È una reinterpretazione della dolcezza quella attuata nella nuova campagna comunicazione di Eridania, on air a partire da domenica 29 ottobre su Canale 5 e Italia 1 nel formato di 30” per la prima settimana di programmazione e 15” per la seconda. Oltre ai due canali Mediaset sui quali andrà in onda in prima serata nella fascia dalle 18.45 alle 20.30, lo spot sarà presente su Smart TV (Mediaset Infinity, Rai Play, Sky On Demand, Discovery, TV 8, Cielo), su YouTube e Sky Media, nonché sulle piattaforme social (Facebook, Instagram, LinkedIn).
Il piano media multichannel previsto è di tre settimane consecutive, dal 29 ottobre al 18 novembre, con una presenza di due settimane per ciascun canale tra TV tradizionale, CTV e Digital, mentre Facebook, Instagram e LinkedIn ospiteranno l’iniziativa per tre settimane. Con approccio divertente ma elegante, Eridania punta a capovolgere visioni sedimentate e stereotipate dello zucchero in tutte le sue declinazioni, per superare i più consumati pregiudizi. “Dal 1899, liberi di essere dolci” è il claim della nuova campagna focalizzata in maniera trasversale sulle diverse buyer personas e i prodotti che idealmente soddisfano le loro necessità e i loro bisogni: uno spot che scardina i luoghi comuni quotidiani e ci lascia liberi di godere della dolcezza, in tutte le sue forme.
Il concept della campagna ha dunque come elementi cardine le diverse tipologie di consumatori e i diversi prodotti Eridania, dai più classici ai più innovativi. Il tutto viene tradotto in una chiave inaspettata e divertente per stupire chi guarda, collegandosi però a un messaggio finale importante. Infatti, grazie a Eridania e alla sua gamma prodotti ognuno può dolcificare – «essere dolce» – in qualsiasi modo lo voglia fare. La «libertà di essere» inoltre si allinea anche con i trend odierni di una società che mira a raggiungere la parità tra le persone, azzerando i pregiudizi e abbattendo gli stereotipi.
Nel video ideato per supportare questo concept, appaiono vari personaggi che vivono fuori dai cliché e che utilizzano i differenti prodotti Eridania. Ma i protagonisti stupiscono perché in contrasto coi più classici dei luoghi comuni:
L’uomo ribelle, pieno di tatuaggi, che ama però cucinare i dolci con lo Zucchero Classico; nel tradizionale pacco di carta rosso emblema di Eridania, con i suoi cristalli puri è lo zucchero bianco ideale per tutti i gusti.
La ragazza GenZ, che sembra chattare sui social, in realtà è alla ricerca di ricette gourmet e sogna di diventare una grande pasticciera; usa Zefiro, lo zucchero premium extrafine dai cristalli puri e fini che si sciolgono velocemente, senza lasciare grumi, ottimo per i dessert al cucchiaio.
La nonna sportiva è attenta all’apporto calorico che per addolcire il suo frullato prima di iniziare l’esercizio in salotto usa Zero Eridania, il dolcificante dolce come lo zucchero, a 0 calorie, senza retrogusto, senza aspartame e gluten free.
L’uomo d’affari in giacca e cravatta sempre al telefono per lavoro, si prepara un cocktail a bordo piscina con il Tropical: cristalli croccanti e colorati dal gusto rotondo del tradizionale zucchero grezzo di canna, ideali per i cocktail, da aggiungere sulla frutta cotta, nelle tisane e nel caffè.
La campagna di comunicazione è stata ideata dall’agenzia creativa Erbacipollina, specializzata nel settore food & beverage, lo spot è stato diretto dalla casa di produzione Upset Studio.



Alla guida del cooking show, on air per oltre tre mesi su Real Time (canale 31) e disponibile su Discovery+, si riconfermano Benedetta Parodi e i giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia.
Nata dalla storica e consolidata expertise ultracentenaria nel settore della dolcificazione e dal supporto del reparto R&D aziendale, la dolce new entry ad alto contenuto di servizio “Torta Subito!” è composta da tre referenze declinate nei gusti “Cioccolato – con gocce di cioccolato fondente”, “Carota – con gemme all’arancia”, e “Cocco e Banana – con gocce di cioccolato bianco”.
La portabilità del prodotto, l’immagine accattivante e ricca di colori delle confezioni, rendono le referenze “Torta Subito!” ideali per momenti di consumo, da soli o in compagnia, in ogni momento della giornata, da snack mattutino a break pomeridiano, in casa per una pausa golosa dallo studio e in ufficio per concedersi uno spuntino spezzafame, fino a “momento di coccola” serale e per tutti coloro che ricercano nei prodotti pronti un “facilitatore” della propria routine quotidiana e hanno poco tempo da dedicare alla cucina. A semplificare l’esperienza di consumo e la lotta allo spreco i vasetti sostenibili monoporzione delle confezioni di carta certificata FSC proposti nel pratico formato 60gr già pronti all’uso. Dulcis in fundo, le tre novità di prodotto sono realizzate con farina di riso italiana, senza glutine, senza conservanti e senza coloranti artificiali.
Per l’ottavo anno consecutivo Eridania sostiene l’Obesity Day sancendo una pluriennale collaborazione fattiva con i Professionisti della Salute. Durante la giornata, nei Centri ADI coinvolti, specialisti ed esperti saranno a disposizione per interventi gratuiti di informazione e educazione. Inoltre, chi parteciperà alle iniziative riceverà sampling di prodotto Zero Eridania, il dolcificante dolce come lo zucchero, senza retrogusto, senza aspartame e a zero calorie, e Truvia, gamma di dolcificanti di origine naturale a base di Stevia dall’ottimo sapore dolce e a zero calorie, unitamente a materiale informativo sui mix Eridania per Ricette e Eridania per Confetture, con il -30% di zuccheri, ricche di fibre e a minor impatto glicemico, prodotti in grado di coniugare la riduzione degli zuccheri e di indice glicemico nei preparati finali con il mantenimento delle caratteristiche strutturali e di gusto dello zucchero tradizionale.


Possono beneficiare del “Marchio Storico di interesse nazionale” quelle aziende tradizionalmente legate al territorio italiano che hanno registrato il marchio d’impresa da almeno 50 anni, o per le quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo del marchio in associazione ai propri prodotti o servizi per lo stesso periodo. Operativo dall’aprile 2020, il Marchio Storico vuole essere uno strumento di valorizzazione del know-how e dell’italianità, particolarmente utile per la brand image delle imprese che si trovano a competere in un mutato cotesto economico e sociale. L’acquisizione di “Marchio Storico” è soggetta ad apposita iscrizione nel Registro speciale istituito presso l’UIBM, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.




