CLOSE
Home Tags Feltrinelli

Tag: Feltrinelli

RED apre all’interno di Valmontone Outlet e lancia il suo piatto bilanciato

RED apre le porte al pubblico all’interno di Valmontone Outlet, il villaggio dedicato allo shopping gestito da Promos che, con oltre 7 milioni di visitatori all’anno, è anche il Factory outlet più frequentato d’Italia.

Sviluppato su oltre 480 metri quadrati, RED Valmontone è dotato di 200 posti a sedere e di un dehors esterno.

Una libreria aggiornata, fornita di oltre 4 mila titoli, con il meglio della proposta culturale targata laFeltrinelli: novità editoriali, proposte di approfondimento sui temi della nostra contemporaneità, saggistica, grandi classici e letteratura per ragazzi. Non mancano naturalmente la cartoleria, l’oggettistica e le idee regalo.

Menù con piatto bilanciato

Tra le novità, la nuova formula menù, pensata con un’innovativa struttura narrativa: dalla colazione, al brunch, all’aperitivo, i clienti di RED, grandi e piccoli, potranno comporre in totale libertà a un prezzo fisso il proprio menu personalizzato, con una trama: un piatto “protagonista” è accompagnato da un’”ambientazione” e un “finale” a scelta. Un pasto diviene in questo modo un percorso letterario e conduce i clienti all’interno di un’esperienza immersiva tra letteratura e gastronomia di alta qualità.

Ad arricchire la proposta di RED anche il piatto bilanciato, disegnato in collaborazione con il CDI – Centro Diagnostico Italiano: un piatto salutare contenente tutti i macronutrienti nelle proporzioni corrette per sostenere le funzioni metaboliche, che sarà disponibile per ogni stagione. L’iniziativa denominata “WisH – Wellness is Happiness” nasce da una collaborazione tra il CDI e il marchio RED e si propone di creare insieme una serie di piatti all’insegna del benessere e della corretta alimentazione.

Ogni mese sul sito del CDI (http://www.cdi.it/it/wish.html) saranno disponibili approfondimenti su ogni piatto, con dettagli sui benefici del menù del periodo e sui principi nutrizionali degli ingredienti che lo comporranno.

 

Feltrinelli in pausa pranzo “sfama” la voglia di cultura

Feltrinelli disegna un volto nuovo per i suoi store, lanciando una nuova campagna per “palati” letterari, che trasforma la pausa pranzo in un’occasione  per trascorrere  il proprio break tra libri, musica, cinema, articoli di giocattolo e cartoleria.

L’iniziativa, chiamata “Ogni lunedì sconti golosi”, si pone infatti l’obiettivo di promuovere un momento culturale nel corso della giornata, invitando lettrici e lettori a passare in libreria per usufruire di di uno sconto del 15%  su tutti i libri e del 40% su cd, dvd, giochi e cartoleria.

L’appuntamento fisso è il lunedì di ogni settimana dalle 13 e alle 15, fino al 26 giugno e si unisce idealmente all’iniziativa “Al cinema con Feltrinelli” che, ogni mercoledì, permette di ricevere un ingresso per il cinema in omaggio.

La creatività della campagna – caratterizzata da affissioni, poster e flyer instore e la pianificazione social sui canali di Librerie Feltrinelli – è stata affidata a Havas Milan.

Per la comunicazione dell’iniziativa “Ogni lunedì sconti golosi” Librerie Feltrinelli si avvale della partnership con Edenred, inventore del buono pasto Ticket Restaurant® e leader nelle soluzioni per il welfare aziendale.

RED Scalo, la libreria con food è un social network fisico

Debutta con il punto vendita RED Feltrinelli di Scalo Milano la partnership strategica tra Gruppo Feltrinelli e CIR food.  L’accordo prevede l’ingresso di CIR food in AFSF – che assumerà la denominazione di FC Retail – attraverso un aumento di capitale di 4 milioni di euro (+20%), che porterà entro la fine del 2017 ad una partnership paritaria con quote societarie al 50%. La società in partnership gestirà oltre ai punti vendita RED, il format di store esperienziale nato nel 2012 che coniuga offerta editoriale, intrattenimento e ristorazione, i locali AFSF (Antica Focacceria San Francesco), il marchio di qualità legato alla cucina di tradizione siciliana, e gli spazi food & beverage di tutti i negozi La Feltrinelli.

Ambizioso il piano di sviluppo, che prevede l’apertura di oltre 20 punti vendita gestiti direttamente entro il 2020. Dopo Scalo Milano entro fine anno dovrebbe debuttare un RED a Verona, seguito di un punto vendita a Padova.

[Not a valid template]

RED è uno stile di vita, un format basato sull’integrazione tra cultura, socialità ed esperienza. Un “social network fisico” come lo ha definito Alberto Rivolta, direttore operativo Feltrinelli che ha aggiunto: “C’è il wi-fi libero e le prese USB ma qui l’attenzione alla tecnologia non è così spinta come sarà in uno spazio urbano. In realtà volevamo concentrarci più sull’aspetto esperienziale, il luogo, la ristorazione, gli eventi».

«La ristorazione porta nei nostri 100 punti vendita già dai 65 ai 70 milioni di euro ogni anno – ha detto in occasione dell’inaugurazione Roberto Rivellino, Amministratore Delegato del Gruppo Feltrinelli -. Entro il 2020 vogliamo raddoppiare questi numeri. Con Focacceria San Francesco pensiamo invece a uno sviluppo in franchising. Con Cir abbiamo raggiunto una piena armonia perché è un grosso operatore con cui abbiamo vari punti in comune, la cultura, la sostenibilità. Come Gruppo proseguiamo con la nostra strategia, avviata un paio di anni fa, di partnership con realtà che hanno più competenze di noi in quel campo specifico. È stato così con Gruppo Messaggerie, Coin e Sky, e ora con Cir Food».

Il senso della partnership per CIR Food, storico operatore della ristorazione collettiva che ha recentemente approcciato la ristorazione commerciale con l’esperienza di Expo, lo ha spiegato la Presidente Chiara Nasi:

«Questa alleanza strategica nasce per sviluppare RED, un concept innovativo tra cibo e cultura nel quale convergono le visioni comuni di Feltrinelli e CIR food. Entrambe crediamo nella centralità delle persone, nell’etica, nel rispetto delle regole, nella sostenibilità e nella promozione di una nutrizione di qualità. Dopo Expo, che ha visto la massima espressione dei nostri modelli di ristorazione commerciale, vogliamo continuare a sviluppare la nostra filosofia di servizio anche attraverso il format RED per raggiungere entro il 2020 gli obiettivi previsti del nostro piano strategico».

Giuliano Gallini, direttore commerciale CIR Food.  «Oltre all’offerta di caffetteria ci sarà una proposta giornaliera. È un posto dove si potrà mangiare da mattina a sera, con prodotti del territorio, stagionali. L’apertura di Verona sarà in un centro direzionale con Unicredit e Glaxo. A Padova invece debuttiamo in una città più piccola, ma che è la seconda città che ha più lettori d’Italia, dopo Milano. Poi vogliamo aprire a Roma entro i primi sei mesi del 2017. È una formula sostanzialmente urbana, quindi apriremo sostanzialmente in centri urbani».

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare