurare sempre più elevati standard di qualità dei prodotti. Oltre 6,1 milioni di euro sono stati investiti in impianti, macchinari e attrezzature nell’area produttiva in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale perseguiti. Paglieri ha anche investito in un nuovo impianto fotovoltaico che permette all’azienda di usufruire di energia rinnovabile per la produzione.

Nel corso dell’esercizio 2023, l’organico di Paglieri è cresciuto di oltre il 16% contando 170 unità (204 in totale, considerando Selectiva SpA e Agopag SpA). Paglieri ha inoltre investito in un piano di rafforzamento del team di direzione: Francesco Luiso è il nuovo General Manager entrato in azienda nel settembre 2023; responsabile della divisione marketing dal marzo dello stesso anno è Matteo Tranfaglia; Gianpiero De Prisco è stato nominato Chief Operating Officer nell’ottobre 2023. L’anno 2023 ha segnato un importante cambio di passo nelle strategie di Paglieri e nella “Future Vision”. All’inizio dell’anno Paglieri ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, iniziando così un percorso di monitoraggio strutturato e di definizione degli obiettivi futuri da raggiungere.

Il primo trimestre dell’esercizio 2024, terminato il 31 marzo, evidenzia una nuova significativa crescita. Il mercato domestico ha registrato un incremento del 23% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno e l’aumento del comparto estero si è attestato al 37%. Lo sviluppo atteso per il resto dell’anno è positivo. “Guardando al futuro, l’obiettivo del Gruppo per il 2024 resta quello di proseguire il percorso intrapreso nel 2022 con l’insediamento del nuovo Board e la definizione della strategia aziendale” – ha concluso Fabio Rossello, CEO di Paglieri SpA. “Nel 2024 intendiamo consolidare la crescita continuando a investire nei nostri sistemi di produzione e nell’infrastruttura tecnologica in un’ottica di costante innovazione industriale e sicurezza delle nostre risorse”.

Paglieri si affida a BPress per riposizionamento online

Paglieri, azienda familiare che produce e commercializza prodotti per la cura delle persone e della casa, ha scelto l’agenzia di comunicazione BPress per avviare un percorso di riposizionamento attraverso una strategia di media relations e reputation building.

Oltre alla gestione dell’ufficio stampa, BPress si occuperà dello sviluppo del canale Linkedin per contribuire ad aumentare le interazioni tra lo storico brand alessandrino e le community di riferimento attraverso il racconto della nuova Future Vision aziendale fondata su quattro pilastri: Governance, Cultura, Sviluppo e Innovazione.

“La nostra storia rappresenta per noi una grande eredità, ma anche la consapevolezza di un’importante responsabilità verso le persone, il pianeta e il territorio in cui operiamo” – commenta Debora Paglieri, Amministratore Delegato di Paglieri Spa. “Oggi l’evoluzione dei mercati e i rinnovati bisogni delle persone ci pongono di fronte a nuove sfide e vogliamo perpetuare la nostra presenza storica con strategie a lungo termine per segnare i prossimi 200 anni e oltre. Abbiamo quindi deciso di affidarci a mani esperte nel dialogo con i media proprio per raccontare quello che stiamo facendo e dove stiamo andando”.

Nel commentare l’acquisizione del nuovo incarico Diego Biasi, Fondatore e Presidente di BPress ha dichiarato: “Le aziende familiari rappresentano un grande patrimonio del Made in Italy e siamo davvero felici di mettere la nostra esperienza a disposizione di una tra le realtà più longeve e conosciute del nostro Paese. La nuova Paglieri avrà tanto da condividere: innovazione, sostenibilità, ma anche tradizione, famiglia e cura delle proprie persone. Siamo a bordo per contribuire al racconto di questa bellissima storia”.

Paglieri è una storica azienda italiana, con sede nella provincia di Alessandria, presente in più di 50 Paesi con un’ampia gamma di prodotti per la cura della persona come quelli delle linee Felce Azzurra, Cleo e Labrosan, e per la cura del bucato e della casa, come i prodotti del marchio Mon Amour.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare