CLOSE
Home Tags Interspar

Tag: Interspar

Despar prosegue l’espansione in Puglia, Interspar apre a Crispiano (Ta)

Dopo l’apertura dell’insegna Eurospar a Massafra durante lo scorso anno, Maiora riafferma il suo piano di crescita nella provincia di Taranto con l’inaugurazione di un nuovo Interspar a Crispiano. Grazie al nuovo punto di vendita, l’insegna dell’Abete riconferma il proprio investimento nell’area ionica, ritenuta strategica e di grande importanza, e va ad arricchire il presidio pugliese: sono ormai oltre 160 i punti di vendita totali nella Regione, tra diretti e franchising.

Il nuovo store, ubicato in Via Madonna del Carmine, conta 24 nuove assunzioni in occasione della nuova apertura: un grande incentivo all’occupazione nel Sud e nel settore del retail, coerentemente con la volontà di Maiora, che ha sempre considerato le risorse umane del territorio il proprio core business. L’Interspar di Crispiano si estende per oltre 1000mq dedicati alla vendita, consta di un ampio parcheggio esterno per la clientela e porta al proprio interno tutte le novità previste dal nuovo Format 35, proposto da Despar Centro Sud in collaborazione con l’Università di Parma e gli esperti in Store Design di Spar International.

Il progetto di restyling riconferma l’impegno sostenibile perseguito da Maiora, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a LED e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, consentendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. Inoltre il format dedica la propria attenzione al cibo inteso non come un mero prodotto da consumare, quanto piuttosto come un concentrato di tradizione e innovazione. In questo modo, la clientela locale potrà godere dell’ormai consolidata alta qualità dei prodotti e servizi offerti da Despar Centro Sud, accompagnata dalle novità previste dal nuovo concept di riammodernamento e remodelling. L’idea è quella di offrire ai clienti la possibilità di vivere una vera e propria esperienza all’insegna del gusto.

L’offerta dei freschi si articola a partire dai reparti di panetteria e gastronomia: una grande varietà di pane fresco per tutti i gusti si accompagna all’attenta selezione di ingredienti e materie prime durante la preparazione di deliziose ricette della tradizione locale, adatte ad ogni momento della giornata. Grande assortimento vanta anche il reparto dell’ortofrutta, con prodotti sia freschi che in busta, già pronti da gustare. All’interno della macelleria è sempre disponibile una vasta selezione di preparati di carne, nonché di tagli certificati e prelibati, grazie ad un naturale processo di maturazione che li fa risultare più morbidi e gradevoli al palato. La salumeria offre un’ampia gamma di salumi e formaggi di alta qualità, garantita dalla filiera controllata. Nel reparto della pescheria sarà possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche fresche e genuine, grazie ai controlli giornalieri e alla lavorazione controllata e di qualità. Fornitissime anche l’enoteca, con le migliori etichette pugliesi e nazionali ospitate nella cantinetta refrigerata, e la birroteca, con un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere.

Fiore all’occhiello del nuovo concept Despar è la presenza dell’area ristoro, attrezzata con tavolini dedicati al consumo delle prelibate pietanze, acquistate direttamente dai vari reparti. Infine, lo Spazio Festa mette a disposizione della clientela un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento con soluzioni colorate e confortevoli, adatte a feste di compleanno o ricorrenze, ma anche opzioni più eleganti per eventi ricercati.

“Il 2022 è stato un anno caratterizzato da un forte incentivo alla ristrutturazione della rete e alle nuove aperture, consolidando il piano di restyling dei punti vendita” spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. “Dopo l’apertura dell’Eurospar a Massafra a fine 2022, con l’inaugurazione di questo nuovo Interspar abbiamo riconfermato il nostro investimento nell’area ionica, oltre che il nostro impegno nell’occupazione meridionale e nel Retail, con oltre venti nuove assunzioni: riserviamo sempre grande attenzione alla qualità dei prodotti e dei servizi, ma ancor di più alle persone, fondamenta del progetto Maiora. Vogliamo offrire alla clientela massima qualità e attenzione ai dettagli, per rendere la spesa quotidiana un’esperienza soddisfacente”.

 

Restyling completato per l’Interspar di Siderno

Dopo un importante restyling, riapre le porte alla clientela l’Interspar di Siderno (Reggio Calabria), punto vendita inserito nel progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud. Lo store (sito in S.S. 106 Km. 106,4) porta al proprio interno tutte le novità previste dal Format 35, il nuovo concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International.

Il piano di remodelling ha puntato la propria attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Novità assoluta anche nel reparto ortofrutta che propone l’angolo Pronto Fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione.

Rinnovato anche il reparto macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di carni frollate, tagli pregiati e ricercati che grazie ad un naturale processo di maturazione risultano più morbidi, gustosi e gradevoli al palato. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche.

Completano l’assortimento un’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, una birroteca e, infine, lo spazio festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Il nostro importante piano di riammodernamento della rete prosegue ed è a buon punto – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – e sta coinvolgendo progressivamente tutti i punti vendita strategici della Calabria. Anche nel remodelling di Siderno abbiamo puntato su una crescita dei servizi, assortimento, professionalità e sostenibilità, per garantire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto di maggiore qualità».

 

Aspiag Service debutta in Lombardia, apre Interspar a Mariano Comense

È stato inaugurato da poche ore il primo punto vendita a gestione diretta di Aspiag Service in Lombardia: si tratta del nuovo Interspar che apre i battenti a Mariano Comense, in provincia di Como, in Via Pietro Mascagni, 58. Un punto vendita con il quale Aspiag Service, la concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, la Lombardia e l’Emilia-Romagna, fa il suo ingresso in Lombardia con un progetto di sviluppo importante che prevede l’apertura di 60 punti vendita (fra diretti e affiliati) nel quadriennio 2022-2026 sul territorio lombardo per un investimento complessivo quantificabile in oltre 300 milioni di euro e la creazione stimata di 1.600 nuovi posti di lavoro.

Sviluppato su una superficie di vendita di 2.500 mq, il nuovo Interspar di Mariano Comense si presenta al pubblico con un layout completamente nuovo che punta al miglioramento dell’esperienza d’acquisto del cliente e a un’attenzione crescente alla sostenibilità. Il negozio è stato pensato per valorizzare al meglio le diverse aree merceologiche, inserendo in ciascuna le rispettive aree promozionali con l’obiettivo di rendere sempre più funzionale e accessibile la spesa per il cliente. Ogni reparto inoltre è caratterizzato da una nuova grafica di identificazione, con l’inserimento di monitor per offerte commerciali e una comunicazione interattiva a favore dei clienti.

Segno distintivo del nuovo negozio è l’attenzione all’offerta e alla qualità del servizio per il cliente, puntando sulla scelta del banco servito per i reparti macelleria, pescheria e gastronomia, quest’ultimo dotato anche di una cucina per un’ampia rivendita di prodotti caldi. A questo si aggiungono i reparti ortofrutta, pane self-service e panetteria servita, oltre all’area dedicata ai prodotti freschi e freschissimi dove Aspiag Service vuole continuare a inserire nuove referenze per fidelizzare il cliente con un assortimento sempre più ampio.

Novità del punto vendita è l’inserimento del corner pizzeria, dove ogni giorno vengono sfornate pizze e focacce con oltre 45 scelte di gusti e abbinamenti possibili. Inoltre, è presente un’area di esposizione dove sono state create delle vere e proprie cantinette con tre corner dedicati al mondo vini, birre e liquori che richiamano delle piccole enoteche in cui il cliente potrà scegliere anche tra molti prodotti provenienti dal territorio lombardo.

Nell’ideazione del layout del negozio un’enfasi importante è stata data anche alle aree non food, che rappresentano circa la metà della quasi 32.000 referenze totali del punto vendita, per offrire al cliente una proposta a 360° con giocattoli, libri e giornali, articoli tessili, oltre all’area bazar che comprende prodotti non food, accessori per la casa, utensileria e altre categorie minori.

In linea con la filosofia che caratterizza Aspiag Service e il suo legame con i territori, il nuovo Interspar punta a valorizzare le produzioni tipiche locali, attraverso la creazione di spazi ad hoc dedicati al marchio “Sapori del Nostro Territorio” con cui Aspiag Service intende promuovere le filiere locali e far conoscere i molti produttori dell’area lombarda Sono oltre 300 i prodotti del territorio che troveranno spazio nel nuovo Interspar, tra cui Birrificio Rurale, Cantina Nino Negri, Cantina Castel Faglia, Carozzi Formaggi, Fumagalli Salumi, l’Oleificio di Moniga, La latteria Sociale di Chiuro e Pastai in Brianza.

Nella progettazione del punto vendita, grande attenzione è stata riservata anche alla sostenibilità: gli spazi sono stati realizzati utilizzando soluzioni a basso impatto ambientale con tecnologie e impianti di ultima generazione quali banchi frigo senza emissione di sostanze inquinanti e con chiusura a porta per ridurre lo spreco energetico, l’utilizzo di illuminazione con led a basso consumo, un impianto fotovoltaico in grado di coprire gran parte del fabbisogno energetico del negozio, oltre a un sistema di recupero del calore prodotto dall’impianto frigo alimentare per la produzione dell’acqua sanitaria.

Nel nuovo negozio saranno impiegati 76 collaboratori e collaboratrici, di cui oltre il 40% residenti a Mariano Comense o comuni limitrofi. Molti di questi sono stati scelti grazie alle candidature presentate durante la campagna di selezione del personale che Aspiag Service ha promosso nei mesi di aprile e maggio di quest’anno, attraverso uno speciale truck posizionato a Mariano Comense che ha permesso al marchio dell’abete di farsi conoscere e ricevere le candidature dei futuri collaboratori.

“L’inaugurazione del nostro primo negozio a gestione diretta in Lombardia rappresenta un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza – ha commentato Francesco Montalvo, Amministratore Delegato di Aspiag Service –. Questa regione rappresenta per noi un’area strategica di sviluppo, dove nei prossimi quattro anni abbiamo in programma un importante piano di investimenti di circa 300 milioni di euro attraverso il quale puntiamo a far crescere la nostra rete vendita e a creare nuova occupazione. Siamo molto orgogliosi di iniziare il nostro sviluppo in questa regione proprio dalla provincia di Como dove, oltre a Mariano Comense, siamo già presenti con un punto vendita in affiliazione con insegna Despar nel capoluogo comasco. In questa regione vogliamo entrare consolidando la nostra presenza in primis nei centri medi e piccoli, puntando sul servizio di prossimità e facendo conoscere il nostro modello di business fatto di vicinanza al territorio, qualità, convenienza, attenzione alle persone e alle comunità in cui ci inseriamo, anche attraverso la valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze locali, in un’ottica di sviluppo sostenibile e in linea con il DNA che caratterizza il nostro marchio dell’abete”.

“Il negozio inaugurato da poche ore è il 41° punto vendita a insegna Interspar di Aspiag Service e il primo negozio a gestione diretta in Lombardia – ha aggiunto Diego Piazzardi, Direttore vendite canale Interspar di Aspiag Service –. Questa regione avrà per noi un ruolo importante nel prossimo futuro e per questo stiamo lavorando con grande impegno per analizzare il mercato sia dal punto di vista dell’assortimento che commerciale, con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti la migliore offerta possibile. Questo punto vendita si caratterizza per un layout nuovo che mira a incentivare maggiormente il rapporto con la clientela e rendere ancora più piacevole, intuitiva e veloce l’esperienza d’acquisto, grazie anche a un servizio di qualità in cui a fare la differenza saranno i nostri 76 colleghi che saranno impiegati in questo negozio. Con la loro professionalità e il loro impegno saranno gli ambasciatori dei nostri valori e dei nostri prodotti e saranno fondamentali nel costruire e consolidare un importante legame con i clienti che ci sceglieranno”.

 

 

L’Interspar di Rende riapre con un nuovo look

Maiora annuncia una nuova riapertura nell’ambito del restyling della propria rete in Calabria: dopo un importante progetto di remodelling ha riaperto alla clientela l’Interspar di Rende (Cs), portando anche nel comune cosentino tutte le novità previste dal Format 35, il nuovo concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International.

Così come avvenuto per gli altri punti vendita, il progetto di restyling ha puntato la propria attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

All’interno del punto vendita (che si estende su 1.450 mq dedicati alla vendita) sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione.

Novità assoluta anche nel reparto Ortofrutta, che propone l’angolo Pronto Fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione. Rinnovato anche il reparto Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di carni frollate, tagli pregiati e ricercati che grazie ad un naturale processo di maturazione risultano più morbidi, gustosi e gradevoli al palato.

Nell’Interspar è presente anche il reparto Pescheria, al cui interno è possibile acquistare anche piatti pronti e specialità ittiche. Per gli amanti del Sol Levante l’Interspar di Rende ha allestito un autentico angolo “Sushi” in cui sono disponibili le note e succulente specialità della cucina giapponese.

Completano l’assortimento un’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e, infine, lo Spazio Festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«La Calabria si conferma un presidio strategico per la nostra rete – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – che sta puntando su una crescita di servizi, assortimento e qualità nei propri punti vendita. Anche a Rende i nostri clienti potranno usufruire di tutte le novità offerte dal nostro Format 35, garanzia di affidabilità e ampia scelta per i consumatori».

Riapre l’Interspar di San Giovanni Rotondo

Anche in Puglia prende forma il progetto di restyling della rete Despar Centro-Sud (oltre 160 i punti vendita nella Regione), che si consolida nell’area Dauna, con l’importante riapertura dell’Interspar di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia.

Il punto di vendita (di Viale della Gioventù) si estende su una superficie di 1.400 mq sviluppati secondo il progetto di remodelling Format 35, il concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International. Il progetto di restyling non ha trascurato l’attenzione alla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

Rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dall’Ortofrutta e dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Pietanze prelibate da poter consumare in un’area ristoro riservata all’interno dei punti vendita.

Rinnovato anche il reparto Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli prelibati e certificati, oltre ad una vasta gamma di preparati di carne. Nuova anche la Pescheria, al cui interno è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. Non manca all’interno dell’Interspar una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e, infine, lo Spazio Festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Il progetto di riammodernamento della nostra rete – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – si concentra ora sulla Puglia, presidio importante della nostra rete, dove stiamo consegnando alla clientela dei nostri storici punti vendita tutta la qualità dei prodotti e dei servizi che contraddistinguono i nostri nuovi format».

Interspar, ufficializzate le riaperture a Matera e Paola

Continua a svilupparsi il progetto di restyling della rete per Despar Centro-Sud, che ha appena ufficializzato le riaperture di due Interspar in Calabria e in Basilicata, rispettivamente a Paola in provincia di Cosenza e Matera. Le due strutture (1.400 i mq destinati alla vendita nell’Interspar di Paola e 1.465 in quello di Matera) sono reduci da importanti progetti di remodelling, che hanno consegnato alla clientela tutte le novità del “Format 35”: il concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International.

Entrambe le strutture sono state progettate per favorire una migliore esperienza d’acquisto, attraverso l’ampliamento degli assortimenti, il rinnovamento delle aree tematiche e l’introduzione di numerosi servizi che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.

Il progetto di restyling non ha trascurato l’attenzione alla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

Rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dall’Ortofrutta e dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Pietanze prelibate da poter consumare in un’area ristoro riservata all’interno dei punti vendita.

Ridisegnati anche i reparti Panetteria, con la possibilità (nell’Interspar di Matera) di acquistare ogni giorno pane prodotto dal personale Despar, all’interno di un laboratorio dedicato. I prodotti sono il frutto di un’attenta selezione di ingredienti e di materie prime, nonché di un accurato processo di panificazione a lunga lievitazione, fino a 48 ore.

Nei rinnovati Interspar sono presenti anche i reparti di Pescheria, al cui interno è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. La novità assoluta, a Matera, è rappresentata da un angolo “Sushi” in cui sono disponibili le note e succulente specialità della cucina giapponese. Tra i reparti ristrutturati e rinnovati c’è anche la Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli prelibati e certificati, oltre ad una vasta gamma di preparati di carne.

Non manca in entrambi gli Interspar una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e, infine, lo Spazio Festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Anche a Paola e Matera abbiamo portato tutte le novità del nostro nuovo format – spiega Pippo Cannillo, presidente e Amministratore Delegato di Maiora – con l’obiettivo di offrire ai consumatori tutti i servizi e l’incremento della nostra offerta. Proseguiremo il progetto di riammodernamento e di crescita della nostra rete nei prossimi mesi con due nuove aperture in Puglia e altre importanti ristrutturazioni di punti vendita già esistenti».

Maiora potenzia la qualità dei progetti formativi

Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, potenzia la qualità dei progetti formativi rivolti ai propri dipendenti. L’azienda si è dotata di una nuova aula formazione sviluppata presso il nuovo Interspar di Modugno (Ba). Si tratta di una delle sedi del prestigioso progetto sviluppato per il potenziamento dei progetti di alta formazione di Maiora, intitolato “Accademia Despar”: un percorso dedicato al personale, che si basa su un programma di corsi erogati, volti a fornire una elevata preparazione tecnica e l’acquisizione di soft-skills, come la gestione del team, la relazione con il cliente, la relativa accoglienza e lingua inglese.

Importante anche lo sviluppo dello spazio che ospita la formazione: «La proposta consiste nella creazione di una mappa logica» spiega Lucia Zitoli, Responsabile della Formazione di Maiora. «Abbiamo provato a pensare ad uno spazio in cui l’efficacia dell’apprendimento fosse enfatizzata da un ambiente piacevole ed evocativo, ma soprattutto vicino alla dimensione reale dello store Despar. Anche i concept grafici, inseriti all’interno dell’Accademia, nascono per ricordare alle nostre risorse umane i valori aziendali, che restano il leitmotiv alla base della gestione delle attività di formazione: “crescita”, “sicurezza”, “consapevolezza” e “autonomia”.»

La formazione per Maiora è una delle voci più importanti del bilancio e della propria programmazione: nel 2021 ha erogato un totale di oltre 23.500 ore formative, ripartite tra dirigenti, impiegati e addetti vendite, riservando alla formazione pro-capite, mediamente 40 ore, diventate anche 120 per alcuni corsi specifici.

I contenuti dei percorsi formativi delle varie mansioni sono progettati e svolti internamente presso le sedi formative di Maiora, con il contributo di docenti e mentor interni e con l’ausilio di docenti esterni esperti. La formazione con mentoring interno è particolarmente utilizzata per i percorsi di addetti vendita e di specialisti di reparto pescheria, panetteria, gastronomia, salumeria e ortofrutta.

Alcuni corsi, molto specialistici, sono stati tenuti da esperti di settore, come è accaduto per la pescheria, gastronomia calda-fredda e la panetteria. I percorsi per i ruoli professional sono seguiti presso scuole di Management accreditate come SDA Bocconi, LUISS Business School e Università degli Studi di Parma.

«Durante l’anno abbiamo svolto incontri ad hoc per l’intero team dei nuovi store – continua Lucia Zitoli – durante i quali esperti trainer hanno svolto attività di formazione, trasferendo concetti come la cultura del servizio al cliente e la cultura del lavoro di qualità. L’emergenza sanitaria ci ha spinto verso la formazione online, riuscendo a coprire circa il 50 % delle ore didattiche con sistemi di learning system management. Quella che in precedenza era stata una timida esperienza, è diventata prima una necessità e poi un’opportunità».

Nel 2022 Maiora ha potenziato il proprio programma di formazione, incrementando gli investimenti del 25% con l’obiettivo di erogare il 35% di ore in più rispetto all’anno precedente.

Interspar, riaperture a Lamezia Terme e Bovalino

Prosegue il progetto di riammodernamento della rete per Despar Centro-Sud che annuncia la riapertura in Calabria degli Interspar di Lamezia Terme (Cz) e Bovalino (Rc), rafforzando ulteriormente il proprio presidio regionale (85 i punti vendita, tra diretti e indiretti).

Le due strutture (2.200 i mq destinati alla vendita nell’Interspar di Lamezia Terme e 1.500 in quello di Bovalino) sono reduci da importanti progetti di restyling che hanno consegnato alla clientela tutte le novità del “Format 35”: il concept proposto nel 2020 da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e gli esperti in Store Design di Spar International. Entrambe le strutture sono state progettate per favorire una migliore esperienza d’acquisto, attraverso l’ampliamento degli assortimenti, il rinnovamento delle aree tematiche e l’introduzione di numerosi servizi che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.

Il progetto di restyling non ha trascurato l’attenzione alla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. Rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dall’Ortofrutta e dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione da poter consumare in un’area ristoro riservata all’interno dei punti vendita.

Ridisegnati anche i reparti Panetteria, con la possibilità (nell’Interspar a Lamezia Terme) di acquistare ogni giorno pane prodotto dal personale Despar all’interno di un laboratorio dedicato, frutto di un’attenta selezione di ingredienti e materie prime, e un accurato processo di panificazione a lunga lievitazione fino a 48 ore. Nei rinnovati Interspar sono presenti anche i reparti di Pescheria, al cui interno è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. Novità assoluta a Lamezia Terme, rappresentata da un angolo “Sushi” in cui sono disponibili le note e succulente specialità della cucina giapponese.

Tra i reparti ristrutturati e rinnovati c’è anche la Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli prelibati e certificati, oltre a una vasta gamma di preparati di carne. Non manca in entrambi gli Interspar una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e, infine, lo Spazio Festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Siamo orgogliosi di aver completato queste due importanti ristrutturazioni – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – che permetteranno ai consumatori di poter usufruire dei nostri nuovissimi servizi e di un notevole miglioramento dell’offerta disponibile per tutte le esigenze. Riammodernare la nostra rete in Calabria è uno degli obiettivi più importanti del 2022, che ci consentirà di incrementare la presenza e la qualità dell’insegna nella Regione».

A Catanzaro apre i battenti il nuovo Interspar

Despar Centro-Sud rafforza il proprio presidio in Calabria con l’apertura a Catanzaro del nuovo Interspar, sito all’interno del Centro Commerciale Le Aquile (Viale Lucrezia Della Valle 50). La nuovissima struttura (circa 1.400 mq la superficie di vendita) offre ai consumatori tutte le novità del “Format 35”, il concept proposto nel 2020 da Despar Centro-Sud in collaborazione con l’Università di Parma e l’ufficio di Store Design di Spar International. La struttura infatti è stata pensata per favorire una migliore shopping experience attraverso l’ampliamento degli assortimenti, il rinnovamento delle aree tematiche e l’introduzione di numerosi servizi che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.

Tante le novità a cominciare dal reparto Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata, dalla colazione al pranzo fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. È attivo anche il servizio prenotazione per feste e ricorrenze, oltre alla presenza di un’area ristoro riservata per una pausa di gusto da vivere all’interno del punto vendita.

Nell’Interspar è presente anche il reparto Pescheria, al cui interno è possibile acquistare anche piatti pronti e specialità ittiche come gli spiedini di gambero, gli hamburger di pesce, i calamari ripieni. Per gli amanti del Sol Levante l’Interspar di Catanzaro offre la possibilità (ogni venerdì e sabato) di acquistare dell’autentico Sushi, le note e succulente specialità della cucina giapponese, disponibili anche su prenotazione.

Le novità riguardano anche il reparto Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli prelibati e certificati, oltre a una vasta gamma di preparati di carne. Non manca il focus sull’Enoteca con la cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e il reparto Birre: un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere per accompagnare i momenti più speciali.

E infine, tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa è a disposizione nello Spazio Festa, un intero reparto con soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Il nostro nuovissimo format – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – già sperimentato con successo in altre zone della Calabria e del Centro-Sud,ha raggiunto anche la Città di Catanzaro per offrire ai consumatori nuovissimi servizi e un notevole miglioramento dell’offerta disponibile per tutte le esigenze. E’ un risultato importante per il nostro Gruppo, che in Calabria ha concentrato quest’anno importanti sforzi e investimenti al fine di incrementare la presenza dell’insegna nella Regione».

Con l’apertura dell’Interspar di Catanzaro la rete Despar Centro-Sud conta in Calabria 79 punti vendita, tra diretti e indiretti.

Riapre l’Interspar di Corato dopo un radicale intervento di restyling

Ha riaperto al pubblico, dopo un importante lavoro di restyling, lo storico Interspar di Corato, sito in Via Prenestina (angolo Via Gravina) e sin dagli anni Novanta punto di riferimento per i consumatori della Città. Dotato un ampio parcheggio, il punto vendita presenta un nuovo layout dalle aree tematiche ben definite che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.

A cominciare dal reparto Gastronomia che propone menu adatti a tutti i momenti della giornata, dalla colazione al pranzo fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. È attivo anche il servizio prenotazione per feste e ricorrenze, oltre alla presenza di un’area ristoro riservata per una pausa di gusto da vivere all’interno del punto vendita.

Rinnovato il reparto Pescheria, al cui interno è possibile acquistare anche piatti pronti e specialità ittiche come gli spiedini di gambero, gli hamburger di pesce, i calamari ripieni. Per gli amanti del Sol Levante l’Interspar di Corato è stato allestito un Angolo Sushi, dove ogni giorno saranno preparate a mano freschissime proposte tipiche della cucina giapponese.

Nel reparto Macelleria la novità assoluta è rappresentata dalla selezione di carni frollate, tagli pregiati e ricercati che grazie un naturale processo di maturazione risultano più morbidi, gustosi e gradevoli al palato. Non manca il focus sull’Enoteca con la cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette pugliesi e nazionali e il reparto Birre, un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere per accompagnare i momenti più speciali. E infine, tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa è a disposizione nello Spazio Festa, un intero reparto con soluzioni addobbare colorate feste di compleanno così come cene ricercate.

Oltre alla vendita tradizionale, riprende inoltre il servizio di spesa on-line “Despar a Casa” attraverso il quale sarà possibile ordinare comodamente dalla piattaforma www.desparacasa.it o tramite App.

«Da oggi la Città di Corato, territorio storicamente a noi caro, può beneficiare di un punto vendita più moderno e funzionale – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. Questa riapertura, come quelle che seguiranno, rientra nel nostro piano triennale di investimenti che punta al rinnovamento della rete per offrire ai clienti sempre maggiore efficienza e qualità».

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare