CLOSE
Home Tags IN’s Mercato

Tag: IN’s Mercato

IN’s Mercato, parte la campagna #SorrisoIncluso

IN’s mercato, l’insegna italiana discount con oltre 480 punti vendita, torna in comunicazione dal prossimo 20 giugno con #SorrisoIncluso, la campagna pubblicitaria istituzionale che sarà programmata su radio e affissioni che coinvolgerà l’Emilia Romagna e le località balneari IN’s.

Il concept della campagna è “La tua spesa, sorriso incluso” ed è il filo conduttore del posizionamento dell’insegna: un concetto con cui IN’s intende comunicare i valori della gentilezza e della positività, che ne rispecchiano e ne definiscono l’identità.

La campagna sottolinea visivamente il sorriso, creando con diversi prodotti delle emoticon divertenti e, soprattutto, sorridenti! Ogni soggetto spingerà un reparto diverso o i diversi punti di forza dell’insegna. Anche i copy puntano a far sorridere il target con un tono giocoso e ironico. Il comunicato radio pone invece l’accento su quello che da IN’s c’è ma che non ti aspetti di trovare. E lo fa con leggerezza per far nascere un sorriso sul volto di chi lo ascolta.

Dallo scorso giugno invece, a sostegno del mondo tessile e bazar, è presente in punto vendita e online il Catalogo speciale Estate 2022 dedicato agli articoli estivi: prodotti spiaggia, abbigliamento, ventilatori, articoli legati al mondo BBQ e alla vita all’aria aperta.

Parallelamente alla campagna iN’s lancerà anche IN’s Chiosco tour, un’attività di marketing territoriale nato per rafforzare la notorietà di insegna mediante un tour coinvolgente e dinamico, che avvicinerà il pubblico attraverso svariate attività nelle maggiori località delle regioni balneari più gettonate in Italia: Jesolo, Lignano, Riccione, Rimini, Chiavari. Durante le varie tappe lo staff inviterà i passanti nel chiosco brandizzato IN’s Mercato a concedersi una “pausa con IN’s” con i nuovi prodotti Half: succhi e bevande rinfrescanti senza zuccheri aggiunti.

Tra i vari eventi estivi, IN’s sarà sponsor di Radio Company per l’intera stagione estiva in occasione del Radio Company Tour a Sottomarina (VE) e a Mirano (VE) e del Radio Company Street al Mirano Summer Festival con 80 Festival, a Sottomarina (VE) e a Padova con Big Bang Company, con tante manifestazioni legate al mondo della musica. IN’s sarà inoltre partner di Castello Festival, rassegna padovana che comprende eventi di musica, teatro, danza e letteratura e costituisce un contenitore culturale d’eccellenza nella programmazione estiva cittadina.

iN’s Mercato, ricca serie di progetti per il 2022

Anche quest’anno iN’s Mercato – l’insegna italiana discount con oltre 480 punti vendita – conferma il suo impegno in diversi progetti di rilievo che rispecchiano i valori iN’s. Empowerment femminile, sana alimentazione, sostenibilità ambientale e valorizzazione del settore culturale sono alcuni dei progetti ai quali l’insegna continua a dare pieno supporto.

Convinti nel sostenere il ruolo delle donne nella società, l’insegna prosegue il progetto iN’s per le donne con un nuovo capitolo dedicato al mondo femminile nel settore caseario. In collaborazione con l’imprenditrice Nicoletta Bassi, responsabile commerciale della Bassi S.p.A. che produce gorgonzola dal 1890, è stato realizzato un progetto per raccontare la storia dell’imprenditrice e di tutte le donne che portano avanti l’eccellenza del Made in Italy. Protagonista della nuova campagna è il gorgonzola DOP al cucchiaio di altissima qualità, in edizione limitata.

Un altro progetto di valore che ha visto il coinvolgimento diretto di iN’s è realizzato in partnership con la città di Venezia. Dal titolo “Noi e il cibo”, si tratta di un volume creato per divulgare l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata specialmente per l’infanzia e per favorire la sensibilizzazione su questo tema all’interno delle scuole. Il progetto viene infatti diffuso nelle scuole primarie della provincia di Venezia, attraverso il volume cartaceo che presenta consigli e buone abitudini per bambini e genitori, in tema di alimentazione e stile di vita. Per la presentazione e la distribuzione del libro è stata organizzata in alcuni istituti, una Merenda Bio con prodotti biologici certificati, convinti che una sana alimentazione passi anche da una spesa sana. Il progetto coinvolge 13.000 bambini.

Da sempre attento al tema della sostenibilità, iN’s anche quest’anno ha realizzato le nuove collezionabili, delle shopper 100% riciclabili firmate dall’artista Martina Lorusso, alias Momusso. Content creator e illustratrice, Momusso è una giovane artista emergente, scelta da iN’s per il suo linguaggio contemporaneo, in linea con lo stile visivo attuale e con la personalità e il tono di voce dell’insegna. Le illustrazioni hanno come protagonisti il cibo e le emozioni e sono un mix di ironia e originalità. Le shopper sono composte all’85% da plastica riciclata e hanno impatto zero sul clima.

IN’s mercato fino al 10 luglio sostiene attivamente il mondo della cultura e dell’arte, promuovendo la mostra “Barocco Segreto, Arte genovese dalle collezioni private” a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando a Palazzo della Meridiana a Genova. Un supporto al settore culturale, che vanta un patrimonio insostituibile nel nostro territorio, di cui l’insegna condivide il valore e l’importanza.

In’s Mercato: le novità del 2021

L’insegna discount italiana In’s Mercato inaugura un 2021 che sarà contraddistinto da un consolidamento dell’identità di marca e una penetrazione sul mercato ancora più importante. L’azienda, infatti, ha in programma 30 nuove aperture e 90 restyling con il reparto In’s FORNO, dislocate sull’asse Nordest-Nordovest e Centro Italia: una presenza capillare che fa della vicinanza e della prossimità ai consumatori un asset fondante della propria proposta valoriale.

Sul fronte dei nuovi format, l’insegna lancia nel 2021 In’s Pescheria che proporrà una selezione di specialità confezionate di mare che comprendono pesce, crostacei e piatti pronti.

«Questa novità – commenta Moreno Fincato, Direttore Generale di In’s Mercato – si inserisce nel programma di ampliamento dell’offerta della nostra insegna, che già nel 2020 aveva introdotto il reparto forno e l’ortofrutta sfusa. Vogliamo offrire sempre nuovi prodotti al nostro cliente, conservando molto alta l’attenzione alla filiera e alla qualità dei prodotti che da sempre contraddistinguono l’assortimento di In’s.»

Altri due importanti focus saranno la sostenibilità e l’inclusività. In’s, infatti, porterà avanti azioni mirate ed efficaci per ridurre l’impatto sull’ambiente: in arrivo la nuova collezione di shopper in plastica riciclata all’80% con le originali illustrazioni di Diego Cusano, Food Artist di fama internazionale. I pack dei prodotti saranno sempre più green, il volantino continuerà ad essere certificato PEFC, cioè realizzato con materia prima da foreste gestite in modo sostenibile e da fonti controllate. Il numero di copie stampate, infatti, è in decrescita costante negli ultimi 4 anni, proprio per una maggior attenzione alla sostenibilità: In’s ha ridotto del 35% le copie cartacee, a favore del volantino digitale, veicolato tramite i nuovi canali media.

Per quanto riguarda la comunicazione e il marketing, In’s Mercato rinnova anche per il 2021 la collaborazione con Discovery all’interno del programma Cortesie per gli ospiti, in onda, a partire da lunedì 18 gennaio, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Real Time (canale 31) oltre all’attività di sponsorizzazione e premio ai vincitori, a livello media saranno on air due spot, il primo con lo Chef Valbuzzi come protagonista, il secondo istituzionale, con la presentazione della linea Le meraviglie di Adelia. Lato social media, continuerà la collaborazione con lo chef Roberto Valbuzzi e saranno introdotti nuove testimonial che amplificheranno i valori e le campagne di In’s nei canali social.
Importanti anche le iniziative in ambito di inclusività e Corporate Social Responsibility. Nella prima parte dell’anno, infatti, prenderà il via un progetto che vuole promuovere e sostenere l’imprenditoria femminile e durante il 2021 partirà un’iniziativa educational dedicata alla sana alimentazione dei bambini. Continuerà, anche nel 2021, l’impegno di In’s nei confronti delle comunità e del territorio nell’ottica di un “giving back” attraverso iniziative a sostegno di realtà imprenditoriali e sociali, come è stato fatto nel 2020, quando l’insegna discount è stata da subito sensibile all’emergenza sanitaria e ha supportato la Cantina di Vo’ introducendo in assortimento il Prosecco BIO e il Merlot Doc dei Colli Euganei.

Qualcosa di buono: In’s Mercato avvia un restyling dei suoi negozi

Arriva “Qualcosa di buono”: il fitto programma di 50 riaperture orchestrato da In’s Mercato in tutta Italia, che vedrà un restyling completo dei punti vendita. I primi – il 26 febbraio – sono quelli di Padova, Roma, Mede (Pavia), Cremona e Castellanza (Varese). La novità più importante è l’introduzione all’interno dei punti vendita del nuovo reparto pane, in funzione tutto il giorno, per la preparazione di prodotti panificati sia dolci che salati. Un assortimento che comprende una gamma completa di referenze che va dai classici formati, al pane farcito fino ai multicereali e, per i dolci, diversi tipi di croissant, donut e muffin.

Queste riaperture si collocano all’interno di un progetto di forte cambiamento iniziato nel 2020 con la campagna “Qualcosa di buono ti aspetta” che vuole proporre ai consumatori sia il lancio di nuovi servizi – come appunto il reparto per pane e dolci – sia un approccio e un impegno molto forte sui temi della sostenibilità ambientale.

Impegno sostenibile

Per le riaperture, infatti, è stato ridotto al minimo il fabbisogno energetico all’interno delle proprie strutture. I frigoriferi dei latticini e le vasche dei surgelati, nei nuovi punti vendita e in quelli ristrutturati, sono dotati di porte che consentono un risparmio energetico del 30%. Nei nuovi negozi, inoltre, sono state installate delle valvole elettroniche per un utilizzo ottimale delle centrali frigorifere, consentendo un notevole risparmio di energia elettrica. Un risparmio ulteriormente garantito dalle lampade a LED utilizzate per gli impianti di illuminazione di tutti i nuovi punti vendita del 2020. Inoltre, In’s introdurrà le nuove shopper completamente riciclabili fatte per l’80%, di plastica riciclata. Previste due versioni, una termica e una non termica, entrambe certificate Climate Line, quindi CO2 neutral, ECOL e Blue Angel. Questa novità si aggiunge a una gamma di shopper già orientata alla sostenibilità e composta da due shopper biodegradabili e un modello in cotone bio certificato Fairtrade, il marchio del commercio equo e solidale.

Sempre in ottica di sostenibilità, l’insegna ha dato il via a una serie di nuove aperture per il 2020 con il programma Spazio Verde un’attività di riqualificazione urbana che si propone di migliorare lo spazio verde pubblico e la qualità di vita dei quartieri. Per quest’anno, infatti, in tante città dove è prevista l’apertura di un nuovo punto vendita, saranno donati alle amministrazioni alberi per creare aree verdi a disposizione della popolazione.

 

Nuove aperture e iniziative green per il discount IN’s Mercato

IN’s Mercato lancia nel 2020 una fitta serie di nuove aperture e la nuova campagna di comunicazione: #QUALCOSADIBUONO. Un’iniziativa di forte impegno sui temi della sostenibilità ambientale, che attraverso l’attività di riqualificazione urbana “Spazio Verde” si propone di migliorare lo spazio verde pubblico e la qualità di vita dei quartieri. Per quest’anno, infatti, in tante città dove è prevista l’apertura di un nuovo punto vendita, saranno donati alle amministrazioni alberi per creare aree verdi a disposizione della popolazione.

2020: azioni plastic free

La sostenibilità ambientale, che rappresenta uno dei principali elementi del sistema valoriale dell’insegna, si concretizza anche nello stop, durante il 2020, all’uso di bottigliette in plasticaall’interno dell’HQ IN’S: obiettivo? Eliminare 12.000 bottigliette all’anno.

Le strutture di IN’S abbattono i consumi grazie alla tecnologia

Accorgimenti, che hanno un impatto esponenziale nel ridurre l’impronta ecologica di un negozio o di un reparto: è questo il metodo che l’Azienda ha portato avanti negli anni per minimizzare il fabbisogno energetico all’interno delle proprie strutture. I frigoriferi dei latticini e le vasche dei surgelati, nei nuovi punti vendita e in quelli ristrutturati, sono dotati di porte che consentono un risparmio energetico del 30%. Nei nuovi negozi, inoltre, sono state installate le valvole elettroniche per un utilizzo ottimale delle centrali frigorifere, consentendo un notevole risparmio di energia elettrica. Un risparmio ulteriormente garantito dalle lampade a LED utilizzate per gli impianti di illuminazione di tutti i nuovi punti vendita del 2020.

Filiera, logistica e promozione in ottica di economia circolare

Anche la struttura organizzativa di IN’S è orientata verso un approccio green, dal 2018 infatti, è stata ridotta la distribuzione dei volantini cartacei con l’obiettivo di incentivare la consultazione on line tramite campagne dedicate digital; inoltre, i pochi volantini cartacei hanno la certificazione PEFC che garantisce una realizzazione con materie prime provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate.

Per quanto riguarda gli aspetti logistici, IN’S utilizza una gestione intelligente in modo da far circolare i veicoli completamente carichi ed evitare viaggi a vuoto. L’utilizzo di cassoni scarrabili, per alcune tipologie di merce, consente di ottimizzare gli spazi, razionalizzando le consegne e, quindi, riducendo le emissioni di CO2 dovute al trasporto su gomma. Infine, nel 100% dei punti vendita – sia vecchi che nuovi – si applica una raccolta differenziata molto rigida sui residui da imballaggio come carta, cartone, nylon e legno; una volta raccolti, poi, sono convogliati alla sede centrale e successivamente smaltiti per il riciclo.

Nuove Shopper

Nel corso del 2020 IN’S introdurrà le nuove shopper completamente riciclabili fatte per l’80%, di plastica riciclata. Previste due versioni, una termica e una non termica, entrambe certificate Climate Line, quindi CO2 neutral, ECOL e Blue Angel. Questa novità si aggiunge a una gamma di shopper già orientata alla sostenibilità e composta da due shopper biodegradabili e un modello in cotone bio certificato Fairtrade, il marchio del commercio equo e solidale.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare