CLOSE
Home Tags Giangiacomo Ibba

Tag: Giangiacomo Ibba

Crai, finisce l’era di Marco Bordoli

Marco Bordoli

Passaggio del testimone in Crai: l’imprenditore sardo Giangiacomo Ibba, già Presidente della cooperativa che raccoglie tutti i soci, diventa Amministratore Delegato anche della società operativa Crai Secom, prendendo il posto di Marco Bordoli, storico manager del gruppo distributivo.

Giangiacomo Ibba

Del nuovo Cda fanno parte anche Piero Boccalatte, confermato Presidente, i Vice Presidenti Gianfranco Scola e Michele Grieco, i Consiglieri Stefano Battistelli e Marco Tedeschi. In base a quanto comunicato dall’azienda “nell’ambito del percorso evolutivo del Gruppo, Crai Secom S.p.A. e Marco Bordoli hanno condiviso di comune accordo la conclusione del loro rapporto di collaborazione a far data dal prossimo 30 giugno”. La nota si chiude con i ringraziamenti per il contributo dato da Bordoli alla crescita delle aziende del gruppo in oltre due decenni di lavoro.

Bordoli era entrato in Crai nel 2000 come Direttore Commerciale, dopo aver maturato una lunga esperienza professionale in Star, Rinascente, Sadas e Standa. Nel 2008 era stato nominato Direttore Generale e Amministratore Delegato di Crai Secom. Nel 2019 era diventato Amministratore Delegato anche di Leader Price Italia, la joint venture costituita a fine 2016 tra Crai e il gruppo francese Geimex/Casinò per portare in Italia la catena discount Leader Price. Un progetto che non ha però raggiunto i risultati inizialmente attesi.

Il Gruppo Crai opera sia nel settore food che nel settore drug, è presente in oltre 1.000 comuni d’Italia con oltre 3.000 punti vendita occupando circa 20 mila addetti. Nel 2021 ha generato un fatturato stimato alle casse di circa 6 miliardi di euro.

A Cagliari apre Tuttigiorni, la prima insegna con formula d’acquisto omnicanale

Un doppio taglio di nastro quello che si è tenuto a Cagliari, in Viale Poetto – Viale Campioni d’Italia, dove il Gruppo Abbi della F.lli Ibba, azienda sarda da oltre settant’anni nel settore della grande distribuzione e socio del Gruppo CRAI, ha inaugurato la nuova insegna Tuttigiorni, basata su un’innovativa strategia omnicanale che unisce il digitale e il fisico. Il Gruppo Abbi ha finalizzato un nuovo approccio all’e-commerce, definito come “social commerce” e, al tempo stesso, lo ha trasformato anche in negozio fisico, aprendo il primo punto vendita “Tuttigiorni”.

Un negozio senza barriere tra offline e online in cui i consumatori potranno vivere un’esperienza unica scegliendo dove e come comprare e ricevere la propria spesa. La nuova insegna unisce il “social commerce” con un nuovo modo di concepire la spesa:

– da un lato il digitale, dove i Clienti potranno trovare una community pensata per dare valore alle esperienze, al cibo sano e buono ed alla convenienza di tutti i giorni, dove sarà possibile comunicare direttamente anche con i produttori locali;

– dall’altro il negozio fisico, nel quale i clienti potranno cambiare il modo di fare la spesa: prezzi giusti e fissi ogni giorno, per tutto l’anno, senza volantini e senza offerte a scadenza. E tanti servizi.

Forte legame con il territorio e le aziende e produzioni d’eccellenza; da mattina a sera il panificio “La Rosa dei gusti” sfornerà pane saporito e fragrante, cotto nel forno a legna e nel rispetto delle ricette tradizionali. Completano l’esperienza di scelta le squisite prelibatezze ed i sapori ricercati della linea La Rosa dei gusti ed un ampio reparto di freschi e freschissimi con frutta e verdura, carne, pesce, salumi e formaggi. Con un assortimento per una spesa giusta, dove le varie linee dei prodotti a marchio hanno uno spazio preponderante, all’insegna della qualità e della giusta convenienza.

Le persone sono al centro del progetto: “un caffè con il Direttore”, in cui tutte le mattine, dalle 9:00 alle 10:00, il Direttore sarà a disposizione dei clienti per uno scambio di idee e suggerimenti.

Un altro servizio offerto sarà quello, su prenotazione, di un incontro con un’esperta nutrizionista per ricevere suggerimenti per un’alimentazione sana e corretta. È previsto un eco-compattatore per le bottiglie in plastica (Pet) per innescare un ulteriore passo virtuoso verso il riciclo e il rispetto dell’ambiente. Infine, l’invito a riutilizzare gli shopper: per ogni borsa portata da casa, il cliente riceverà un rimborso di 5 centesimi e la prima verrà donata dal punto vendita. Il pubblico potrà fare affidamento su un’apertura h24, grazie al sito online, usufruire del servizio di consegna a domicilio ed accumulare punti con la carta Tuttigiorni.

Entusiasta, il presidente del Gruppo Abbi Giangiacomo Ibba dichiara: “siamo davvero felici di proporre in Sardegna questa nuova insegna digitale e fisica al tempo stesso, un vero modello omnicanale che pone il cliente al centro di tutto. La componente di Community renderà viva l’esperienza online, fornendo una rotondità di spesa unica. Questa integrazione, unita al modello di convenienza 365 giorni all’anno porta la convenienza ad un concetto più ampio, garantita dalla qualità dei prodotti locali e dalle eccellenze nazionali”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare